Gomme per All Mountain - parte sesta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.311
1.329
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
Questa HR2 mi incuriosisce. Della vecchia HR1 in tempi passati ne sentivo parlare sia bene che male (si diceva che a piegare partiva un po').

Ma, se non ho capito male, la HR2 sarebbe un pò diversa dalla vecchia HR1, forse un po' più allround: inoltre in versione da 650 dovrebbe avere anche un po' più di impronta a terra rispetto alla 26.

Sarei curioso di prendere la coppia e metterla sia davanti che dietro.

Che ne pensate?

Scusate la lunghezza del post e grazzie in anticipo per le risposte o-o

diciamo che la prima versione non è che partisse, ti dava come una sensazione di vuoto se piegavi poco o dolcemente; guarda caso chi non notava il difetto era chi guidava aggressivo.

avendo usato prima la I ed ora la II, ti posso assicurare che all' anteriore è una gran gomma, fango escluso tiene almeno quanto il MM ( che montavo giusto prima del HR II); la sensazione che scappi non c'è più, anzi, quando le tacchette laterali cominciano ad aggrappare lo senti ( a orecchio :smile:)
al post l'ho usata, buon grip ma non mi ha entusiasmato; infatti ho in ordine il DH-R II ...
 
  • Mi piace
Reactions: andrea66

andrea66

Biker poeticus
2/4/08
3.528
10
0
57
donca town
Visita sito
Bike
Liteville, Bronson
ce l'ho sulla bici da 26, davanti la 2,3 exo tr 3c e dietro la 2,3 exo tr dual (più dura) mi trovo molto bene, meglio dell'HR vecchio che davanti non mi piaceva e usavo solo come gomma posteriore

diciamo che la prima versione non è che partisse, ti dava come una sensazione di vuoto se piegavi poco o dolcemente; guarda caso chi non notava il difetto era chi guidava aggressivo.

avendo usato prima la I ed ora la II, ti posso assicurare che all' anteriore è una gran gomma, fango escluso tiene almeno quanto il MM ( che montavo giusto prima del HR II); la sensazione che scappi non c'è più, anzi, quando le tacchette la terali cominciano ad aggrappare lo senti ( a orecchio :smile:)
al post l'ho usata, buon grip ma non mi ha entusiasmato; infatti ho in ordine il DH-R II ...

thx :celopiùg:
[MENTION=8352]endurik[/MENTION]: anche tu all'ant hai la II in versione 3C?
 

Farse

Biker serius
22/4/13
103
15
0
Monteriggioni
Visita sito
Io è un paio di giorni che giro con la minion II dhr (27,5 3c max terra) sull'anteriore, e devo dire che è una bella gomma molto direzionale anche se è una posteriore mi ha sorpreso molto, spero che prima o poi esca anche la versione front per 27.5 qualcuno ne ha notizia??? Per il posteriore ho ancore due nolby nic da consumare (la prima è gia a buon punto), non vedo lora di montare l'ardent. Mi hanno detto che è eccezionale.
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Io è un paio di giorni che giro con la minion II dhr (27,5 3c max terra) sull'anteriore, e devo dire che è una bella gomma molto direzionale anche se è una posteriore mi ha sorpreso molto, spero che prima o poi esca anche la versione front per 27.5 qualcuno ne ha notizia??? Per il posteriore ho ancore due nolby nic da consumare (la prima è gia a buon punto), non vedo lora di montare l'ardent. Mi hanno detto che è eccezionale.

:spetteguless:http://www.pbikestore.com/
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
grazie Maramouse (l'avevo gia visto) ma non è disponibile il DHF, tutti i negozi online e di zona lo hanno in ordine da un bel po' ma nessuno lo ha toccato con mano. :bollicine:

boh io ne ho ordinato da loro 2, exo 2,3x27,5 3c, mercoledi e dovrebbero consegnarli oggi o lunedi, stiamo a vedere....
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Ciao a tutti, ho bisogno che qualcuno mi dia un'info un po' particolare.

Ho letto qua e là, usando la funzione cerca, alcuni post di questo 3d ma non ho trovato la risposta (perlomeno non nei termini che mi servono), per cui scusatemi se magari mi è sfuggito qualcosa.

Allora: ho preso forka e ruote da 650 per il mio telaio, sinora allestito da 26.

Il sivende ha disponibili in negozio, tra le varie coperture da 650, una coppia di HR2, mi pare 2.30 e TR.

Premetto che per le gomme delle 26 che ho avuto sinora, mi sono sempre affidato alla MM (per l'inverno primavera, prima nella vecchia versione GG, poi trailstar) e all'Ardent 2.40 (per estate e autunno); per il post, Ardent (2.2) o NN.

E dunque non ho mai usato l'HR, 1 o 2 che fosse.

Con la bici in questione faccio prevalentemente giri in montagna, per cui mi interessa una gomma che sappia far fronte un po' a tutte le situazioni: mi son sempre trovato bene con le MM e con le Ardent perché le ho trovate, pur con i loro limiti, abbastanza versatili.

Non faccio gare enduro.

Ora, la MM non la fanno da 27,5. Vi sarebbe la magic mary ma dovrei ordinarla e comunque nn so come si comporta.

Questa HR2 mi incuriosisce. Della vecchia HR1 in tempi passati ne sentivo parlare sia bene che male (si diceva che a piegare partiva un po').

Ma, se non ho capito male, la HR2 sarebbe un pò diversa dalla vecchia HR1, forse un po' più allround: inoltre in versione da 650 dovrebbe avere anche un po' più di impronta a terra rispetto alla 26.

Sarei curioso di prendere la coppia e metterla sia davanti che dietro.

Che ne pensate?

Scusate la lunghezza del post e grazzie in anticipo per le risposte o-o
Ho messo un HR2 2.3 tr dual su forca da 26 (sia float 120 che talas 150) con ruota 27.5 e cerchio da 21 mm. Venivo da MM trail e vert. E' una gran gomma l'HR2, per l'uso che chiedi è meglio del MM. Solo la frenata è un pelo minore, ma è molto più precisa in curva e sincera in piega e non soffre dell'effetto palloncino con cui a volte ti frega il MM. L'ho prestata ad un amico patito del DHF e dice che regge il confronto. Solo sui curvoni veloci a poca piega gli è inferiore (meno precisa). Messa questa (magari anche nella versione 2.4, ma ti serve un cerchio molto largo altrimenti potrebbe non rendere perché molto larga e una forca da 27, perché la 2.3 sulla float lascia 4 mm, non di più)
 
  • Mi piace
Reactions: andrea66

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
Ciao a tutti, ho bisogno che qualcuno mi dia un'info un po' particolare.

Io la HR1 all'anteriore l'ho sempre sofferta, mentre adesso monto un HR2 e mi trovo molto molto bene, però è vero che è più all-around ma è parecchio diversa dal muddymary
- è una gomma che da il meglio nell'umido, nel sottobosco e nei terreni morbidi in generale
- su roccia bagnata preferisco il grip del muddymary
- su terreni duri o roccia asciutta preferisco il minion
- non ha molto volume (anche se non ai livelli del HR1) quindi se sei abituato al MM, forse ti troveresti meglio col 2.4 rispetto al 2.3, perlomeno davanti
- per un uso anche trialistico/lento non la vedo adatta

Personalmente, da come ti descrivi e da come mi ricordo (credo che qualche iro insieme l'abbiamo fatto tempo fa), l'HR2 in 2.30 in tutta sincerità non mi pare la "tua gomma". Potresti prendere una in mescola dual e provare, se non ti piace puoi eventualmente spostarla al posteriore. All'anteriore un HansDampf o un HR2 2.4 in mescola 3C, credo tu possa trovarti meglio.
 
  • Mi piace
Reactions: andrea66

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
Si latticizza facilmente (tipo il Minion exo) l'Ardent 2,25 exo? Perché il mio caro Crossmark non ne vuole sapere di tenere la pressione ma la versione lust pesa un po' troppo per i miei gusti e allora pensavo di cambiare...
 

andrea66

Biker poeticus
2/4/08
3.528
10
0
57
donca town
Visita sito
Bike
Liteville, Bronson
E' una gran gomma l'HR2, per l'uso che chiedi è meglio del MM. Solo la frenata è un pelo minore, ma è molto più precisa in curva e sincera in piega e non soffre dell'effetto palloncino con cui a volte ti frega il MM.

minkia! allora in frenata è ottima (:spetteguless: devo ancora trovare una gomma più "frenata" del MM :smile:)


- è una gomma che da il meglio nell'umido, nel sottobosco e nei terreni morbidi in generale
- su roccia bagnata preferisco il grip del muddymary
- su terreni duri o roccia asciutta preferisco il minion
- non ha molto volume (anche se non ai livelli del HR1) quindi se sei abituato al MM, forse ti troveresti meglio col 2.4 rispetto al 2.3, perlomeno davanti
- per un uso anche trialistico/lento non la vedo adatta

Personalmente, da come ti descrivi e da come mi ricordo (credo che qualche iro insieme l'abbiamo fatto tempo fa), l'HR2 in 2.30 in tutta sincerità non mi pare la "tua gomma". Potresti prendere una in mescola dual e provare, se non ti piace puoi eventualmente spostarla al posteriore. All'anteriore un HansDampf o un HR2 2.4 in mescola 3C, credo tu possa trovarti meglio.

stai parlando dell'HR2 in versione 26 o 27,5?

Pensi che in versione 27,5 non abbia un pò più di tenuta?

l'HD l'avevo (in mescola trailstar) sulla spider 29, e non mi ha mai fatto impazzire, se non altro perché con quei tasselli stretti si impaccava subito di fango.
se proprio devo cercare un'alternativa al MM, allora non pensi sia meglio provare il Magic M.?

comunque grazie a tutti per le indicazioni:celopiùg::celopiùg:
per ora provo l'HR2, nel caso non andasse sapete dove trovare due gomme seminuove :smile:
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
stai parlando dell'HR2 in versione 26 o 27,5?
Pensi che in versione 27,5 non abbia un pò più di tenuta?
cosa cambia tra 26 e 27 ?!? :smile:

l'HD l'avevo (in mescola trailstar) sulla spider 29, e non mi ha mai fatto impazzire, se non altro perché con quei tasselli stretti si impaccava subito di fango.
se proprio devo cercare un'alternativa al MM, allora non pensi sia meglio provare il Magic M.?
secondo me no, perlomeno guardando il battistrada l'impressione è che sia avvicini piu l'HD rispetto al MM. Però non avendolo provato il Magic, non voglio sbilanciarmi. Tu prova poi ci dici.

Dii certo la sensazione di guida che ho avuto io nel passaggio dal Muddy 2.35 vert al HR2 2.30 dual è parecchio diversa. :spetteguless:
 
  • Mi piace
Reactions: andrea66

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
cosa cambia tra 26 e 27 ?!? :smile:


secondo me no, perlomeno guardando il battistrada l'impressione è che sia avvicini piu l'HD rispetto al MM. Però non avendolo provato il Magic, non voglio sbilanciarmi. Tu prova poi ci dici.

Dii certo la sensazione di guida che ho avuto io nel passaggio dal Muddy 2.35 vert al HR2 2.30 dual è parecchio diversa. :spetteguless:
Lo dovevi paragonare col 3c casomai. La dual è dura e sullo scivoloso non va certo come la morbida. E come ho detto confermi che sul compatto veloce è meglio il dhf. Però l'hr2 frena molto meglio del dhf.
L'hr2 2.3 è stretto rispetto al MM, misura (almeno il 27.5) 56 di carcassa e 58 di tasselli su cerchio da 21. Però rimane molto squadrato, invece il MM anche su cerchio da 21 è ancora a pera e questo non depone a suo favore.
Io ero un fan patito del MM, mi piace, ne ho ancora due ed uno lo vorrei vendere però. Anzi chi lo vuole, un trail seminuovo, lo vendo spedito a 30 euro.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo