Io a lavoro, freddo o non freddo, ci vado in bici.

Forst

Biker superis
7/6/11
360
57
0
P
www.flickr.com
Bike
Orbea
Ciao a tutti,mi aggiungo anche io!Da appena due settimane vado in bici a lavoro per un tragitto di 23-25km andata e 23-25km ritorno con un dislivello totale di circa 450m,purtroppo con pioggia o neve non posso girare perchè facendo il cameriere non posso rischiare di arrivare in condizioni pietose.L'unico problema sono le macchine indisciplinate ma tolto questo non mi lamento visto che arrivo a destinazione con il sorriso.Il tragitto non lo faccio in mtb ma in bdc per poter alzare la media e non dovermi svegliare 2 ore prima,usare la bdc non mi entusiasma più di tanto ma almeno mi allena.Ciao ciao e buone pedalate!
 

PierVI

Biker tremendus
18/8/11
1.004
0
0
Vicenza
trailhunters.weebly.com
Quando smetterò di muovermi in bicicletta... sarà perchè mi sono rotto le scatole di spiegare ogni giorno ad ogni persona che vado in bici perchè è più facile, non perchè sono stupido!

Foto0015.jpg
 
Ciao a tutti,mi aggiungo anche io!Da appena due settimane vado in bici a lavoro per un tragitto di 23-25km andata e 23-25km ritorno con un dislivello totale di circa 450m,purtroppo con pioggia o neve non posso girare perchè facendo il cameriere non posso rischiare di arrivare in condizioni pietose.L'unico problema sono le macchine indisciplinate ma tolto questo non mi lamento visto che arrivo a destinazione con il sorriso.Il tragitto non lo faccio in mtb ma in bdc per poter alzare la media e non dovermi svegliare 2 ore prima,usare la bdc non mi entusiasma più di tanto ma almeno mi allena.Ciao ciao e buone pedalate!

beh e ti scusi anche per la bdc? Tanto di cappello amico!!!!:adore!:

stamattino ho veramente sfidato la tormenta :-)

Ieri mattina era solo nuovoloso, confidavo di tornare a casa con la neve e invece ho preso una lavata niente male. In compenso quando in macchina sono andato a Padova a prendere moglie e figlia in stazione alle 19:30 c'era una tormenta di neve, la quale ha bloccato la circolazione dei treni obbligandomi ad andare alla stazione zona Terme Euganee per recuperare la family, tra mille peripezie, non ultima mettere le catene per poi viaggiare dopo pochi km su asfalto bagnato -quindi tolte le catene-tanto solo per rompere le scatole. La neve di ieri quindi è servita solo a farmi mettere le catene alla machina e spostare la stazione d'arrivo della family....per il resto, quando anche avrei gradito....acqua!!!:arrabbiat:

certo, però andare in ufficio uscendo di casa col casco integrale, la biciona, zaino e andare a fuoco dove solitamente mi trascino pigramente con la graziella...
E stasera si droppa sull'argine! una ventina di centimetri buoni ci saranno!

Fantastico, pure con il casco integrale!!!Immagino i colleghi "acerbi" di un certo tipo di mtb cosa avranno pensato...:smile::smile::smile:

Quando smetterò di muovermi in bicicletta... sarà perchè mi sono rotto le scatole di spiegare ogni giorno ad ogni persona che vado in bici perchè è più facile, non perchè sono stupido!


e tu fatti spiegare ogni santo giorno da loro perchè vanno solo in macchina:spetteguless:
 

una vita da mediano

Biker assatanatus
4/8/05
3.222
12
0
57
wolfmountain
www.facebook.com
Bike
specy stumpy, c'dale flash, gravel e corsa
io sinceramente non capisco cosa possa dare noia alla gente del fatto che uno si sposti in bici....ma da noia

gli infiniti commenti quotidiani gli..."ma sei venuto in bici?" fatti oramai da anni quando tutti sanno benissimo che mi sposto sempre su due ruote, le mie solite risposte che oramai mi son venute a noia a forza di ripeterle, quindi ogni tanto cambio versione....

"oggi la macchina serviva a mia moglie" -...... "non mi partiva lo scooter". -

"grande, sempre in forma te".......oppure "te sei pazzo" ..... "mamma mia! con questo freddo/caldo/vento/ghiaccio...."

Fatto sta che ai più da fastidio che uno si muova in maniera diversa dalla massa, forse per invidia, forse perchè il diverso fa sempre un po' paura.
 
  • Mi piace
Reactions: Paolo G.

Anonybike

Biker infernalis
14/7/12
1.902
111
0
Tivoli Roma
Visita sito
Bike
cannondale F-Si carbon 29
io sinceramente non capisco cosa possa dare noia alla gente del fatto che uno si sposti in bici....ma da noia

gli infiniti commenti quotidiani gli..."ma sei venuto in bici?" fatti oramai da anni quando tutti sanno benissimo che mi sposto sempre su due ruote, le mie solite risposte che oramai mi son venute a noia a forza di ripeterle, quindi ogni tanto cambio versione....

"oggi la macchina serviva a mia moglie" -...... "non mi partiva lo scooter". -

"grande, sempre in forma te".......oppure "te sei pazzo" ..... "mamma mia! con questo freddo/caldo/vento/ghiaccio...."

Fatto sta che ai più da fastidio che uno si muova in maniera diversa dalla massa, forse per invidia, forse perchè il diverso fa sempre un po' paura.
idem, succede sempre anche a mè, poi molti dicono:(d'estate)
che bello, vorrei farlo anch'io, come ti invidio, ecc. ecc.
ma poi tutti in macchina a sudare nel traffico:smile:
 

LupinRs

Biker popularis
28/4/12
58
1
0
Pavia
Visita sito
Ciao a tutti!
Settimana prossima incomincio anch'io a riprendere la bici per andare a lavoro.
Sono circa 14+14 km ma soprattutto,per evitare una specie di statale stretta e frequentatissima da mezzi pesanti dove periodicamente ci scappa l'incidente,mi tocca lavorare di fantasia per fare le strade più strane.
Siccome sono un ciclista da poco tempo,quello che stiamo trascorrendo è stato il mio primo inverno in sella e devo dire che le uscite che ho fatto sono state molto brevi.
Questa mattina con una temperatura di circa 0 gradi mi sono fatto circa 2 ore in sella,per effettuare una sorta di ricognizione su strade e stradine che andrei ad affrontare recandomi a lavoro.
Vengo al dunque: sono arrivato a casa che non mi sentivo più le mani.
Mi sono comprato un paio di guanti su CRC,marca Polaris per circa 25 euro....dopo 15 minuti sentivo male alla punta delle dita...via via sempre peggio fino a che proprio non mi sentivo quasi più le mani.
Voi che guanti usate per affrontare l'inverno?
Per il resto dell'abbigliamento direi tutto ok!!il test è stato brillantemente superato!
Completo membrana 7 del Deca....casco...sottocasco...scaldacollo....sotto la giacca una magliettina,una maglietta termica e un pile da 9 euro del Deca.Avevo fin troppo caldo!
Però ragazzi con i guanti ho proprio toppato....consigliatemi voi!!
 

PierVI

Biker tremendus
18/8/11
1.004
0
0
Vicenza
trailhunters.weebly.com
Mettici pure che quando piove è ancora peggio, io vado di guanti da sci
http://www.ferrino.it/it/catalog/linea-highlab/55202-guanto-venom
Questi sono impermeabili, tengono caldo e sono abbastanza fini da avere sufficiente manualità su freni e cambio.
Poi considera che in mezz'ora anche se sbagli abbigliamento una volta non è cosi grave, preparati a sperimentare.

Ne so qualcosa delle statali, io difatti vado di albero di natale!
Qualcosa_su_cui_riflettere.jpg
 

LupinRs

Biker popularis
28/4/12
58
1
0
Pavia
Visita sito
Già...la cosa migliore è sperimentare sul campo le varie soluzioni.

Avevo pensato anch'io ai guanti da sci,li ho usati spesso quando andavo in scooter ed erano discreti.Non sono niente di che,sono sempre quelli da circa 15 euro del Deca.
La mia perplessità era appunto riguardo la manovrabilità di cambio e freni.

Settimana prossima li proverò!

Se nel frattempo qualcuno ha altri consigli riguardo modelli e marche è sempre ben accetto
 

burdenbike

Biker immensus
Ciao a tutti!
Settimana prossima incomincio anch'io a riprendere la bici per andare a lavoro.
Sono circa 14+14 km ma soprattutto,per evitare una specie di statale stretta e frequentatissima da mezzi pesanti dove periodicamente ci scappa l'incidente,mi tocca lavorare di fantasia per fare le strade più strane.
Siccome sono un ciclista da poco tempo,quello che stiamo trascorrendo è stato il mio primo inverno in sella e devo dire che le uscite che ho fatto sono state molto brevi.
Questa mattina con una temperatura di circa 0 gradi mi sono fatto circa 2 ore in sella,per effettuare una sorta di ricognizione su strade e stradine che andrei ad affrontare recandomi a lavoro.
Vengo al dunque: sono arrivato a casa che non mi sentivo più le mani.
Mi sono comprato un paio di guanti su CRC,marca Polaris per circa 25 euro....dopo 15 minuti sentivo male alla punta delle dita...via via sempre peggio fino a che proprio non mi sentivo quasi più le mani.
Voi che guanti usate per affrontare l'inverno?
Per il resto dell'abbigliamento direi tutto ok!!il test è stato brillantemente superato!
Completo membrana 7 del Deca....casco...sottocasco...scaldacollo....sotto la giacca una magliettina,una maglietta termica e un pile da 9 euro del Deca.Avevo fin troppo caldo!
Però ragazzi con i guanti ho proprio toppato....consigliatemi voi!!
i miei 5 cents:
si ottengono risultati sorprendenti indossando un sottoguanto di seta che dal Decathlon è in vendita a 4-5 euri.
Il problema del freddo alle mani è causato da:
1) mano fredda prima della partenza: scalda le mani e attiva bene la circolazione prima di partire.
2) aria fredda che lambisce la mano guantata e penetra all'interno del guanto: indossa un paio di guanti dotati di wind-stopper.

se vuoi fare la prova del wind-stopper, indossa i guanti normali e metti una sola mano dentro un sacchetto di plastica (wind-stopper dei meno abbienti), poi vai in bici....vedrai che la mano coperta anche con il sacchetto di plastica rimarrà calda molto più a lungo dell'altra... ;-)
 

PierVI

Biker tremendus
18/8/11
1.004
0
0
Vicenza
trailhunters.weebly.com
perdonami ma a parte il paesaggio quasi fiabesco -tenendo conto che stavi andando al lavoro...- non ho potuto non notare dei flat "bad" su una apparentemente innoqua urban:smile::smile:

La città è una giungla! :smile:

Lo ammetto, li avevo già e sono andato al risparmio, comunque è la bici che uso anche per viaggiare, dovrei mostrartela con le Nevegal... non è cosi innocua. XD
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo