Idee per la Domenica - parte 7

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

PARRU

Biker velocissimus
28/1/11
2.510
0
0
scandicci
Visita sito
In via della Calosina è pieno, ieri scendevo da Poneta, attraverso la Calosina e imbocco un trak che sale all'impruneta, appena mi vede (la maiala) entra subito nel bosco, dai vieni dai.... neanche a farlo a posta o un mi va via la catena e mi tocca fermarmi , mentre rimetto a posto la catena , con la maiala vicino, passa una macchina e strombazza un paio di volte , probabilmente mi conosceva...che figura di merda......:smile::smile:
 

geppo65

Biker assatanatus
In via della Calosina è pieno, ieri scendevo da Poneta, attraverso la Calosina e imbocco un trak che sale all'impruneta, appena mi vede (la maiala) entra subito nel bosco, dai vieni dai.... neanche a farlo a posta o un mi va via la catena e mi tocca fermarmi , mentre rimetto a posto la catena , con la maiala vicino, passa una macchina e strombazza un paio di volte , probabilmente mi conosceva...che figura di merda......:smile::smile:

Pensa un po' se invece di essere una maiala l'era un trans.... quella si che era una bella figura :hahaha:
 

GIAPPO

Biker ciceronis
10/1/12
1.465
0
0
Firenze
Visita sito
In via della Calosina è pieno, ieri scendevo da Poneta, attraverso la Calosina e imbocco un trak che sale all'impruneta, appena mi vede (la maiala) entra subito nel bosco, dai vieni dai.... neanche a farlo a posta o un mi va via la catena e mi tocca fermarmi , mentre rimetto a posto la catena , con la maiala vicino, passa una macchina e strombazza un paio di volte , probabilmente mi conosceva...che figura di merda......:smile::smile:

di scuse ne avevo sentite, ma questa ha dell' INCREDIBBILEEE!!!!:smile:
 

PARRU

Biker velocissimus
28/1/11
2.510
0
0
scandicci
Visita sito
:smile::smile:

Domani voglio tornarci, il single che scende da Poneta non è male, solo che si sta chiudendo ci sono dei rovi da togliere, mi portero' le forbici dietro....:-)
 

I'CANGIA

Biker delirius tremens
30/10/06
11.039
13
0
61
SCANDICCI
Visita sito
Tu arrivi tardi , nell' est le maiale le ci son di già!! Ai curvone prima di Chiesanuova c'erano due nere alle 10.00 di mattina


L'est è inarrivabile offre sempre di tutto e di più. :medita:
In cifre::spetteguless:
vi si arriva su una dolce e agreste stradina asfaltata senza sfondo (Casignano), da cui si ammira tutto l'Appennino, da Morello fino alle Apuane e si prosegue in salita su sentieri immersi in un bosco idilliaco (Borro Soglia).
Scambiato due chiacchiere con qualche escursionista che accede al Parco di Poggio Valicaia (all'ovest ci sono Parchi?:nunsacci:) ci si può cimentare in passaggi superscenografici (Torcicollo e Katun) per poi risalire su bella sterrata lambendo siti storici (Grotta di San Zanobi) e luoghi naturalistici (Lago di San Zanobi).
A quel punto ci si può far cullare da mille curve, appoggi e compressioni (Laghetti) e poi costeggiando un altro lago (ma i laghi all'ovest ci sono?:nunsacci:) dalle acque cristalline risalire tra ginestre e olivi verso coloniche abbandonate dall'antico fascino rurale (La Querciola).
A questo punto non resta che chiudere il cerchio buttandosi giù per il mito, i 2 km di sentiero più belli, ganzi, divertenti, trendy, cool e smart che ci siano (La Poggiona), che ci condurranno dopo aver guadato e seguito i meandri di un bel ruscello, in una verdissima valle amena punteggiata in alto da ville storiche (Collazzi), pievi medievali (Giogoli) e fattorie contadine (Bellavista).
Da qui il rientro verso casa ve lo farete fischiettando e con un sorriso da ebete stampato sul viso.
 

leopra

Biker paradisiacus
9/6/09
6.154
5
0
61
soffiano legnaia
Visita sito
L'est è inarrivabile offre sempre di tutto e di più. :medita:
In cifre::spetteguless:
vi si arriva su una dolce e agreste stradina asfaltata senza sfondo (Casignano), da cui si ammira tutto l'Appennino, da Morello fino alle Apuane e si prosegue in salita su sentieri immersi in un bosco idilliaco (Borro Soglia).
Scambiato due chiacchiere con qualche escursionista che accede al Parco di Poggio Valicaia (all'ovest ci sono Parchi?:nunsacci:) ci si può cimentare in passaggi superscenografici (Torcicollo e Katun) per poi risalire su bella sterrata lambendo siti storici (Grotta di San Zanobi) e luoghi naturalistici (Lago di San Zanobi).
A quel punto ci si può far cullare da mille curve, appoggi e compressioni (Laghetti) e poi costeggiando un altro lago (ma i laghi all'ovest ci sono?:nunsacci:) dalle acque cristalline risalire tra ginestre e olivi verso coloniche abbandonate dall'antico fascino rurale (La Querciola).
A questo punto non resta che chiudere il cerchio buttandosi giù per il mito, i 2 km di sentiero più belli, ganzi, divertenti, trendy, cool e smart che ci siano (La Poggiona), che ci condurranno dopo aver guadato e seguito i meandri di un bel ruscello, in una verdissima valle amena punteggiata in alto da ville storiche (Collazzi), pievi medievali (Giogoli) e fattorie contadine (Bellavista).
Da qui il rientro verso casa ve lo farete fischiettando e con un sorriso da ebete stampato sul viso.

Pubblicità, alquanto falsa e tendenziosa :nunsacci:
Il bosco idilliaco, non è altro che un ammasso di tronchi marci, sparsi a destra e manca, (e quelli ancora in piedi, alla prima ventata cadono)
Poggio valicaia, un ricettacolo, di guardoni, o pocodibuoni pronti ad aprirti la macchina, appena giri l'angolo.
Pietraia di san Zanobi : la salita più odiata da tutti, tanto che si aprono mille varianti, piuttosto di far quella, che è la piu veloce per arrivare a valicaia.
I laghi dei laghetti, boh, se ne intravede una pozza, ma un ci stanno neanche le rane...
Su la poggiona, niente da dire, rimane la migliore, l'unica che può competere con la sughera, che adesso in mano a Uvdm, acquisterà, un nuovo splendore freeride (io d'altronde essendo xiciista, andavo sul classico):smile:
 

obelix 2

Biker perfektus
L'est è inarrivabile offre sempre di tutto e di più. :medita:
In cifre::spetteguless:
vi si arriva su una dolce e agreste stradina asfaltata senza sfondo (Casignano), da cui si ammira tutto l'Appennino, da Morello fino alle Apuane e si prosegue in salita su sentieri immersi in un bosco idilliaco (Borro Soglia).
Scambiato due chiacchiere con qualche escursionista che accede al Parco di Poggio Valicaia (all'ovest ci sono Parchi?:nunsacci:) ci si può cimentare in passaggi superscenografici (Torcicollo e Katun) per poi risalire su bella sterrata lambendo siti storici (Grotta di San Zanobi) e luoghi naturalistici (Lago di San Zanobi).
A quel punto ci si può far cullare da mille curve, appoggi e compressioni (Laghetti) e poi costeggiando un altro lago (ma i laghi all'ovest ci sono?:nunsacci:) dalle acque cristalline risalire tra ginestre e olivi verso coloniche abbandonate dall'antico fascino rurale (La Querciola).
A questo punto non resta che chiudere il cerchio buttandosi giù per il mito, i 2 km di sentiero più belli, ganzi, divertenti, trendy, cool e smart che ci siano (La Poggiona), che ci condurranno dopo aver guadato e seguito i meandri di un bel ruscello, in una verdissima valle amena punteggiata in alto da ville storiche (Collazzi), pievi medievali (Giogoli) e fattorie contadine (Bellavista).
Da qui il rientro verso casa ve lo farete fischiettando e con un sorriso da ebete stampato sul viso.



Sante parole!
 

obelix 2

Biker perfektus
Pubblicità, alquanto falsa e tendenziosa :nunsacci:
Il bosco idilliaco, non è altro che un ammasso di tronchi marci, sparsi a destra e manca, (e quelli ancora in piedi, alla prima ventata cadono)
Poggio valicaia, un ricettacolo, di guardoni, o pocodibuoni pronti ad aprirti la macchina, appena giri l'angolo.
Pietraia di san Zanobi : la salita più odiata da tutti, tanto che si aprono mille varianti, piuttosto di far quella, che è la piu veloce per arrivare a valicaia.
I laghi dei laghetti, boh, se ne intravede una pozza, ma un ci stanno neanche le rane...
Su la poggiona, niente da dire, rimane la migliore, l'unica che può competere con la sughera, che adesso in mano a Uvdm, acquisterà, un nuovo splendore freeride (io d'altronde essendo xiciista, andavo sul classico):smile:


In verita',il famoso "multisala" mi risulta situato nell'ovest degenere e decadente.
 

I'CANGIA

Biker delirius tremens
30/10/06
11.039
13
0
61
SCANDICCI
Visita sito
In verita',il famoso "multisala" mi risulta situato nell'ovest degenere e decadente.

Ale ma che perdi anche tempo a rispondere ai tapini dell'ovest?

Io,se c'ho la ruota, vado a girare nel CCCP (Consolidato Comprensorio Ciclistico Poggiona).

Mi piace di più "Centro Culturale Ciclistico Poggiona".

Vieni in Mugello, il 36A l'altra volta te lo sei perso.
Ottimizziamo il dislivello a 900 mt circa e non rientriamo tardi.
 

blinda

Biker velocissimus
19/10/09
2.442
1
0
scandicci
Visita sito
domani pom previsto cricegiro con patenza tavernocentrica 17:30 ....

ah... mi sono rientrati gli antivento li porterei alla riunione domani si fà vero ?
 

I'CANGIA

Biker delirius tremens
30/10/06
11.039
13
0
61
SCANDICCI
Visita sito
No ragazzi, sono allo sfascio, vaghero' solo come un cane nel CCCP!:cry:


Hai scritto una kazzata bella grossa.:medita:
Noi vagheremo soli nei boschi del Mugello, mentre te sarai senz'altro circondato da sciami di bikers che tutte le domeniche invadono la Roveta.


Blindaaaaaa, è così il giro? (vedi allegato)
Si fa anche quel pezzo di crinale che finisce sui pratoni che facemmo con Obelix per tornare al Giogo vero?
Poi si inverte rotta e si ritorna verso il 36A.
Ho visto sulle cartine che da Grezzano c'è una sterratina che riporta sulla strada del Giogo un paio di km sopra Ponzalla, per un giro non ottimizzato potrebbe essere valida, la conosci?
 

Allegati

  • 36A.jpg
    36A.jpg
    64,9 KB · Visite: 19
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo