Inchiesta: Crisi finanziaria e bike

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
...Detto in parole povere: si determina il prezzo che il potenziale cliente è disposto a pagare, indipendentemente dal prezzo di produzione.

Questo prezzo è influenzato dal valore percepito dal cliente.. ben lontano dal valore reale del bene....

Perfetto direi! o-o

@Samuelgol: a me non semba che i prezzi siano poi così allineati. Cube sarà forse fra i marchi più convenienti (lascia perdere Canyon che si affida ad un sistema di vendita diverso da quelli convenzionali), ma ci sono comunque parecchi marchi che al prezzo a cui ti compri una Giant completa (giusto per prendere qualcosa di "tradizionale" e diffuso) ti danno poco più del telaio.
 

tettabeta

Biker dantescus
5/9/03
4.944
21
0
60
Oleggio
Visita sito
Perfetto direi! o-o

@Samuelgol: a me non semba che i prezzi siano poi così allineati. Cube sarà forse fra i marchi più convenienti (lascia perdere Canyon che si affida ad un sistema di vendita diverso da quelli convenzionali), ma ci sono comunque parecchi marchi che al prezzo a cui ti compri una Giant completa (giusto per prendere qualcosa di "tradizionale" e diffuso) ti danno poco più del telaio.

Considerazioni in ordine sparso:

1) Non possiamo generalizzare: ci sono piccoli marchi che hanno mezzi risicati, lavorano per passione e poco piu' e producono "in casa", e ci sono i grossi produttori che progettano e poi costruiscono nel far east. Le economie di scala sono COMPLETAMENTE differenti. Se compro un telaio di un piccolo produttore (es.: MDE , fatto 100% in Italia) e poi pretendo di pagarlo come un telaio GIANT (disegnato e assemblato in Asia) sono quantomeno disinformato.

2) In molti settori produttivi si e' delocalizzato perche' le leggi di mercato e le leggi di tutti i paesi lo hanno concesso. Il problema e' che i prezzi non hanno seguito i costi (leggi: i produttori han aumentato i margini).

3) L'unico "vantaggio" di questa crisi e' che la gente sara' obbligata a fare un po' piu di conti in tasca. Quindi a guardare un poco di piu' al rapporto prezzo/effettivo valore della merce.

4) Effetto di questa crisi e' che la gente compra quello che impatta meno sul budget personale/familiare: il prodotto asiatico. Quindi chi produce in Asia si arricchisce, mentre chi produce in Occidente fara' sempre piu' fatica (tranne che per beni di lusso.... ma per quanto ancora ?).

5) Se spendo 7000 euro per un telaio che deve vestirmi come una seconda pelle e poi mi arriva con le misure sballate (di 10 dicasi 10 centimetri) come minimo lo tiro in testa al negoziante. Il quale DEVE rivalersi sul fornitore.

6) Giant-Santacruz: sono due estremi del mercato. Il primo e' il piu' grosso produttore di biciclette, il secondo una piccola azienda ma famossissima.

7) Sarei curioso di sapere quanti telai MTB vende Giant e quanti Santacruz.

8) Sarei curioso di sapere quanti dipendenti hanno a libro paga Giant e Santacruz.

9) Auguro a MDE di diventare importante tanto quanto Specialized (che inizio' rivendendo componentistica BIANCHI e CAMPAGNOLO).

10) Questa crisi e' il frutto inevitabile dell'esportazione del lavoro e dei suoi profitti. Il problema e' che i vari fallocefalici (seduti negli uffici all'ultimo piano, o nei parlamenti di tutto il mondo) si sono "dimenticati" di coloro che non potevano delocalizzare famiglia, amici, vita, metabolismo, tasse.

11) Marketing: non possiamo andare avanti cosi'. Kotler, etc... IMHO abbiamo bisogno di un approccio EUROPEO alla produzione/vendita, su scala mondiale.
Non possiamo invadere le discariche con milioni di chili di roba pressoche' usa e getta (a tutti i livelli, dai telefonini ai vestiti).
Abbiamo bisogno di prodotti che costano il giusto e durino almeno quanto e' lecito aspettarsi, e che non abbiano fatto settimane di nave prima di arrivare da noi. E' vero che la qualita' sta migliorando. Ma intanto noi importiamo la nostra condanna.

12) Ci sara' sempre chi puo' permettersi di spendere per il prodotto elitario.

13) Spero che questa crisi colpisca chi ha considerato i clienti come mucche da mungere e basta, rifilando prodotti approssimativi sostenuti solamente dal marketing.

14) Spero che questa crisi aiuti coloro che producono materiali validi, magari non i piu' economici, ma almeno fatto con cura e da persone che NON lavorano un mese per pagarsi il ritorno in famiglia per le feste di capodanno.

15) Personalmente (quando posso permettermelo) compro italiano.

16) Ho provato pastiglie per freni a disco cinesi. Sono tornato alle MAGURA originali. E ho detto tutto.

17) omissis (porta sfiga)

18) Il peggio deve ancora arrivare, e la gente comune si sta preparando. A chi la crisi non la sente: invidia. A chi come me la sente e sta sempre peggio: un abbraccio.

19) A chi mi dice che bisogna diffondere ottimismo: son tutti finocchi col culo degli altri.

Gnap
(o )Beta
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo