JAGgate, ma non solo .... CHIUSURA ALLA GRANDE DEL 2014 ... x il 2015 nuovo topic ...

  • Creatore Discussione JAG
  • Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

dariuz

Biker perfektus
12/11/07
2.715
1
0
64
Valle Imagna BG
www.giscover.com
@dariuz: se sei in "ascolto" mi servirebbe sapere se secondo te il tratto forbesette - forcella di olino è pulito e fattibile in bike, e anche la più bella discesa tre faggi-sant'imbu

Ciao Marchino
Secondo me è fattibile ma la troverai ancora un po sporca,
Dai tre faggi quella che mi piace di piu arriva al tornante di pontegiurino.
È la piu lunga non certo la piu difficile.
In alternativa Cagavaggio fino al percorso vita oppure Disdiroli.
 

JAG

Biker grossissimus
Stasera sono fuori fase a 360° ......:il-saggi:
Da WA mi pare di aver capito che [MENTION=38258]:Marchino:[/MENTION] [MENTION=41416]Herman65[/MENTION] [MENTION=71653]davide67[/MENTION] si compattano a Galleria (ValSerina) per fare un double session in zona.
Mi pare ora 8.00 ma chiedo conferma e nel frattempo resto lontano dal PC fino alle 22.00
 

kikko54

Biker celestialis
8/11/06
7.056
0
0
69
Imagnaland
www.mtbexplorer.it
Bike
Cannondale Moterra LT1; KIKKona Dawg pimpata
@dariuz: se sei in "ascolto" mi servirebbe sapere se secondo te il tratto forbesette - forcella di olino è pulito e fattibile in bike, e anche la più bella discesa tre faggi-sant'imbu

confermo in parte quanto riportato dal [MENTION=22315]dariuz[/MENTION], ero su domenica scorsa alla Costa di Palio e purtroppo la situazione è ancora parecchio compromessa nel versante a nord ... forse se il tempo continua con queste temperature si può sperare in meglio [la foto rende giustizia]
 

Allegati

  • DSCN5509 1.jpg
    DSCN5509 1.jpg
    60,7 KB · Visite: 25

JAG

Biker grossissimus
Marchinata completata, tutto OK, un giro etero (più di 2.000 D+) so e zo in Val Serina ......
Grazie ai compagni di oggi.


DOMANI BIVACCO TESTA CON DISCESA IN VAL DEL RISO .....
si parte ore 7.30 dal parcheggio dietro la ex stazione (dietro al cantiere).

Giro corto, non cortissimo, ma corto .... quasi corto !!
 

JAG

Biker grossissimus
Per ora il gruppetto per il Testa è:

JAG
[MENTION=41416]Herman65[/MENTION]
[MENTION=147111]Stefano903[/MENTION]
Marco4x4

l'obbiettivo è quello di scendere in val del riso, non so come è il sentiero 526, i trekkers dicono essere bello ...... vedremo.
Poi se avremo tempo, risaliremo a Dasla (:specc:) e scenderemo dal 528.
Insomma, giretto froc-x .... :omertà::omertà:
 

magicomaggio

Biker velocissimus
20/11/08
2.664
2
0
Brescia
Visita sito
@Marchino grazie per la traccia del giro che abbiamo fatto ieri al Pizzo Formico, davvero un bel giro... :celopiùg:


13806126425_ba96e6d731_b.jpg
 

:Marchino:

Biker perfektus
22/1/09
2.687
0
0
Dàlmen (BG)
Visita sito
Piccolo report del giro di ieri in ValSerina:
Salita allungata a causa della frana di fondovalle, una volta giunti in valPiana si sale sulle faticose rampe sterrate a tratti smosse e ripide fino al pian della Mussa dove abbiamo cominciato a vedere un po di neve.
Traverso fino a sotto il passo Sapplì con neve solo nei canali, quindi meno di quel che mi aspettavo.
Un pò di ravanage e smadonnage a salire i 150mt vert fino al passo dove la neve in effetti ha causato tribulera.
Pausa alla radura del Cascinetto (proprio un bel posto) poi giù per il sentiero panoramico che passa sopra la falesia.
Purtroppo dopo un bel pezzo tossico ma ancora potabile e un mezza costa ancora divertente il sentiero diventa veramente infestato di rocce di tutte le dimensioni e passaggi strettissimi e ripidi che permettono solo in brevi tratti di stare in sella. L'avevo fatto un paio di anni fa, pensavo di essere migliorato ma evidentemente non è cosi :mrgreen:
mi scuso con miei compari per la ri-esplo andata male.
Non mi scuso invece di mandare a farsi f*ttere quelli che hanno distrutto il bellissimo sentierino flow sotto Cornalba per farci l'ennesima cacchio di sterrata :arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat:.
Sempre al fulmicotone invece il tratto da Bagnella a Rosolo.

Una volta giunti a fondovalle per sbollire un pò l'inkazzo della prima discesa andata a ramengo abbiamo pensato che non ci fosse niente di meglio di affrontare le rampe della salita al Pradai all'una di pomeriggio :omertà:
così pronti via siamo risaliti . alla fine della sterrata @davide 67 e @andr3 tagliano per scendere mentre io Jag ed Heman risaliamo fino alla cresta del Pizzo Rabbioso. Dopo esserci goduti qualche minuto il panorama zò de lè per la divertente discesa.

Infine, visto che l'altimetro segnava ancora un 1 come prima cifra, altra piccola risalita e altra piccola esplo stavolta andata a buon fine .

Ho scattato qualche foto ma non riesco a scaricarle sul pc, tutto mi rema contro :omertà: :smile:

grazie a tutti per la bella giornata in compagnia, vi ringrazio xnon avermi mandato a kulofun.
PS: Bentornato ad andr3 nel gruppo!
 

JAG

Biker grossissimus
A me il giro di ieri è piaciuto, anche se il tratto "stone and plock" ha rotto la fluidità della discesa.
Ma si sa, le explo non sempre vanno a buon fine e del resto sono proprio le explo che ci fanno conoscere nuovi sentieri.
Sarebbe troppo facile fare solo sentieri "collaudati".
Quindi, io non ti mando a kulo_fun, anzi ti ringrazio per avermi fatto provare una nuova discesa, confermandomi allo stesso tempo che la migliore verso Cornalba è quella delle Casere.
Grazie anche ad Herman, Davide ed Andrea per la compagnia.

Qui le poche foto fatte:

di neve ce n'è ancora molta, soprattutto nei canali rivolti a nord, dove una sciatina non ci starebbe male ....

image.php


pian della Mussa, prima neve da calpestare .... ma cosa vuol dire "Mussa" ?

image.php


un po' di "ravanamento" ma meno di quanto pensavo ....

image.php


dedicate ad Herman .... una roccia sull'altra ....

image.php


image.php


image.php


se gli altri fossero andati un po' più piano, di foto ne avrebbero anche loro .....

image.php


image.php


In allegato la traccia del giro.
 

Allegati

  • SAPPLI RABBIOSO.rar
    35,9 KB · Visite: 1

JAG

Biker grossissimus
Era da un po' di tempo che volevo provare la discesa dal bivacco Testa sul 526 che passa dal bivacco Plana e poi a Chignolo, ma nello stesso tempo volevo cercare un'altra discesa da Dasla sempre verso Chignolo (val del Riso) ed oggi finalmente è stata l'occasione per fare entrambe.
Compagni di Explo, [MENTION=41416]Herman65[/MENTION] , [MENTION=147111]Stefano903[/MENTION] e Marco4x4.

Beh, la salita al Testa la conoscono in molti, tutta pedalabile fino al Bliben (1.285 mt.) e poi la bici ..... ringrazia per non toccare neppure terra .... a parte pochi e brevi tratti che si possono fare in sella.
Il 526 si stacca dal 530 sulla DX poche centinaia di metri prima del Testa a 1.500 mt., parte subito ripido (oggi con moltissima neve residua) con tornantini e traversi in mezzo ad un bel bosco, passa del bivacco Plana e poi diventa un po' più impegnativo, ma mai bastardo.
Il fondo è completamente privo di sassi smossi, solo pietre ben fisse ed incastonate nel terreno.
Molti tratti esposti, la montagna qui è molto impervia ....
Ad una altitudine di ca. 860 mt. inizia la gippabile che porta a Chignolo, si percorre per ca. 1 km senza perdere quota ed all'altezza di una pietra raffigurante una Madonna, si prende a DX un sentiero non molto evidente e senza segnavia, questo se percorso correttamente, porta proprio a Dasla.
Noi (escluso Herman) abbiamo tenuto la DX ad un bivio, raggiungendo la cima del monte Castello, sperando di trovare un sentiero che tutto in cresta potesse portare sul sentiero 530 tra il Bliben ed il monte Secretondo, ma dopo una megaravanata su un pendio al limite della fattibilità senza l'utilizzo anche delle mani, abbiamo desistito e siamo ridiscesi stile "raid free" sul sentiero che nel frattempo aveva imboccato Herman.
Questo porta a Dasla sempre in leggera salita, con qualche strappo, ma per metà pedalabile.
Fatto al contrario è sicuramente un'ottima discesa da Dasla, lo dobbiamo provare e dobbiamo trovare una bella parte finale, cioè da 850 mt. fino a 500 mt del fondovalle.
Arrivati a Dasla, abbiamo deciso di scendere dal 528 che abbiamo trovato in perfette condizioni, tutto asciutto e senza sassi smossi.
Nella parte finale abbiamo tagliato sulla variante JAG, che evita di percorrere la stradina, ora diventata una autostrada a causa dei lavori per il taglio delle piante.

Il giro a me è piaciuto, la neve nel primi 100 mt della discesa non mi ha dato alcun fastidio, anzi i numerosi cappottoni mi hanno divertito moltissimo.
Tutta la parte della discesa fino alla gippabile è una goduria, il sentiero che porta a Dasla mi piace anche in salita.
Morale, lo rifarò senza neve ed evitando inutili deviazioni, fermo restando che ci sono un altro paio di sentieri da provare, uno più alto che parte da la Plana fino a Dasla ed uno più basso che arriva dalla Madonna del Frassino.

In allegato la traccia a cui ho incollato la parte del 528 classico che mancava causa batterie scariche.

Di seguito alcune foto:

Qui inizia il 526 ...

image.php


ma c'è ancora molta neve anche per una lunga slavina ...

image.php


ma con un po' di "brio", il divertimento è assicurato ...

image.php


image.php


e più avanti il sentiero ricompare bello flow, con alcuni passaggi trialistici ...

image.php


e sotto il bivacco Plana, diventa prima veloce e poi un po' più lento con tornanti, curve e tratti ripidi ed esposti ...

image.php


image.php


image.php


tecniche diverse ...

image.php


image.php


image.php


non manca neppure qualche scalino con tronchi o rocce ...

image.php


image.php


salita e discesa dal monte Castello ... meglio evitarla ...

image.php


meglio restare "lucidi" anche se stanchi, qui non si deve sbagliare ...

image.php
 

Allegati

  • Cavlera_530_526_Plana_explo monte Castello_Dasla.rar
    26,5 KB · Visite: 6

:Marchino:

Biker perfektus
22/1/09
2.687
0
0
Dàlmen (BG)
Visita sito
ci sono un altro paio di sentieri da provare, uno più alto che parte da la Plana fino a Dasla ed uno più basso che arriva dalla Madonna del Frassino.

quella che arriva dalla madonna del frassino se è quella che dico io (appena sopra chignolo?) è un breve taglio in arrivo da una sterrata , invece quello che arriva dal la plana dovrebbe essere un sentiero so e zo , so e zo, so e zo...
avete fatto (deviazione a parte) una buona esplo, perchè fosse ottima dovevate cercare il modo di arrivare a fondovalle su sentiero.

bravi comunque, magari in settimana se mi ridanno la macchina la discesa da dasla la vorrei provare :celopiùg:
 

JAG

Biker grossissimus
quella che arriva dalla madonna del frassino se è quella che dico io (appena sopra chignolo?) è una sterrata , invece quello che arriva dal la plana dovrebbe essere un sentiero so e zo , so e zo, so e zo...
avete fatto (deviazione a parte) una buona esplo, perchè fosse ottima dovevate cercare il modo di arrivare a fondovalle su sentiero.

bravi comunque, magari in settimana se mi ridanno la macchina la discesa da dasla la vorrei provare :celopiùg:

No, il sentiero del Frassino che dico io, arriva a ca. 1.000 mt. sulla sx del sentiero che abbiamo fatto noi. C'è un segnale di legno che lo indica.

Per il fondovalle, lo cercheremo la prossima volta, oggi eravamo un po' tirati con i tempi.
In ogni caso, il giro di oggi fatto senza ravanamenti, dura ca. 5 ore e 1/2, sono ca. 1.650 D+ ma per arrivare in fondo valle il traverso non si riesce più a fare.

Per favore, se puoi inserisci la traccia del traverso su Open (qui allegata senza la salita al monte Castello).
Grazie.

image.php
 

Allegati

  • Traverso x Dasla.rar
    4,3 KB · Visite: 1
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo