Gomme per All Mountain - parte settima

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
le ruote hanno 5 anni e le ho sfruttate a fondo. mi stupisce che i raggi cedano tutti nello stesso punto e dallo stesso lato del cerchio. è pur vero che con la magic mary guido più deciso e carico di più l' anteriore.

forse è una somma di fattori. Ora cambio tutti i raggi, poi forse a fine anno prendo enduro da 29.
Se è la ruota post e i raggi sono un tipo dei DT (che non hanno maggiore spessore in prossimità del nipple ma solo sulla testa) è sicuro che si rompono per fatica (si rompono ad inizio del filetto). Il lato mollo (più campanato) è più esposto a rottura per fatica. E' ora di cambiare i raggi. Magari se devi cambiare pure i nippli mettili in ottone.
 

coloxim

Biker perfektus
17/9/12
2.723
2
0
Bologna
Visita sito
Bike
Ibis
Ragazzi... Forse è già stato spiegato più volte, ma in linea teorica qualcuno sa dirmi le differenze tra magic Mary e Hans dampf all'anteriore?

Grazie mille..

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
 

DIAZEVR

Biker tremendus
24/7/12
1.161
29
0
57
Golos Angeles (Vr)
Visita sito
Ragazzi... Forse è già stato spiegato più volte, ma in linea teorica qualcuno sa dirmi le differenze tra magic Mary e Hans dampf all'anteriore?

Grazie mille..

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk


Io non sono "un tecnico" né un gran manico ma con le MM la sensazione di solidità e sicurezza in curva e sui pietroni è impagabile, per me la miglior gomma da anteriore (almeno tra quelle provate).
 

coloxim

Biker perfektus
17/9/12
2.723
2
0
Bologna
Visita sito
Bike
Ibis
Io non sono "un tecnico" né un gran manico ma con le MM la sensazione di solidità e sicurezza in curva e sui pietroni è impagabile, per me la miglior gomma da anteriore (almeno tra quelle provate).
Ora davanti ho la hrII
Volevo qualcosa di più solido.. Ed ero interessato a queste due gomme.. Soprattutto adesso che è più umido.. Non so se è la scelta giusta in base alla stagione.. Ma almeno fino ai primi di novembre vorrei girare..

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
 

GhostInTheTrail

Biker ciceronis
16/9/14
1.450
4
0
Toscana
Visita sito
Ragazzi... Forse è già stato spiegato più volte, ma in linea teorica qualcuno sa dirmi le differenze tra magic Mary e Hans dampf all'anteriore?

Grazie mille..

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

MM gomma piu' invernale (ma io la uso anche d'estate), HD gomma piu' polivalente. Ma per l'anteriore io preferisco la prima, mentre con l'HD diverse volte ho rischiato di andare faccia a terra
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Mi associo: tra le due sceglierei senz'altro MM. Un passo avanti rispetto alla HRII che monti attualmente. Che comunque in versione 3C Maxxterra a me piace molto.
 

coloxim

Biker perfektus
17/9/12
2.723
2
0
Bologna
Visita sito
Bike
Ibis
Mi associo: tra le due sceglierei senz'altro MM. Un passo avanti rispetto alla HRII che monti attualmente. Che comunque in versione 3C Maxxterra a me piace molto.
Mi trovo molto bene.. Ho proprio quella versione.. Però in questa stagione fosse è meglio quant'altro.. Che dite?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
 

BrinKu

Biker tremendus
29/5/09
1.227
0
0
Siniscola
Visita sito
Ciao ragazzi in chiave gara....che gomma abbinereste ad un anteriore onza Citius?
Cerco una discreta scorrevolezza ma la pia priorità è la tenuta in curva e in staccata....
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Se è la ruota post e i raggi sono un tipo dei DT (che non hanno maggiore spessore in prossimità del nipple ma solo sulla testa) è sicuro che si rompono per fatica (si rompono ad inizio del filetto). Il lato mollo (più campanato) è più esposto a rottura per fatica. E' ora di cambiare i raggi. Magari se devi cambiare pure i nippli mettili in ottone.
la ruota è anteriore, la posteriore ha solo pochi raggi rotti mentre ultimamente all'anteiore si è creato quasi un effetto domino: ultimamente sono tornato a casa da un giro in cui in discesa mi sono impegnato un pò ... tanto, e già a vista vedevo il battistrada svergolo. arrivato a casa ho notato 2 raggi ko.
i raggi sono dt swiss, il cerchio è il 440dt swiss. ora li cambio tutti e metto nippli in ottone. se al posteriore si verificherà lo stesso effetto domino, farò fare lo stesso lavoro.

ti vuoi mettere proprio nei guai, eh??!! :smile:

:omertà::omertà:

Vero, è la stessa cosa che ho pensato io, vedendo che già con la 26 ha qualche problema di raggi...:smile::smile:

Le ho provate troppo poco, ma le 29" per utilizzo "rude" mi sembrano davvero ruote poco adatte, almeno fino a quando non si decidono ad allargare le flange dei mozzi..

Ciao.
Marcello.
davvero dite che le ruote delle 29 non reggono bene l' uso intenso con un biker pesante? a ben pensarci ci sono raggi più lunghi e forse più fragili, ma mi mare strano non siano adeguati agli stress più intensi.

Ragazzi... Forse è già stato spiegato più volte, ma in linea teorica qualcuno sa dirmi le differenze tra magic Mary e Hans dampf all'anteriore?

Grazie mille..

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
ti so solo dire che il ma-ma anteriore non lo cambio per nulla al mondo, mi ci trovo troppo bene. ottima tenuta, gran solidità.

Io non sono "un tecnico" né un gran manico ma con le MM la sensazione di solidità e sicurezza in curva e sui pietroni è impagabile, per me la miglior gomma da anteriore (almeno tra quelle provate).
quoto.

MM gomma piu' invernale (ma io la uso anche d'estate), HD gomma piu' polivalente. Ma per l'anteriore io preferisco la prima, mentre con l'HD diverse volte ho rischiato di andare faccia a terra
io mi ci sono trovato bene anche col caldo. gomma all-season, imho. poi dipende dalla mescola. sarei curioso di provare all'anteriore una vert al posto della mia attuale trail.

Mi associo: tra le due sceglierei senz'altro MM. Un passo avanti rispetto alla HRII che monti attualmente. Che comunque in versione 3C Maxxterra a me piace molto.
quoto per il ma-ma.
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Ciao ragazzi in chiave gara....che gomma abbinereste ad un anteriore onza Citius?
Cerco una discreta scorrevolezza ma la pia priorità è la tenuta in curva e in staccata....

...direi qualcosa del genere in ottica di una gara :

http://www.specialized.com/it/it/ftb/mtb-tires/all-mountain-tires/slaughter-control-2bliss-ready

http://www.probikeshop.it/copertone-schwalbe-rock-razor-27-5x2-35-super-gravity-tubeless-ready-trailstar-flessibile-11600535/95158.html
 

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito
davvero dite che le ruote delle 29 non reggono bene l' uso intenso con un biker pesante? a ben pensarci ci sono raggi più lunghi e forse più fragili, ma mi mare strano non siano adeguati agli stress più intensi.

Dipende anche un po' da quali ruote utilizzi ed andrai ad utilizzare.. Nel passaggio da 26" a 29", ho visto diversi avere problemi con le ruote; in parte è dovuto anche al fatto che si cerca di limitare l'aggravio di peso dovuto al diametro maggiore, con l'utilizzo di componenti abbastanza leggeri.. In realtà, visto lil surplus di stress dovuto al braccio di leva maggiore ed alla condizione di lavoro dei raggi meno favorevole (le flange dei mozzi sono alla stessa distanza, quindi l'angolo di lavoro è inferiore), andrebbero utilizzati materiali più robusti ed un numero di raggi superiore.
Non so se si trovino cerchi da 29" robusti e con 36 fori, di sicuro Mavic non faceva l'823 nel formato grande, quando ho guardato io; comunque le indicazioni principali sono le solite: cerchio robusto, raggi da 2 o 2.2 non sfinati, nipples in ottone (no alu), mozzi non troppo leggeri a 36 o 32 fori, e costruzione accurata. Con mozzi DT o Hope, nippli DT prolock brass, raggi Sapim o DT, e cerchi da vedere (perchè non conosco bene l'offerta sulle 29"), credo tu possa andare abbastanza tranquillo, pur ovviamente non potendoti aspettare la rigidità laterale di una ruota da 26" costruita con gli stessi componenti..

Ciao.
Marcello.
 
  • Mi piace
Reactions: andrea1966

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Dipende anche un po' da quali ruote utilizzi ed andrai ad utilizzare.. Nel passaggio da 26" a 29", ho visto diversi avere problemi con le ruote; in parte è dovuto anche al fatto che si cerca di limitare l'aggravio di peso dovuto al diametro maggiore, con l'utilizzo di componenti abbastanza leggeri.. In realtà, visto lil surplus di stress dovuto al braccio di leva maggiore ed alla condizione di lavoro dei raggi meno favorevole (le flange dei mozzi sono alla stessa distanza, quindi l'angolo di lavoro è inferiore), andrebbero utilizzati materiali più robusti ed un numero di raggi superiore.
Non so se si trovino cerchi da 29" robusti e con 36 fori, di sicuro Mavic non faceva l'823 nel formato grande, quando ho guardato io; comunque le indicazioni principali sono le solite: cerchio robusto, raggi da 2 o 2.2 non sfinati, mozzi in ottone (no alu), mozzi non troppo leggeri a 36 o 32 fori, e costruzione accurata. Con mozzi DT o Hope, nippli DT prolock brass, raggi Sapim o DT, e cerchi da vedere (perchè non conosco bene l'offerta sulle 29"), credo tu possa andare abbastanza tranquillo, pur ovviamente non potendoti aspettare la rigidità laterale di una ruota da 26" costruita con gli stessi componenti..

Ciao.
Marcello.
grazie.
 

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks
Mi associo: tra le due sceglierei senz'altro MM. Un passo avanti rispetto alla HRII che monti attualmente. Che comunque in versione 3C Maxxterra a me piace molto.

quoto per il ma-ma.

Mi spiegate questa affermazione ? :nunsacci:

Trovo le HRII un'ottima gomma che se la gioca tranquillamente con le DHF o le MaMa...la differenza mi pare stia nel profilo, più squadrato nelle HR e più rotorndo nelle altre due, cosa che garantisce alle HR una migliore presa di spigolo a mio avviso.

Le HR trovo inoltre che si comportano meglio con l'umido mentre le DHF meno.

Altra cosa, trovo le DHF più indicate ad "altissime velocità", es DH mentre le HR più indicate ad AM\Enduro
 

coloxim

Biker perfektus
17/9/12
2.723
2
0
Bologna
Visita sito
Bike
Ibis
Mi spiegate questa affermazione ? :nunsacci:

Trovo le HRII un'ottima gomma che se la gioca tranquillamente con le DHF o le MaMa...la differenza mi pare stia nel profilo, più squadrato nelle HR e più rotorndo nelle altre due, cosa che garantisce alle HR una migliore presa di spigolo a mio avviso.

Le HR trovo inoltre che si comportano meglio con l'umido mentre le DHF meno.

Altra cosa, trovo le DHF più indicate ad "altissime velocità", es DH mentre le HR più indicate ad AM\Enduro
Io la dhf non l'ho presa in considerazione... Ero interessato alla mm per la avere più portata d'aria e scendere un po' di pressione.. Credo dipenda anche dalla larghezza del canale il tipo di forma che assume la gomma, giusto?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo