Intense

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Facciamo un po' di chiarezza che qui mi sembra ci sia della confusione :il-saggi:

Le due bici non sono uguali, tracer è un po' più lunga di top tube e di conseguenza di passo, però le geometrie alla fine sono molto simili.
A parità di forca, è vero, l'angolo di sterzo è il medesimo...a 140 si parla di 69° per entrambe.
Passando da 140 a 160 (con una forca che, dati alla mano) è circa 3 cm di più, si passa a 67,5 per entrambe le bici.

Che poi è quello che ho scritto io. ;-)

Concordo con la similitudine dei 2 mezzi, ma ripeto che, con le misure sotto il naso, il Tracer è più vicino a new Nomad che a Blur.

Comunque nei prossimi giorni ho l'occasione di provare anche il new Nomad, così saprò se le mie sensazioni sono giuste.
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Complimenti per la nuova bike! Veramente bellissima. ;-)
Ora da buon fotografo vedi di rendere giustizia al Works Red! :-)

Così mi pare che ne renda pienamente merito alla sua straordinaria bellezza. ;-)


_h0x7010.jpg
 

fabietto1975

Biker novus
1/10/07
20
0
0
FOLIGNO
Visita sito
Ciao ragazzi,finalmente sono dei VOSTRI,devo ancora provarla per bene,fare tutte le regolazioni del caso,ma a me fa impazzire anche solo a guardarla...
 

Allegati

  • 04122008262.jpg
    04122008262.jpg
    76,6 KB · Visite: 48
  • 04122008256.jpg
    04122008256.jpg
    74,7 KB · Visite: 59

clarogge

Biker novus
19/1/08
11
0
0
Imperia
Visita sito
ciao a tutti,
dopo aver preso la tracer (works red ) , credo di essere stato contaggiato dal virus Intense !
Già, stò pensando anche alla Spider FRO ..... e anche alla 6.6 ....qualcuno le ha già cavalcate ? mi raccontate come vanno ?
resto in attesa...e ringrazio
 

flyzampa

Biker superis
14/2/08
458
-5
0
SSG -MI-
Visita sito
Allllora:
6.6 L'ho tenuto un anno intero e ci ho fatto davvero di tutto, dalle risalite di 15 km alle giornate di riding a Finale. In tutto quell'anno poi gli aggiornamenti sono stati molteplici..cambio di gomme, di freni, di cerchi ma soprattutto di forche. In pratica è una bike davvero poliedrica, pecca però solo in una cosa, è un po' chiusa di sterzo. Questo si traduce in un "difetto" per chi la usa più per la discesa (soprattutto per quelle veloci) e in un grande pregio per chi la sfrutta più per la salita e o per giri AM, perchè in effetti nel misto stretto era davero imbattibile, complice anche l'interasse contenuto.

Socom Sono passato a questo telaio perchè ho la fortuna di avere più bighe ed avevo quindi bisogno di una bambina dedita solo al gravity. La scritta FRO sul telaio non deve intimorire, è indice di quanta tecnologia e passione ci sia riversata dentro. Il telaio è corto, leggero e molto sluppato, tutto questo le dona un carattere forte, deciso e a volte nervoso..non è una bici per tutti, per portarla al limite bisogna avere manico, in pratica non perdona proprio tutto come fanno altre "muscle bike". La scelta dei componenti è ancora più importante..leggeri per una guida più tagliente, pesanti per darle più stabilità sul veloce..state nel mezzo ed avrete un'arma da divertimento puro. Io poi l'ho pedalata parecchio, non è il suo terreno ideale, a causa degli angoli, ma vi porta ovunque senza deludere.

Tutto IMHO chiaramente.
 

barella

Biker cesareus
Allllora:
6.6 L'ho tenuto un anno intero e ci ho fatto davvero di tutto, dalle risalite di 15 km alle giornate di riding a Finale. In tutto quell'anno poi gli aggiornamenti sono stati molteplici..cambio di gomme, di freni, di cerchi ma soprattutto di forche. In pratica è una bike davvero poliedrica, pecca però solo in una cosa, è un po' chiusa di sterzo. Questo si traduce in un "difetto" per chi la usa più per la discesa (soprattutto per quelle veloci) e in un grande pregio per chi la sfrutta più per la salita e o per giri AM, perchè in effetti nel misto stretto era davero imbattibile, complice anche l'interasse contenuto.

Socom Sono passato a questo telaio perchè ho la fortuna di avere più bighe ed avevo quindi bisogno di una bambina dedita solo al gravity. La scritta FRO sul telaio non deve intimorire, è indice di quanta tecnologia e passione ci sia riversata dentro. Il telaio è corto, leggero e molto sluppato, tutto questo le dona un carattere forte, deciso e a volte nervoso..non è una bici per tutti, per portarla al limite bisogna avere manico, in pratica non perdona proprio tutto come fanno altre "muscle bike". La scelta dei componenti è ancora più importante..leggeri per una guida più tagliente, pesanti per darle più stabilità sul veloce..state nel mezzo ed avrete un'arma da divertimento puro. Io poi l'ho pedalata parecchio, non è il suo terreno ideale, a causa degli angoli, ma vi porta ovunque senza deludere.

Tutto IMHO chiaramente.
bene,bene, a sti punti dato che in famiglia cominciamo ad essere un discreto numero ripropongo" l'INTENSE DAY"..a chi potrebbe interssare???
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo