Test Il nuovo SRAM Eagle AXS rivoluziona il mondo delle trasmissioni

vitamin

Biker forumensus
22/10/07
2.142
1.492
0
Milano
Visita sito
Bike
YT Capra
Tutto molto bello ma tutto molto caro, e comunque per gli sfigati come me con il corpetto HG il problema è alla radice....
Mi sembra un po' la diatriba tra cambio meccanico e automatico/sequenziale sulle automobili, che però finirà del tutto quando guideremo esclusivamente auto elettriche
 

lorenzom89

Biker dantescus
23/10/10
4.661
6.363
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Ma tutti quelli che si aspettavano di più... hanno capito che è un cambio senza più nessuna vite di regolazione, che è più resistente degli altri, che non si incombe più in forcellini piegati e che cambia sotto sforzo senza nessuna difficoltà?
Quante altre cose si potrebbero ancora volere? Ancora la storia del cambio automatico nel mozzo o la cinghia?
io la vedo come un'evoluzione, un miglioramento ma non certo una rivoluzione.
Se ti bendo e ti metto un su un rullo con questo nuovo axs e poi ti metto su un altro rullo col vecchio axs secondo me neanche vedi le differenze. E idem per il montaggio e la regolazione, magari col vecchio in 15 minuti lo montavi e accoppiavi, con questo ce ne metterai 10 di minuti.. wow che RIVOLUZIONE!

A me sembra una novità alla pari dei cerchi in carbonio coi talloni "larghi" per non pizzicare la gomma, o dei multitool integrati nel canotto di sterzo o dei flip chip.
Cioè sicuramente un miglioramento, ma non è di certo quella cosa che "oddio che figata, mai più senza!".

Le rivoluzioni in ambito mtb per ora sono queste: monocorona, telescopico, freni a disco, perni passanti.

Poi una volta era bello leggere recensioni del tipo Pro e Contro di una cosa, cosa ci è piaciuto, cosa non ci è piaciuto.. oggi ormai non son più recensioni.. son diventate strisce pubblicitarie..
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.006
3.020
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Poi una volta era bello leggere recensioni del tipo Pro e Contro di una cosa, cosa ci è piaciuto, cosa non ci è piaciuto.. oggi ormai non son più recensioni.. son diventate strisce pubblicitarie..
Non sono d'accordo, ci sono state anche recensioni che lasciavano un po' così...
Qui cosa c'è da dire di male? Sembra tutto meglio, poi se uno si vuole impuntare sui 70 grammi in più senza metterli sulla bilancia col miglior funzionamento allora è diverso.
Qua il vero punto negativo è il prezzo, indiscutibilmente...
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.275
18.617
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Poi una volta era bello leggere recensioni del tipo Pro e Contro di una cosa, cosa ci è piaciuto, cosa non ci è piaciuto.. oggi ormai non son più recensioni.. son diventate strisce pubblicitarie..

eh si, perché se il prodotto non piace a te allora deve essere pessimo.
L'unica striscia che vedo in questi commenti è quella della bile che lasci giù da ieri alle 15:00. Infatti sei quello che hai commentato di più, anche con delle affermazioni false per dare credito a quello che pensi di sapere.
 
  • Haha
Reactions: gabriele(76)

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.006
3.020
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Hai detto poco...magari in altri paesi del mondo hanno un potere d'acquisto maggiore e per loro non si pone troppo il problema, ma in Italia, purtroppo, il potere d'acquisto è molto basso
Se leggi anche sopra sono del pensiero che sia indiscutibilmente per privilegiati, l'utente medio dovrà aspettare che arrivi la gamma popolare.
 
  • Mi piace
Reactions: Robibz

Robibz

Biker perfektus
17/3/21
2.737
1.338
0
36
Bolzano
Visita sito
Bike
una
Se leggi anche sopra sono del pensiero che sia indiscutibilmente per privilegiati, l'utente medio dovrà aspettare che arrivi la gamma popolare.
Speriamo ne facciano uno anche per la plebe, perchè l'idea non è male, l'aspetto mi piace e, se come dice il test, è indistruttibile, allora è pure funzionale, ma il prezzo è veramente assurdo
 

EtscoD

Biker superis
3/3/23
466
527
0
50
Lover-O
Visita sito
Bike
RM Altitude Powerplay C70
E' sicuramente un passo avanti, e ciò non è male. Forse (FORSE :-| ) in questo momento non cambierei il mio XT "a fune": mai rotto/piegato un forcellino (mi è andata bene, evidentemente), discretamente robusto, regolazione facile e veloce (e rara, visto che devo farla 2 volte a stagione quando va male), costi e disponibilità dei ricambi ottimali.
Detto questo, se dovessi acquistare una bici nuova, probabilmente la cercherei con questo nuovo gruppo ;-)
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.006
3.020
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Speriamo ne facciano uno anche per la plebe, perchè l'idea non è male, l'aspetto mi piace e, se come dice il test, è indistruttibile, allora è pure funzionale, ma il prezzo è veramente assurdo
Non credo succeda prima di qualche anno, ma se rivoluzione sarà arriverà sicuramente sulle bici dell'utente medio.
 
  • Mi piace
Reactions: Robibz

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
veramente non capisco la polemica sui prezzi... fosse l'unico gruppo disponibile sul mercato capirei...
ma nessuno costringe nessuno a prendere questo gruppo. quando escono sui giornali/siti le prove di porsche/ferrari/lamborghini non leggo mai lamentele sui prezzi. non mi risulta il top di gamma sia mai stato economico.
e certamente i gruppi meccanici vanno tutti benissimo. sia shimano che sram. sulla MTB uso sram da sempre e lo trovo il migliore. in BDC sono assolutamente pro shimano.
questo nuovo AXS non è una rivoluzione perchè è un gruppo che già esisteva, che va benisismo e che adesso si trova a prezzi umani. e anche usato. quello che di SRAM non apprezzo è il non studiare 2 cassette scalate a modo come ha fatto shimano diciamo per chi ha gamba e per gli altri. speravo la nuova cassetta fosse scalata ulteriormente meglio.
detto questo faccio i complimenti a SRAM perchè poteva fare una revisione del vecchio AXS invece ha fatto un gruppo nuovo. concettualmente come il vecchio ma totalmente ridisegnato...
 

pablos

Biker superis
1/2/09
486
185
0
48
Torino
www.mtbtrail.it
Bike
Stereo 150 SL 2020
Quello che mi chiedo è: ok, non spezzo il forcellino... ma siamo di fatto tornati alle bici primi anni 90, che il forcellino l'avevano integrato nel telaio, ed è il motivo per cui le MTB montavano quella gabbia davanti al cambio. Ora: se piglio una sonora legnata sul cambio, non rischio di scassare il telaio?

La cambiata sotto sforzo è molto interessante, ma dovrebbero venderla per quello che è, ovvero: per gente che non sa usare un cambio. :mrgreen: Se uno ha un minimo di praticità con il cambio anticipa, non si trova nel momento schifo a desiderare la cambiata. Se arriva lì significa che non sa usarlo, il cambio.

Ps: ma la lunghezza catena specifica per ogni telaio, per ogni taglia di telaio... è un attimo andare in crisi, che so, perchè son finite le M o le S per il telaio che usi. Non è una limitazione troppo grossa, questa?

Ps2: prezzi da gioielleria più sfrenata...
Però, va bene criticare, ma almeno prima guardare il video..
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.006
3.020
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
Ho visto il video dove il deragliatore sbatte con tutto il carro....

Ma nella realtà???

Il rider non rimbalza così come nel test...

Ma ci cado di peso...
Nel vecchio forcellino si piegava e Basta

Ora? Mettici un rider di 100 kg, e più ..una ebike che già pesa di più....
Non si rompe direttamente il telaio??
 

Naicol

Biker novus
16/10/10
41
22
0
Sanremo
Visita sito
Buongiorno a tutti.
Premetto che leggo molto spesso e non scrivo mai, però stavolta non mi posso esimere.
Ma perché la maggior parte di voi si sente in dovere di scrivere sempre
'Io ho slx da 10 anni e va da dio'
'2 forcellini in 8 anni'
E compagnia...
Fosse per voi le automobili avrebbero ancora i finestrini a manovella....
Da che vado in mtb non mi ricordo un progresso tecnologico fine a se stesso (a parte la doppia elettronica shimano quando sram era già all in sul monocorona)
Io ho sposato il monocorona sin da subito
Ho avuto l xx1 11v e la coperta era un filo corta...
Il 12v meccanico era la quadratura del cerchio come rapportatura.
L axs è stato un ulteriore progresso. In pratica con 10000 km di utilizzo è stato regolato solo una volta all installazione (ho piegato il forcellino molte volte... a me capita)
Questo è u ulteriore step in avanti straordinario. Una componente in meno che si può rompere. Resistente e con la spaziatura tra rapporti che rende più fruibile da corona da 34.
Ancora una volta in sram hanno alzato l Asticella.
Peccato non potermelo permettere, per lo meno nell immediato.
Ma questa è un altra storia
 

baffo82

Biker infernalis
31/7/10
1.859
1.438
0
brescia
Visita sito
Buongiorno a tutti.
Premetto che leggo molto spesso e non scrivo mai, però stavolta non mi posso esimere.
Ma perché la maggior parte di voi si sente in dovere di scrivere sempre
'Io ho slx da 10 anni e va da dio'
'2 forcellini in 8 anni'
E compagnia...
Fosse per voi le automobili avrebbero ancora i finestrini a manovella....
Da che vado in mtb non mi ricordo un progresso tecnologico fine a se stesso (a parte la doppia elettronica shimano quando sram era già all in sul monocorona)
Io ho sposato il monocorona sin da subito
Ho avuto l xx1 11v e la coperta era un filo corta...
Il 12v meccanico era la quadratura del cerchio come rapportatura.
L axs è stato un ulteriore progresso. In pratica con 10000 km di utilizzo è stato regolato solo una volta all installazione (ho piegato il forcellino molte volte... a me capita)
Questo è u ulteriore step in avanti straordinario. Una componente in meno che si può rompere. Resistente e con la spaziatura tra rapporti che rende più fruibile da corona da 34.
Ancora una volta in sram hanno alzato l Asticella.
Peccato non potermelo permettere, per lo meno nell immediato.
Ma questa è un altra storia
Io purtroppo aver tolto il forcellino non lo ritengo una innovazione, dato che è stato creato con uno scopo ben preciso, che qui ora deve essere fatta da un altro pezzo che non è il cambio. Ed i test di laboratorio non sono sempre la realtà
 
  • Mi piace
Reactions: Rickrd

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo