Ho visto la Specialized Enduro ....

alxgravity

Biker superioris
22/1/09
991
0
0
38
(TO) canavese
Visita sito
Ciao io ho acquistato da poco una Enduro...non posso che parlarne veramente bene!!
Pure a me avevano consigliato la Stjp però ho seguito il mio istinto e ho preso l'enduro...Di peso c'è soltanto un kg!!!!!!!!!!!!! in salita sali uguale!!!!! io giro con uno con la stpj 2008 e ti posso assicurare che andiamo su praticamente uguali!!! in discesa lo mangio!!! l'Enduro secondo me dà piu sicurezza...in discesa ma anche in salita e l'ammo dietro (sopratutto nelle salite tecniche e pietrose) lavora benissimo!!! non senti nulla, solo che vai su!!! ;)

E poi è una bici con cui puoi fare di TUTTO!!!!!! ieri sono stato sul percorso dove in questo week stanno correndo la SuperEnduro(colle della maddalena) e sono sceso giu velocissimo e in tutta tranquillità...per me l'Enduro è la bici piu versatile che abbia fatto la specialized...poi vedi tu!!! ;) però...che prezzi!!! azz....
ciao ciao
 

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
io le ho entrambe,
sono differenti sia in salita che in discesa ....

le puoi "accessoriare" come più ti aggrada facendole convergere l'una verso l'altra (cioè appesantendo la stumpj ed alleggerendo l'enduro)

poi, alla fine, ritorni alle caratteristiche per cui sono state pensate
la stumpj più leggera e l'enduro più tosta.

la cube mi sembra l'equivalente della Epic (altra gran bici ) ma più orientata all xc veloce.

chiaramente la stumpj è già un bel salto, ...... ma poi metti in conto che non ti accontenterai delle sue escursioni ....

di contro se passi subito all'enduro magari ti penti di non aver provato la stumpj quando sudi in salita .....

vai per gradi, prima stumpj e poi eventually enduro.
 

peterfan

Biker serius
22/2/07
184
0
0
como
Visita sito
chiaramente la stumpj è già un bel salto, ...... ma poi metti in conto che non ti accontenterai delle sue escursioni ....

di contro se passi subito all'enduro magari ti penti di non aver provato la stumpj quando sudi in salita .....

vai per gradi, prima stumpj e poi eventually enduro.

Io ci ho pensato e non vorrei andare per gradi, cioè, se è quasi certo che alla Enduro ci devo arrivare, tanto vale arrivarci subito, anche per un discorso economico visto che comprare e rivendere una bici non è mai un gran bell'affare.
Piuttosto aspetterò più tempo, magari mi farò più gamba nel frattempo che non mi fa certo male ....
Quello che cercherò di fare è provarle per togliermi ogni dubbio.

Roberto
 

Andrea1976

Biker superis
5/3/08
432
0
0
Padania
Visita sito
Ciao,


io ho comprato da circa un mese una Enduro Comp 09 e anche se sono solo all'inizio per il momento sono molto contento dell'acquisto (non vedo l'ora di testarla in montagna)

io mi sento di poterti dare due consigli:
1) guarda bene entrambi i modelli ma alla fine lasciati trascinare dal cuore; come hai detto tu all'inizio ti piace uscire per goderti un giro in MTB non hai esigenze particolari e non devi lottare con il cronometro quindi se alla fine hai un debole per l'enduro.. prendi l'enduro

2) se non hai intenzione di vendere l'altra tua bici.. a maggior ragione io sceglierei l'enduro che è più lontana come tipologia da quello che hai già.



aggiungo un'ultima come cosa.. se come dici tu all'Enduro ci devi arrivare.. allora direi che ti sei già chiarito i dubbi. Visti i prezzi io non farei tappe intermedie ma andrei dritto al traguardo :celopiùg:

Ciao
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
possiedo una sj, e ho provato varie volte, sui sentieri di casa, una enduro.
francamente, in salita non ho notato una differenza marcata, salgono molto simili (non ho provato sul tecnico, ma il mio compare ha la enduro e sale veramente dappertutto).
in disecsa, indubbiamente la enduro è + stabile, scende + filante, ingoia meglio gli ostacoli.
se il dubbio è per la salita, mi permetto di dirti che la differenza è pressochè nulla.
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
Secondo me il giusto feeling fra biker e bici lo da anche la gioia degli occhi, quando prima di un'uscita vai a prenderla e rimani fermo per qualche secondo estasiato, compiaciuto per la scelta e diciamolo pure, innamorato.
Se sei indeciso pensa a quello che ho appena scritto ed immagina cosa vorresti trovare nel tuo garage/cantina prima di un'uscita.
 

filbike

Biker extra
11/9/06
784
110
0
58
Roma EUR
Visita sito
Bike
Banshee Prime, Dartmoor Primal 29
Io ci ho pensato e non vorrei andare per gradi, cioè, se è quasi certo che alla Enduro ci devo arrivare, tanto vale arrivarci subito, anche per un discorso economico visto che comprare e rivendere una bici non è mai un gran bell'affare.
Piuttosto aspetterò più tempo, magari mi farò più gamba nel frattempo che non mi fa certo male ....
Quello che cercherò di fare è provarle per togliermi ogni dubbio.

Roberto

mmmmhhh ...penso che devi ben decidere cosa vuoi fare con la futura bici.
prima del discorso economico ( validissimo) della perdita di soldi che si ha comprando e rivendendo, io darei la priorità alle effettive necessità e alle eventuali aspirazioni.
Se come hai detto non ti interessano e non ti piacciono sentieri impervi, e pensi che in futuro non te li andrai a cercare, che te la compri a fare la enduro?
per portare a spasso 1 kg in più?
per fare un po' più fatica?
e come avere un suv e sapere che lo userai solo su asfalto, va benissimo ma è sprecato.
se invece stai pensando che inevitabilmente prima o poi ti andrai a cercare percorsi più tecnici e ripidi e la parte più divertente dell'uscita sarà la discesa, beh credo che l'enduro o pitch o reign etc. etc. siano la scelta giusta
sia tecnicamente sia economicamente.
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
Ti assicuro che fra STJ ed Enduro la differenza in salita neanche si avverte.
E poi non arrovelliamoci troppo su sto chilo in più, è un kg non cinque.
Sembra di sentir parlare alcuni stadisti che limano anche i grammi dalla loro bici e poi vanno in giro con cinque o dieci chili di pancia in più.
Sia chiaro non voglio far polemica ma credo che non debba mica andar a far gare.
 

filbike

Biker extra
11/9/06
784
110
0
58
Roma EUR
Visita sito
Bike
Banshee Prime, Dartmoor Primal 29
sono d'accordo che non bisogna arrovellarsi il cervello sul chilo in più o in meno,(poi c'è anche un discorso di geometrie) ma come ho già detto è una questione di intenti.
se sei sicuro che non sfrutterai mai la caratteristica più discesistica della enduro, che te la compri a fare.
se invece pensi che l'appetito verrà mangiando allora vaiiii, sono il primo a dirti di comprarla.
 

marcopastore

Biker serius
11/4/09
111
0
0
Salerno
Visita sito
bici con geometrie diverse e quindi per usi diversi visto anche anzi soprattutto l'escursione diversa 120 e 150 dietro
una sj va benissimo e se non ti accontenti prenditi una giant trance x 2 ad esempio che ha dietro un 127mm di escursione,il carro ovvero il movimento dietro in salita è un po migliore dell frs di specy,risulta piu pedalabile ed è veramente molto bella a vedersi
io mi sto facendo costruire una trance x solo telaio e il peso si assesterebbe in base ai calcoli fatti sui 12 kg,prezzo sui 3000 euro,ma ci monti quello che vuoi tu e ti ritrovi una biga veramente bella a gardarla anche solo messa in garage,oppure te la porti in salotto a far bella mostra,in campo la considero superiore a specy sj
fai tè
e cmq in bocca al lupo
 

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
Ti assicuro che fra STJ ed Enduro la differenza in salita neanche si avverte.
E poi non arrovelliamoci troppo su sto chilo in più, è un kg non cinque.
Sembra di sentir parlare alcuni stadisti che limano anche i grammi dalla loro bici e poi vanno in giro con cinque o dieci chili di pancia in più.
Sia chiaro non voglio far polemica ma credo che non debba mica andar a far gare.

nella prima ora ti dò pienamente ragione, ma se fai percorsi in salita e giri di tre / quattro ore ti assicuro che con la stumpj arrivi in cima più riposato (correggo: arrivi in cima avendo risparmiato un pò più di energia)
cosa che, per chi è poco allenato come me, aiuta non poco nella discesa successiva.

di contro se nella discesa successiva ti piace mollare i freni, a parità di stanchezza, l'enduro ti aiuta di più.
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
nella prima ora ti dò pienamente ragione, ma se fai percorsi in salita e giri di tre / quattro ore ti assicuro che con la stumpj arrivi in cima più riposato (correggo: arrivi in cima avendo risparmiato un pò più di energia)
cosa che, per chi è poco allenato come me, aiuta non poco nella discesa successiva.
di contro se nella discesa successiva ti piace mollare i freni, a parità di stanchezza, l'enduro ti aiuta di più.

Certo, sono d'accordo.
 

simoclimb

Biker urlandum
2/9/08
500
0
0
Montebelluna
Visita sito
Ho una Stumpy elite 2008: grande biga, 12 kg di versatilità. Ho provato varie volte l'Enduro expert sl : in salita si avverte un pò il peso e la minor scorrevolezza del copertone eskar2.3 rispetto al the captain 2.0 ( i copertoni -volendo -si cambiano ma nn so qnt senso avrebbe metterli di sezione minore sull'enduro), ma l'assetto ( con forka a 110 mm) lo direi ottimo. In discesa l'enduro è un'altra biga x vari motivi : le geometria la rende + stabile, i 600 gr in nn sono + uno svantaggio, anzi, il perno passante rende molto avvertibile la maggior rigidida dell avantreno ( anche se c'è chi dice che steli da 32 siano insufficienti...nn saprei ...xò peso 59 kg!!!)e poi ha 150 mm a/p....
direi che ttt le discese mi sono sembrate + facili, gli ostaco sembravano + piccoli.....
Ora x come hai detto che vai in bici secondo me la tua biga è la Stumpy....l'enduro mi pare troppo... l'enduro si prende xchè si accetta di andare un pò meno in salita x poter andaremolto di più in discesa. Parere personale!
Inoltre in salita 1 conto è poter abbassare a 110 mm ed un altro è dover salire con 150 mm davanti, credi l'anteriore nn è il massimo della stabilità a 150, la forka ad escursione c'è solo sulla expert = 3490,00 euro di listino!!!!
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
Inoltre in salita 1 conto è poter abbassare a 110 mm ed un altro è dover salire con 150 mm davanti, credi l'anteriore nn è il massimo della stabilità a 150, la forka ad escursione c'è solo sulla expert = 3490,00 euro di listino!!!!

Purtroppo a Specy è venuta in mente questa genialata di togliere la E150 sui modelli Comp (ed anche Expert) e la filosofia Enduro è andata un pò a farsi friggere.
 

REF

Biker popularis
13/10/08
83
0
0
Mortara
Visita sito
Penso anch'io, da quello che ha detto Peterfan, che la bici più adatta per lui, al momento, sia la Stumpj: attenzione, lo dico a malincuore, perchè io la Enduro Expert la comprerei domani...!! ma sicuramente la Enduro è una bici più adatta ad un biker "maturo" che sale tranquillo e senza fretta per godersi al massimo la discesa! Comunque si tratta di gran bici.. io ho la Epic, che ha delle geometrie più verticali della Stumpj, ma con l'attacco manubrio più corto, disco anteriore da 180 e copertone da 2.3 all'anteriore, devo dire che scendo a cannone da dei bei discesoni, e trovo difficoltà solo in quelli effettivamente più tecnici...
Ciao a tutti!!
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
Penso anch'io, da quello che ha detto Peterfan, che la bici più adatta per lui, al momento, sia la Stumpj: attenzione, lo dico a malincuore, perchè io la Enduro Expert la comprerei domani...!! ma sicuramente la Enduro è una bici più adatta ad un biker "maturo" che sale tranquillo e senza fretta per godersi al massimo la discesa! Comunque si tratta di gran bici.. io ho la Epic, che ha delle geometrie più verticali della Stumpj, ma con l'attacco manubrio più corto, disco anteriore da 180 e copertone da 2.3 all'anteriore, devo dire che scendo a cannone da dei bei discesoni, e trovo difficoltà solo in quelli effettivamente più tecnici...
Ciao a tutti!!

Mi ricordi qualcuno (io) quando aveva la Epic e la stava trasformando sempre più in una trailbike e poi è arrivata la Dea.
Diciamo che sei sulla buona strada per il cambio.....
 

alxgravity

Biker superioris
22/1/09
991
0
0
38
(TO) canavese
Visita sito
Ma io sono convinto che se lui prende l'enduro non se ne pente...anzi si diverte di piu e piano piano inizia a scendere un pò piu velocemente...e poi non c'è cosa migliore che portare a casa la bici dei tuoi sogni...quindi vai di ENDURO!!! ;)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo