Gomme per All Mountain - parte sesta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

newnoise

Biker velocissimus
hai usato il rock razor in mescola trail o pace.
e il magic mary in mescola vert o trail.

te lo chiedo perchè c'è una notevole differenza di peso tra i modelli

Magic Mary:

durante l'inverno ho utilizzato la versione super gravity vertstar. Ok la mescola, ma la versione supergravity all'anteriore non è necessaria.
Ora sto usando la snakeskin in mescola trailstar e mi trovo da dio.

Rock Razor:

ho sempre utilizzato la versione supergravity in mescola trailstar, ottimo compromesso fra scorrevolezza e tenuta.

Renzo ®;7003432 ha scritto:
Ciao a tutti,
ieri ho vinto ad una lotteria una Schwalbe Fat Albert Rear 2,40 TR.

A me mancherebbe una gomma nuova davanti, mentre per dietro ne ho diverse.
(Ibex Onza 2,2; Maxxis HR 2,3, Nevegal 2,1, Geax Saguaro 2,2......)
:i-want-t: Cosa succede se quella gomma la monto all'anteriore? :spetteguless:

che dire... le gomme che hai a disposizione sono tutte più aggressive, seppur più piccole di sezione, rispetto al fat albert. In tutta sincerità il FA non è una gomma che amo, soprattutto all'anteriore...
 

ieleph

Biker superis
10/9/13
446
0
0
Roma
Visita sito
sto HD non piace a parecchia gente!
mentre il Magic Mary per l'estate (quindi stagione secca) può andar bene o no? Ovviamente intendo all'Anteriore!
..oppure oppone troppa resistenza al rotolamento?
 

frantic

Biker infernalis
29/11/09
1.999
301
0
padova
Visita sito
Bike
GIANT REIGN X 2010, la miglior bici mai concepita dall'essere umano
Magic Mary:

durante l'inverno ho utilizzato la versione super gravity vertstar. Ok la mescola, ma la versione supergravity all'anteriore non è necessaria.
Ora sto usando la snakeskin in mescola trailstar e mi trovo da dio.

Rock Razor:

ho sempre utilizzato la versione supergravity in mescola trailstar, ottimo compromesso fra scorrevolezza e tenuta.



che dire... le gomme che hai a disposizione sono tutte più aggressive, seppur più piccole di sezione, rispetto al fat albert. In tutta sincerità il FA non è una gomma che amo, soprattutto all'anteriore...


dici che non vale la pena usare la vert,
ma la trail è sempre bella morbida e da sicurezza coma la vert?
 
Renzo ®;7003432 ha scritto:
Ciao a tutti,
ieri ho vinto ad una lotteria una Schwalbe Fat Albert Rear 2,40 TR.

A me mancherebbe una gomma nuova davanti, mentre per dietro ne ho diverse.
(Ibex Onza 2,2; Maxxis HR 2,3, Nevegal 2,1, Geax Saguaro 2,2......)
:i-want-t: Cosa succede se quella gomma la monto all'anteriore? :spetteguless:

vai tranquillo, anche io ho l'accoppiata fat albert 2.4 e siccome dietro è un cingolo le userò entrambe davanti. Alla fine cambia la mescola, tieni la pacestar per la stagione bella
 

mario_b71

Biker tremendus
29/6/11
1.248
25
0
Cremunees a Pavia
Visita sito
Che in pedalata scorra meno dell'ardent non saprei, che in discesa vada meglio direi di si, sicuramente su roccia e asciutto.

Ciao Jolly!
Sabato a Campo L. ho devastato definitivamente la mia RR posteriore (2.35, versione "leggera"), esplosa probabilmente a causa di un vetro o qualcosa di molto affilato.
Da ignorante in materia quale sono, a me non è dispiaciuta affatto come pedalabilità su asfalto e trazione su viscido non estremo, mentre su terreno roccioso superok ed in discesa zero problemi (compatto/smosso etc)
Peccato che in questa versione sia veramente troppo delicata per la mia esperienza: montata tubeless ho forato e non è stato possibile ripararla, con camera Foss ho pizzicato a pressione non eccessivamente bassa e ieri se ne è andata definitivamente...
Torno a Maxxis di sicuro... :spetteguless:

:celopiùg:
 

cavanenghi

Biker tremendus
28/9/07
1.038
17
0
Tortona (AL)
Visita sito
Bike
norco range+specialized sx
Ciao Jolly!
Sabato a Campo L. ho devastato definitivamente la mia RR posteriore (2.35, versione "leggera"), esplosa probabilmente a causa di un vetro o qualcosa di molto affilato.
Da ignorante in materia quale sono, a me non è dispiaciuta affatto come pedalabilità su asfalto e trazione su viscido non estremo, mentre su terreno roccioso superok ed in discesa zero problemi (compatto/smosso etc)
Peccato che in questa versione sia veramente troppo delicata per la mia esperienza: montata tubeless ho forato e non è stato possibile ripararla, con camera Foss ho pizzicato a pressione non eccessivamente bassa e ieri se ne è andata definitivamente...
Torno a Maxxis di sicuro... :spetteguless:

:celopiùg:

..prendi la versione supergravity e così non rischi più, con un peso superiore ma contenuto comunque...:celopiùg:
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
Ciao Jolly!
Sabato a Campo L. ho devastato definitivamente la mia RR posteriore (2.35, versione "leggera").....
Ti hanno già risposto e correttamente.
Continuo a pensare che la versione corretta per il nostro ride sia la SS (magari un po' più gonfie) rispetto alle SG (che sono gomme da DH).
Comunque ci sono pure quelle e stanno sotto al kg.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo