I vostri oggetti personali dove li mettete?

NONNOCICLISTA

Biker superis
3/9/12
400
1
0
san severo
Visita sito
Per lo zaino penso che quello del Lidl, in vendita un paio di mesi addietro, è quello migliore in assoluto per rapporto qualità-prezzo. Due tasconi, un altro anteriore per i piccoli oggetti (io ci ho messo una specie di officina), tascone inferiore contentne il k-way per lo stesso, le tasche esterne con "chiusura" per evitare di perdere il contenuto ed infine, due barre incurvate così che non tocca per nulla la schiena, evitando il fastidio del sudore, a meno di 20 euro.
 

doghy

Biker forumensus
7/7/08
2.200
648
0
bolzano
Visita sito
Bike
troppe
lo zaino puo' essere superareato, macon lo zaino in spalla si suda di piu' sempre e cmq. piu' che a schiena "nuda", e' inevitabile

ma e' cmq, secondo me, l' unica alternativa salvo nei giri brevi dove puoi mettere tutto in tasca
 

giuba86

Biker popularis
22/1/14
85
2
0
Visita sito
tutto nelle tasche della maglia in estate, mentre in inverno, portando una sola borraccia uso il porta attrezzi da mettere nel portaborraccia del tubo verticale. anche io ho il borsello della foto, comodo ma forse un pò ingombrate per uscite brevi.

In estate alle volte metto tutto dentro lo zaino che porta la sacca idrica ma mi fa sudare troppo la schiena.
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Comunque se riuscite a mettere tutto nelle tasche o avete delle tasche della madonna o vi portate dietro meno della dotazione minima sindacale.
Claudio
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Comunque se riuscite a mettere tutto nelle tasche o avete delle tasche della madonna o vi portate dietro meno della dotazione minima sindacale.
Claudio


Quoto: ce n'e' una marea di persone che gira con praticamente niente. Manco una pompa. Le chiacchiere stanno a zero: se si vuole portare una dotazione che ti permetta quasi sempre di tornare a casa pedalando occorre lo zaino. Che poi faccia sudare e' indubbio. Ma pure il portage fa sudare .....
 

caparezza88

Biker serius
13/9/10
121
0
0
salerno
Visita sito
http://www.decathlon.it/sacca-dacqua-mtb-500-azzurra-id_8300159.html

io uso questo, rispetto al modello più piccolo si chiude meglio e resta più saldo.
Scomparto principale: sacca idrica e antipioggia/antivento più maglietta e kit medico basilare.
tasca intermedia: pompa, multitool, smontacopertoni, camere d'aria (2 ), toppe e pinza.
tasca esterna: soldi, chiavi e cellulare.
con lo zaino in spalla sudi, ma anche senza quando rientri non è che sei asciutto e profumato...
 

submariner

Biker serius
28/8/15
220
0
0
Visita sito
...guarda come detto , sulla bike non voglio niente , manco il portaborraccia , e per lo zaino , 2 considerazioni , quelli specifici con sacca idrica , hanno la cannuccia dà cui bere , senza fermarsi e togliere 2 bottiglie...
...e per la schiena , dico che c'è zaino e zaino !

questo è quello che uso io , e la schiena con quel sistema la tiene bella areata , sono 4 fasce morbide e forate all'interno con una spece di cunetta rigida dall'altro lato che tiene lo zaino staccato dalla schiena di 2-3 cm facendo passare l'aria , e la sacca idrica camelback , anche d'estate mi tiene l'acqua a buona temperatura:


ciao. bello! puoi indicarmi, se non un link, almeno la marca e il modello?
grazie!
 

doghy

Biker forumensus
7/7/08
2.200
648
0
bolzano
Visita sito
Bike
troppe
Quoto: ce n'e' una marea di persone che gira con praticamente niente. Manco una pompa. Le chiacchiere stanno a zero: se si vuole portare una dotazione che ti permetta quasi sempre di tornare a casa pedalando occorre lo zaino. Che poi faccia sudare e' indubbio. Ma pure il portage fa sudare .....

beh, non per fare il bastian contrario...ma dipende, non puoi farne una verita' assoluta.
Quando faccio il giro serale nei boschi di casa mi porto borraccia, cellulare, gonfia e ripara, biglietto dell autobus e antivento. Se buco ho il gonfia e ripara, per tutte le altre cose sono a distanza di scarpinata dal sivende o da casa..o dalla fermata dell autobus..o e' cmq tutta in discesa....

Chiaro che se si fa un giro piu' impengativo e sperduto bisogna essere un po' piu' indipendenti...
 

ste985

Biker popularis
5/10/14
78
0
0
Pavia
Visita sito
io mi porto quasi sempre dietro il kit di "sopravvivenza" tutto all'interno dello zaino....
direi che farsela a piedo con la catena rotta e trovarsi senza falsa maglia.... non voglio più ricascarci preferisco sudare!
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
beh, non per fare il bastian contrario...ma dipende, non puoi farne una verita' assoluta.
Quando faccio il giro serale nei boschi di casa mi porto borraccia, cellulare, gonfia e ripara, biglietto dell autobus e antivento. Se buco ho il gonfia e ripara, per tutte le altre cose sono a distanza di scarpinata dal sivende o da casa..o dalla fermata dell autobus..o e' cmq tutta in discesa....

Chiaro che se si fa un giro piu' impengativo e sperduto bisogna essere un po' piu' indipendenti...


Sicuramente hai ragione. Pero' permettimi di dire che non e' sempre facile mettere insieme tutte le condizioni "ottimali" dei tuoi giri serali!
 

sk83rboy

Biker superis
Sono stato in 3 decathlon differenti e sono tutti sprovvisti di zaini con sacca sia nel reparto ciclismo che in quello running. Hanno solo la versione della Camelbak a 60 euro ma per la sua capienza ridotta questo importo mi sembra un pochino esagerato...


Sent from my iPhone using Tapatalk
 

Spike00

Biker novus
25/8/13
8
1
0
Visita sito
Io uso un portaoggetti come il tuo per lo smartphone perchè lo uso come navigatore (ovviamente quando faccio giri che non conosco, ma al sabato è quasi sempre così) e sotto allo smartphone ho la batteria esterna per le uscite veramente lunghe (prima di cambiare telefono serviva anche solo per uscite da 4 ore, con display sempre on).
In più uso uno zaino da una decina di litri della decathlon. Da quando ho forato entrambe le gomme, porto sempre due camere d'aria e due gonfia e ripara (non si sa mai, vado prima di gonfia e ripara e tengo la camera d'aria in caso di chiodo o altro per cui il gonfia e ripara non basta), pompa, accendino, fazzoletti, occhiali da vista (sono cecato e esco sempre con gli occhiali da sole ma all'imbrunire...), portafoglio, antivento, barrette energetiche, maglia catena e attrezzi vari. Ho fatto circa 6000 km con lo zaino, non lo sento in alcun modo.
Beh sabato scorso mi è servito anche per stipare 3 filetti acquistati a San Giulio dopo il giro del lago d'Orta e un mezzo kg di castagne raccolte nei boschi :p
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo