kit pedalata assistita help

nexuser

Biker urlandum
16/6/13
559
0
0
Reggio Calabria
Visita sito
Tutte le trazioni non omologate sono illegali nell'uso su strada... fa eccezione la trazione umana ed animale. Ad esempio se usassi un motore a scoppio sulla tua bici saresti sanzionabile (ma non so a che tipo) perché la bici diverrebbe un mezzo a motore (così anche con un motore elettrico)

aspetta, allora scusa nessuno può elettrificare una bici? :nunsacci:
non capisco... se io compro la bici già elettrica non sono sanzionabile e se me la faccio con un kit apposito sono sanzionabile? oppure non posso per colpa dell'incompatibilità motore/batteria scelta da me in questo caso? :O :nunsacci:
 
La parola magica è omologazione!
Se acquisti una bici elettrica questa dovrebbe essere già omologata per l'uso su strada, a meno che non vi sia scritto da qualche parte che non è adatta all'uso su strada. Un solo motore non può essere omologato per l'uso stradale se non è testato per un dato telaio... Insomma, per evitare di parlare di burocrazia, sui motori che hai guardato ci dovrebbe essere scritto "non adatto all'uso su strada".
 
Ad esempio in un link c'è questa dicitura (e nota cosa scrivono in varie)

NORMATIVE :

Per l’art.50 del codice della strada: “I velocipedi sono i veicoli con due ruote o più ruote funzionanti a propulsione esclusivamente muscolare, per mezzo di pedali o di analoghi dispositivi, azionati dalle persone che si trovano sul veicolo; sono altresì considerati velocipedi le biciclette a pedalata assistita, dotate di un motore ausiliario elettrico avente potenza nominale continua massima di 0,25 KW la cui alimentazione è progressivamente ridotta ed infine interrotta quando il veicolo raggiunge i 25 km/h o prima se il ciclista smette di pedalare”.

vedi anche: Direttiva 2002/24/CE


VARIE :

Installa e utilizza il dispositivo acceleratore solo per il tuo divertimento in aree private!

Nei link stranieri potresti non trovare tale dicitura perché si affacciano su mercati con normativa differente ;)
 

nexuser

Biker urlandum
16/6/13
559
0
0
Reggio Calabria
Visita sito
Ad esempio in un link c'è questa dicitura (e nota cosa scrivono in varie)



Nei link stranieri potresti non trovare tale dicitura perché si affacciano su mercati con normativa differente ;)

La parola magica è omologazione!
Se acquisti una bici elettrica questa dovrebbe essere già omologata per l'uso su strada, a meno che non vi sia scritto da qualche parte che non è adatta all'uso su strada. Un solo motore non può essere omologato per l'uso stradale se non è testato per un dato telaio... Insomma, per evitare di parlare di burocrazia, sui motori che hai guardato ci dovrebbe essere scritto "non adatto all'uso su strada".

ah :O ecco perchè una volta un vigile mi ha fermato, dopo avermi visto passare a 60km/h, e mi ha chiesto se la bici fosse elettrica :smile::smile:
 

andrea89

Biker extra
14/4/09
724
0
0
34
Aosta
Visita sito
occhio nexuser che ci sono dei criteri che determinano se la bici elettrica è idonea alla circolazione in europa, devi avere la pedalata assistita che si interrompe a 25 km/h e il motore deve essere di max 250 w, se hai una bici che non rientra in queste caratteristiche lo fai a tuo rischio e pericolo e rischi il sequestro del mezzo e una multa di 1000 €(euro più euro meno).
Sono molti i casi di persone che viaggiano su bici elettriche non a norma, l'altra volta su youtube avevo trovato il video di un francese che viaggiava in centro a Parigi su una 1000w ed è passato ad alta velocità davanti ad un gruppo di poliziotti (anch'essi su pedalata assistita) e non gli hanno detto niente, però comunque ogni tanto si sente di qualche controllo da parte delle forze dell'ordine.
tempo fa mi interessai alla bici a pedalata assistita e questo è il link dove trovai i prezzi più bassi:


altrimenti se vuoi la garanzia compra da rivenditori italiani ma preparati a spendere almeno il doppio
http://www.bmsbattery.com/

la cosa migliore è se riesci a fare un ordine cumulativo su jobike.it, spesso gli utenti si organizzano e ordinano la merce dalla Cina per risparmiare le spese di spedizione

altrimenti perché non acquistare una bici elettrica nuova ?
su questo sito
https://www.rockmachine-germany.de/

trovi molte offerte per bici elettriche winora, aggiungi 75 € per avere spedizione e montaggio

però il prezzo più basso per la winora è
http://www.rockmachine-germany.de/p...ra-F1-Compact-8Ah-26er-Elektro-Bike-2012.html

1130 € spedita e montata
però in quel prezzo hai la garanzia di almeno 2 anni, batteria e motore inclusi, e probabilmente essendo di marca è più rivendibile di una bici fai da te con fili che escono da tutte le parti.
 

nexuser

Biker urlandum
16/6/13
559
0
0
Reggio Calabria
Visita sito

mbuna

Biker serius
7/2/13
119
46
0
Visita sito
Bike
mondraker crafty r+,vantage r+,dartmoor primal
sul secondo link non ci sono le batterie :/ ma se compro una batteria cosa devo controllare? se per esempio voglio questo http://www.wheelkits.it/index.php?mypage=12&ID=163&lbSelect= questa http://www.alcedoitalia.it/shop/batterie/batteria-per-bici-elettrica-borraccia-36v-11-6ah/ batteria va bene?

non mi apre il link del kit
la batteria che hai linkato (e' ottima),ha una corrente di scarica continua di 15A -massima 25A -35A
questi sono i dati che servono per scegliere il kit,che dovra' avere una centralina con potenza entro questi valori.
per esempio http://www.wheelkits.it/index.php?mypage=12&ID=99&lbSelect=
con questo che ha centralina da 17A di picco ,la batteria avra' vita lunga
invece con questo http://www.wheelkits.it/index.php?mypage=12&ID=68&lbSelect=
che ha centralina da 27A di picco,stresserai molto di piu' la batteria(=dura di meno) pur restando nei limiti di targa

ci sono due tipi di motori al mozzo,gearless(quello del link) e geared.

la differenza principale e' che i geared hanno la ruota libera interna che ti consente di pedalare a motore spento senza attriti,sono leggermente piu piccoli e leggeri ma un pochino rumorosi.al contrario dei gearless che sono muti o quasi ma se resti a secco sono un po duri da pedalare.
 

nexuser

Biker urlandum
16/6/13
559
0
0
Reggio Calabria
Visita sito
non mi apre il link del kit
la batteria che hai linkato (e' ottima),ha una corrente di scarica continua di 15A -massima 25A -35A
questi sono i dati che servono per scegliere il kit,che dovra' avere una centralina con potenza entro questi valori.
per esempio http://www.wheelkits.it/index.php?mypage=12&ID=99&lbSelect=
con questo che ha centralina da 17A di picco ,la batteria avra' vita lunga
invece con questo http://www.wheelkits.it/index.php?mypage=12&ID=68&lbSelect=
che ha centralina da 27A di picco,stresserai molto di piu' la batteria(=dura di meno) pur restando nei limiti di targa

ci sono due tipi di motori al mozzo,gearless(quello del link) e geared.

la differenza principale e' che i geared hanno la ruota libera interna che ti consente di pedalare a motore spento senza attriti,sono leggermente piu piccoli e leggeri ma un pochino rumorosi.al contrario dei gearless che sono muti o quasi ma se resti a secco sono un po duri da pedalare.

non funzionano i link :(
 

andrea89

Biker extra
14/4/09
724
0
0
34
Aosta
Visita sito
non funzionano i link :(

insomma alla fine hai elettrificato ? io devo dirti che ho una scimmia, appena mi arrivano 1000 sacchi un bel kit non me lo toglie nessuno, logicamente non lo userò per il tempo libero, no, nel tempo libero vado avanti a pedalate come ho sempre fatto, tuttavia invece di usare l'auto, in città è perfetta una bici elettrica, molto meglio di una bici normale perché così non arrivo sudato come un cinghiale.
Per il momento però non ne ho tanto bisogno, quindi nel tempo libero leggo qualche articolo e qualche guida così mi informo sulle ebike, così alla prima occasione saprò già cosa acquistare e come montarlo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo