Gomme per All Mountain - parte settima

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

McHl33

Biker superioris
12/10/10
927
-4
0
Macerata (Prov)
Visita sito
Un'accoppiata su cui andare "sul sicuro" in ambito am/enduro esiste?

Ero sicuro di voler montare le Maxxis ma sia la Minion F che la HR 2 le fanno solo in versione 2.30, che considerando il volume reale di Maxxis sono abbastanza piccole.
Per prendere la 2.4 devo per forza avere un'aggiunta di peso non indifferente, visto che le fanno solo Kevlar.

Quindi penso che Maxxis la abbandonerò finché non faranno di nuovo delle gomme di sezione accettabile che non pesino 1 kg l'una.. :medita:
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Grazie mille, non dubitavo sulla funzionalità della modifica.. Ma con queste istruzioni aggiuntive, il lavoro verrà sicuramente meglio!
Grazie ancora!




A giorni mi arriverà la mavic quest.. La montero' all ant di una bici da xc al posto di un nobby Nic.. Spero in un maggior volume e anche un pelo di Grip in più..

Inviato dal mio StarTac 128 gb
Aspetto un tuo report a lavoro fatto,grazie
 

jack76

Biker cesareus
12/12/07
1.757
21
0
Triuggio(MB)
Visita sito
Un'accoppiata su cui andare "sul sicuro" in ambito am/enduro esiste?

Ero sicuro di voler montare le Maxxis ma sia la Minion F che la HR 2 le fanno solo in versione 2.30, che considerando il volume reale di Maxxis sono abbastanza piccole.
Per prendere la 2.4 devo per forza avere un'aggiunta di peso non indifferente, visto che le fanno solo Kevlar.

Quindi penso che Maxxis la abbandonerò finché non faranno di nuovo delle gomme di sezione accettabile che non pesino 1 kg l'una.. :medita:

Maxxiss HR2 2.4 exo protection 3cmaxxterra buon volume d aria e battistrada bello largo...890g uno dei migliori compromessi che ho trovato.
 

cavallo1

Biker serius
29/8/11
201
0
0
Oristano
Visita sito
Un'accoppiata su cui andare "sul sicuro" in ambito am/enduro esiste?

Ero sicuro di voler montare le Maxxis ma sia la Minion F che la HR 2 le fanno solo in versione 2.30, che considerando il volume reale di Maxxis sono abbastanza piccole.
Per prendere la 2.4 devo per forza avere un'aggiunta di peso non indifferente, visto che le fanno solo Kevlar.

Quindi penso che Maxxis la abbandonerò finché non faranno di nuovo delle gomme di sezione accettabile che non pesino 1 kg l'una.. :medita:
immagina che io invece mi lamento della scarsa robustezza di queste Maxxis EXO ed uso le versioni da DH trovandole pesanti il giusto... ahahahahaahhah :nunsacci:
 

PaolinoWRC

Biker extra
22/8/13
774
96
0
Zoagli
Visita sito
Bike
Capra AL 29
per ora contento della magic mary trailstar all'anteriore....provata in park con tanta polvere e il tassello alto fa una bella presa...su terreno combatto ho apprezzato di piu quando lavora a pressioni un po' piu basse (1.6 ) della dhf st che avevo prima
 

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks
Maxxiss HR2 2.4 exo protection 3cmaxxterra buon volume d aria e battistrada bello largo...890g uno dei migliori compromessi che ho trovato.

concordo o-o

HR2 3c exo davanti

HR2 exo dua dietro per inverno\usi gravosi
Ardent 2.25 exo dual per estate\maggior scorrevolezza


appena saranno disponibili magari si può valutare una HR2 3c DD davanti
 

smaz

Biker ultra
31/5/13
663
94
0
Roma
Visita sito
Bike
YT Capra CF Comp/ ibis Ripley V4
Un'accoppiata su cui andare "sul sicuro" in ambito am/enduro esiste?

Ero sicuro di voler montare le Maxxis ma sia la Minion F che la HR 2 le fanno solo in versione 2.30, che considerando il volume reale di Maxxis sono abbastanza piccole.
Per prendere la 2.4 devo per forza avere un'aggiunta di peso non indifferente, visto che le fanno solo Kevlar.

Quindi penso che Maxxis la abbandonerò finché non faranno di nuovo delle gomme di sezione accettabile che non pesino 1 kg l'una.. :medita:

Tieni conto che le 2.3 di oggi sono molto più larghe delle 2.35... sono circa uguali, leggermente meno delle 2.5 vecchie... secondo me è la dimensione quasi perfetta... quest'estate l'ho messa vicina a una mavic charge da 2.4 e mi sembrava più o meno uguale
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse

jack76

Biker cesareus
12/12/07
1.757
21
0
Triuggio(MB)
Visita sito
Tieni conto che le 2.3 di oggi sono molto più larghe delle 2.35... sono circa uguali, leggermente meno delle 2.5 vecchie... secondo me è la dimensione quasi perfetta... quest'estate l'ho messa vicina a una mavic charge da 2.4 e mi sembrava più o meno uguale

Confermo...Hr2 da 2.3 ha il battistrada largo come un charge da 2.4 ma meno volume d aria.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Un'accoppiata su cui andare "sul sicuro" in ambito am/enduro esiste?
se ti spaventano le gomme oltre il kg di peso, ignora quel che ti scrivo; la mia attuale accoppiata è:

post --> michelin wild rock reinforced advanced gum x
ant --> schwalbe magic mary sg trailstar

ad oggi è la migliore accoppiata che abbia mai provato.

per ora contento della magic mary trailstar all'anteriore....provata in park con tanta polvere e il tassello alto fa una bella presa...su terreno combatto ho apprezzato di piu quando lavora a pressioni un po' piu basse (1.6 ) della dhf st che avevo prima
io con tanta polvere ho osato forse un pò troppo e recentemente sono caduto perchè il ma-ma ha perso grip improvvisamente. forse ho osato troppo con la velocità e mi sono ritrovato a terra, per fortuna senza conseguenze.
 

boboz79

Biker ciceronis
3/5/12
1.579
56
0
Buscate
Visita sito
La hr2 a calibro è 56, la mm 61.. Sempre con lo stesso cerchio canale 21.. Ora non so se vi riferite a modelli nuovissimi.. Le mie hanno circa 4 mesi.. Ma sono nettamente meno voluminose delle schwalbe.. Stasera ho montato la crossrock quest 2.4 ed è solo 58.. Come volume un passo avanti al NN 2.25, ma mi aspettavo un pelino di più..

[MENTION=56509]CLD[/MENTION] , sabato faccio l ultima uscita alpina con l ardent e poi faccio il lavoro che mi hai suggerito.. Ti dirò come va.. [emoji6]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 

Melquiades38

Biker urlandum
22/3/11
581
0
0
Alto Adige
Visita sito
se ti spaventano le gomme oltre il kg di peso, ignora quel che ti scrivo; la mia attuale accoppiata è:

post --> michelin wild rock reinforced advanced gum x
ant --> schwalbe magic mary sg trailstar

ad oggi è la migliore accoppiata che abbia mai provato.

io con tanta polvere ho osato forse un pò troppo e recentemente sono caduto perchè il ma-ma ha perso grip improvvisamente. forse ho osato troppo con la velocità e mi sono ritrovato a terra, per fortuna senza conseguenze.

Migliore accoppiata anche per me:celopiùg:
 

Alemtb2015

Biker serius
9/7/15
154
3
0
Visita sito
Ciao a tutti, mi si è appena squarciata la gomma davanti, una butcher 29x2.3. La mia domanda è se posso sostituirla con una 29x2.35 o ancora meglio 29x2.4, vorrei maggiore grip sull'anteriore visto che mi capita di perdere aderenza. Quale gomma consigliate?
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Ciao a tutti, mi si è appena squarciata la gomma davanti, una butcher 29x2.3. La mia domanda è se posso sostituirla con una 29x2.35 o ancora meglio 29x2.4, vorrei maggiore grip sull'anteriore visto che mi capita di perdere aderenza. Quale gomma consigliate?

come dice [MENTION=178725]GhostInTheTrail[/MENTION]: l'ho appena messo, dhf 29x2,5 exo tr 3c maxxterra, unico neo, non leggerissimo 1070 grammi verificati
 

zorro77

Biker tremendus
27/7/11
1.238
66
0
Visita sito
Ciao a tutti, mi si è appena squarciata la gomma davanti, una butcher 29x2.3. La mia domanda è se posso sostituirla con una 29x2.35 o ancora meglio 29x2.4, vorrei maggiore grip sull'anteriore visto che mi capita di perdere aderenza. Quale gomma consigliate?

ce l'ho pure io montata il butcher e la prossima sarà MM
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
La hr2 a calibro è 56, la mm 61.. Sempre con lo stesso cerchio canale 21.. Ora non so se vi riferite a modelli nuovissimi.. Le mie hanno circa 4 mesi.. Ma sono nettamente meno voluminose delle schwalbe.. Stasera ho montato la crossrock quest 2.4 ed è solo 58.. Come volume un passo avanti al NN 2.25, ma mi aspettavo un pelino di più..

[MENTION=56509]CLD[/MENTION] , sabato faccio l ultima uscita alpina con l ardent e poi faccio il lavoro che mi hai suggerito.. Ti dirò come va.. [emoji6]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Per avere con maxxis volume simile devi andare du HR2 2.4

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo