Keymaze 700 official Thread

Gps da polso con cardiofrequenzimetro quale scegliere valutando qualità e prezzo ?

  • Garmin 305

    Voti: 0 0,0%
  • Garmin 310 xt

    Voti: 0 0,0%
  • Geonaute Keymaze 700 Decathlon

    Voti: 0 0,0%
  • suunto X10

    Voti: 0 0,0%
  • polar rs400 con sensore GPS

    Voti: 0 0,0%
  • polar RS800cx con sensore GPS

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    0
  • Sondaggio terminato .

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.311
1.329
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
ha sia il barometro che il termometro... per ora l'unica cosa negativa è che in lingua italiana i suggerimenti di utilizzo sono mischiati con la traduzione tedesca ed è incapibile... certo è una cosa inutile ai fini del funzionamento del gps, tanto la lingua inglese è quasi più chiara su questi aggeggi... però...
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
ha sia il barometro che il termometro... per ora l'unica cosa negativa è che in lingua italiana i suggerimenti di utilizzo sono mischiati con la traduzione tedesca ed è incapibile... certo è una cosa inutile ai fini del funzionamento del gps, tanto la lingua inglese è quasi più chiara su questi aggeggi... però...

ok risolto con aggiornamento software :D :D
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
Ragazzi, ho bisogno di un'aiuto: Ho comprato il 700, ma non riesco ad importare le tracce che si scaricano dal ns forum...


Come devo fare?

Grazie a tutti.

ma è molto semplice, devi solo scaricare il software geonaute, andare sul forum scaricarti la traccia e salvarla nel pc (solo formati KmL o GPX, ho trovato più comodo il GPX) dopo di che accendi il software, colleghi il dispositivo e scegli l'opzione percorsi--> importa e importi il percorso nel sftware, con il comando esporta a.... Keymaze 700 lo esporti sul tuo dispositivo. Comunque ci sono le istruzioni del tuo prodotto sul sito www.geonaute.com da li non puoi assolutamente sbagliare . Ps il prodotto è il nuovo keymaze 700 raid trail o quale? perchè il mio è quest'ultimo... di colore verde e non a orologio.
 

volatino

Biker tremendus
27/7/11
1.105
0
0
AP
Visita sito
domanda, il nuovo modello (che sia il 500 hike o il nuovo 700, quello quadrato con la temperatura insomma) visualizzano il freccione indicatore quando si naviga una traccia?

provando il 500 hike dentro al deca, l'assenza del freccione (bussola) fu proprio la cosa che mi fece optare per cambiarlo con un garmin dakota (non che mi sia pentito eh, lo sto usando molto anche per motivi extra bici). e' giusto una curiosità, comunque il prodotto mi piaceva e mi piace tuttora, forse è diventato non troppo a buon mercato?
 

trek3900

Biker popularis
4/4/10
71
0
0
Brescia
Visita sito
ma è molto semplice, devi solo scaricare il software geonaute, andare sul forum scaricarti la traccia e salvarla nel pc (solo formati KmL o GPX, ho trovato più comodo il GPX) dopo di che accendi il software, colleghi il dispositivo e scegli l'opzione percorsi--> importa e importi il percorso nel sftware, con il comando esporta a.... Keymaze 700 lo esporti sul tuo dispositivo. Comunque ci sono le istruzioni del tuo prodotto sul sito [url]www.geonaute.com[/URL] da li non puoi assolutamente sbagliare . Ps il prodotto è il nuovo keymaze 700 raid trail o quale? perchè il mio è quest'ultimo... di colore verde e non a orologio.

Infati, ma all'ora perchè non riesco ad aprire la traccia GPX di questo giro?
[url]http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/112[/URL]
 

m@@x

Biker serius
17/4/10
124
0
0
Prov. di Varese
Visita sito
veramente interessante questa discussione...
credo diventerò dei vostri!
Mi stò intrippando con il 700 trail...
ma voi che ne sapete di più cosa cambia realmente tra il 700 (quello tondo) e il trail (quello rettangolare)?
A parte la temperatura...
entrambe hanno l'altimetro, la velocità media e massima... ecc ecc... entrambe scaricano la traccia e la si può visualizzare con google H,... entrambe importano una traccia?

Mi pare di capire percò che quello tondo è programmabile con le ripetute ad esempio mentre quello rettangolare no... E' corretto quanto scrivo?

E poi ultima cosa ma importante... ma perchè sul sito Deca vedo il prodotto Kalenji e non Geonaute???

GRAZIE
 

m@@x

Biker serius
17/4/10
124
0
0
Prov. di Varese
Visita sito
ho caricato il software... ho configurato, ho caricato la batteria, ho messo i miei dati generali, ho aggiornato il firware da 1.0 è passato a 1.1... regolato l'ora MA... la data?
non è regolabile???
è da ieri che a display mostra sempre 01.01.2000! Ne sapete qualcosa?

-----------
Risolto... appena ha agganciato il satellite si è impostata automaticamente la data ;)
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
Finalmente provato il KEYMAZE 700 trail... http://www.decathlon.it/keymaze-quechua-700-trail-id_8162136.html
ragazzi che dire... in mod notturna la luce rimane accesa tutto il tempo... la velocità di fix del gps è eccezionale. Le schermate sono chiare, il percorso è preciso. Unica pecca un pò scomodo al polso...(l'ho usato per correre non per pedalarci) ma cmq è un ottimo prodotto. Il software geonaute ha tutto ciò di cui ha bisogno l'atleta per prepararsi al meglio. Grandissimo prodotto! Soldi spesi bene.
 

m@@x

Biker serius
17/4/10
124
0
0
Prov. di Varese
Visita sito
Finalmente provato il KEYMAZE 700 trail... [URL]http://www.decathlon.it/keymaze-quechua-700-trail-id_8162136.html[/URL]
ragazzi che dire... in mod notturna la luce rimane accesa tutto il tempo... la velocità di fix del gps è eccezionale. Le schermate sono chiare, il percorso è preciso. Unica pecca un pò scomodo al polso...(l'ho usato per correre non per pedalarci) ma cmq è un ottimo prodotto. Il software geonaute ha tutto ciò di cui ha bisogno l'atleta per prepararsi al meglio. Grandissimo prodotto! Soldi spesi bene.
bello, mi piace un casino ma come detto sopra ho preso il Kanenji 700 che, al contrario del tuo, è comodissimo al polso, probabilmente perchè meno esteso rispetto al Trail.
Ma ora che lo hai mi puoi dare, x favore... un conferma???
Entrando nei menù è o non è possibile impostarlo per eseguire allenamenti tipo ripetute o cmq esercizi specifici per il running?
Da quel che avevo capito questa funzione non la ha ed è satato il motivo vero e proprio per cui ho scelto il Kalenji...
Grazie in anticipo per la cortesia e la risposta.
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
bello, mi piace un casino ma come detto sopra ho preso il Kanenji 700 che, al contrario del tuo, è comodissimo al polso, probabilmente perchè meno esteso rispetto al Trail.
Ma ora che lo hai mi puoi dare, x favore... un conferma???
Entrando nei menù è o non è possibile impostarlo per eseguire allenamenti tipo ripetute o cmq esercizi specifici per il running?
Da quel che avevo capito questa funzione non la ha ed è satato il motivo vero e proprio per cui ho scelto il Kalenji...
Grazie in anticipo per la cortesia e la risposta.

mah ti posso dire che può impostare i vari limiti di livello cardiaco ecc... ma non so a che cosa ti riferisci per impostazioni per allenamenti da running... so che questo l'ho preso perchè mi hanno consigliato che con la mtb è perfetto (tanto che ha all'interno il supporto da manubrio) , soprattutto perchè ha la navigazione 2d, ovvero se ti scarichi un percorso ti guida per quel percorso... a me la funzione che interessava era questa...se mi spieghi di che funzioni parli posso aiutarti :D
 

m@@x

Biker serius
17/4/10
124
0
0
Prov. di Varese
Visita sito
mah ti posso dire che può impostare i vari limiti di livello cardiaco ecc... ma non so a che cosa ti riferisci per impostazioni per allenamenti da running... so che questo l'ho preso perchè mi hanno consigliato che con la mtb è perfetto (tanto che ha all'interno il supporto da manubrio) , soprattutto perchè ha la navigazione 2d, ovvero se ti scarichi un percorso ti guida per quel percorso... a me la funzione che interessava era questa...se mi spieghi di che funzioni parli posso aiutarti :D
ciao e grazie 1000 per la risposta.
Il discorso della navigazione 2d fortunatamente la ha anche il mio CW Kalenji 700 GPS senza cartografia interna ovviamente ma indica la traccia da seguire con frecce e disezione.

L'altro discorso invece è questo: i limiti, le zone target del cardio sono ok, avevo inteso ci fossero se no la misurazione della frequenza cardiaca non avrebbe senso al 100%.
Quello che chiedo io è questo... il cardio può essere programmato? Cioè puoi impostare in modo che lui ti faccia fare "N" minuti ad una certa frequenza cardiaca, "N1" ad un'altra e "N2" ad altra frequenza caridiaca?
Tradotto praticamente "N" minuti di riscaldamento, "N1" di corsa vera e propria, "N2" di defaticamento...
L'orologio dovrebbe passare da una zona all'altra (N->N1->N2) automaticamente.
Spero di essere stato un po' più capibile.
Grazie
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
ciao e grazie 1000 per la risposta.
Il discorso della navigazione 2d fortunatamente la ha anche il mio CW Kalenji 700 GPS senza cartografia interna ovviamente ma indica la traccia da seguire con frecce e disezione.

L'altro discorso invece è questo: i limiti, le zone target del cardio sono ok, avevo inteso ci fossero se no la misurazione della frequenza cardiaca non avrebbe senso al 100%.
Quello che chiedo io è questo... il cardio può essere programmato? Cioè puoi impostare in modo che lui ti faccia fare "N" minuti ad una certa frequenza cardiaca, "N1" ad un'altra e "N2" ad altra frequenza caridiaca?
Tradotto praticamente "N" minuti di riscaldamento, "N1" di corsa vera e propria, "N2" di defaticamento...
L'orologio dovrebbe passare da una zona all'altra (N->N1->N2) automaticamente.
Spero di essere stato un po' più capibile.
Grazie

si si ok parli delle funzioni classiche di allenamento di un buon cardio... non questo non ha tutto ciò... almeno non sembra di scorgerlo .
 

volatino

Biker tremendus
27/7/11
1.105
0
0
AP
Visita sito
Simone leggevo dal sito geonaute che alla partenza del percorso dà una sorta di minimappa della zona, di che si tratta esattamente? mi confermi che la navigazione seguendo il freccione della bussola funziona, insomma, ti indica dove muoverti per rientrare in traccia?

Grazie
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
Simone leggevo dal sito geonaute che alla partenza del percorso dà una sorta di minimappa della zona, di che si tratta esattamente? mi confermi che la navigazione seguendo il freccione della bussola funziona, insomma, ti indica dove muoverti per rientrare in traccia?

Grazie

purtroppo la navigazione visto il tempo degli ultimi tempi non l'ho usata, ma credo che presto lo farò... quindi ti saprò dire... te lo dico, dal software e dalle istruzioni sembra proprio farlo, c'è una mappa più o meno in bianco e nero abbastanza chiara... ti dirò quando l'avrò proovato. Comunque un gran bel prodotto!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo