GT fury

JAMPY

Biker extra
17/4/12
712
19
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Varie
allora x l'esattezza i miei son la versione moto V2 Vented..quindi son i papà degli ultimi V2, ed han la bellezza di 4 stagioni alle spalle...e mai un problema!che dire van da dio e pur essendo uno che si appende con tutto me stesso a volte,ai freni...oh, non riesco a mandarli in crisi!...Han una frenata sempre moolto potente e molto modulabili.
da quest'anno però i V2 son stati mandati in pensione e Hope li ha sostituiti dai V4...secondo il mio modesto parere + per una moda che x un effettivo bisogno ma, però quindi se tanto mi dà tanto...presumo che tanto male non vadano nemmeno loro!
ciauz

Ci faccio un pensierino...

grazie

Ho un ulteriore quesito...

Ho un alloy 1.0 2012 con movimento gxp.

Bulone interno che preme su quello esterno e fa da estrattore per smontare le pedivelle ma quando lo faccio e preme si svita pure quello esterno non consentendomi di togliere la pedivella sx.

Esiste un estrattore specifico ?

dove lo trovo ?

grazie ancora
 

matticino

Biker superis
3/11/11
423
0
0
torino
Visita sito
Bike
2 ruote
Ciao
io gli rx li avevo l'anno scorso sulla cube da enduro fischio risolto parzialmente cambiando pasticche ma sotto sforzo lo rifà... non oso immaginare su una bici da dh...

Hai ragionissima, infatti mi sa proprio che monterò un formula mega all'anteriore (va benissimo, potente e molto modulabile), mentre al posteriore ( che io uso comunque poco) penso che lascerò l'rx montano peró pastiglie semimetalliche.
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
Ci faccio un pensierino...

grazie

Ho un ulteriore quesito...

Ho un alloy 1.0 2012 con movimento gxp.

Bulone interno che preme su quello esterno e fa da estrattore per smontare le pedivelle ma quando lo faccio e preme si svita pure quello esterno non consentendomi di togliere la pedivella sx.

Esiste un estrattore specifico ?

dove lo trovo ?

grazie ancora

no non c'è bisogno alcun estrattore è un sistema del tutto identico a quello usato da raceface e se tende a svitarsi il bullone esterno che fà da estrattore, bisogna bloccar il bullone ...magari usando una piccola goccia di frenafiletti sul filetto del bullone esterno....
ti allego un post qui sul forum che ne parlano e vi son anche alcuni video chiarificatori..
ciauz

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=196626
 

JAMPY

Biker extra
17/4/12
712
19
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Varie
no non c'è bisogno alcun estrattore è un sistema del tutto identico a quello usato da raceface e se tende a svitarsi il bullone esterno che fà da estrattore, bisogna bloccar il bullone ...magari usando una piccola goccia di frenafiletti sul filetto del bullone esterno....
ti allego un post qui sul forum che ne parlano e vi son anche alcuni video chiarificatori..
ciauz

[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=196626[/URL]

Grazie
 

ugo

Biker assatanatus
3/2/03
3.433
19
0
Pescara
Visita sito
Ci faccio un pensierino...

grazie

Ho un ulteriore quesito...

Ho un alloy 1.0 2012 con movimento gxp.

Bulone interno che preme su quello esterno e fa da estrattore per smontare le pedivelle ma quando lo faccio e preme si svita pure quello esterno non consentendomi di togliere la pedivella sx.

Esiste un estrattore specifico ?

dove lo trovo ?

grazie ancora

Penso sia utile lubrificare la testa della vite di bloccaggio, dovrebbe trasferire meno coppia "svitante" alla ghiera ;-)
 

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.044
45
0
Visita sito
Mi è stata da poco consegnata la mia Fury Carbon 2011 (gialla fluo...).
Ho solo avuto il tempo di dare quatttro pedalate in salita davanti al mio box: sono rimasto impressionato dalla pedalabilità, mi è sembrata quasi meglio della Lapierre Froggy, che già si pedala bene, appena riesco la proverò in fuori strada.
L'unico problema è che, pedalando, ho avvertito degli scricchiloii nella zona del mov. centrale.
Cosa si può fare per eliminarli?
Tempo fa avevo incontato un ragazzo con la GT Force Carbon che mi aveva parrlato di un problema siimle sulla sua e lo addebitava al metallo del mov. centrale che struscia sul carbonio del telaio.
Non ricordo però come avesse fatto per eliminare il cigolio...
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
Mi è stata da poco consegnata la mia Fury Carbon 2011 (gialla fluo...).
Ho solo avuto il tempo di dare quatttro pedalate in salita davanti al mio box: sono rimasto impressionato dalla pedalabilità, mi è sembrata quasi meglio della Lapierre Froggy, che già si pedala bene, appena riesco la proverò in fuori strada.
L'unico problema è che, pedalando, ho avvertito degli scricchiloii nella zona del mov. centrale.
Cosa si può fare per eliminarli?
Tempo fa avevo incontato un ragazzo con la GT Force Carbon che mi aveva parrlato di un problema siimle sulla sua e lo addebitava al metallo del mov. centrale che struscia sul carbonio del telaio.
Non ricordo però come avesse fatto per eliminare il cigolio...
gli scricchiolii non son x attriti ma x allentamento degli snodi e scarso ingrassaggio o sporco all'interno del sistema.
controlla il serraggio dei vari snodi...che non presentino giochi,e se non è ancora stato fatto, smonta tutto il sistema e puliscilo x bene,poi controlla le boccole sul dog bone e se son ok, ingrassa all'interno tutti gli snodi x bene,e serra tutti gli snodi togliendo eventuali giochi!
ciauz
 

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.044
45
0
Visita sito
gli scricchiolii non son x attriti ma x allentamento degli snodi e scarso ingrassaggio o sporco all'interno del sistema.
controlla il serraggio dei vari snodi...che non presentino giochi,e se non è ancora stato fatto, smonta tutto il sistema e puliscilo x bene,poi controlla le boccole sul dog bone e se son ok, ingrassa all'interno tutti gli snodi x bene,e serra tutti gli snodi togliendo eventuali giochi!
ciauz

Grazie MC! A dire il vero l'ho appena ritirata dal ciclista che ha sostituito le varie boccoline e perni...vediamo cosa dice anche lui....
 

JAMPY

Biker extra
17/4/12
712
19
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Varie
GT FURY ALLOY 1.0 ammortizzatore posteriore fox dhx rc2 2013

PESO vestito 80 KG che molla prendo ?

Cambia il carico se cambia materiale ? acciao o titanio ?

Titanio solo più leggero o ha altri vantaggi ?
 

10feetoverme

Biker popularis
10/10/09
89
0
0
marmentino
Visita sito
ci hai già fatto qualche chilometro in discesa maltrattandoli?
Oh, sicuramente.. alla gara a Prali i miei vecchi Oro sono andati praticamente a vuoto entrambi, fatto che mi ha convinto di mandarli in pensione ho preso gli RX, da allora ho fatto tanto freeride e 2 weekend a Sestriere per la gara. non so, forse non maltratto abbastanza i freni per quanto penso io :))
 

matticino

Biker superis
3/11/11
423
0
0
torino
Visita sito
Bike
2 ruote
Oh, sicuramente.. alla gara a Prali i miei vecchi Oro sono andati praticamente a vuoto entrambi, fatto che mi ha convinto di mandarli in pensione ho preso gli RX, da allora ho fatto tanto freeride e 2 weekend a Sestriere per la gara. non so, forse non maltratto abbastanza i freni per quanto penso io :))

buon per te :celopiùg:
sia i miei che quelli di mio fratello fischiano, anche con pastiglie originali... tu hai le sintetiche o le organiche?
 

10feetoverme

Biker popularis
10/10/09
89
0
0
marmentino
Visita sito
buon per te :celopiùg:
sia i miei che quelli di mio fratello fischiano, anche con pastiglie originali... tu hai le sintetiche o le organiche?
Dovrebbero essere organiche (pad grigio). giusto parlando cosi, dopo l'ultima uscita sotto l'acqua ho lavato il fango della bici ad una fontanella, e dopo sulla strada verso casa fischiavano, per me non bisogna scendere a compromessi, idro-pulitrice e sapone per fare la cosa giusta, poi ovviamente ingrassare il tutto. :)
 

JAMPY

Biker extra
17/4/12
712
19
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Varie
Buona pasqua a tutti i biker

201247191443_2010%20pasqua.jpg
 

eros83

Biker novus
6/11/10
44
-1
0
treviso
Visita sito
ciao
sapete dirmi l misura delle boccole dell'ammortizzatore posteriore "quelle in alluminio, dove cè la vite di fissaggio al telaio" e la misura della vite di fissaggio, si trovano in commercio? ho un pò di lasco sull attacco dell' ammortizzartore,secondo voi possono essere le boccole in alluminio?
grazie
ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo