La mia dea blur lt2

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
vedo che hai il modello con la regolazione del PP con una rotella , i piu recenti hanno quella con una leva.
Sai dirmi se ci sono differenze e in che consistono ?

quello vecchio aveva 15 tacche di regolazione, dal tutto aperto ( si fa per dire, xchè un po' di propedal c'è sempre per come è fatto il meccanismo ) al tutto chiuso.
In quello nuovo è solo un interruttore, ma non so se si può regolare la quantità di propedal a interruttore chiuso
 

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.044
45
0
Visita sito
Mi aspettavo di trovare qualche bella recensione della Blur LT C , con confronto diretto col modello in alluminio, ma anche scorrendo qualche pagina indietro, non ho trovato, al contrario della Nomad Carbon nell'apposito 3d, nulla o quasi, che strano... eppure la bici sembra molto interessante...
A proposito invece di forche, premesso che io amo la molla e uso normalmente forche da 36 (Fox Van, Liryk U Turn, Magura Wotan - ad aria-) sulla mia Blur 4 x (ex SC Addict) ho montato da poco una Revelation 2010 U Turn Air 150/120.
L'ho fatto col proposito di alleggerire la bici in quanto per usi tosti ho preso di recente una Froggy (montata leggerà da circa 14,5 kg.)
La Blur con la nuova forca (con QR) e gomme Corossmark LUST 2,1 pesa poco più di 13 kg.
Devo dire che, insperatamente, visto quanto avevo sentito, sono rimasto stupito dal funzionamneto della Revelation, è molto scorrevole, leggera ( poco più di 1,7 kg.) e ben sostenuta a metà corsa.
Io peso poco (sono neanche 60 kg.) , ma non credevo di poterne esserne così soddisfatto.
Finora l'ho provata poco per pronunciarmi con sicurezza, ma su un percorso del monte di Portofino abbastanza tosto , con pietre e gradoni di roccia altini (la corona da 44 si è grattata per bene, tanto che pensavo quasi di mettere un 36 al posto del 32 ed un bel bash) ....
Aspetto da qualcuno la recensione seria sul Carbon...Dai!!!
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Mi aspettavo di trovare qualche bella recensione della Blur LT C , con confronto diretto col modello in alluminio, ma anche scorrendo qualche pagina indietro, non ho trovato, al contrario della Nomad Carbon nell'apposito 3d, nulla o quasi, che strano... eppure la bici sembra molto interessante...
A proposito invece di forche, premesso che io amo la molla e uso normalmente forche da 36 (Fox Van, Liryk U Turn, Magura Wotan - ad aria-) sulla mia Blur 4 x (ex SC Addict) ho montato da poco una Revelation 2010 U Turn Air 150/120.
L'ho fatto col proposito di alleggerire la bici in quanto per usi tosti ho preso di recente una Froggy (montata leggerà da circa 14,5 kg.)
La Blur con la nuova forca (con QR) e gomme Corossmark LUST 2,1 pesa poco più di 13 kg.
Devo dire che, insperatamente, visto quanto avevo sentito, sono rimasto stupito dal funzionamneto della Revelation, è molto scorrevole, leggera ( poco più di 1,7 kg.) e ben sostenuta a metà corsa.
Io peso poco (sono neanche 60 kg.) , ma non credevo di poterne esserne così soddisfatto.
Finora l'ho provata poco per pronunciarmi con sicurezza, ma su un percorso del monte di Portofino abbastanza tosto , con pietre e gradoni di roccia altini (la corona da 44 si è grattata per bene, tanto che pensavo quasi di mettere un 36 al posto del 32 ed un bel bash) ....
Aspetto da qualcuno la recensione seria sul Carbon...Dai!!!

mi dispiace, non posso aiutarti in questo .... anche se confesso che sto girando intorno all'idea di prenderla, montarla come è montata adesso la alu e tenerla come unica bici per pedalare
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
mi par di capire che elimineresti il nomad c.........

Sì, nel caso elimineri il nomad c

Voi mi date un pochino di credito .... e sbagliate!
Sono una somarella e ora vi spiego perchè.
Ho usato il blt per un anno e mezzo con la forella davanti da 140. Tutte le prove dicevano che la bici si comportava meglio con òa forcella da 140.
Avevo il nomad alu e mi sono lasciata tentare dal nomad C. Questa bici è talmenta tanta bici che malgrado il difetto - IMHO - di essere troppo carica sull'anteriore, a questo punto il blt mi soddisfava meno.
Potevo tenerla così? Nooo
Allora ho deciso: ho trovato na lyric d'occasione e l'ho fatta protonizzare, per poterla usare con l'escurrsione di 140 o 150 e nel frattempo avere una forcella con steli più grandi della pike. Per caso alla prima uscita l'ho tenuta a 160 di corsa e ho scoperto un mondo nuovo.
Ora è il nomad C a correre dietro a questa. Il blt con forcella da 160 protonizzata è spet-ta-co-lo-sa!!!!
Onore al merito di Riccardo "Protone"!!!!
Si mangia tutto e sul lento tecnico è giocattolisissima, dove il nomad rende al meglio se la molli e la guidi in modo aggressivo.
Quindi ora devo trovare la quadra col nomad. Secondo me posso fare in modo che si comporti ESATTAMENTE come desidero. Ho già preso le misure del caso. Se interessa poi farò sapere sul topic apposito.
Però sì, c'è la possibilità che sacrifichi il nomad, sostituisca il telaio del blt alu col blt C e viva felice e contenta :O)
 
  • Mi piace
Reactions: murder

ACE65

Biker tremendus
14/10/05
1.139
531
0
Milano
Visita sito
Sì, nel caso elimineri il nomad c

Voi mi date un pochino di credito .... e sbagliate!
Sono una somarella e ora vi spiego perchè.
Ho usato il blt per un anno e mezzo con la forella davanti da 140. Tutte le prove dicevano che la bici si comportava meglio con òa forcella da 140.
Avevo il nomad alu e mi sono lasciata tentare dal nomad C. Questa bici è talmenta tanta bici che malgrado il difetto - IMHO - di essere troppo carica sull'anteriore, a questo punto il blt mi soddisfava meno.
Potevo tenerla così? Nooo
Allora ho deciso: ho trovato na lyric d'occasione e l'ho fatta protonizzare, per poterla usare con l'escurrsione di 140 o 150 e nel frattempo avere una forcella con steli più grandi della pike. Per caso alla prima uscita l'ho tenuta a 160 di corsa e ho scoperto un mondo nuovo.
Ora è il nomad C a correre dietro a questa. Il blt con forcella da 160 protonizzata è spet-ta-co-lo-sa!!!!
Onore al merito di Riccardo "Protone"!!!!
Si mangia tutto e sul lento tecnico è giocattolisissima, dove il nomad rende al meglio se la molli e la guidi in modo aggressivo.
Quindi ora devo trovare la quadra col nomad. Secondo me posso fare in modo che si comporti ESATTAMENTE come desidero. Ho già preso le misure del caso. Se interessa poi farò sapere sul topic apposito.
Però sì, c'è la possibilità che sacrifichi il nomad, sostituisca il telaio del blt alu col blt C e viva felice e contenta :O)
La pianti di dare idee, e mettere pulci nell'orecchio? :smile::smile::smile:
Adesso m'hai fatto pensare di togliere la Pike dal blt e montare una 150/160 ad aria. Per quanto riguarda la Nomade C con la Talas 180/140 è un'arma da discesa totale.

CIAO :rock-it::rock-it::rock-it:
 

andreapg

Biker popularis
30/6/08
87
0
0
Umbria
Visita sito
scusa, ma mica posso dire bugie :O)

a me ha convinto...appena venduto una mtb da 120 che non utilizzavo piu
e ho in arrivo la 55 micro
l'unica palla è che dovrò anche acquistare un'altro treno
di ruote perchè passo dal pp15 della forca attuale al pp20....
oggi decido ,sono tentato a svenarmi e prendere le sd280
in modo che un domani in caso di pazzia comprando il kit di
trasformazione potrei riutilizzarle sulla forca attuale pp15
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
a me ha convinto...appena venduto una mtb da 120 che non utilizzavo piu
e ho in arrivo la 55 micro
l'unica palla è che dovrò anche acquistare un'altro treno
di ruote perchè passo dal pp15 della forca attuale al pp20....
oggi decido ,sono tentato a svenarmi e prendere le sd280
in modo che un domani in caso di pazzia comprando il kit di
trasformazione potrei riutilizzarle sulla forca attuale pp15

Che ruote sono le sd280?
Che mozzo hai adesso davanti?
non si può adattare?

Sto comprando anch'io la 55 micro ti, ma x il nomad
 

andreapg

Biker popularis
30/6/08
87
0
0
Umbria
Visita sito
xd280
errore di battitura....protone
le ho viste e mi piacciono molto

i mozzi che ho adesso non si possono adattare
e comunque voglio farmi un'altro treno di ruote
un po piu agguerrito.......
 

ACE65

Biker tremendus
14/10/05
1.139
531
0
Milano
Visita sito
Che ruote sono le sd280?
Che mozzo hai adesso davanti?
non si può adattare?

Sto comprando anch'io la 55 micro ti, ma x il nomad

Perché un 160 per il Nomad? Ti dico io c'ho messo la 36Talas 180/140 e la bici è spettacolare, in salita settata a 140 sale che è un piacere, poi per scendere la piazzi a 180 e ti diventa un'arma totale, io infatti sto pensando di pensionare la bici da Discesa.

CIAO :rock-it::rock-it::rock-it:
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
xd280
errore di battitura....protone
le ho viste e mi piacciono molto

i mozzi che ho adesso non si possono adattare
e comunque voglio farmi un'altro treno di ruote
un po piu agguerrito.......

monto quei cerchi sulla bici da dh e i mozzi sul blt con cerchi flow.
Molto belle le ruote .... tradizionali, ma leggere e robuste ... belle, belle, anche se costano un sacco di soldi
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Perché un 160 per il Nomad? Ti dico io c'ho messo la 36Talas 180/140 e la bici è spettacolare, in salita settata a 140 sale che è un piacere, poi per scendere la piazzi a 180 e ti diventa un'arma totale, io infatti sto pensando di pensionare la bici da Discesa.

CIAO :rock-it::rock-it::rock-it:

odio le forcelle abbassabili
odio le fox
con la lyric dh da 170 la bici è carica davanti. La lyric ha poco rake, quindi tanta avancorsa.
Con la 55 che ha più rake riduco l'avancorsa e aggiustando un po' le cose penso di riuscire a riequlibrare le cosee a ottenere quello che voglio
Aria fritta a parte, ho già avuto la 55 e mi ci trovavo molto bene. Però era una di quelle degli anni sfigati e quando si è trattato di fare la manutenzione ho deciso di cambiarla e in quel momento non mi sono sentita di rischiare con marzocchi e ho preso la lyric da 170.
Questa forcella va benissimo e in generale mi piace, tanto che ce l'ho, protonizzata, sul blt.
Però io mi ricordo che con la 55 la bici era meglio, quindi ora torno in casa marzocchi.
Se dovessi prendere un abbaglio, tenetevi pronti perchè ci sarà un nomad C a buon prezzo sul mercatino :O)

Per farediscesa uso la bici da discesa : non sono brava, mi serve la fiducia che mi dà il v10 :O)
 

ACE65

Biker tremendus
14/10/05
1.139
531
0
Milano
Visita sito
odio le forcelle abbassabili
odio le fox
con la lyric dh da 170 la bici è carica davanti. La lyric ha poco rake, quindi tanta avancorsa.
Con la 55 che ha più rake riduco l'avancorsa e aggiustando un po' le cose penso di riuscire a riequlibrare le cosee a ottenere quello che voglio
Aria fritta a parte, ho già avuto la 55 e mi ci trovavo molto bene. Però era una di quelle degli anni sfigati e quando si è trattato di fare la manutenzione ho deciso di cambiarla e in quel momento non mi sono sentita di rischiare con marzocchi e ho preso la lyric da 170.
Questa forcella va benissimo e in generale mi piace, tanto che ce l'ho, protonizzata, sul blt.
Però io mi ricordo che con la 55 la bici era meglio, quindi ora torno in casa marzocchi.
Se dovessi prendere un abbaglio, tenetevi pronti perchè ci sarà un nomad C a buon prezzo sul mercatino :O)

Per farediscesa uso la bici da discesa : non sono brava, mi serve la fiducia che mi dà il v10 :O)

Dai non si può far fuori in nomad C, anche se in realtà se dovessi lasciarne una probabilmente lascerei in nomad C anche io. :nunsacci::smile:

CIAO :rock-it::rock-it::rock-it:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo