Impianto luci: quale hai? Ne sei contento? Come lo vorresti?

ufomat

Biker novus
29/7/09
41
0
0
Pistoia, Genova
Visita sito
Bike
Canyon
Meglio adesso a parole che non trovarsi su un bel discesone non vedendo nulla


ok. Grazie delle risposte ero gia poco convinto dell'acquisto ora dimentico quelle lucine. Ieri avevo sfogliato completamente questa discussione e ho visto un po di impiantini autocostruiti. Piacerebbe anche a me farne uno pero volevo sapere quale sarebbe meglio con una durata media di 5-6 h circa sui 30 euro e dove si poteva prendere il materiale che ho perso il link non vorrei rifarmi 39 pagine :nunsacci:
 

noghese

CialtroModeratur Bionicus
21/4/08
3.580
2
0
Arzignano (VI)
Visita sito
ok. Grazie delle risposte ero gia poco convinto dell'acquisto ora dimentico quelle lucine. Ieri avevo sfogliato completamente questa discussione e ho visto un po di impiantini autocostruiti. Piacerebbe anche a me farne uno pero volevo sapere quale sarebbe meglio con una durata media di 5-6 h circa sui 30 euro e dove si poteva prendere il materiale che ho perso il link non vorrei rifarmi 39 pagine :nunsacci:

Ciao, qui trovi un po' di link (compreso quello del sito di Chirio che ti consiglio di spulciare).
Per la batterie vai di PB da 12volt 2000-2200 mah. Pesa un po' (7-8 etti), ma per cominciare va benissimo e costa una cippa...poi hai sempre tempo per cambiarla.
 

fenomeno

Biker superioris
20/6/04
917
0
0
66
Monfalcone ( go )
Visita sito
ok. Grazie delle risposte ero gia poco convinto dell'acquisto ora dimentico quelle lucine. Ieri avevo sfogliato completamente questa discussione e ho visto un po di impiantini autocostruiti. Piacerebbe anche a me farne uno pero volevo sapere quale sarebbe meglio con una durata media di 5-6 h circa sui 30 euro e dove si poteva prendere il materiale che ho perso il link non vorrei rifarmi 39 pagine :nunsacci:

Ciao , allora vediamo di fare un piccolo elenco.

P4 = http://www.dotlight.de/products/it/...-LED-P4-LEDs/Seoul-Z-LED-P4-white-Rank-U.html ( meglio questo perche ha gia il supporto per il fissaggio a un elemento dissipante , x i collegamenti basta vedere i due simboli + e - )

lenti = http://www.khatod.com/jsp/index.jsp...&p_Navigator=0000028673|0000028863|0000028893 ( consiglio lente da 10 e 25 gradi la prima per la profondità e la seconda per la zona dananti alla ruota ..... volendo una sola il 25 è il buon compromesso )

per le ore che intendi usare l'impianto ti bastano 4 batterie stilo ricaricabili da almeno 2000mA ( con 20-25 euro compri caricabatterie e 4 stilo )

un portabatterie

un tubo in pvc diametro 40 ( tipo gli arancio che si usano in edilizia .... sono perfetti ) per inserire i vari pezzi

per il collegamenti non serve nulla se non collegare direttamente i due fili del porta batteria al led rispettando le polarità.

un pò di manualità e non mi pare complicato il tutto
 

ufomat

Biker novus
29/7/09
41
0
0
Pistoia, Genova
Visita sito
Bike
Canyon
ah ecco quindi vanno bene anke batterie stilo che gia ho. Quindi x 4 AA da 1.2 v = 4.8 v non serve il circuito regolatore? il p4 mi sembra di leggere ha bisogno di 3.25 v al max
Ora mi sono fissato co ste luci :smile:non ho ancora la bici ma quando ho visto l'autocostruzione non ci ho visto piu dato che "aggeggio" sempre.
 

ufomat

Biker novus
29/7/09
41
0
0
Pistoia, Genova
Visita sito
Bike
Canyon
Ecco i miei due impiantini, mi scuso per la qualità scadente delle foto, ma sono fatte da uno scarso (io) ed in più al buio in garage.



Questo è fatto da 2 led luxeon 3watt con accensione (tramite 2 deviatori) separata; le lenti sono una da 25° e l'altra da 10°. Il faro in questione è stato il mio primo esperimento.



Questo è un faretto a led singolo (seoul p4) con lente a 10°. Accensione tramite deviatore; di lato si può notare l'attacco per l'alimentazione, ossia una spina Tamya normale (tipica dei fucili da soft-air)..questa spinetta è veramente ottima, essa è infatti dotata di una sicurezza 'antisgancio' (l'ideale in mtb)

tutte e due gli impianti hanno davanti un pannellino di lexan (chè è il massimo per resistenza ed affidabilità)

Il terzo è in lavorazione, sarà però un po' diverso, manterrò sempre la spina Tamya, ma cambierò il sistema di fissaggio al manubrio, che in questi è un po' scomodo (si devono avvitare con le brugoline)

Ringrazio per tutto il lavoro al cnc il mio amico Valentino, sempre disposto a sopportare il mio 'esaurimento'

ciao molto bello, potresti mettere qualche misura o se hai un disegno quotato che hai dato al tuo amico per la produzione me lo potresti passare? grazie ciao
 
Sono gli stessi medesimi?

si il problema è che le batterie infilate all'interno sono pesanti rispetto al corpo stando sulla parte superiore fanno ballare molto la lampada che alla fine si stacca come è successo a me a roma lo scorso anno poi le stesse batterie ballando fanno falso contatto con il risultato che all'improvviso si rimane al buio. io le sconsiglio vivamente per la competizione ma credo comunque che anche per uscite "tranquilla" in mtb non credo abbiano una lunga vita, tanto che quest'anno ho fatto queste.
con 4 p4 si va dappertutto anche se 2 nella maggior parte dei casi sono più che sufficenti
 

Allegati

  • luci notturne evoluzione 4 ledp4.jpg
    luci notturne evoluzione 4 ledp4.jpg
    53,9 KB · Visite: 23

24hpassion

Biker perfektus
............ io le sconsiglio vivamente per la competizione ma credo comunque che anche per uscite "tranquilla" in mtb non credo abbiano una lunga vita, tanto che quest'anno ho fatto queste.
con 4 p4 si va dappertutto anche se 2 nella maggior parte dei casi sono più che sufficenti

Come abbiamo detto un pò tutti d'altronde.

Più che altro volevo capire se tu avevi proprio quelle..identiche identiche.......e sapere perchè le hai prese accidenti!!:-)

I p4......è vero, si và dappertutto, di p4 ne ho a buttare, ma più che i p4 fa la differenza l'impianto nell'insieme.

Forse io sono un pochino fortunato, però credo che per l'uso che faccio prenderei comunque uno di quelli che sto testando o che ho testato.

In certi ambiti la sicurezza, e la visibilità, non hanno prezzo, soprattutto se unite all'assenza di problemi di un'impianto ottimale.

Non credo nelle torce, quali che siano e chiunque le profetizzi.

Ma questo è un parere personale.

Ciao :-)
 

fenomeno

Biker superioris
20/6/04
917
0
0
66
Monfalcone ( go )
Visita sito
ah ecco quindi vanno bene anke batterie stilo che gia ho. Quindi x 4 AA da 1.2 v = 4.8 v non serve il circuito regolatore? il p4 mi sembra di leggere ha bisogno di 3.25 v al max
Ora mi sono fissato co ste luci :smile:non ho ancora la bici ma quando ho visto l'autocostruzione non ci ho visto piu dato che "aggeggio" sempre.

Il led va fino a 3.7 volt e non serve nessun circuito perche quando lo accendi c'è una caduta di tensione e non causa nessun problema al led .

Appena trovo i miei appunti con i test fatti ti riporto i risultati
 
Come abbiamo detto un pò tutti d'altronde.

Più che altro volevo capire se tu avevi proprio quelle..identiche identiche.......e sapere perchè le hai prese accidenti!!:-)

I p4......è vero, si và dappertutto, di p4 ne ho a buttare, ma più che i p4 fa la differenza l'impianto nell'insieme.

Forse io sono un pochino fortunato, però credo che per l'uso che faccio prenderei comunque uno di quelli che sto testando o che ho testato.

In certi ambiti la sicurezza, e la visibilità, non hanno prezzo, soprattutto se unite all'assenza di problemi di un'impianto ottimale.

Non credo nelle torce, quali che siano e chiunque le profetizzi.

Ma questo è un parere personale.

Ciao :-)
ecco qua.
l'ho comprate per il basso prezzo e perchè l'anno scorso mi sono iscritto gli ultimi giorni alla 24 ore di roma che è stata la mia prima 24 ore e di lampade notturne ero assolutamente ignorante,così pensavo di cavarmela con queste.
ne ho avuta anche un altra di tipo simile sfasciata anche quella.
non sò se sono i p4 o l'impanto nell'insieme ma con il mio impiantino mi butto in qualunque discesa prima di portarlo alle 24 ore l'ho collaudato e modificato mano mano che l'ho usavo appunto per l'esperienza di roma.
p.s. il supporto manubrio l'ho staccato dalla lampada e l'ho usato come supporto per la scatolina degli interruttori
 

Allegati

  • lampadina.jpg
    lampadina.jpg
    46,6 KB · Visite: 6

ufomat

Biker novus
29/7/09
41
0
0
Pistoia, Genova
Visita sito
Bike
Canyon
ho trovato dove prendere i led ora rimane la questione P4 T-bin o U-bin inotre l'alimentazione ho trovato un regolatore:
- 16mm base board with 6mm max height
- C310 chip
- 800mAh Regulated Output for Cree and SSC 3.7V emitters
- Accepts 3.6V ~ 9V input power
- Lead wires already soldered on the board
- 4 circuits per board
nell'allegato


se ho capito bene per ogni led ho bisogno di 1 regolatore di questo. Io volendo fare un impianto con 2 P4 ne devo usare 2 giusto?
ora resta sempre da decidere il tipo di alimentazione... stavo pensando a un pacco batterie autocostruito da 4 batterie 3.7V 2500mAh litio messe in parallelo che ne pensate?? quanto mi dura con 2 p4?
 

Allegati

  • sku_3256_4.jpg
    sku_3256_4.jpg
    33,7 KB · Visite: 7

noghese

CialtroModeratur Bionicus
21/4/08
3.580
2
0
Arzignano (VI)
Visita sito
ho trovato dove prendere i led ora rimane la questione P4 T-bin o U-bin inotre l'alimentazione ho trovato un regolatore:
- 16mm base board with 6mm max height
- C310 chip
- 800mAh Regulated Output for Cree and SSC 3.7V emitters
- Accepts 3.6V ~ 9V input power
- Lead wires already soldered on the board
- 4 circuits per board
nell'allegato


se ho capito bene per ogni led ho bisogno di 1 regolatore di questo. Io volendo fare un impianto con 2 P4 ne devo usare 2 giusto?
ora resta sempre da decidere il tipo di alimentazione...

Se prendi un switching 'serio' tipo quello di dotlight (prodotto già usato e molto valido), magari va benissimo anche quello, guarda solo se è indicato un voltaggio da non superare rispetto al led (tipo max 4 volt over led voltage).puoi usarne uno solo per due led collegati in serie, poi attraverso uno switch ON-OFF-ON accendi uno-entrambi-l'altro (con gli ON mandi in corto o uno o l'altro, non è difficile ;-)). Ovviamente questo riguarga un faro con alimentazione 'idonea' (tipo 12 volt). Ecco, quel regolatore per un'alimentazione a 12 volt non va bene.
Se invece volessi utilizzare la soluzione di Fenomeno, devi alimentare i due led separatamente, ed al positivo devi aggiungere una piccola resistenza per avere il calo di tensione desiderato.

con 4 baterie da 2500 mah hai un'ottima autonomia: credo potresti arrivare tranquillamente ad almeno 5 ore di luce con entrambi i led accesi.

o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo