Idee per la Domenica - parte 7

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Mr bumbury

Biker superioris
30/10/10
953
3
0
Scandicci
Visita sito
Rosty, (e esperti funghisti ) questi si possono mangiare, o vò all'altro mondo???


così dalla foto dovrebbe essere questo


Cantharellus lutescens (Pers.ex Fr.)
Etimologia: dal latino "lutescens" = che tende al colore giallo.
Nomi volgari: finferla.

Cappello: 2-6 cm., poco carnoso, sempre ombelicato, dapprima convesso, poi svasato, imbutiforme, con l'orlo ondulato frastagliato, centro del cappello comunicante con la cavità del gambo, superficie del cappello fibrillosa, di colore bruno più o meno scuro, che lascia intravedere il colore giallo arancio sottostante.
Imenoforo: liscio nel giovane, decorrente sul gambo, con l'età diventa venoso, con anastomosi e forcature più o meno spesse. Colore rosa-carnicino, poi tendente all'arancio pallido.
Gambo: 3-6x1-2 cm., affusolato alla base, sinuoso, contorto, cavo, e fragile, di colore giallo-arancio, con la base che diventa biancastra.
Carne: giallo-pallido, elastica, fragile, sapore dolce, odore gradevole, di frutta (albicocche).

Habitat: Cresce nei luoghi umidi in boschi di aghifoglie e di latifoglie, preferendo le conifere; copioso nelle stazioni di crescita, dal tardo autunno sino alle prime gelate.

Commestibilità: essendo un ottimo commestibile, esso viene molto ricercato dai suoi estimatori;

Osservazioni: di fatto la finferla è cesio captante (radioattivo), si raccomanda perciò la parsimonia nell'uso in cucina, limitandosi (se proprio non si può farne a meno) ad una o due assaggi annuali. Dal punto di vista morfologico esso si potrebbe confondere con C. tubaeformis dal quale si differenzia per il colore che tende al verde-oliva e dall'imenio a lamelle, e anch'esso ottimo commestibile.
 

expecto-patronum

Biker marathonensis
18/4/09
4.296
-1
0
56
PRATO(PO)
Visita sito
Bike
Una full e due frontine
Nel mentre vù provate a mettervi d'accordo per domattina chi
vuol venire:

partenza ore 08.30 dalle scuole blu di Montemurlo.
Menu: cavallaie,fonte del prete,javello,carbonaie,cascatelle,variante per albiano,risalitina fino alla fattoria e 70

Se qualcuno viene me lo faccia sapere porfavor:celopiùg:
 

leopra

Biker paradisiacus
9/6/09
6.154
5
0
61
soffiano legnaia
Visita sito
così dalla foto dovrebbe essere questo


Cantharellus lutescens (Pers.ex Fr.)
Etimologia: dal latino "lutescens" = che tende al colore giallo.
Nomi volgari: finferla.

Cappello: 2-6 cm., poco carnoso, sempre ombelicato, dapprima convesso, poi svasato, imbutiforme, con l'orlo ondulato frastagliato, centro del cappello comunicante con la cavità del gambo, superficie del cappello fibrillosa, di colore bruno più o meno scuro, che lascia intravedere il colore giallo arancio sottostante.
Imenoforo: liscio nel giovane, decorrente sul gambo, con l'età diventa venoso, con anastomosi e forcature più o meno spesse. Colore rosa-carnicino, poi tendente all'arancio pallido.
Gambo: 3-6x1-2 cm., affusolato alla base, sinuoso, contorto, cavo, e fragile, di colore giallo-arancio, con la base che diventa biancastra.
Carne: giallo-pallido, elastica, fragile, sapore dolce, odore gradevole, di frutta (albicocche).

Habitat: Cresce nei luoghi umidi in boschi di aghifoglie e di latifoglie, preferendo le conifere; copioso nelle stazioni di crescita, dal tardo autunno sino alle prime gelate.

Commestibilità: essendo un ottimo commestibile, esso viene molto ricercato dai suoi estimatori;

Osservazioni: di fatto la finferla è cesio captante (radioattivo), si raccomanda perciò la parsimonia nell'uso in cucina, limitandosi (se proprio non si può farne a meno) ad una o due assaggi annuali. Dal punto di vista morfologico esso si potrebbe confondere con C. tubaeformis dal quale si differenzia per il colore che tende al verde-oliva e dall'imenio a lamelle, e anch'esso ottimo commestibile.
Grazie Bumbury, piu scientifico di questo, c'è solo i Liceo....:nunsacci:
 

saccatoro

Biker superis
6/10/12
462
1
0
53
scandicci
Visita sito
Di sicuro li hai trovati sul cantiere....hai lavorato leo?

.........la voi una mano su codesto cantiere????........
stock-photo-fiasco-italian-bottle-isolated-on-white-80901457.jpg
la mi rovina


apparte il fatto che non so' nemmeno in do' l'e' :nunsacci:
 

fmiche

Biker superis
2/10/11
431
0
0
Firenze Isolotto
Visita sito
Se le preferenze sono queste l'esito (regolare) del voto è scontato, visto che quelli che pendono per il giro allo Iavello si aggancerebbero a questo senz'altro per la compagnia ma soprattutto per motivi logistici e credo non parteciperebbero agli altri 2 giri proposti se vittoriosi.
Comunque fino a stasera c'è tempo e magari arriva qualche voto dai'Timme per Iavello (la Roveta mi pare tagliata fuori).


:spetteguless:
Comunque tutti contenti:
Expecto fa il giro dello Iavello (e magari :spetteguless: ve lo fa fare integrale perchè io all'incrocio Carbonaie-Cascatelle avrei senz'altro preso subito a dx per la fattoria per fare tutta discesa dalla cima), io quello dell'Incontro e Obelix quello a Roveta.
A piedi non rimane nessuno.
:smile:

@ Fmiche
Occhio a chi porti perchè il giro potrebbe anche non venire tanto banale in su, in giù e come dislivello visto che potremmo improvvisare.

E vanno meglio di me... anche se ci vole poco.
Dove e a che ora? :)
 

I'CANGIA

Biker delirius tremens
30/10/06
11.039
13
0
61
SCANDICCI
Visita sito
Allora mi sembra aggiudicato il giro Incontro/Fontesanta.
Facciamo così sono di furia:
ritrovo/partenza alle 7,15 alla Carimport così guardiamo di non tornare tardi (se fosse il giorno di pulizia strade, non ricordo, chi lascia l'auto la metterà in un parcheggio vicino).
Si parcheggia prima dell'Antella così a fine dell'ultima discesa siamo a due passi dall'auto e si parte col botto :omertà: con un muretto sterrato giusto per fare una vera partenza ACDC.:hahaha:
Facciamo un bel giro con tanto sentiero e con un paio di discese bellocce.
Km non li so dislivello non lo so, 3 salite discrete e qualche su e giù.

Cangia (vengo in bici alla Carimport però se i'Bokka passasse da me prima :smile:)
Bokka
Blinda
Vetra
Baldanza
Fmiche (+2)
Rosti
Leo?
 

blinda

Biker velocissimus
19/10/09
2.442
1
0
scandicci
Visita sito
Allora mi sembra aggiudicato il giro Incontro/Fontesanta.
Facciamo così sono di furia:
ritrovo/partenza alle 7,15 alla Carimport così guardiamo di non tornare tardi (se fosse il giorno di pulizia strade, non ricordo, chi lascia l'auto la metterà in un parcheggio vicino).
Si parcheggia prima dell'Antella così a fine dell'ultima discesa siamo a due passi dall'auto e si parte col botto :omertà: con un muretto sterrato giusto per fare una vera partenza ACDC.:hahaha:
Facciamo un bel giro con tanto sentiero e con un paio di discese bellocce.
Km non li so dislivello non lo so, 3 salite discrete e qualche su e giù.

Cangia (vengo in bici alla Carimport però se i'Bokka passasse da me prima :smile:)
Bokka
Blinda
Vetra
Baldanza
Fmiche (+2)
Rosti
Leo?

ok per me confermato !
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo