la cambio, ma che fare? focus raven, scapin orakle, cube, olympia o scott?

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
la scott RC ha un peso dichiarato di 9.4kg senza pedali

http://www.scott-sports.com/global/en/products/227706008/bike-scale-900-rc-l/

secondo me si arriva a che a 5200€ o sotto se conosci il venditore

a me continuano a non tornare i conti, se parliamo di merida una bici completa assemblata così viene a costare meno se si prendono i singoli componenti

il gruppo xx completo viene 1500€ con i freni
mettiamo i mozzi dt240 della merida dei raggi un po' più sfinati e dei cerchi crest al posto degli alex e siamo a 560€ circa
la forcella piazziamo una SID XX a 600€
il trittico procraft sulla merida ha un buon rapporto peso-prezzo, facciamo 200 e si fa tutto.
sella-manopole-gomme e altra minuteria 200€ stando larghissimi

ora che un telaio in carbonio monoscocca fatto in oriente venga venduto a 2000€ :nunsacci: sarà il mercato ma a me pare un'assurdità

se hai il tuo negoziante di fiducia mi farei arrivare un telaio come preferisci te e me lo farei assemblare, di certo i costi saranno quelli o meno, e per il rapporto peso-prezzo sarà di sicuro più favorevole

si è capito che non mi piacciono le biciclette che ci vengono proposte dai marchi ? :-) in fondo si va a cercare sempre un compromesso, e questa ha le ruote che mi piacciono ma la forca no, e quella ha l'x.0 mentre vorrei l'xx e così via...
 

paol_93

Biker tremendus
5/6/08
1.045
0
0
30
Cavareno (TN)
Visita sito
la scott RC ha un peso dichiarato di 9.4kg senza pedali

http://www.scott-sports.com/global/en/products/227706008/bike-scale-900-rc-l/

secondo me si arriva a che a 5200€ o sotto se conosci il venditore

a me continuano a non tornare i conti, se parliamo di merida una bici completa assemblata così viene a costare meno se si prendono i singoli componenti

il gruppo xx completo viene 1500€ con i freni
mettiamo i mozzi dt240 della merida dei raggi un po' più sfinati e dei cerchi crest al posto degli alex e siamo a 560€ circa
la forcella piazziamo una SID XX a 600€
il trittico procraft sulla merida ha un buon rapporto peso-prezzo, facciamo 200 e si fa tutto.
sella-manopole-gomme e altra minuteria 200€ stando larghissimi

ora che un telaio in carbonio monoscocca fatto in oriente venga venduto a 2000€ :nunsacci: sarà il mercato ma a me pare un'assurdità

se hai il tuo negoziante di fiducia mi farei arrivare un telaio come preferisci te e me lo farei assemblare, di certo i costi saranno quelli o meno, e per il rapporto peso-prezzo sarà di sicuro più favorevole

si è capito che non mi piacciono le biciclette che ci vengono proposte dai marchi ? :-) in fondo si va a cercare sempre un compromesso, e questa ha le ruote che mi piacciono ma la forca no, e quella ha l'x.0 mentre vorrei l'xx e così via...

merida tutta xx. solo guarnitura x0 comunque. non credo che ad assemblarla si scenda molto di prezzo, non so quale sia il livello delle alex confronto a delle ZTR crest.
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
merida tutta xx. solo guarnitura x0 comunque. non credo che ad assemblarla si scenda molto di prezzo, non so quale sia il livello delle alex confronto a delle ZTR crest.

beh dai il cerchio crest è famoso. i raggi sono 2.0-1.8 e i mozzi i dt swiss240- delle ruote così su actionsport vengono 485€

sta a tutto vedere quanto possa venire il telaio, ma i conti sono quelli, 2000€ il solo telaio mi paiono tanti per giustificare le 5000€ o più della bici completa, anche perchè in rete in europa si possono acquistare telai da 29 da 1100gr. a 650€ circa
 

paol_93

Biker tremendus
5/6/08
1.045
0
0
30
Cavareno (TN)
Visita sito
in sè a scott e a merida non manca proprio niente, sono due top di gamma anche nella configurazione (ruote a parte dato che non sono carbon).

la scelta sarebbe merida/scott o focus. esteticamente parlando e quella che mi "attizza" di più è la merida, insieme alla focus che con quell'estetica all black con inserti colorati fanno impazzire.
la focus però ha un prezzo fuori portata.

quindi si potrebbe fare il paragone scott/merida, dato il medesimo prezzo e la componentistica simile (eccetto ruote Alex vs DtSwiss e forcella, una Sid paragonata ad una DtSwiss, che sinceramente non l'ho mai provata).
 

big ice

Biker serius
20/8/12
297
5
0
tumiec
Visita sito
Bike
Spark, cineseria rigida e una beretta px8
in sè a scott e a merida non manca proprio niente, sono due top di gamma anche nella configurazione (ruote a parte dato che non sono carbon).

la scelta sarebbe merida/scott o focus. esteticamente parlando e quella che mi "attizza" di più è la merida, insieme alla focus che con quell'estetica all black con inserti colorati fanno impazzire.
la focus però ha un prezzo fuori portata.

quindi si potrebbe fare il paragone scott/merida, dato il medesimo prezzo e la componentistica simile (eccetto ruote Alex vs DtSwiss e forcella, una Sid paragonata ad una DtSwiss, che sinceramente non l'ho mai provata).

E' bello che continui a chiedere pareri. Tutti ti danno consigli, tu li ignori e continui con la tua idea.
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.407
920
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
è che il discorso scott boh, la scale sembra poco innovativa il modello nuovo, tutti gli anni è sempre quella ultimamente... sembrà una linea "commerciale" al massimo...

è sempre quella? ma che stai a dire?
Il modello è al terzo anno, ed il molello 2013 rispetto al 2012 ha forcelle e freni cambiati... ed in meglio direi, visto che a me i freni XX world cup 2012 li hanno già cambiati in garanzia coi 2013 e la prossima settimana gli porto a sostituirmi in garanzia anche la DT XRM100 che non blocca più!
 

paol_93

Biker tremendus
5/6/08
1.045
0
0
30
Cavareno (TN)
Visita sito
è sempre quella? ma che stai a dire?
Il modello è al terzo anno, ed il molello 2013 rispetto al 2012 ha forcelle e freni cambiati... ed in meglio direi, visto che a me i freni XX world cup 2012 li hanno già cambiati in garanzia coi 2013 e la prossima settimana gli porto a sostituirmi in garanzia anche la DT XRM100 che non blocca più!

quindi mi consigliate tutti scott? come telaio, e come componenti? perchè alla fine il prezzo è quello.

alla fine come montaggio sembrano simili, e due ottime bici.

le ruote montate sulla scott, le DtSwiss tipo non pesano 1950gr contro i circa 1500 delle alex della merida? qualcuno di voi le ha testate in 29er? e a proposito le geometrie di scott sulle 29er fanno si che uno come me , 84cm di cavallo x 176 , abbia bisogno di che taglia ? grazie mille.

PS: non sono razzista di scott, ho una SCOTT FOIL di quest'anno da strada, una bella bici rigida al massimo, con ottimo rapporto qualità prezzo (ho preso il modello ultegra tanto per intenderci), solo che merida attizzava di più tutto quì per chiarirci...
 

paol_93

Biker tremendus
5/6/08
1.045
0
0
30
Cavareno (TN)
Visita sito
alla fine ho meditato, e ho deciso: voi direte che ho fatto una pazzia, ma è il telaio che mi intrigava di più. il modello OLYMPIA 949 evo r1 montato così:

1)ruote ztr crest con mozzi miche 966
2)forcella rockshox sid RLT
3) trittico wcs
4)gruppo xtr, preferito ad x0

grazie a tutti dei consigli, ma pensando e ripensando la scelta che ho prodotto è questa.
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
hai fatto bene, se è quello che penso è il telaio più esclusivo tra tutti quelli che hai elencato
il gruppo XTR ultimo mi piace moltissimo, le ruote con i cerchi crest sono molto fruibili e puoi girare in tranquillità con gomme da camera latticizzate, il trittico WCS è sicuramente leggero e la forcella è la stessa che ho io sulla bici da gara, se ti pare un po'lenta o poco fluida magari fagli mettere un po' più di olio all'interno, che a quanto mi han detto escono dalla fabbrica con poco olio.
 

paol_93

Biker tremendus
5/6/08
1.045
0
0
30
Cavareno (TN)
Visita sito
hai fatto bene, se è quello che penso è il telaio più esclusivo tra tutti quelli che hai elencato
il gruppo XTR ultimo mi piace moltissimo, le ruote con i cerchi crest sono molto fruibili e puoi girare in tranquillità con gomme da camera latticizzate, il trittico WCS è sicuramente leggero e la forcella è la stessa che ho io sulla bici da gara, se ti pare un po'lenta o poco fluida magari fagli mettere un po' più di olio all'interno, che a quanto mi han detto escono dalla fabbrica con poco olio.

perfetto! grazie! il gruppo XTR nuovo che innovazioni ha rispetto al precedenti? anche sui freni e dischi?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo