il reggisella di Fontana

Faiche

Biker superis
25/3/09
454
0
0
Sardegna
Visita sito
Dove si trova questo video? Perche se veramente fosse successo quello che affermi tu.....sarebbe stata una leggerezza da veri principianti...ma se permetti continuo a nutrire qualche dubbio che un meccanico di un team del genere faccia certi errori

mha forse hai ragione tu, forse ho ragione io bho, comunque Fontana ha detto che il reggisella si è rotto ---troncato mhhhhaaaa.....:nunsacci: dal video non mi sembra, il carbonio è 3 volte più resistente dell'acciaio ...secondo me è come ho detto io poi :i-want-t: guarda il video non ho trovato quello della rai ma solo questo e non si capisce bene....

Londra 2012: Marco Aurelio Fontana su Radio ManÃ- ManÃ- Sport - YouTube

Olimpiadi 2012 mtb - Fontana sella bye bye - YouTube
 
  • Mi piace
Reactions: AureliaSS1

yosku

Biker forumensus
24/8/10
2.042
2
0
vogogna
Visita sito
Io non vedo alcuna "evidenza", un reggisella difettato o male installato si può rompere anche se è pesante.

imho escluderei difetti e montaggio!
i difetti dovrebbero riguardare la normale produzione, quindi test e collaudi a campione.
per una gara olimpionica faranno (mi auguro) approfonditi controlli su tutti i componenti, e anche per il montaggio.

l'evidenza è il reggisella rotto durante la gara.
 
  • Mi piace
Reactions: AureliaSS1

swissman

Biker serius
imho escluderei difetti e montaggio!
i difetti dovrebbero riguardare la normale produzione, quindi test e collaudi a campione.
per una gara olimpionica faranno (mi auguro) approfonditi controlli su tutti i componenti, e anche per il montaggio.

l'evidenza è il reggisella rotto durante la gara.



difetti o guasti insoliti .....comunque sia la roba leggera si rompe prima e in modo + frequente .
Molti di noi sono alla ricerca di componenti leggeri o super leggeri senza rendersi conto dei rischi :arrabbiat: la giusta posizione in sella porta + vantaggi rispetto qualche grammo in meno .
La mania dei pesi gioca a favore di chi li produce , senza citare che spesso ci si chiede come hanno fatto a passare i test e norme DIN EU CE ecc ..:nunsacci:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
imho escluderei difetti e montaggio!
Sulla base di che cosa fai questa affermazione? sai per certo che il componente in questione è stato correttamente installato e che non aveva un difetto di fabbricazione? :nunsacci:


l'evidenza è il reggisella rotto durante la gara.
A me sembra un salto logico un filino azzardato. Se di cento reggisella installati secondo le specifiche del produttore (minimo inserimento, serraggio e collarino adeguati) se ne spezzano dieci può essere un'evidenza di un errore progettuale o produttivo, non se se ne rompe uno. Parliamo tra l'altro di un pezzo non certo estremo dal punto di vista del peso, per cui mi pare difficile sostenere che si è azzardato troppo.


i difetti dovrebbero riguardare la normale produzione, quindi test e collaudi a campione.
per una gara olimpionica faranno (mi auguro) approfonditi controlli su tutti i componenti, e anche per il montaggio.
Effettuare dei controlli che vadano oltre quello che qualunque buon meccanico può fare è improponibile ed irrealizzabile. Stiamo parlando di un reggisella da 100 euro e di una gara di bici, non della turbina di un Airbus che costa 300 milioni di euro e porta 500 cristiani. Quando hai un dubbio si prende il pezzo e lo si cambia (e magari se ne pesca proprio uno difettoso...)


difetti o guasti insoliti .....comunque sia la roba leggera si rompe prima e in modo + frequente .
Certamente. Ma il pezzo in questione non è proprio leggerissimo...


Molti di noi sono alla ricerca di componenti leggeri o super leggeri senza rendersi conto dei rischi :arrabbiat: la giusta posizione in sella porta + vantaggi rispetto qualche grammo in meno .
La mania dei pesi gioca a favore di chi li produce , senza citare che spesso ci si chiede come hanno fatto a passare i test e norme DIN EU CE ecc ..:nunsacci:
La questione è essere consapevoli di quello che si sta usando e dei limiti che ha. Ad ogni modo, il caso in questione non riguarda un biker della domenica affetto da grammomania, ma un mezzo al top usato al limite...
 
  • Mi piace
Reactions: AureliaSS1

yosku

Biker forumensus
24/8/10
2.042
2
0
vogogna
Visita sito
dici che la cannondale, per una gara olimpica, non può fornire una piccola serie di ricambi passati uno ad uno dal controllo qualità e collaudo??
cosi com'è impossibile che due meccanici controllino vite per vite una bici?

credo sia la norma a certi livelli, ma poi magari mi sbaglio!
 
  • Mi piace
Reactions: AureliaSS1

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
dici che la cannondale, per una gara olimpica, non può fornire una piccola serie di ricambi passati uno ad uno dal controllo qualità e collaudo??
cosi com'è impossibile che due meccanici controllino vite per vite una bici?
credo sia la norma a certi livelli, ma poi magari mi sbaglio!

E se c'è una delaminazione nel materiale composito di cannotto in carbonio o una microfrattura all' interno di una vite come pensi di vederla?
Tutto si può fare, certo: basta avere i macchinari giusti. Solo che a quel punto non è più la Cannondale ma la EADS...:spetteguless:
 
  • Mi piace
Reactions: AureliaSS1

meridamatt

Biker tremendus
21/2/11
1.087
19
0
lombardia
Visita sito
Bike
China Spark
io ho una sola idea: FATALITA' :medita:







tutte le ipotesi che riguardano CQ, meccanici distratti o impreparati (:omertà:) ecc, ecc... mi sembrano fantascienza, chiacchiere da bar (o da forum:smile:)...succede. punto.


non me ne volete male, è solo la mia opinione, e nulla ho contro chi ha cercato di dare una spiegazione a quanto successo
 
  • Mi piace
Reactions: AureliaSS1

tyui

Biker extra
11/4/10
784
1
0
loria
Visita sito
se è carbonio italiano non è una novità la rottura.
la wilier quando si faceva fare i telai in carbonio in italia aveva un numero altissimo di resi per crepe e rotture varie.ora che usa telai taiwanesi su specifica ha piu che dimezzato i telai rotti (fonte direttamente dall'interno della factory)
 
  • Mi piace
Reactions: AureliaSS1

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
se è carbonio italiano non è una novità la rottura.
la wilier quando si faceva fare i telai in carbonio in italia aveva un numero altissimo di resi per crepe e rotture varie.ora che usa telai taiwanesi su specifica ha piu che dimezzato i telai rotti (fonte direttamente dall'interno della factory)

Complimentoni a chi dirigeva la fabbrica, allora :omertà: La qualità di un manufatto in composito dipende dall'accuratezza della lavorazione e dalla qualità dei materiali, che possono essere ottimali o pessime (e tutto quello che c'è nel mezzo) in qualsiasi paese. Produrre a TW o CN è principalmente un problema di costi, che sono completamente differenti a parità di qualità. Insomma, mi pare un'affermazione che sarà sicuramente vera ma che non può essere generalizzabile all' "universo mondo" dei compositi...
 

tyui

Biker extra
11/4/10
784
1
0
loria
Visita sito
pure la stevens marchio d'elite tedesco,per i telai in carbonio si è comperata una ditta che lavora il carbonio a taiwan pur sapendo quanto i tedeschi ci tengono al made in germany
 

kate

Biker superioris
25/1/05
904
13
0
Val di Cornia
Visita sito
Bike
Specialized S-Works Epic FSR - Turbo Levo SL
Straquoto!

sulla base di che cosa fai questa affermazione? Sai per certo che il componente in questione è stato correttamente installato e che non aveva un difetto di fabbricazione? :nunsacci:



A me sembra un salto logico un filino azzardato. Se di cento reggisella installati secondo le specifiche del produttore (minimo inserimento, serraggio e collarino adeguati) se ne spezzano dieci può essere un'evidenza di un errore progettuale o produttivo, non se se ne rompe uno. Parliamo tra l'altro di un pezzo non certo estremo dal punto di vista del peso, per cui mi pare difficile sostenere che si è azzardato troppo.



Effettuare dei controlli che vadano oltre quello che qualunque buon meccanico può fare è improponibile ed irrealizzabile. Stiamo parlando di un reggisella da 100 euro e di una gara di bici, non della turbina di un airbus che costa 300 milioni di euro e porta 500 cristiani. Quando hai un dubbio si prende il pezzo e lo si cambia (e magari se ne pesca proprio uno difettoso...)



certamente. Ma il pezzo in questione non è proprio leggerissimo...



La questione è essere consapevoli di quello che si sta usando e dei limiti che ha. Ad ogni modo, il caso in questione non riguarda un biker della domenica affetto da grammomania, ma un mezzo al top usato al limite...
 

Aquaman

Biker serius
4/1/10
275
0
0
52
Cinecittà - Roma
www.youtube.com
Bike
Bronson c 2016
Ma posso chiedere una cosa da ignorante quasi totale?
Ma perchè Fontana ha messo il reggisella così fuori tanto da rischiare la fuoriuscita o la rottura? L'altezza della sella non dovrebbe essere data dall'altezza del cavallo?
Tale scelta è imposta dalla posizione di guida in gara?
Forse, posizionata l'altezza corretta hanno poi tagliato il reggisella al minimo indispensabile per guadagnare 7grammi?
Mi illuminate?
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ma perchè Fontana ha messo il reggisella così fuori tanto da rischiare la fuoriuscita o la rottura? L'altezza della sella non dovrebbe essere data dall'altezza del cavallo?
Tale scelta è imposta dalla posizione di guida in gara?
La posizione della sella è obbligata, nel senso che deve avere una altezza ben precisa. Da questo punto di vista non è che uno "mette fuori il reggisella" per divertimento ma per necessità.

Forse, posizionata l'altezza corretta hanno poi tagliato il reggisella al minimo indispensabile per guadagnare 7grammi?
Mi illuminate?
Ogni reggisella ha un'altezza minima di inserimento, se se rispettata non deve causare problemi. Mi pere improbabile che un meccanico esperto e competente come quello del team Cannondale possa aver commesso un errore di questo tipo.

Nei fatti nessuno sa cosa sia successo. Potrebbe essere stato un difetto di fabbricazione, che quando Fontana ha sbattuto sulla sella ha fatto cedere il pezzo; oppure potrebbe aver ceduto il bullone del collarino, liberando il reggisella che alla prima sollecitazione anomala ha ceduto.
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Ogni reggisella ha un'altezza minima di inserimento, se se rispettata non deve causare problemi. Mi pere improbabile che un meccanico esperto e competente come quello del team Cannondale possa aver commesso un errore di questo tipo.

Nei fatti nessuno sa cosa sia successo. Potrebbe essere stato un difetto di fabbricazione, che quando Fontana ha sbattuto sulla sella ha fatto cedere il pezzo; oppure potrebbe aver ceduto il bullone del collarino, liberando il reggisella che alla prima sollecitazione anomala ha ceduto.

Può anche essere stato stretto troppo il collarino: troppo stretto ha poi rotto il reggisella che si è spezzato. Non sarebbe il primo reggisella che si rompe per questo motivo!

...e quando lavori sul campo di gara, con una chiave dinamometrica che viene sbattuta su e giù dal furogone è anche possibile che non funzioni correttamente o si stari. I serraggi su bici di questo genere sono estremamente critici, basta poco per fare il danno...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Forse se il pezzo fosse stato di alluminio 2016 non si sarebbe rotto.
Probabilmente no. Ma con qusto principio di precauzione una bici dovrebbe pesare 15-16 kg...


Può anche essere stato stretto troppo il collarino: troppo stretto ha poi rotto il reggisella che si è spezzato. Non sarebbe il primo reggisella che si rompe per questo motivo!

...e quando lavori sul campo di gara, con una chiave dinamometrica che viene sbattuta su e giù dal furogone è anche possibile che non funzioni correttamente o si stari. I serraggi su bici di questo genere sono estremamente critici, basta poco per fare il danno...
Può essere anche quello.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo