I nuovi Garmin serie Etrex 10, 20 e 30

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

tortellino

Biker serius
4/4/10
236
0
0
Bologna
Visita sito
Ciao ragazzi, sono sempre più deciso verso l'acquisto dell' etrex 30 ma volevo chiedere a chi ce l'ha e lo usa con la mtb perchè l'ha preso e non ha acquistato l'edge (705 - 800 ...). E' solo perchè l'etrex costa meno?
Infine... il display, per seguire una traccia è sufficientemente grande e leggibile? Rispetto all'edge 800 è più piccolo, e non vorrei fosse "troppo" piccolo.
Ho solo questi due dubbi, poi mi lancio nell'acquisto.
A proposito, l'ho trovato su ebay a 188,90 euro: è un buon prezzo? Mi conviene cercarlo in negozio oppure farei bene a prenderlo in internet?
Le domande sono diventate quattro... :mrgreen:
Grazie mille.
Ciao!
 
Ciao ragazzi, sono sempre più deciso verso l'acquisto dell' etrex 30 ma volevo chiedere a chi ce l'ha e lo usa con la mtb perchè l'ha preso e non ha acquistato l'edge (705 - 800 ...). E' solo perchè l'etrex costa meno?
Infine... il display, per seguire una traccia è sufficientemente grande e leggibile? Rispetto all'edge 800 è più piccolo, e non vorrei fosse "troppo" piccolo.
Ho solo questi due dubbi, poi mi lancio nell'acquisto.
A proposito, l'ho trovato su ebay a 188,90 euro: è un buon prezzo? Mi conviene cercarlo in negozio oppure farei bene a prenderlo in internet?
Le domande sono diventate quattro... :mrgreen:
Grazie mille.
Ciao!
il 705 è fuori produzione, l'800 è utile se ti serve uno strumento x allenamento ma x l'uso tosto meglio etrex(non è touch e + robusto), il prezzo che hai trovato è quello giusto, anche io preso su ebay
lo schermo è piccolino x seguire una traccia e leggere i campi con i dati va + che bene, x fare esplorazione seria ci vuole una carta...
Ciao
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
il 705 è fuori produzione, l'800 è utile se ti serve uno strumento x allenamento ma x l'uso tosto meglio etrex(non è touch e + robusto), il prezzo che hai trovato è quello giusto, anche io preso su ebay
lo schermo è piccolino x seguire una traccia e leggere i campi con i dati va + che bene, x fare esplorazione seria ci vuole una carta...
Ciao

quoto e aggiungo che forse l'etrex è più versatile...ed è uno dei motivi per cui l'ho preso, in quanto conto di utilizzarlo anche quando vado a piedi oppure in inverno durante le gite di snowalp...pensare di usare un gps touch con i guanti pesanti da snow non è il massimo.
 
quoto e aggiungo che forse l'etrex è più versatile...ed è uno dei motivi per cui l'ho preso, in quanto conto di utilizzarlo anche quando vado a piedi oppure in inverno durante le gite di snowalp...pensare di usare un gps touch con i guanti pesanti da snow non è il massimo.
aggiungerei elemento fondamentale bussola elettronica a 3 assi che la serie Edge non ha e che x me era indispensabile
 

elgrinta

Biker extra
23/2/11
752
91
0
Sesto Fiorentino
Visita sito
Bike
X-caliber 9 - 2019
Io con l'Etrex mi ci sto trovando benissimo, a parte qualche casino fatto con le mappe, ma risolto eliminando i file e rimettendoli. A questo proposito, ho provato a installare con MapInstall le OpenMtbmaps ma dopo l'installazione pur non avendo avuto messaggi di errore, l'Etrex non si accendeva più. Tolta la Msd, ha ricominciato a funzionare normalmente. Allora ho installato le Mappe sulla memoria dell'Etrex usando il normale Mapsource e tutto è andato benissimo.
Una domanda a questo proposito: cosa succede se tengo attive diverse mappe che coprono tutte la stessa zona? Ad esempio, la openstreetmap della toscana insieme alla openmtbmap della stessa zona... Si sovrappongono? Si mescolano?(non credo proprio...) ... vanno in conflitto? Al momento mi sembra di vedere solo al OpenMtbMap pur essendo le altre attive...
 
Io con l'Etrex mi ci sto trovando benissimo, a parte qualche casino fatto con le mappe, ma risolto eliminando i file e rimettendoli. A questo proposito, ho provato a installare con MapInstall le OpenMtbmaps ma dopo l'installazione pur non avendo avuto messaggi di errore, l'Etrex non si accendeva più. Tolta la Msd, ha ricominciato a funzionare normalmente. Allora ho installato le Mappe sulla memoria dell'Etrex usando il normale Mapsource e tutto è andato benissimo.
Una domanda a questo proposito: cosa succede se tengo attive diverse mappe che coprono tutte la stessa zona? Ad esempio, la openstreetmap della toscana insieme alla openmtbmap della stessa zona... Si sovrappongono? Si mescolano?(non credo proprio...) ... vanno in conflitto? Al momento mi sembra di vedere solo al OpenMtbMap pur essendo le altre attive...
dipende dalla trasparenza delle mappe se attivi le OSM non vedi le altre Garmin ed è anche corretto perchè farebbero casino...immagina i sentieri o le strade sovrapposte
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Io con l'Etrex mi ci sto trovando benissimo, a parte qualche casino fatto con le mappe, ma risolto eliminando i file e rimettendoli. A questo proposito, ho provato a installare con MapInstall le OpenMtbmaps ma dopo l'installazione pur non avendo avuto messaggi di errore, l'Etrex non si accendeva più. Tolta la Msd, ha ricominciato a funzionare normalmente. Allora ho installato le Mappe sulla memoria dell'Etrex usando il normale Mapsource e tutto è andato benissimo.
Una domanda a questo proposito: cosa succede se tengo attive diverse mappe che coprono tutte la stessa zona? Ad esempio, la openstreetmap della toscana insieme alla openmtbmap della stessa zona... Si sovrappongono? Si mescolano?(non credo proprio...) ... vanno in conflitto? Al momento mi sembra di vedere solo al OpenMtbMap pur essendo le altre attive...

leggevo di problemi se si hanno openmtbmap e velomap della stessa zona attive...mi pare relativamente alle curve di livello che per non avere conflitti andrebbero installate separatamente dalle mappe e non integrate...ma non avendo dovuto installarle assieme non ho approfondito.
 

elgrinta

Biker extra
23/2/11
752
91
0
Sesto Fiorentino
Visita sito
Bike
X-caliber 9 - 2019
Strano... io ho attive sia le OSM che le OpenMTBmap e la mappa che vedo è la seconda... Da cosa dipende? Come viene stabilita la gerarchia? Vale la prima installata? O l'ultima?....
 

misterGI

Biker superis
25/6/08
468
24
0
Torino
Visita sito
Bike
Norco Sight A7.1
Strano... io ho attive sia le OSM che le OpenMTBmap e la mappa che vedo è la seconda... Da cosa dipende? Come viene stabilita la gerarchia? Vale la prima installata? O l'ultima?....

non dipende dall'ordine con cui le installi, ma mi pare dal livello di "draw priority" (o draw order) con cui sono state create e se quella che sta sopra (priority più alta) abbia lo sfondo trasparente o meno (di solito è definito nel suo typ file)
 

Patrikson

Biker serius
10/3/07
111
0
0
Caldogno
Visita sito
Io ho ancora qualche difficoltà sul capire la differenza tra tracce e percorsi...scusate, sono un pò duro di comprendonio:pc:; mi spiego meglio.

Su Basecamp mi creo un percorso: lo creo in modalità "diretta" e poi lo passo in modalità "mountain bike", così evito che mi si aggiorni ad ogni punto che inserisco. A questo punto il percorso creato mi copia i sentieri/strade sulle mappe installate su Basecamp.
Il passaggio successivo è inviare il percorso su Etrex; lo apro su detto dispositivo, però me lo fa vedere come se fosse un percorso in modalità "diretta".
Nell'Etrex le mappe sono installate correttamente...
C'è un passaggio che non ho fatto o non ho capito?:nunsacci:
Attualmente la soluzione è trasformare il percorso in traccia su Basecamp e inviarlo al dispositivo...:specc:
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Io ho ancora qualche difficoltà sul capire la differenza tra tracce e percorsi...scusate, sono un pò duro di comprendonio:pc:; mi spiego meglio.

Su Basecamp mi creo un percorso: lo creo in modalità "diretta" e poi lo passo in modalità "mountain bike", così evito che mi si aggiorni ad ogni punto che inserisco. A questo punto il percorso creato mi copia i sentieri/strade sulle mappe installate su Basecamp.
Il passaggio successivo è inviare il percorso su Etrex; lo apro su detto dispositivo, però me lo fa vedere come se fosse un percorso in modalità "diretta".
Nell'Etrex le mappe sono installate correttamente...
C'è un passaggio che non ho fatto o non ho capito?:nunsacci:
Attualmente la soluzione è trasformare il percorso in traccia su Basecamp e inviarlo al dispositivo...:specc:
...forse se ti leggi le relase04 delle mie considerazioni lo capisci cosa devi fare....o-o..appena caricate.....:medita:
...comunque non tutti i garmin si comportano come basecamp quamdo inserisci una rotta o percorso...
...infatti ha mio giudizio quello che si avvicina di più a basecamp e il map62s che può essere settato in calcola percorso nei seguemti modi:

  • percorso diretto che è di defoult
  • guida automobile
  • guida moto
  • modalita ciclistica
  • tour in bicicletta
  • mountain bike
  • pedonale
  • escursionismo
  • alpinismo
  • guida fuoristrada
  • a richiesta
e dopo come seconda scelta

  • basato sull'attività che si sceglie e può essere
  • più veloce
  • più breve
  • meno salita
  • linea retta
...mentre l'etrex ha come scelta solo:

  • auto/moto
  • pedonale
  • bicicletta
e come sotto scelte


  • linea retta
  • più veloce
  • più breve
...quindi sarà secondo queste opzioni che verrà calcolato il percorso una volta caricato...infatti quando carichiamo un percorso o rotta noi carichiamo i punti fissi da cui passare e secondo la mappa e quello scelto nel menu calcolo percorso verrà effettuato il calcolo dal garmin....
...quindi consiglio di caricare percorsi con i waypoint di tutti i bivi che si fanno tenendo conto che il numero massimo è di 50 per rotte o percorso...
...o al limite trasformare il percorso in traccia...o-o..
 

Patrikson

Biker serius
10/3/07
111
0
0
Caldogno
Visita sito
Grazie sempre per le risposte...
Però mi pare di aver settato sull'Etrex la linea più breve e inmodo bicicletta...il problema si presenta anche quando vado sulla funzione "Dove si va?"..dando un waypoint lui mi visualizza una linea retta dalla posizione corrente al waypoint..
Adesso ricontrollo le impostazioni e leggo la rev04 delle considerazioni.

ancora grazie!
 

Patrikson

Biker serius
10/3/07
111
0
0
Caldogno
Visita sito
Grazie sempre per le risposte...
Però mi pare di aver settato sull'Etrex la linea più breve e inmodo bicicletta...il problema si presenta anche quando vado sulla funzione "Dove si va?"..dando un waypoint lui mi visualizza una linea retta dalla posizione corrente al waypoint..
Adesso ricontrollo le impostazioni e leggo la rev04 delle considerazioni.

ancora grazie!

Mi quoto...ho trovato la soluzione, che alla fine è la stessa per il "Dove si va?" che per il "Segui percorso":

- Selezionare la destinazione o il percorso
- Selezionare "VAI"
- Ritornare al Menù di "Dove si va"
- Selezionare "Ricalcola su strada"

...era scritto nella ScratGuide...:pirletto::soffriba:
Grazie!
 

all3rz

Biker ciceronis
6/4/10
1.547
4
0
Brescia
Visita sito
Bike
x
domanda un pelo OT: un amico ha un oregon 200.. può usare basecamp/mapinstall/openmtbmap allo stesso modo mio che uso l'etrex?

thx
 

Grinder

Biker serius
22/4/11
238
0
0
Rieti
Visita sito
Una curiosità........e chiedo a chi più esperto di me spiegazioni in merito.
Ho montato sul manubrio il mio etrex 20 e vicino ho il ciclocomputer sigma con collegamento senza fili.
E' da qualche uscita che noto malfunzionamenti al ciclocomputer (non parte subito, mentre sto andando mi segna 0 Km/h e poi riparte, è lento nella lettura della velocità).
Secondo voi i segnali in ricezione al GPS danno fastidio al sistema wireless del ciclocomputer?:nunsacci::nunsacci:
Grazie.
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Una curiosità........e chiedo a chi più esperto di me spiegazioni in merito.
Ho montato sul manubrio il mio etrex 20 e vicino ho il ciclocomputer sigma con collegamento senza fili.
E' da qualche uscita che noto malfunzionamenti al ciclocomputer (non parte subito, mentre sto andando mi segna 0 Km/h e poi riparte, è lento nella lettura della velocità).
Secondo voi i segnali in ricezione al GPS danno fastidio al sistema wireless del ciclocomputer?:nunsacci::nunsacci:
Grazie.

non sono un esperto di onde radio, ma io con un ciclocomputer senza fili avevo problemi nei pressi di ripetitori tv/radio/telefoni...quindi è plausibile che il campo elettromagnetico generato dal gps interferisca con il computerino.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo