Punt il 9° puunt del Triangolo lariano... ci siamo ancora

aledabomb

Biker meravigliosus
21/4/05
17.865
137
0
55
eupilio CO
Visita sito
Bike
1 2 3... 4
Se era domenica io c'ero, sabato non riesco proprio


Io invece stavo valutando di fare lecco-2mani-resinelli-lecco

Ovviamente con discesa dall'improbabile val Calolden...
L'unica cosa che mi ferma è l'idea di cuocermi salendo ai resinelli,sto caldo mi ammazza

mi dirai com'è questa val calolden che ci ho buttato l'occhio più di una volta..
 

brucobrusco

Biker extra
26/5/15
754
139
0
lecco
Visita sito
Bike
Orbea Rallon e sangria
mi dirai com'è questa val calolden che ci ho buttato l'occhio più di una volta..


L' ho già fatta qualche volta, i primi 100 metri di dislivello si fanno in sella, poi 250/300 metri continui a salire e scendere dalla bici, alcuni punti(pochi) perché troppo tecnici per me..ma soprattutto per in tanti passaggi non ci passa fisicamente la bici, ci sarebbe da studiare qualche variante per questi punti.

Passato un ripidone impossibile diventa tutta "pedalabile", la parte finale che costeggia il torrente fino laorca(ultimi 100/150 metri) veramente bello, tecnico fra i sassoni,molto trialistico.


Da evitare quando c'è tanto bagnato perché diventa impossibile per più di metà
 

aledabomb

Biker meravigliosus
21/4/05
17.865
137
0
55
eupilio CO
Visita sito
Bike
1 2 3... 4
8095807bb25e380ef3b6ad046dd4fa4d.jpg

Giornata da incorniciare
 

Tronicox

Biker ciceronis
27/4/12
1.460
621
0
58
Giussano
Visita sito
Bike
SCOR 4060 ST IL PACHIDERMA GRIGIO
Approfitto di questa discussione per ringraziare i due ragazzi che mi hanno offerto la torta e la coca alla Baita Boletto questa Domenica.
Purtroppo ci siamo persi scendendo verso la Bondella dove ho svoltato per il sentiero della P.S. e loro sono proseguito verso Como causa noie meccaniche.
Grazie ancora.
 

fausto59

Pole-Pole
7/5/05
1.553
1.287
0
65
como
Visita sito
Bike
Stanton Slackline 853
Giusto per riportare in prima pagina il " puunt "

mercoledì ( se non ci sono imprevisti ) vorrei andare ad esplorare la Val d' Avero

Partenza da Cimaganda ( paese sulla strada del passo dello Spluga , poco prima di Campodolcino )

Per informazioni sul luogo

http://www.paesidivaltellina.it/avero/index.htm

Più o meno il giro è quello descritto qui fatto al contrario

CIMAGANDA-AVERO;
ANELLO CIMAGANDA-AVERO-MOTTO DI BONDENO-GUALDERA-CAMPODOLCINO-CIMAGANDA

Volendo si può anche salire fino al passo d'Avero per gli amanti del D +

Se qualcuno mi vuole fare compagnia o ha qualche info da darmi si faccia vivo qui

Ciao e grazie
Fausto
 

aledabomb

Biker meravigliosus
21/4/05
17.865
137
0
55
eupilio CO
Visita sito
Bike
1 2 3... 4
Giusto per riportare in prima pagina il " puunt "

mercoledì ( se non ci sono imprevisti ) vorrei andare ad esplorare la Val d' Avero

Partenza da Cimaganda ( paese sulla strada del passo dello Spluga , poco prima di Campodolcino )

Per informazioni sul luogo

http://www.paesidivaltellina.it/avero/index.htm

Più o meno il giro è quello descritto qui fatto al contrario

CIMAGANDA-AVERO;
ANELLO CIMAGANDA-AVERO-MOTTO DI BONDENO-GUALDERA-CAMPODOLCINO-CIMAGANDA

Volendo si può anche salire fino al passo d'Avero per gli amanti del D +

Se qualcuno mi vuole fare compagnia o ha qualche info da darmi si faccia vivo qui

Ciao e grazie
Fausto

forse [MENTION=22205]iuri[/MENTION] ti potrebbe aiutare, se invece vuoi andare a bormio so che pork ed altri si trovano su per farsi un bel giro
però guardo con interesse il tuo giro, ma io lavoro...:-(
 

fausto59

Pole-Pole
7/5/05
1.553
1.287
0
65
como
Visita sito
Bike
Stanton Slackline 853
Esplorazione fatta.
Partito da Cimaganda,a Campodolcino preso deviazione verso Bondeno su tranquilla strada asfaltata ,poi cementata a tratti ripida fino all'imbocco della Val d'Avero

image.php


bel sentiero con saliscendi fino ad Avero

image.php


Giunto qui visto il modesto dislivello fatto, punto al passo omonimo ,circa 550 mt. di dislivello con bici in spalla
Da qui bella vista sulla Val Bregalia con Badile Cengalo e Sciore sullo sfondo

image.php


Prima parte della discesa ciclabile

image.php


poi parte centrale per me infattibile ( qui vista dal basso)

image.php


poi ultimo tratto verso Avero quasi completamente ciclabile

image.php


Da Avero si prende un sentiero sotto la verticale della chiesa verso destra si attraversa un torrente e si segue il sentiero in costa con alcuni saliscendi .Si passa da un tratto molto ripido su un costone esposto .Giunti ad un vecchio nucleo di case abbandonate si devia a destra e si attraversa un altro torrente e si prosegue sempre in costa con tratti brevi anche a spinta fino che si giunge ad una croce a picco sulla val San Giacomo e si vede Cimaganda punto di arrivo

image.php


Ultimo tratto di discesa per me molto impegnativo a tratti esposto con tornantini impegnativi ( io ne ho fatti veramente pochi in sella )e tratti a spalla per superare i blocchi di una vecchia frana

image.php


image.php


Ulima parte divertente in un boschetto ma ormai ero abbastanza cotto per godermela

In conclusione circa 1600 metri di dislivello .Probabilmente io avrò fatto circa il 50 % del giro sulla bici e il restante con la bici in spalla o a spinta per cui non consiglio il giro se non agli amanti del genere Per la discesa qualcuno può fare sicuramente di meglio visto le mie mediocri capacità

Cia Fausto
 

isartrails

Biker tremendus
30/12/07
1.247
8
0
Baviera
www.bikemotions.de
Ciao ragazzi,
è un pò che non frequento questo thread... :il-saggi:
State tutti bene?

Volevo una informazione: qualche anno fà ho fatto un giro con Pixel nell'Alto Lario, la "Via del Ferro". [url]http://www.gpsies.com/map.do?fileId=wvhkxkqbhjohfpbq[/URL]
Salita da Dongo verso Passo San Jorio fino al Rif. Il Giovo, dopo verso sud sull'Alta Via del Lario, in tempi precedenti anche chiamata "Via del Ferro".
Lunga salita (anche a piedi) dal Rif. Sommafiume verso la Bocchetta di Sommafiume e il passo Motto della Tappa.
Dall'altra parte discesa (anche technica) su sentiero abbastanza scassato verso Cavargna.
[url]https://picasaweb.google.com/isartrails/ViaDelFerro[/URL]

Volevo sapere, se questo passaggio è ancora fattibile con la mtb, visto che gia in 2009 il sentiero era poco battuto, non ben evidente, scassato, dimenticato, ecc.

Settimana prossima sono con un gruppo in arrivo di una Transalp verso il lago di Como e questo passaggio potrebbe essere la discesa finale verso il lago, quindi la ciliegina sulla torta della nostra Transalp, (tempo e condizioni permettendo), partendo la mattina dopo il pernottamento sul rifugio S. Jorio.

Qualcuno ha notizie valide?
 

aledabomb

Biker meravigliosus
21/4/05
17.865
137
0
55
eupilio CO
Visita sito
Bike
1 2 3... 4
Ciao ragazzi,
è un pò che non frequento questo thread... :il-saggi:
State tutti bene?

Volevo una informazione: qualche anno fà ho fatto un giro con Pixel nell'Alto Lario, la "Via del Ferro". [URL="http://www.gpsies.com/map.do?fileId=wvhkxkqbhjohfpbq"][url]http://www.gpsies.com/map.do?fileId=wvhkxkqbhjohfpbq[/URL][/URL]
Salita da Dongo verso Passo San Jorio fino al Rif. Il Giovo, dopo verso sud sull'Alta Via del Lario, in tempi precedenti anche chiamata "Via del Ferro".
Lunga salita (anche a piedi) dal Rif. Sommafiume verso la Bocchetta di Sommafiume e il passo Motto della Tappa.
Dall'altra parte discesa (anche technica) su sentiero abbastanza scassato verso Cavargna.
[URL="https://picasaweb.google.com/isartrails/ViaDelFerro"][url]https://picasaweb.google.com/isartrails/ViaDelFerro[/URL][/URL]

Volevo sapere, se questo passaggio è ancora fattibile con la mtb, visto che gia in 2009 il sentiero era poco battuto, non ben evidente, scassato, dimenticato, ecc.

Settimana prossima sono con un gruppo in arrivo di una Transalp verso il lago di Como e questo passaggio potrebbe essere la discesa finale verso il lago, quindi la ciliegina sulla torta della nostra Transalp, (tempo e condizioni permettendo), partendo la mattina dopo il pernottamento sul rifugio S. Jorio.

Qualcuno ha notizie valide?
ciao isartrail, purtroppo io non ti posso essere d'aiuto, provo a chiedere su whats app
 

aledabomb

Biker meravigliosus
21/4/05
17.865
137
0
55
eupilio CO
Visita sito
Bike
1 2 3... 4
sabato passo del sole più nara, giro da 2200 più funivia per salire a nara..
giro lungo, se ci sono interessati.. ma non so se mi ricordo di aprire il forum
[MENTION=556]Lillo[/MENTION] [MENTION=5531]fausto59[/MENTION]
 
Ciao ragazzi,
è un pò che non frequento questo thread... :il-saggi:
State tutti bene?

Volevo una informazione: qualche anno fà ho fatto un giro con Pixel nell'Alto Lario, la "Via del Ferro". [url]http://www.gpsies.com/map.do?fileId=wvhkxkqbhjohfpbq[/URL]
Salita da Dongo verso Passo San Jorio fino al Rif. Il Giovo, dopo verso sud sull'Alta Via del Lario, in tempi precedenti anche chiamata "Via del Ferro".
Lunga salita (anche a piedi) dal Rif. Sommafiume verso la Bocchetta di Sommafiume e il passo Motto della Tappa.
Dall'altra parte discesa (anche technica) su sentiero abbastanza scassato verso Cavargna.
[url]https://picasaweb.google.com/isartrails/ViaDelFerro[/URL]

Volevo sapere, se questo passaggio è ancora fattibile con la mtb, visto che gia in 2009 il sentiero era poco battuto, non ben evidente, scassato, dimenticato, ecc.

Settimana prossima sono con un gruppo in arrivo di una Transalp verso il lago di Como e questo passaggio potrebbe essere la discesa finale verso il lago, quindi la ciliegina sulla torta della nostra Transalp, (tempo e condizioni permettendo), partendo la mattina dopo il pernottamento sul rifugio S. Jorio.

Qualcuno ha notizie valide?

Il tratto in discesa della via del ferro, lato Cavargna, l'ho fatto il 16 giugno 2012, non proprio fresche come info, in ogni caso io ero salito al pizzo di Gino dal lago via alpe Piazza Vacchera, lasciando la mtb poco prima della bocchetta di sengio, in breve: la discesa dal motto della tappa a Cavargna non mi era piaciuta granché, cmq era abbastanza scassata con qualche discesa di sella per brevissimi tratti S4, cmq fattibile fino ai monti Finsuè, lì sono andato sotto al cimitero per prendere una vecchia mulattiera/sentiero che porta a Cavargna, la quale era in cattive condizioni seppur ancora transitabile, ma di fatto in stato di evidente abbandono, una franetta si passava a piedi con minima attenzione, ma se nel frattempo non hanno pulito dubito ci si riesca a districare dai rovi. A Cavargna mi dissero che la mulattiera che scende ai forni vecchi era interrotta da una frana, quindi andai a Bubegno (S.Nazzaro Cavargna) inizialmente su un sentiero che poi finiva sulla carrozzabile poco prima del paese. Dai forni vecchi, che ho raggiunto tranquillamente, è stato impossibile scendere lungo la via del ferro poiché c'era (immagino tutt'ora) una grossa frana, impossibile da attraversare (parete verticale di terra e condizione di oggettivo pericolo li intorno, son scappato a gambe levate). Quindi sono tornato scornato a S.Nazzaro, ed ormai sfinito son sceso dalla carrozzabile.
Non pubblicai l'itinerario dato lo stato pietoso dei sentieri trovati nella parte bassa, da segnalare mancanza di info sulle frane e segnaletica spesso assente, da allora non son più tornato in quella valle con la mtb (ma con gli sci sì).
 

isartrails

Biker tremendus
30/12/07
1.247
8
0
Baviera
www.bikemotions.de
... A Cavargna mi dissero che la mulattiera che scende ai forni vecchi era interrotta da una frana,
Grazie per il report!
Allora non ha cambiato molto. Questa info ho sentito gia in 2009...
Ho trovato anche qui un report deludente.
Ma per il tratto da Cavargna a Carlazzo ne so una alternativa bella lato sud del torrente Cuccio (nella traccia su Gpsies).
Per il tratto Motto della Tappa verso Monti Finsue mi ricordo bene del sentiero scassato con erba alta, ma passaggi con S4 mi sembra un pò esagerato o forse è peggiorato.

In ogni caso, tutto questo solo da fare con tempo stabile e fondo asciutto. Con l'erba bagnata la discesa nella costa ripida del Motto della Tappa diventa anche pericolosa e meglio evitarla. Vedremo...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo