Ho preso la 5.3!!!

Fölle 1

Biker superis
Ciao raga,anke io sono nuovo del forum...
come molti mi sono avvicinato da poco alla MTB(prima andavo solo in moto),e volendo imitare la gente che fa i salti di 2 metri ho deciso di prendere una "FULL" ma non volevo spendere molti soldi così un bel giorno sono andato da DECATHLON ed ho acquistato una ROCKRIDER 6.3.
I PRIMI 600 Km MI SONO DIVERTITO POI SONO INIZIATI AD ARRIVARE I PRIMI PROBLEMI SENZA AVER MAI FATTO NESSUN SALTO DI 2 METRI E CIRCA 400 Km PERCORSI SU STRADA:
FORCELLA ANTERIORE:inizia ad avere un gioco non del tutto trascurabile tra gli steli e le canne delle forcelle ma da una full da 500 € cosa si pretende????!!!!!!!!!
MOVIMENTO CENTRALE: fa rumore o scricchiola quando pedalo in piedi nonostante i vari interventi in garanzia,ma da una full da 500 € cosa si pretende????!!!!!!!!!
GUARNITURA ANTERIORE:competamente sostituita in garanzia dal ciclista di decathlon con una della "SUNTOUR"(stessa marca della forcella) perche passando dalla corona grande a quella centrale,durante il cambio marcia,la catena rimaneva attaccata ai denti e si incastrava tra il forcellone e le corone:l'ho dovuta portare da decathlon 3 volte per farmi cambiare tutto e ormai il forcellone è graffiato dopo solo 2 mesi e mezzo a causa di un difetto.
HO CAPITO SOLO UNA COSA:MAI PIù UNA BICI DA DECATHLON!!!!

E' sfortuna il fatto che sei nuovo del forum, perchè qui si parla molto degli acquisti "entry level" in base agli usi che si vogliono fare della mtb e spesso si parla di decathlon, ma la 6.3 è sempre, sempre stata sconsigliata... non è un fatto di pretese per una full da 500 euro, è che quella roba li non dovrebbero neanche venderla con su scritto "decathlon" mentre qui si parla della 5.3 e della 5xc come ottime mtb entry level... mi spiace...
 

nesmo

Biker novus
anche io mi sto trovando benone con la rr5.3, ho solo sostituito la forcella a causa del mio dolce peso (95Kg).

Logicamente da una full da 500neuri non puoi pretendere molto... se vuoi far salti forse dovevi puntare un po' più in su con la cifra!

Per il resto le bici deca le trovo un buon compromesso, fra l'altro sul forum ho trovato molti pareri positivi!

ciao!
 

flavius

Biker novus
27/6/08
11
0
0
casanova lerrone
Visita sito
Ciao a tutti!!

Vorrei tornare sul discorso legato al leggero movimento che ha la forcella della mia rr 5.3 quando è bloccata...infatti quando la blocco è soggetta sempre ad un piccolo movimento...è normale per la bici in questione oppure è causato da un difetto??? Sino ad ottobre ho ancora la garanzia quindi...:rosik:
 
Ciao raga,anke io sono nuovo del forum...
come molti mi sono avvicinato da poco alla MTB(prima andavo solo in moto),e volendo imitare la gente che fa i salti di 2 metri ho deciso di prendere una "FULL" ma non volevo spendere molti soldi così un bel giorno sono andato da DECATHLON ed ho acquistato una ROCKRIDER 6.3.
I PRIMI 600 Km MI SONO DIVERTITO POI SONO INIZIATI AD ARRIVARE I PRIMI PROBLEMI SENZA AVER MAI FATTO NESSUN SALTO DI 2 METRI E CIRCA 400 Km PERCORSI SU STRADA:
FORCELLA ANTERIORE:inizia ad avere un gioco non del tutto trascurabile tra gli steli e le canne delle forcelle ma da una full da 500 € cosa si pretende????!!!!!!!!!
MOVIMENTO CENTRALE: fa rumore o scricchiola quando pedalo in piedi nonostante i vari interventi in garanzia,ma da una full da 500 € cosa si pretende????!!!!!!!!!
GUARNITURA ANTERIORE:competamente sostituita in garanzia dal ciclista di decathlon con una della "SUNTOUR"(stessa marca della forcella) perche passando dalla corona grande a quella centrale,durante il cambio marcia,la catena rimaneva attaccata ai denti e si incastrava tra il forcellone e le corone:l'ho dovuta portare da decathlon 3 volte per farmi cambiare tutto e ormai il forcellone è graffiato dopo solo 2 mesi e mezzo a causa di un difetto.
HO CAPITO SOLO UNA COSA:MAI PIù UNA BICI DA DECATHLON!!!!

non ho capito e se compri una panda dalla fiat(tanto per dire) e ti da qualche problema critichi tutta l' azienda????? la fiat fa anche macchine molto + quotate e costose...........
dalle mie parti c'è un proverbio che fa proprio al caso tuo" COME SPENDI, MANGI"..........e te lo dice uno che ha supplicato il suo migliore amico fino all' ultimo di non prendere quella ca.ata di bici, ma lui niente e allora un proverbio anche per il mio amico "chi è causa del suo mal pianga se stesso"......:smile:
 

rrma86

Biker serius
8/7/08
191
0
0
sicilia
Visita sito
scusami ma sulla panda nn sono daccordo xke come possessore la devo difendere. certo nn posso andare su pista ma nn l'ho comprata x fare quello e cmq mi da le sue soddisfazioni. xò quoto tutto il tuo discorso. io da poco ho acquistato una rr 5.3 e visto ke venivo da una bici da supermercato a me è sembrato di passare in un altro pianeta.
 
scusami ma sulla panda nn sono daccordo xke come possessore la devo difendere. certo nn posso andare su pista ma nn l'ho comprata x fare quello e cmq mi da le sue soddisfazioni. xò quoto tutto il tuo discorso. io da poco ho acquistato una rr 5.3 e visto ke venivo da una bici da supermercato a me è sembrato di passare in un altro pianeta.

x il nostro moderatore, consentimi un piccolo OT:

era veramente un esempio di macchina basica della fiat, mon potrei mai criticarla credimi, la possiede la mia ragazza e io ne sono innamorato, se ti dicessi dove sono andato con "DINA", rimarresti a bocca aperta.........2006 marocco con partenza da bari + di 8000 km. percorsi e 2007 olanda e belgio 4500/5000 km. percorsi............
w il panda (cosi evitiamo di fare troppa pubblicità).....:smile::smile::smile:
 

stefanoscar

Biker novus
29/7/08
13
0
0
ABRUZZO
Visita sito
non ho capito e se compri una panda dalla fiat(tanto per dire) e ti da qualche problema critichi tutta l' azienda????? la fiat fa anche macchine molto + quotate e costose...........
dalle mie parti c'è un proverbio che fa proprio al caso tuo" COME SPENDI, MANGI"..........e te lo dice uno che ha supplicato il suo migliore amico fino all' ultimo di non prendere quella ca.ata di bici, ma lui niente e allora un proverbio anche per il mio amico "chi è causa del suo mal pianga se stesso"......:smile:

Forse mi sono espresso male:il mio problema è che la mia bici (rockrider 6.3) è una bici indicata da decathlon adatta a lunghe escursioni su terreni accidentati ma non è assolutamente vero visto ke dopo 600 Km nel passare dalla corona grande a quella centrale della guarnitura anteriore la catena si incastrava tra la corona ed il forcellone ed inoltre per farmi sostituire la guarnitura sono dovuto tornare in assistenza 3 volte ed il ciclista mi ha montato una guarnitura della SUNTOUR sulla cui confezione c'era scritto adatta alle bici con 7-8 velocità mentre la mia ne ha 9.
Non voglio essere polemico e forse sono anche un pò troppo permaloso ma io ho comunque speso 500 € per una bici e mi piacerebbe poterci andare in giro senza sostituire la guarnitura ogni 600 Km e vorrei almeno una certa serietà da parte dell'assistenza.
Non voglio dire che tutte vanno male ma se avessi comprato una 5.3 che costava anche meno forse avrei avuto gli stessi problemi.
Per questo motivo credo che la mia prossima bici l'acquisterò da un ciclista normale!!
 
tutto vero quello che dici ma permettimi di farti un paio di considerazioni:

1) hai trovato un meccanico particolarmente scarso ma questa è una questione di fortuna.........

2) fino a quando non avrai risolto il problema il deca non ti fara' mai nessun problema con gli interventi a parte lo sbattone di portarla ogni volta li e dipende da quanto è lontano da casa tua........

3)la prossima volta alza un po la voce e digli che 6 stufo di fare avanti e dietro per le riparazioni, costringili a montare se possibile anche un pezzo di qualità superiore.....generalmente non fanno nessuna resistenza........

4)cercando di non generalizzare non credere che tutti gli altri sivende al di fuori del deca si comportino benissimo anzi in una logica puramente commerciale al ragazzo che lavora dal deca non glie ne puo' fregare di meno di metterti componenti di un' altra fascia di prezzo pur di risolvere il problema, mentre da un negoziante normale difficilmente potrai ricevere lo stesso trattamento considerando che deve accontentare te ma con un okkio al bilancio della sua attività.............

ta assikuro che sono testomone di sostutuzioni dal deca solo per "presunti" problemi, ad un mio amico hanno sostituito la forcella della sua 8.1 solo perchè forse vi era un problemino alla molla, tempo mezz' ora e aveva una tora nuova di pacco....... secondo me un sivende al 99% avrebbe smontato la forca e l' avrebbe mandata in assistenza il che vuol dire che se va bene resti un mese senza bike..........
Onestamente questi mi sembrano tutti buoni motivi per scegliere il deca e poi se devo parlare della mia esperienza personale io della mia 8.1 sono estremamente soddisfatto, si comporta esattamente come mi apettavo e per ora 3 mesi di vita e 500 km percorsi (tutti percorsi su terreni accidentati)non mi ha dato il minimo problema...........
 

Jdgreen

Biker superioris
tutto vero quello che dici ma permettimi di farti un paio di considerazioni:

1) hai trovato un meccanico particolarmente scarso ma questa è una questione di fortuna.........

2) fino a quando non avrai risolto il problema il deca non ti fara' mai nessun problema con gli interventi a parte lo sbattone di portarla ogni volta li e dipende da quanto è lontano da casa tua........

3)la prossima volta alza un po la voce e digli che 6 stufo di fare avanti e dietro per le riparazioni, costringili a montare se possibile anche un pezzo di qualità superiore.....generalmente non fanno nessuna resistenza........

4)cercando di non generalizzare non credere che tutti gli altri sivende al di fuori del deca si comportino benissimo anzi in una logica puramente commerciale al ragazzo che lavora dal deca non glie ne puo' fregare di meno di metterti componenti di un' altra fascia di prezzo pur di risolvere il problema, mentre da un negoziante normale difficilmente potrai ricevere lo stesso trattamento considerando che deve accontentare te ma con un okkio al bilancio della sua attività.............

ta assikuro che sono testomone di sostutuzioni dal deca solo per "presunti" problemi, ad un mio amico hanno sostituito la forcella della sua 8.1 solo perchè forse vi era un problemino alla molla, tempo mezz' ora e aveva una tora nuova di pacco....... secondo me un sivende al 99% avrebbe smontato la forca e l' avrebbe mandata in assistenza il che vuol dire che se va bene resti un mese senza bike..........
Onestamente questi mi sembrano tutti buoni motivi per scegliere il deca e poi se devo parlare della mia esperienza personale io della mia 8.1 sono estremamente soddisfatto, si comporta esattamente come mi apettavo e per ora 3 mesi di vita e 500 km percorsi (tutti percorsi su terreni accidentati)non mi ha dato il minimo problema...........

5) con 500€ è difficile trovare una buona entry level front....figurarsi una FULL!
io tornerei al deca per fare uno scambio con una front, mi dispiace ma per una full purtroppo si deve salire di prezzo e non di poco.:°°(:
 

rrma86

Biker serius
8/7/08
191
0
0
sicilia
Visita sito
scusate se infilo un altro discorso. La 5.3 che originariamente ha camera d'aria con valvola shrader (penso ke si kiami così cioè tipo quella della macchina), posso mettere camera d'aria con valvola presta?
grazie
 

alby.to

Biker urlandum
22/5/07
527
0
0
Bruino - Torino
Visita sito
scusate se infilo un altro discorso. La 5.3 che originariamente ha camera d'aria con valvola shrader (penso ke si kiami così cioè tipo quella della macchina), posso mettere camera d'aria con valvola presta?
grazie

Certo, solo conviene usare dei riduttori in plastica (che qualunque ciclista dovrebbe regalarti) per evitare che la presta, di diametro inferiore, sia troppo "ballerina" nel foro. Quasi di sicuro li hanno al deca e puoi fartele dare lì in laboratorio, la mia ad esempio da nuova aveva camere presta coi riduttori.
 

cesarone77

Biker superis
ok per la 5.3 ma occhio al discorso "per iniziare"..

mi spiego: io all'inizio volevo prendere la 5.2 ma poi ho deciso di investire poco più e mi sono preso la 8.1. Morale: meno male, altrimenti a quest'ora avrei già dovuto sostituire la 5.2.

Un mio amico invece è andato sulla 5.2 e ora già ne trova i limiti ogni volta che fa' un'uscita un po' più che il solito giretto in città (niente di esagerato non vi pensate..).

Quindi ok ai budget ma meglio spendere qualcosa in più e sfruttare la bici per tutto che risparmiare all'inzio e poi avere una bici inadeguata quando si fanno uscite un po' più impegnative o addirittura dover prendere in considerazione di cambiarla. :il-saggi:
 

Fölle 1

Biker superis
ok per la 5.3 ma occhio al discorso "per iniziare"..

mi spiego: io all'inizio volevo prendere la 5.2 ma poi ho deciso di investire poco più e mi sono preso la 8.1. Morale: meno male, altrimenti a quest'ora avrei già dovuto sostituire la 5.2.

Un mio amico invece è andato sulla 5.2 e ora già ne trova i limiti ogni volta che fa' un'uscita un po' più che il solito giretto in città (niente di esagerato non vi pensate..).

Quindi ok ai budget ma meglio spendere qualcosa in più e sfruttare la bici per tutto che risparmiare all'inzio e poi avere una bici inadeguata quando si fanno uscite un po' più impegnative o addirittura dover prendere in considerazione di cambiarla. :il-saggi:

Concordo pienamente.
I limiti della 5.2 sono ben visibili nella sua descrizione (forca da 80 NON bloccabile, freni V-Break e cambio shimano altus a 24v)... quindi x 100 euro in piu io consiglio sempre la 5.3 che monta una forca che a me personalmente da delle soddisfazioni, i freni a disco che anche se meccanici funzionano alla grande e un cambio sram x5 liscio come l'olio!

Ora è uscita anche la freemode 4.1 che paragonerei alla 5.3 con l'ammo posteriore a scapito del cambio (sram 3 a 24v)... ma lascierei i commenti ai più esperti, io con tutta onestà di una bike con 100/50 di sospensioni e un cambio del genere non saprei cosa farmene!!!
 

pepo80

Biker popularis
Salve a tutti,

scusate se mi inserisco nel topic con un O.T. ...
leggo molti possessori di rr 5.3 e vorrei chiedere un parere sulla misura:

sono alto 1,83cm con 82cm di cavallo (senza scarpe) mi potreste dare un opinione sulla misura? (il commesso mi consiglia una L il sito della decathlon indicherebbe una XL)

Vi ringrazio e scusate l'intrusione...
 

rrma86

Biker serius
8/7/08
191
0
0
sicilia
Visita sito
Salve a tutti,

scusate se mi inserisco nel topic con un O.T. ...
leggo molti possessori di rr 5.3 e vorrei chiedere un parere sulla misura:

sono alto 1,83cm con 82cm di cavallo (senza scarpe) mi potreste dare un opinione sulla misura? (il commesso mi consiglia una L il sito della decathlon indicherebbe una XL)

Vi ringrazio e scusate l'intrusione...

anche io sono alto 183 ed ho preso la L
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo