GT fury

Mosquitokiller

Biker serius
24/4/11
116
0
0
bergamo
Visita sito
Ho una domanda molto importante... Mi dite che tipo di cannotto di sterzo ha la Fury 1.0 del 2012???
Non ho ancora la bici ma la voglio prendere e ho in vista una forca interessante da metterci sotto. Ho trovato una fox 40 e mi dicono abbia il tubo conico.
Va bene o no? O posso cambiare la piastra inferiore senza problemi????

Ditemi ditemi che devo decidere cosa fare.
GRAZIE
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
Ho una domanda molto importante... Mi dite che tipo di cannotto di sterzo ha la Fury 1.0 del 2012???
Non ho ancora la bici ma la voglio prendere e ho in vista una forca interessante da metterci sotto. Ho trovato una fox 40 e mi dicono abbia il tubo conico.
Va bene o no? O posso cambiare la piastra inferiore senza problemi????

Ditemi ditemi che devo decidere cosa fare.
GRAZIE

la puoi montare senza nessun problema
 

Acme1989

Biker popularis
24/3/12
49
6
0
Ozzano (BO)
Visita sito
Domandina piccola piccola e poi giuro che metto una foto della mia ;)
Da quando ho preso la bici ho tenuto la lunghezza del manubrio uguale a come è uscita dalla fabbrica, ma quale deve essere la lunghezza consigliata? come si calcola?
 

mtt

Biker superis
18/7/06
320
-2
0
56
vicenza
Visita sito
Domandina piccola piccola e poi giuro che metto una foto della mia ;)
Da quando ho preso la bici ho tenuto la lunghezza del manubrio uguale a come è uscita dalla fabbrica, ma quale deve essere la lunghezza consigliata? come si calcola?

L'unico "calcolo" che puoi fare è il costo di svariati giornalieri in bikepark, solo così puoi capire qual'è la misura che più ti è congeniale. Non farsi prendere dalla moda di manubri chilometrici e procedere per gradi. Personalmente ho montato un manubrio da pochi soldi ed ho cominciato a girare cercando di capire quello che la bici mi trasmetteva. Poi l'ho accorciato e via in pista, cogliendo le differenze tra prima e dopo taglio. E via così... Ho buttato un paio di manubri (ecco perchè montarne uno da poco...) finchè ho trovato la "mia" misura. Bel lavoro no?
 

canna1988

Biker popularis
25/8/08
45
0
0
Domodossola
www.pcbrain.it
Ecco la mia :-)

Qualcuno comunque mi sa dire che molla è installata solitamente di serie da Fox nella sua forcella?

1427huf.jpg


rtkfgl.jpg


33eogu0.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: andrea541970

canna1988

Biker popularis
25/8/08
45
0
0
Domodossola
www.pcbrain.it
ok dopo un pò di prove devo dire che la bici fa paura!!!

Appena salito e con bici praticamente non settata mi sono trovato spiazzato, in quanto la molla davanti era troppo morbida per me, mentre l' ammo ero davvero rigido e quindi mi ritrovavo la bici sempre troppo chiusa sul davanti...

Con un paio di modifiche di assetto è cambiato tutto e mi sono trovato meglio fin da subito, ed infine con una molla più dura sul davanti sono riuscito a fargli cambiare completamente volto :-)

Non posso che non affermare quello detto da altri.. la GT è davvero reattiva e ti butta fuori dalle curve in un attimo.. sui pezzi dritti invece mangia di tutto, e anche sullo scassato accellera da fare paura..

Per chi fosse interessato io sto vendendo la molla in Titanio che mi sono ritrovato sulla Fox della GT. E' il modello Blu, usata si e no per due uscite ;)

http://mercatino.mtb-forum.it/p-64710-Molla-Titanio-Blu-Fox40-Nuova
 

solid gas

Biker ciceronis
13/7/05
1.510
80
0
Montegrappa
Visita sito
dopo 2 stagioni , la mia blu viagra se ne è andata da mamma GT in olanda. si era scollato un particolare sul carro posteriore in carbonio.

ed è tornata indietro BIANCA / NERA NUOVA DI PACCA !!!

:}}}:

Incredibile !! che serietà ! ho un sorriso a 345 denti.
Un esemplare dimostrazione di professionalità di un dealer e di una marca prestigiosa.

un grazie di cuore a Moretti Sport di bassano del grappa e alla GT italia.

:rock-it::rock-it::rock-it::rock-it::rock-it::rock-it:

e adesso prionti per la nuova stagione
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
dopo 2 stagioni , la mia blu viagra se ne è andata da mamma GT in olanda. si era scollato un particolare sul carro posteriore in carbonio.

ed è tornata indietro BIANCA / NERA NUOVA DI PACCA !!!

:}}}:

Incredibile !! che serietà ! ho un sorriso a 345 denti.
Un esemplare dimostrazione di professionalità di un dealer e di una marca prestigiosa.

un grazie di cuore a Moretti Sport di bassano del grappa e alla GT italia.

:rock-it::rock-it::rock-it::rock-it::rock-it::rock-it:

e adesso prionti per la nuova stagione

una volta nelle prime, si scollava nel carro l'attacco is della pinzafreni!comunque al di là di tutto, gran bella cosa che almeno mamma GT riconosca il danno e agisca!
 

solid gas

Biker ciceronis
13/7/05
1.510
80
0
Montegrappa
Visita sito
allora la prossima volta che vieni da noi a girare portati quella cosi magari non spacchi più niente :smile:

comunque figo, telaio nuovo di zecca :celopiùg:

ho un vago presentimento di sapere chi sei ! :smile::smile:
sono da voi sabato per il corso.....

ho provato sentire fulcrum per il danno ma non sono riuscito a intortarli ! :hahaha::hahaha::hahaha::hahaha::hahaha::hahaha:

con la GT ho compensato con quella vergognosa situazione dell'altra bici , di un altra marca emergente molto famosa nel superenduro, che per una crepa lungo una saldatura , si sono appellati alla costituzione piuttosto che mandarmi un fodero in garanzia ! Buuuuuuuuu
 

PAOLOCRD

Biker serius
12/5/09
136
0
0
OSIMO(An)
Visita sito
Bike
Norco
da non possessore posso dare un giudizio equo.Provata per la prima volta oggi in una pista a impegnativa(Talamello).Da alcuni commenti sul topic mi aspettavo una sistema dal comportamento difficile, da prendere con le pinze soprattutto i primi giri....invece....subito confidenza,sullo sconnesso plana ed accellera edè meno fisica delle altre(sempre sullo sconnesso), molto agile ed equlibrata sui salti, oltre la pedalabilità ed i rilanci da paura.L'unica differenza che ho notato dal demo(visto che ne sono possesore), non parlo di un difetto, sembra che l'angolo sia più chiuso e quindi tende a chiudere prima le curve. Penso sia una sensazione perchè la gt aveva l'angleset tutto apertoRisponde precisa ad ogni minima azione..Non so se dipendeva dalla taratura della forca troppo morbida, dalle geometrie...,bò, sembrava che l'avantreno tendesse ad imputarsi(non intendo assolutamente capottarsi)
Qst sono le mie prime sensazioni,non giudizi.La prox settimana la proverò in un altra pista dalle caratteristiche differenti...
Secondome è un grandissimo mezzo, molto divertente...lontano dal giudizio "un mezzo non per tutti"(anche perchè le sospensioni vengono tarate apposta).
 
  • Mi piace
Reactions: lagoz

niknik71

Biker superis
27/12/07
301
0
0
53
catanzaro
Visita sito
Bike
Enduro
Vorrei cambiare l'attacco manubrio della marzocchi 888 montata di serie sulla fury allora 2. Come mai la piastra di sterzo presenta solo 2 fori anziché 4. Che attaccò posso montare?
Inoltre quale taratura ideale per forca e mono, al momento li sto tenendo a metà taratura, ma la molla del mono quanto deve essere compressa?
 

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.044
45
0
Visita sito
Ho dal ciclista il telaio 2011 (preso usato, quello tamarro giallo fluo, che mi piace tantissimo...).
Ha montato un Fox Rc 4 con molla (Cane Creek) da 350.
Siccome ho nel box un Fox Van R da 241 mm. con molla da 300 libbre (spero che la molla sia adatta anche per il RC 4...) e peso 60 kg. ignudo, sarà , a vs. avviso, meglio la molla più tenera?
Mi pare di aver letto da qualche parte che il SAG deve essere sul 25 % della corsa totale...
Grazie!
Ciao ed auguri di buon anno nuovo a tutti i Furysti!!!
 

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.044
45
0
Visita sito
da non possessore posso dare un giudizio equo.Provata per la prima volta oggi in una pista a impegnativa(Talamello).Da alcuni commenti sul topic mi aspettavo una sistema dal comportamento difficile, da prendere con le pinze soprattutto i primi giri....invece....subito confidenza,sullo sconnesso plana ed accellera edè meno fisica delle altre(sempre sullo sconnesso), molto agile ed equlibrata sui salti, oltre la pedalabilità ed i rilanci da paura.L'unica differenza che ho notato dal demo(visto che ne sono possesore), non parlo di un difetto, sembra che l'angolo sia più chiuso e quindi tende a chiudere prima le curve. Penso sia una sensazione perchè la gt aveva l'angleset tutto apertoRisponde precisa ad ogni minima azione..Non so se dipendeva dalla taratura della forca troppo morbida, dalle geometrie...,bò, sembrava che l'avantreno tendesse ad imputarsi(non intendo assolutamente capottarsi)
Qst sono le mie prime sensazioni,non giudizi.La prox settimana la proverò in un altra pista dalle caratteristiche differenti...
Secondome è un grandissimo mezzo, molto divertente...lontano dal giudizio "un mezzo non per tutti"(anche perchè le sospensioni vengono tarate apposta).

...il tuo giudizio, visto che ho appena preso il telaio e che non sono propriamente un gran manico, mi rinfranca molto...
per curiosità, di che anno è il Demo? ...Hai anche la Transition 450?
altri due bei telai che mi attizzano parecchio (...ed in particolare il Transition 250, che pare sia ancora più giocoso del "professionale" 450...
 

Isacco.

Biker popularis
4/4/10
88
0
0
Bassano
Visita sito
Ciao ragazzi, sto vendendo il mio fury fluo solo telaio+ ammo, semplicemente credo che prenderò la colorazione nuova nulla più, tenuto perfetto, secondo voi 2000 euro sono troppi????
 

Ale Roky

Biker popularis
13/12/10
89
0
0
Padova
Visita sito
Bike
MTB Transitino Smuggler
Da oggi anch'io sono un fortunato possessore Fury Alloy.... Non vedo l'ora di provarla����������������
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo