Hayes stroker ace o trail

Ninilo

Biker poeticus
Ciao a tutti vi pongo un quesito, meglio comprare degli hayes stroker trail nuovi o degli ace usati? per un uso principalmente freeride e alcune volte dh.

In alternativa?
io ho comprato gli ace ad agosto 2010 per la supreme da dh, dal giorno mai 1 spurgo, funzionano alla grande, e hanno una frenata che la metà gli basta...
pompa radiale, regoli la leva senza bisogno di brugole o torx, semplici da spurgare (pensa che un ragazzino di 11 anni che l'ha visto fare 1 volta ora si spurga l'impianto da solo) tubo in treccia e una minza radiale in mono blocco con 4 pistoni...:spetteguless:
belli a me piaciono molto:celopiùg:
 

drclock

Biker serius
9/5/11
190
0
0
in montagna...
Visita sito
io ho appena preso i carbon e i trail non mi sembra differiscano di tanto. Li ritengo ottimi freni ma, forse per le pastiglie e dischi ancora nuovi, non mi sembra una potenza da down hill.. Magari gli ace a 4 pistoncini sono più potenti.. Oppure aumenteranno di molto quando pastiglie e dischi si adatteranno?
 

Ninilo

Biker poeticus
io ho appena preso i carbon e i trail non mi sembra differiscano di tanto. Li ritengo ottimi freni ma, forse per le pastiglie e dischi ancora nuovi, non mi sembra una potenza da down hill.. Magari gli ace a 4 pistoncini sono più potenti.. Oppure aumenteranno di molto quando pastiglie e dischi si adatteranno?
pure i miei trail sono belli potenti...(più di avid elixir r e ) ma non c'è paragone con gli ace.....
 

drclock

Biker serius
9/5/11
190
0
0
in montagna...
Visita sito
a questo punto devo valutare quando pastiglie e dischi si adatteranno, perché ora sono buoni freni ma il mordente, ad esempio se di colpo voglio impuntarmi, manca proprio.. però ripeto, hanno fatto 500m in tutto quindi non posso valutarli.. spero che aumenterà ovviamente
 

Ninilo

Biker poeticus
a questo punto devo valutare quando pastiglie e dischi si adatteranno, perché ora sono buoni freni ma il mordente, ad esempio se di colpo voglio impuntarmi, manca proprio.. però ripeto, hanno fatto 500m in tutto quindi non posso valutarli.. spero che aumenterà ovviamente
che pastiglie montano???
comunque devono ancora rodare bene...gli hai usati troppo poco:celopiùg:
 

blusilver77

Biker serius
25/6/11
154
10
0
Solarolo
Visita sito
Bike
TREK Procaliber 9.7 2X
Sono semi metalliche, lo stroker è un gran freno potente ed affidabile , io ho i GRAM (che sono solo più leggeri dei carbon) con 185 all'anteriore e se il disco e le pastiglie sono ben puliti e sgrassati .. ti piantono delle frenate ad F maiucola anche usando solo 1 dito. Controla che non abbiano visto qualche goccia d'olio e con un paio di frenate in discesa lunga sono belli che pronti.

...però confrontarli con gli ACE a 4 pistoni è battaglia persa dall'inizio eh!
 

drclock

Biker serius
9/5/11
190
0
0
in montagna...
Visita sito
si infatti come ho detto giudicarli con soli 500m non era possibile.. non ho potuto usarla causa 1m di neve, ma li sento che ad ogni pinzata migliorano! Probabilmente con dischi più grandi saranno adatti anche per down-hill, ma io per tornare all'argomento del thread ci vedo più gli ACE! Poi se i trail (e quindi anche i miei) hanno una potenza che se la gioca con impianto da down hill ben venga!! Io cercavo un impianto da XC o poco più ma visto che il peso era comunque contenuto e ne sentivo parlare bene ho preferito questi, anche perché le pompe radiali e le leve in carbonio mi fanno impazzire anche come estetica!
 

Ninilo

Biker poeticus
si infatti come ho detto giudicarli con soli 500m non era possibile.. non ho potuto usarla causa 1m di neve, ma li sento che ad ogni pinzata migliorano! Probabilmente con dischi più grandi saranno adatti anche per down-hill, ma io per tornare all'argomento del thread ci vedo più gli ACE! Poi se i trail (e quindi anche i miei) hanno una potenza che se la gioca con impianto da down hill ben venga!! Io cercavo un impianto da XC o poco più ma visto che il peso era comunque contenuto e ne sentivo parlare bene ho preferito questi, anche perché le pompe radiali e le leve in carbonio mi fanno impazzire anche come estetica!
prendi scotex pulito e pulisci i dischi con diluente nitro.....poi pacci sapere se lo scotex diventa nero......
 

drclock

Biker serius
9/5/11
190
0
0
in montagna...
Visita sito
:D già fatto e anche se li avevo già puliti con alcool un po' di nero c'era.. non ho avuto modo di ritestarli su strada ma ci ho fatto due impuntate in garage e sembravano mordere di più.. le pastiglie si saranno ingrassate pure loro? se ci arriva la nitro non credo faccia bene giusto?
 

drclock

Biker serius
9/5/11
190
0
0
in montagna...
Visita sito
a proposito.. i dischi benché nuovi sono di livello basso credo (shimano sm-rt50) pensate che compromettano la potenza e mi conviene prendere subito qualcosa di più serio per far esprimere al massimo i carbon, oppure il cambiamento sarebbe minimo e quindi posso usare per il momento questi?
 

drclock

Biker serius
9/5/11
190
0
0
in montagna...
Visita sito
no no io faccio solo xc.. Dai dati che ho trovato mi sembrano compatibili, nella pinza passano e ho dovuto pinzare per far arrivare le pastiglie in posizione di lavoro, quindi di spessore non mi danno problemi
 

drclock

Biker serius
9/5/11
190
0
0
in montagna...
Visita sito
Sono semi metalliche, lo stroker è un gran freno potente ed affidabile , io ho i GRAM (che sono solo più leggeri dei carbon) con 185 all'anteriore e se il disco e le pastiglie sono ben puliti e sgrassati .. ti piantono delle frenate ad F maiucola anche usando solo 1 dito. Controla che non abbiano visto qualche goccia d'olio e con un paio di frenate in discesa lunga sono belli che pronti.

...però confrontarli con gli ACE a 4 pistoni è battaglia persa dall'inizio eh!
oggi li ho rodati un pochino ed era solo quello il problema.. dopo 3-4 km di discesa (in cui non li ho neanche strapazzati tanto) sono andato a frenare e come ho sfiorato la leva ho sentito una potenza enormemente superiore.. a momenti non mi ribalto :D frenano, frenano..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo