I prezzi del mercatino mi fanno ridere.

aalese

Biker forumensus
22/8/08
2.164
-1
0
roma
Visita sito
Ciao,

ti porto ad esempio la mia inserzione sul mercatino,in cui vendo la mia mtb (olympia nitro) dell'ottobre 2009,ad un prezzo simile a quello della stessa mtb nuova proposta da un noto ''commerciante'' lombardo su adessopedala,la differenza sta nel fatto che la mia e' allestita in maniera medioalta,mentre quella proposta dal venditore e' allestita con componenti da mercatone.

Tutto cio' per dire che un principiante poco esperto di componentistica sicuramente e' attratto dalla mtb nuova,ma a mio modesto parere il gioco non vale la candela.

Basta andare a cercare la mia inserzione e confrontarla con l'altra per capire che proporre una mtb nuova con una nuova praticamente allo stesso prezzo non sempre e' una truffa,

tu fai il paragone tra 2 mezzi diversi.

io mi riferisco a cose tipo(lo cito perché me lo ricordo che lo ho trovato poco tempo fa anche se non è sul nostro mercatino vale comunque come esempio.):

[url]http://www.kijiji.it/annunci/bicicle...btwin/15321282[/URL]

ora non la vendono più ma sul sito di decathlon stava a 79,90, i parafanghi ed il portapacchi fanno forse i €20 di differenza.
 

matteo_84

Biker marathonensis
tu fai il paragone tra 2 mezzi diversi.

io mi riferisco a cose tipo(lo cito perché me lo ricordo che lo ho trovato poco tempo fa anche se non è sul nostro mercatino vale comunque come esempio.):

[URL="http://www.kijiji.it/annunci/bicicle...btwin/15321282"][URL]http://www.kijiji.it/annunci/bicicle...btwin/15321282[/URL][/URL]

ora non la vendono più ma sul sito di decathlon stava a 79,90, i parafanghi ed il portapacchi fanno forse i €20 di differenza.


ahhaha è come il whisky...invecchiando migliora!!! ahahah
 

tuccio81

Biker tremendus
16/12/07
1.368
3
0
Roma Nord
Visita sito
se metti una sid su una 5.3 fai una stronzata, e rimane sempre una mtb di fascia bassa, ovvero una 5.3! a quel punto varrebbe più la forcella di tutta la mtb intera, e sempre a quel punto converrebbe vendere la sid a parte (o tenersela per la successiva bike), o meglio ancora, invece di comprarti la sid (circa 400€), vendi la 5.3 (200€) aggiungi 400€, e con 600€ ti prendi la 8.1 o 8.2. questo perchè la 5.3 ha un telaio molto scarso, pesante, con saldature e fascette di rinforzo così e così, etc etc, che non "merita" upgrade (ne ho una in garage, è del ragazzo di mia sorella, gliel'ho suggerita io per iniziare, quindi so perfettamente come è fatta una 5.3).
per questo gli upgrade vanno fatti con cognizione di causa, ma soprattutto i componenti devono essere equilibrati con il telaio.

spero che oltre che sapere com'è fatta una 5.3 tu sappia anche riconoscere un esempio (per quanto banale e improbabile sia) fatto solo per spiegare una legge di mercato sul valore di alcuni oggetti che avendo la peculiarità di essere "assemblati" possono essere configurati in maniera molto differente e cambiare di prezzo a seconda dei componenti che montano.
 
D

DEKILLA64

Ospite
se metti una sid su una 5.3 fai una stronzata, e rimane sempre una mtb di fascia bassa, ovvero una 5.3! a quel punto varrebbe più la forcella di tutta la mtb intera, e sempre a quel punto converrebbe vendere la sid a parte (o tenersela per la successiva bike), o meglio ancora, invece di comprarti la sid (circa 400€), vendi la 5.3 (200€) aggiungi 400€, e con 600€ ti prendi la 8.1 o 8.2. questo perchè la 5.3 ha un telaio molto scarso, pesante, con saldature e fascette di rinforzo così e così, etc etc, che non "merita" upgrade (ne ho una in garage, è del ragazzo di mia sorella, gliel'ho suggerita io per iniziare, quindi so perfettamente come è fatta una 5.3).
per questo gli upgrade vanno fatti con cognizione di causa, ma soprattutto i componenti devono essere equilibrati con il telaio.

L'upgrade fatto da me si riferisce a particolari "entry" level che molte case spesso montano su telai con i quali allestiscono anche le bici top di gamma. Io ho sostuito una forca manitou stance con una 888 marzocchi, un ammo manitou metel con un elka stage 5, i freni magura julie con gli hope m4 e i cerchi mavic 729 con i dt swiss ex 1750. Se sai di cosa sto parlando allora capisci che l'upgrade è stato fatto sulla base di un telaio non da supermercato (parlo della ktm caliber 45), e se decidessi di metterlo in vendita potrei tanquillamente chiedere i 2500 euro (che era anche il costo da nuova della bici..ma con componenti nettamente inferiori, per non dire scarsi) e venderlo senza problemi a chi, come me, va a fare una valutazione dettagliata sulla bici che vuole acquistare e non in maniera banale (e stupida...) semplicemente sul modello senza badare come è montato. Ragionando così, il rischio è di non vedere a parità di prezzo il valore reale di due bici che se confrontate in comune avrebbero solo il nome....ma ognuno è libero di acquistare ciò che vuole.:celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo