Jeffsy

bonfrizio

Biker superioris
25/8/13
821
129
0
Roma
Visita sito
Non l'ho provata, ma ne compri quasi 3 di Jeffsy al prezzo della Evil.. Non mi sembrano proprio paragonabili..


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk



Scusami, ma il tuo ragionamento regge poco.
Sto seguendo da un pò questo trehad perché la mia prossima bici potrebbe essere una 29 a media escursione e questa Ieffsy è una delle candidate.
Premesso che costa la metà di una Santa/Yeti/Ibis/Evil ecc., e parlo di modelli carbon montati top, lo scopo delle vostre recensioni è proprio quello di far conoscere a chi è interessato, se poi nell'utilizzo valga meno di quei pezzi di gioielleria o no. Perché se si comportano più o meno alla pari tanto di cappello a YT e probabilmente hanno trovato un altro cliente ma se vanno peggio, non è detto che io o un altro utente, premesso che possiamo permettercelo, non decidiamo di spendere 9000€ anziché 4500 ed avere un mezzo più performante.
Quindi, pur rispettando il tuo pensiero, ben vengano i confronti dei fortunati bikers che hanno guidato, oltre alla Ieffsy, anche una Stumpjumper, una The Following, una Higtower, una Ripley LS e così via.
Il confronto sul prezzo è scontato, quello sui trail no
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
Scusami, ma il tuo ragionamento regge poco.
......Quindi, pur rispettando il tuo pensiero, ben vengano i confronti dei fortunati bikers che hanno guidato, oltre alla Ieffsy, anche una Stumpjumper, una The Following, una Higtower, una Ripley LS e così via.
Il confronto sul prezzo è scontato, quello sui trail no

sinceramente credi che un utente medio capisca la differenza di prestazioni tra una bike e l'altra (o meglio tra un telaio e l'altro) ? Oppure che questa differenza valga 4000€ ?
Il prezzo di vendita è composto secondo me da una grande varietà di fattori (uno tra tutti il posizionamento che il brand vuole darsi rispetto alla concorrenza) e meno dai contenuti che possono proporre visto che spesso buona parte dei componenti sono di terze parti (sospensioni, ruote, trasmissione, ecc) e quindi, a parità di montaggio, personalmente mi è sempre più difficile capire come giustificare certe differenze di prezzo.
 

joeblack26

Biker serius
9/4/13
145
26
0
Visita sito
sinceramente credi che un utente medio capisca la differenza di prestazioni tra una bike e l'altra (o meglio tra un telaio e l'altro) ? Oppure che questa differenza valga 4000€ ?
Il prezzo di vendita è composto secondo me da una grande varietà di fattori (uno tra tutti il posizionamento che il brand vuole darsi rispetto alla concorrenza) e meno dai contenuti che possono proporre visto che spesso buona parte dei componenti sono di terze parti (sospensioni, ruote, trasmissione, ecc) e quindi, a parità di montaggio, personalmente mi è sempre più difficile capire come giustificare certe differenze di prezzo.
Tutta la differenza sta nel nome del telaio e nella progettazione del sistema di sospensione del mono. Il resto dei componenti è sulla stessa linea, o leggermente superiore, ma non da giustificare la differenza abissale di prezzo.
Io vado tanto bene con la Jeffsy e non penso che con una bici da 6500$ (ss escluse) non credo che andrei tanto tanto più forte.
Certi mezzi ben venga lasciarli a chi ci fa le gare (cosa che fanno anche con le YT).

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 

bonfrizio

Biker superioris
25/8/13
821
129
0
Roma
Visita sito
sinceramente credi che un utente medio capisca la differenza di prestazioni tra una bike e l'altra (o meglio tra un telaio e l'altro) ? Oppure che questa differenza valga 4000€ ?
Il prezzo di vendita è composto secondo me da una grande varietà di fattori (uno tra tutti il posizionamento che il brand vuole darsi rispetto alla concorrenza) e meno dai contenuti che possono proporre visto che spesso buona parte dei componenti sono di terze parti (sospensioni, ruote, trasmissione, ecc) e quindi, a parità di montaggio, personalmente mi è sempre più difficile capire come giustificare certe differenze di prezzo.



Guarda, il tuo ragionamento suo costi lo condivido al 100%. Mi sono fatto due calcoli per montarmi una Ibis Ripley LS al pari della Ieffsy cf pro e sono arrivato a 8.500€. Oltre il doppio di quanto costa oggi la YT. Quindi sul rapporto qualità/prezzo non si discute.
Quello che però volevo far passare, è che al di là del prezzo sarebbe comunque costruttivo fare dei paragoni di comportamento con le altre pari categoria. Anche io penso di non avere così tanta esperienza da captare al massimo le sottili differenze tra un telaio ed un altro, però se c'è chi ha più sensibilità di me ed ha provato altri modelli farebbe bene a dimenticarsi per 5 minuti del prezzo e a comunicarci le diverse sensazioni di guida. Altrimenti compriamo tutti la bici che costa di meno e amen[emoji12]
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
.... Altrimenti compriamo tutti la bici che costa di meno e amen[emoji12]

questo tipo di discorsi sono ciclici e ogni tanto ritornano, se ne discuteva tempo fa anche riguardo a canyon o santacruz. Non compreremo mai tutti la bici che costa meno perchè è a volte la mtb è anche uno status-symbol e ci sarà sempre qualcuno che potrà comprarsi la bicicletta che costa due/tre volte la bici hanno tutti gli altri (e fa benissimo a farlo).
La fortuna di questi anni è che diversi produttori stanno facendo mtb con ottime finiture e ottimi montaggi a prezzi impensabili fino a qualche tempo fa a vantaggio della maggioranza che non vuole o non può spendere 9.000€ per un top di gamma.
Io guardando la yt capra di un mio amico vedo che le finiture e i dettagli mi sembrano di ottimo livello, la sospensione funziona molto bene e l'assistenza (da quanto leggo) funziona quindi a mio modo di vedere ha tutto quello che serve per far felice il 'biker medio' e non solo.
Qualcuno cerca ancora di più ed è disposto a pagarlo ? Di marchi pronti a soddisfarlo ce ne sono tanti ma che non si cerchino giustificazioni per il prezzo stratosferico puntando sulla diversa qualità di carbonio, sulla maggior performance della sospensione posteriore, sugli studi (???) delle geometrie, ecc perchè secondo me lasciano il tempo che trovano.
 
  • Mi piace
Reactions: Honestlypino

kharma

Biker superis
23/12/11
416
1
0
INDIANAPOLIS
Visita sito
questo tipo di discorsi sono ciclici e ogni tanto ritornano, se ne discuteva tempo fa anche riguardo a canyon o santacruz.... QUOTE]

Mi unisco anche io alla discussione....possiedo full 29 (Canyon Nerve 8.9 2014)...ottima bici...anzi eccezionale per quanto l'ho pagata (2k euro).
il mio abituale compare di uscite ha una Santa Tallboy LT Carbon, sosp. VVP cambio XTR da 7mila e passa euro...l'ho anche provata più volte...vola.. sia in su che in giù.
Che la differenza tra la mia e la sua valga i 5.000 (!!!!) euro di differenza penso proprio di no...se facessero una delle nuove Neuron 29 in carbonio sono quasi certo che alla metà del prezzo la Canyon starebbe con la Santa.
 

Pitaro

Biker forumensus
13/9/07
2.107
627
0
37
Tezze Valsugana (TN)
Visita sito
Bike
La Shan!
Non capisco questo astio che c'è sempre nei confronti dei marchi "premium"...
Se uno è strapieno di soldi sarà pur libero di spendere il doppio per una minima differenza di comportamento (non necessariamente migliore o peggiore)!?
 
  • Mi piace
Reactions: Teo 81

gomma16

Biker serius
1/10/06
144
31
0
bertinoro
Visita sito
Bike
Jeffsy
Non capisco questo astio che c'è sempre nei confronti dei marchi "premium"...
Se uno è strapieno di soldi sarà pur libero di spendere il doppio per una minima differenza di comportamento (non necessariamente migliore o peggiore)!?
Condivido pienamente, siamo nati consumatori e moriremo tali.... Ognuno può buttarli come preferisce[emoji2]
Personalmente la mia religione mi vieta di pagare un portarraccia 50€ quando nella jeffsy ci vanno la maggior parte di quelli ad ingresso laterale.... Basta montarlo verso il basso [emoji6]

Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk
 

SySt3m

Biker serius
5/10/16
109
5
0
Visita sito
Per la taglia io andrei sul sicuro su M come è consigliato sul sito per la nostra altezza



Arrivata la risposta da YT:

Hi Stefano,

thank you for your Mail.

At your size, size M is the best option to take. With your inseam, I don't think you need to replace the Reverb.

Why would your weight be a problem on a 29er? We don't see any problems there.

[emoji16][emoji16]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

dr.marcopelle

Biker novus
20/9/16
12
0
0
Biella
Visita sito
un consiglio... per risparmiare subito qualcosa pensavo di comprare la feffsy al e sostituire l'ammo con il monarch rt3 che ha il blocco..
dite che vale la pena?
in ogni caso ci sto amcora pensando e quindi avrei bisogno di un altro consiglio: non avendo mainusato la monocorona volevo sapere se in salita si riescono ad avere gli stessi rapporti
 

SySt3m

Biker serius
5/10/16
109
5
0
Visita sito
un consiglio... per risparmiare subito qualcosa pensavo di comprare la feffsy al e sostituire l'ammo con il monarch rt3 che ha il blocco..

dite che vale la pena?



Eh... è lo stesso dubbio che ho io... a sto prezzo è super vantaggiosa.. SLX vs XT non è una gran perdita da quanto ho capito.. certo è una 2x10 invece che 2x11... e l'ammo non bloccabile accoppiato ad una marcia in meno forse rende dire le salite più ostiche.. non saprei.. :/ dai pochi pareri che ho chiesto a possessori della AL base va su comunque bene... però poi è soggettivo e dipende anche da cosa si è abituati a "scalare" [emoji4] avanti con le opinioni ed esperienze, dire dite [emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

dr.marcopelle

Biker novus
20/9/16
12
0
0
Biella
Visita sito
Eh... è lo stesso dubbio che ho io... a sto prezzo è super vantaggiosa.. SLX vs XT non è una gran perdita da quanto ho capito.. certo è una 2x10 invece che 2x11... e l'ammo non bloccabile accoppiato ad una marcia in meno forse rende dire le salite più ostiche.. non saprei.. :/ dai pochi pareri che ho chiesto a possessori della AL base va su comunque bene... però poi è soggettivo e dipende anche da cosa si è abituati a "scalare" [emoji4] avanti con le opinioni ed esperienze, dire dite [emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

si più che il gruppo io penso l'ammortizzatore bloccanile sia indispesabile. Se non altro per un uso più polivalente.on line si trova il monarch rt 3 a prezzi buoni; la configurazione da usare è la 200x57 credo.
mi chiedo se inizialmente si possa usare il monarch r che comuque dovrebbe esssrre quadi bloccabile chiudendo il rebound.
non avendolo mai usato attendo consigli
 

matmas

Biker serius
10/9/13
168
22
0
Milano
Visita sito
un consiglio... per risparmiare subito qualcosa pensavo di comprare la feffsy al e sostituire l'ammo con il monarch rt3 che ha il blocco..
dite che vale la pena?
in ogni caso ci sto amcora pensando e quindi avrei bisogno di un altro consiglio: non avendo mainusato la monocorona volevo sapere se in salita si riescono ad avere gli stessi rapporti
Io vengo dalla tripla... e il monocorona mi è piaciuto un casino. Certo il 32 è un po' troppo, ma non usando mai il 10 dietro, la soluzione (28) diventa ovvia.
Secondo me in mtb il salto che il mono impone va benissimo, non è come in bdc!

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo