Imparare da zero in freeride

snowrider

Biker poeticus
5/11/04
3.546
0
0
57
lassù sui monti pisani
Visita sito
.....boia deh!! siete sempre a parlà di friraid!!!:))): un v'è ancora venuto a noia??? (parlarne si intende).............comunque io concordo con il "felice assassino" che sarebbe meglio arrivare per gradi onde evitare gravi infortuni!!!....però molti trascinati appunto dall'onda del freeride iniziano adesso senza nessuna esperienza .....e quindi l'unico modo è andare con gente più esperta e fare le cose che ti senti di fare ....magari qualche estate a fare qualche corsetto ....e via!!.....


ot.:: dogo e krasti compagni come andata a finale??:-?
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Non posto la foto dello "sviluppamanico" per pudore...

Ma mi chiedo come mai... ogni mattina, ricevo centinaia di mail sull'argomento...:oops:
Sarà che mi han visto scendere???:))): :))): :))):
lo sviluppamanico prevede un movimento manuale ritmico?:)))::))):

Cmq finché non si hanno certezze di ciò che piace fare, non è il caso di comprare carissime bici nuove, a meno di non avere una grassa disponibilità di money... e come dice teoDH... fate sapere quando avete sbagliato un acquisto!:sbavon::sbavon:
Cmq per scegliere un modello ci si mette un sacco, soprattutto quando il portafoglio ha un fucile tesla pronto a ricordarti quanto è vuoto...
 

six pack

Biker popularis
22/8/06
87
0
0
nord est italy
Visita sito
Vedo persone che passano dal giro domenicale in graziella alla megabici da freeride.. e prendono rischi assurdi, un po' per incapacità, un po' per incoscienza.
Il mio iter per arrivare a far freeride è stato lunghissimo, passando dall'XC all'AM... :vecio:il chè mi ha portato ad avere un bagaglio tecnico che mi pare piuttosto utile...
Forse chi arriva dall'MX può in qualche modo avere delle basi utili per il FR, anche se i movimenti su un biciclone sono ben diversi...:free:

Persone "nate imparate" ce ne sono davvero poche. Personalmente ne ho incontrata solo una, e cmq purché di talento, commette errori che solo l'esperienza può colmare.

E' una buona cosa partire direttamente dal Freeride? non è un po' troppo pericoloso affrontare questa disciplina senza una precedente fase intermedia di apprendimento?:saccio:
Imparare prima su percorsi più semplici e con bici con meno escursione e maneggevolezza non darebbe una maggiore garanzia per poi affrontare il freeride in qualità di disciplina estrema? Anche dal punto di vista infortunistico:scassat: si avrebbero dei vantaggi, non pensate?

Dite la vostra.o-o
Assolutamente si....concordo appieno.......adesso tutti pensanoc he basta avere un biciclettone e scaglairsi giù..che tanto fa tutto da sola..ma nn è cosi.......concosco diverse persone cn le quali ogni tanto vado in giro che è da poco che vanno e pensano di andare dovunque senza a vere 1 minimo di bagaglio tecnico alle spalle e senza un minimo di preparazione fisica...nn si puo pensare di fare fr e di nn fare nemmeno 1 metro di pedalata........
 
T

teoDH

Ospite
Un buon allenamento, me ne sto rendendo conto, è avere un posto dove piazzare qualche curva, un paio di salti e due passerelle con drop... come ci siamo fatti io e i miei soci...

A parte il fatto di scendere e provare tante cose, perndere confidenza con salti e curve, tirare drop (noi ne abbiamo uno telescopico... si sale finche non si inizia a morire...) ti spiani un allenamento pazzesco a salire, anche con poca pendenza, farsi 50/60 volte su e giù nel corso della giornata, un po a piotte e un po sui pedali, ti allena in modo mostruoso...
In questi ultimi week end ci abbiam dato parecchio, la prima domenica, visto che era ormai da agosto che non salivo in bici seriamente, dopo mezza giornata ero a pezzi, questa domenica ho girato il doppio e a parte un po di dolori da schianti nessun problema... se continuiamo così faccio più fiato che andare a correre...
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Un buon allenamento, me ne sto rendendo conto, è avere un posto dove piazzare qualche curva, un paio di salti e due passerelle con drop... come ci siamo fatti io e i miei soci...

A parte il fatto di scendere e provare tante cose, perndere confidenza con salti e curve, tirare drop (noi ne abbiamo uno telescopico... si sale finche non si inizia a morire...) ti spiani un allenamento pazzesco a salire, anche con poca pendenza, farsi 50/60 volte su e giù nel corso della giornata, un po a piotte e un po sui pedali, ti allena in modo mostruoso...
In questi ultimi week end ci abbiam dato parecchio, la prima domenica, visto che era ormai da agosto che non salivo in bici seriamente, dopo mezza giornata ero a pezzi, questa domenica ho girato il doppio e a parte un po di dolori da schianti nessun problema... se continuiamo così faccio più fiato che andare a correre...


Quoto alla grande il lato allenamento!
Ti diverti e fari preparazione di base.
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Un buon allenamento, me ne sto rendendo conto, è avere un posto dove piazzare qualche curva, un paio di salti e due passerelle con drop... come ci siamo fatti io e i miei soci...

A parte il fatto di scendere e provare tante cose, perndere confidenza con salti e curve, tirare drop (noi ne abbiamo uno telescopico... si sale finche non si inizia a morire...) ti spiani un allenamento pazzesco a salire, anche con poca pendenza, farsi 50/60 volte su e giù nel corso della giornata, un po a piotte e un po sui pedali, ti allena in modo mostruoso...
In questi ultimi week end ci abbiam dato parecchio, la prima domenica, visto che era ormai da agosto che non salivo in bici seriamente, dopo mezza giornata ero a pezzi, questa domenica ho girato il doppio e a parte un po di dolori da schianti nessun problema... se continuiamo così faccio più fiato che andare a correre...
Boh.. questo forse è più adatto ad un allenamento DH o FR di un certo livello. Ed è beddo beddo, ma per iniziare e per sviluppare una capacità d'improvvisazione su percorsi più facili, consiglierei cmq una pratica AM...
Assunta un'esperienza base con le ruote a terra, un pistino saltereccio, ok, può costituire un'ottima palestra per imparare, purché i salti siano costruiti in modo intelligente, che permettano una crescita progressiva per gradi.o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo