Help! Configurazione per Gruppo XT

fabiotefal

Biker serius
7/8/12
168
6
0
Messina
Visita sito
Bike
Trek Procaliber 9.7 SL
Il rapporto 22/36 su una 29 è corto come il 24/36 su una 26. Se si scende e si sale a piedi si va più forte ... Però se uno non vuole scendere ...

Infatti il 22 è inutile, mentre il 36 lo consigliavo, visto la bici pesante, e sicuramente il bikers con il mio stesso allenamento, in modo da poter sfruttare di più la corona grande, e non finire sempre sulla 24 alla minima salita.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Infatti il 22 è inutile, mentre il 36 lo consigliavo, visto la bici pesante, e sicuramente il bikers con il mio stesso allenamento, in modo da poter sfruttare di più la corona grande, e non finire sempre sulla 24 alla minima salita.
Quello che dici è il difetto della doppia rispetto alla tripla e non si risolve certo passando da 38 a 36. Io non ho più la gamba per tirare duro in salita e sulla 26 monto 24/36 e sulla 29 la 24/32 (ho tolto la 42 ed ho messo un bash leggero e piccolo al suo posto), tanto il 42 non lo usavo mai.
 

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.754
540
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
Infatti il 22 è inutile, mentre il 36 lo consigliavo, visto la bici pesante, e sicuramente il bikers con il mio stesso allenamento, in modo da poter sfruttare di più la corona grande, e non finire sempre sulla 24 alla minima salita.
sulla 29" il 22x36 è un rapporto che su lunghe e ripide salite può essere utile ad un buon 30% di bikers :prost:
 

luigiitaliano

Biker popularis
19/10/14
77
0
0
70
torino
Visita sito
Ciao a tutti, sto facendo la configurazione di un gruppo completo xt per montarlo sulla mia 29.
Ora ho un 3x9 misto tra alivio e deore (era quello originale) vorrei cambiare e volevo qualche consiglio da voi più esperti.
Io prevalentemente faccio giri misti con 1/3 asfalto e 2/3 ville, boschi e percorsi vari.
Peso 90 kg (una piuma) e in salita non sono proprio una scheggia.
Leggendo i vari post vedo che molti consigliano di passare al 2x10 (io con il 3x9 non uso assolutamente tutte le marce).
Voi cosa mi consigliate e sopratutto ho visto che sia per i pignoni che per la guarnitura c'è da scegliere il numero dei denti......Mi date una mano???
(considerate che io non faccio gare ma esco 2 volte a settimana con gli amici e andiamo a fare giri dove capita!)

Grazie in anticipo a tutti voi

con al tripla davanti ( se e' deore trekking ) dovresti avere la 48-36-26 e 9v dietro 11-32 , vai dove vuoi . non importa la pendenza da superare poiché si tratta solo di " gamba " o km fatti . mentre la 48denti su strada ti consente di tenere media elevate ( dipende che gomme hai . es -: una 700x40 ) non ti permette percorrenze con medie elevate ( dai 37kmh in su ) ma se hai una gamba allenata e una gomma piu' stetta ( es : 700x28 o 32 ) i 37 kmh li fai e li superi con disinvoltura ( naturalmente dietro la puoi usare con i primi 3o4 pignoni piu' piccoli . con la 26 davanti invece pedali con disinvoltura e molto sciolto . per le salite ci vuole la " gamba " piu' che una guarnitura da 2 corone o da 1 . tanto se la gamba non c'e' e' inutile cercare soluzioni inefficaci e solo economicamente onerose.
pensaci
ciao
luigi
 
  • Mi piace
Reactions: Garabombo75

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo