La mia Scott Scale 29": 6640g...

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
Prima di tutto come gia scritto non ha löa capacità che io chiedo della mia bici-punto.

Poi l'ho anche provato e non mi piacciono i salti.

Gia adesso uso solo la cassetta 11-32 perche non mi piacciono le cassette col 36.Troppo le distanze tra le marcie. Perdi ritmo in salita.Non mi va di niente.Tante volte capita che esci con i amici e in salita quando mettono la marcia piccola li perdi...a un colpo vanno troppo piano mentre io con la mia trasmissione ho come "mezze marcie".

Poi con le mie due corone non é che cambio spesso davanti. Ma se cambi hai 10 velocita di scegliere. Non sono doppi! Li hai tutti a tua disposizione sia sulla piccola che sulla grande corona. Io uso 23/36 davanti.

Poi di peso e piu pesante che la mia configurazione!
Esteticamente per me non va di avere un piatto d'una pizza alla ruota posteriore. Il deragliatore lunghissimo che va fino in fondo....no grazie!

E alla fine ne ho dei amici che corrono il campionato svizzero e han detto che nel fango si soffre col XX1.Che non va. Per me non sara un motivo di non comprarlo perche raramente vado in condizioni cosi brutte pero se loro mi dicono che si portano dietro almeno una vecchia bici col 10v in caso di fango vuol dire qualcosa.

Boh!! Non saprei dirti, a me proprio domenica è capitato al contrario, con il fango argilloso sono andato avanti, chi aveva la doppia è rimasto con la singola, perché il deragliatore ant non gli funzionava più, addirittura ad un amico gli si è piegati e ha dovuto fermarsi per raddrizzarlo!!
Però non Viglio parlare a priori, aspetto di provarlo ancora un pò.....
Cmq il salto forse io non lo sento perché usavo una cassetta da 36, dove alla fine di puliti hai 13 rapporti.
 
OK-ho fatto il calcolo usando quel calcolatore online dove inserisci tutto...diametro del copertone etc...L'ho fatto per la mia bici con copertoni RaceKing 2,2" e doppia 23/36 e cassetta 10v 11-32. Poi ho messo i dati per l'XX1 usando corona 32 e 30.

Sotto vedete le 3 grafiche che si possono mettere una accanta l'altra cosi si possono vedere bene le differenze:
A sinistra la mia doppia...in mezzo XX1 con corona 30...a destra XX1 con corona 32

Come vedete il range PER ME non c'é:
Gia col mio doppio sono al limite sia in salita che a massima velocità. Pero come gia scritto per me e molto importante di avere la trasmissione "corta" simile alla bici di corsa dove si cerca di avere le marcie una dietra l'altra. In salita il mio 23/32 non lo fai senza allenamento...e in alto col 36/11 pedalando arrivo a intorno 48 km/h che non sono tanti. Piu corto non potrei accettare. Quella marcia la uso...Ai confronti d'una trasmissione "tradizionale con cassetta 36 vuol dire che io ho tolto la piu piccola e la piu lunga marcia!


Col XX1 e una corona 30 invece la marcia piu piccola c'é ma manca una marcia intera ad alta velocità.

Col XX1 e una corona 32 davanti manca pocchino in salita e anche mezza marcia ad alta velocità.

Poi guardate anche i salti tra le marcie! C'é scritto in % l'aumento tra l'una e l'altra marcia.

Qualcuno ancora ha dei dubbi? Io no :)
http://www.j-berkemeier.de/Ritzelre...12,11+tf=90+ru=226.5+vr=3-3+ge=false+rt=false



Poi vorrei aggiungere una trasmissione "tradizionale" usando corone 24/38 e cassetta 10v 11-36:

Direi che si vede benissimo che ai confronti di questo il range NON C'E di niente col XX1 !!
Manca una marcia intera sotto e DUE ad alta velocità. Dunque chi ha bisogno della marcia piu piccola 24/36 col XX1 avra bisogno della corona 28 davanti che poi ti fa soffrire ancora di piu in alto dove ti manceranno pure 3 marcie!!

 
  • Mi piace
Reactions: durden74

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
OK-ho fatto il calcolo usando quel calcolatore online dove inserisci tutto...diametro del copertone etc...L'ho fatto per la mia bici con copertoni RaceKing 2,2" e doppia 23/36 e cassetta 10v 11-32. Poi ho messo i datoi per l'XX1 usando corona 32 e 30.

Sotto vedete le 3 grafiche che si possono mettere una accanto l'altra cosi si puo vedere bene le differenze.A sinistra la mia doppia...in mezzo XX1 con corona 32...a detrsa XX1 con corona 30

Come vedete il range non c'é:
Col XX1 e una corona 32 davanti manca pocchino in salita e anche mezza marcia ad alta velocità.

Con la corona 30 invece la marcia piu piccola C'é ma manca una marcia intera ad alta velocità.

Qualcuno ancora ha dei dubbi? Io no :)
http://www.j-berkemeier.de/Ritzelre...12,11+tf=90+ru=226.5+vr=3-3+ge=false+rt=false



Nino, bastava leggere il mio post 4 o 5 commenti fa..ti ho dato gli stessi e identici numeri..non serve ma scienza o un calcolatore grafico per trovarli..basta carta e penna o un foglio Excel..

Detto questo, ti ribadisco tutto il mio commento..con la 32 non perdi praticamente nulla in salita, e sulla discesa tantomeno..come ti ho scritto, a 90rpm con con il 36/11 fai 0.5km/h in più che con il 32/10......

E per quanto riguarda la tua convinzione di avere con la doppia tutti rapporti usabili come hai sostenuto, ti invito a rivedere la tabella che hai postato tu stesso..dove su 22 ne conti usabili 13......

Intendiamoci, lungo da me cercare di convincerti su XX1 o tantomeno criticare la tua scelta rapporti, ognuno da come crede e come meglio si trova.
Ma quantomeno evita di criticare il sistema in se con argomentazioni insostenibili..senza nemmeno voler menzionare il fatto che secondo i tuoi amici xx1 non va nel fango.

Prima di fare certe affermazioni ti consiglierei di provare..potresti scoprire un mondo nuovo
 
  • Mi piace
Reactions: Piterino78

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
Nino, bastava leggere il mio post 4 o 5 commenti fa..ti ho dato gli stessi e identici numeri..non serve ma scienza o un calcolatore grafico per trovarli..basta carta e penna o un foglio Excel..

Detto questo, ti ribadisco tutto il mio commento..con la 32 non perdi praticamente nulla in salita, e sulla discesa tantomeno..come ti ho scritto, a 90rpm con con il 36/11 fai 0.5km/h in più che con il 32/10......

E per quanto riguarda la tua convinzione di avere con la doppia tutti rapporti usabili come hai sostenuto, ti invito a rivedere la tabella che hai postato tu stesso..dove su 22 ne conti usabili 13......

Intendiamoci, lungo da me cercare di convincerti su XX1 o tantomeno criticare la tua scelta rapporti, ognuno da come crede e come meglio si trova.
Ma quantomeno evita di criticare il sistema in se con argomentazioni insostenibili..senza nemmeno voler menzionare il fatto che secondo i tuoi amici xx1 non va nel fango.

Prima di fare certe affermazioni ti consiglierei di provare..potresti scoprire un mondo nuovo

Ciao Joordan, volevo chiederti, con una corona 32 ed il rapporto più corto dell'xx1, il 42 giusto?, che sviluppo metrico ha o con che cosa va paragonato rispetto ad un 24 davanti della doppia con dietro il 34 o 36?
Ciao ☺️
 

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
Nino, bastava leggere il mio post 4 o 5 commenti fa..ti ho dato gli stessi e identici numeri..non serve ma scienza o un calcolatore grafico per trovarli..basta carta e penna o un foglio Excel..

Detto questo, ti ribadisco tutto il mio commento..con la 32 non perdi praticamente nulla in salita, e sulla discesa tantomeno..come ti ho scritto, a 90rpm con con il 36/11 fai 0.5km/h in più che con il 32/10......

E per quanto riguarda la tua convinzione di avere con la doppia tutti rapporti usabili come hai sostenuto, ti invito a rivedere la tabella che hai postato tu stesso..dove su 22 ne conti usabili 13......

Intendiamoci, lungo da me cercare di convincerti su XX1 o tantomeno criticare la tua scelta rapporti, ognuno da come crede e come meglio si trova.
Ma quantomeno evita di criticare il sistema in se con argomentazioni insostenibili..senza nemmeno voler menzionare il fatto che secondo i tuoi amici xx1 non va nel fango.

Prima di fare certe affermazioni ti consiglierei di provare..potresti scoprire un mondo nuovo

Sono d'accordo con joordan, e sono d'accordo anche con Nino!!
Nel senso: Nino ha ragione ha dire che nn è buono (per lui), perché per le sue gambe risentirebbe troppo il salto, mentre penso che abbia ragione joordan perché cambierebbe davvero poco con i rapporti che usa lui, nn perderebbe tempo a cercare il giusto pignone (ci sono appunto 7 rapporti quasi inutili) è dato che il salto che si ha tra la corona grande e piccola è abbastanza alta, il passaggio risulterebbe traumatico se già è traumatico circa il 2% in più di un pignone e l'altro.
Ma come dice joordan lungi da me cercare di convincere qualcuno.
 
Nino, bastava leggere il mio post 4 o 5 commenti fa..ti ho dato gli stessi e identici numeri..non serve ma scienza o un calcolatore grafico per trovarli..basta carta e penna o un foglio Excel..

Detto questo, ti ribadisco tutto il mio commento..con la 32 non perdi praticamente nulla in salita, e sulla discesa tantomeno..come ti ho scritto, a 90rpm con con il 36/11 fai 0.5km/h in più che con il 32/10......

E per quanto riguarda la tua convinzione di avere con la doppia tutti rapporti usabili come hai sostenuto, ti invito a rivedere la tabella che hai postato tu stesso..dove su 22 ne conti usabili 13......

Intendiamoci, lungo da me cercare di convincerti su XX1 o tantomeno criticare la tua scelta rapporti, ognuno da come crede e come meglio si trova.
Ma quantomeno evita di criticare il sistema in se con argomentazioni insostenibili..senza nemmeno voler menzionare il fatto che secondo i tuoi amici xx1 non va nel fango.

Prima di fare certe affermazioni ti consiglierei di provare..potresti scoprire un mondo nuovo
Come gia scritto - l'ho gia provato!

E tutti sbagliano dicendo che ci sono soltanto 13 marcie...che ci sono tanti doppi!

Io posso usare tutti e dieci sia sulla piccola che sulla grande corona! Non ho da cambiare davanti per poter sfruttare dei 10 velocità su tutte e due corone. Col mio 36/32 faccio gia belle salite. Pero se ho bisogno di piu piccolo ci sono 10v anche sulla piccola. Con la corona piccola 23 davanti arrivo oltre 30km/h...

Il cambio di corone non é traumatico di niente: sono abitutato di cambiare anche 2 marcie dietro se faccio il salto davanti...é il bello di usare commandi Grip-Shift dove si possono cambiare parecchie marcie a volta.
 
Ciao Joordan, volevo chiederti, con una corona 32 ed il rapporto più corto dell'xx1, il 42 giusto?, che sviluppo metrico ha o con che cosa va paragonato rispetto ad un 24 davanti della doppia con dietro il 34 o 36?
Ciao ☺️
Ma non lo vedi sopra nelle grafiche?

XX1: 32/42 = 1,73m

24/36 = 1,51m

Come gia scritto ti mancano DUE marcie sotto col XX1!
Se invece metti un 30 ti manca ancora una marcia intera sotto...
Se metteresti una corona 28 avrai la marcia piccola MA ti manceranno TRE MARCIE in alto !!

XX1 e fatto per i corridori/proffesionisti che hanno le gambe e possono soffrire durante le corte salite sui loro giri di gara. Andrà bene per chi fa la gara di 1 ora...ma chi va piu lungo e magari non ha le gambe per fare le salite in marcia lunga soffre troppo.
 

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
Come gia scritto - l'ho gia provato!

E tutti sbagliano dicendo che ci sono soltanto 13 marcie...che ci sono tanti doppi!

Io posso usare tutti e dieci sia sulla piccola che sulla grande corona! Non ho da cambiare davanti per poter sfruttare dei 10 velocità su tutte e due corone. Col mio 36/32 faccio gia belle salite. Pero se ho bisogno di piu piccolo ci sono 10v anche sulla piccola. Con la corona piccola 23 davanti arrivo oltre 30km/h...

Il cambio di corone non é traumatico di niente: sono abitutato di cambiare anche 2 marcie dietro se faccio il salto davanti...é il bello di usare commandi Grip-Shift dove si possono cambiare parecchie marcie a volta.
Per quello ho detto, che xx1 nn è migliore, ma easy!!
ma nel caso mio, dove usavo una cassetta 36, il trauma nn l'ho avuto. :celopiùg:
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
Ma non lo vedi sopra nelle grafiche?

XX1: 32/42 = 1,73m

24/36 = 1,51m

Come gia scritto ti mancano DUE marcie sotto col XX1!
Se invece metti un 30 ti manca ancora una marcia intera sotto...
Se metteresti una corona 28 avrai la marcia piccola MA ti manceranno TRE MARCIE in alto !!

Si è vero, scusa non avevo visto.
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
Ma non lo vedi sopra nelle grafiche?

XX1: 32/42 = 1,73m

24/36 = 1,51m

Come gia scritto ti mancano DUE marcie sotto col XX1!
Se invece metti un 30 ti manca ancora una marcia intera sotto...
Se metteresti una corona 28 avrai la marcia piccola MA ti manceranno TRE MARCIE in alto !!

XX1 e fatto per i corridori/proffesionisti che hanno le gambe e possono soffrire durante le corte salite sui loro giri di gara. Andrà bene per chi fa la gara di 1 ora...ma chi va piu lungo e magari non ha le gambe per fare le salite in marcia lunga soffre troppo.

Ho guardato anche il link, ma almeno fosse in inglese avrei potuto mettere esattamente il 24/36 e il 24/38 che ho sulle mie bici, così in tedesco non ci capisco un tubo, provo a mettere manualmente i valori delle corone.
Niente da fare, per me è arabo
 

Antonio.1

Biker serius
20/5/13
244
0
0
Visita sito
Ho guardato anche il link, ma almeno fosse in inglese avrei potuto mettere esattamente il 24/36 e il 24/38 che ho sulle mie bici, così in tedesco non ci capisco un tubo, provo a mettere manualmente i valori delle corone.
Niente da fare, per me è arabo

Puoi farlo anche con la calcolatrice (oppure a mano).
Moltiplica il tuo rapporto, per esempio 24/36, per la circonferenza della ruota e il gioco è fatto.
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
Puoi farlo anche con la calcolatrice (oppure a mano).
Moltiplica il tuo rapporto, per esempio 24/36, per la circonferenza della ruota e il gioco è fatto.

Si ho provato prima e anche se contro quello che dice nino, ho visto che non ci sono grandi differenze con i miei rapporti attuali.
L'unico vero neo, forse il più critico almeno per me è il costo tanto elevato del gruppo.
E nonostante sia stato detto che verranno fatti gruppi meno costosi dell'xx1, non sarebbe apprezzabile montare un gruppo di pregio inferiore all'xx1 su una epic s-works, giá pagata un occhio della testa
 

Antonio.1

Biker serius
20/5/13
244
0
0
Visita sito
24/36=0,667 mentre 32/42=0,762.
Un po' di differenza c'e', considera che vanno moltiplicati per la circonferenza di una ruota da 29er che e' circa 231cm. La differenza sono circa i 20cm che si evincono dal post di Nino.
Sono molti? Sono pochi? Non lo so.
I fatti sono fatti, con xx1 perdi il rapporto lungo e quello corto; pero' a detta di tutti quelli che lo utilizzano questo non disturba piu' di tanto.
 
Ho guardato anche il link, ma almeno fosse in inglese avrei potuto mettere esattamente il 24/36 e il 24/38 che ho sulle mie bici, così in tedesco non ci capisco un tubo, provo a mettere manualmente i valori delle corone.
Niente da fare, per me è arabo
Ecco per te con 24/36 e 24/38 ai confronti del XX1 con corona 30 e 32:



Siccome é ovvio che la marcia piccola non c'é col XX1 aggiungo la grafica con la corona 28 del XX1:
Cosi la marcia piccola c'é ma anche qui ovviamente ad alta velocita non hai piu marcie...il range non c'é !
 
  • Mi piace
Reactions: durden74

danysmart1972

Biker superis
24/36=0,667 mentre 32/42=0,762.
Un po' di differenza c'e', considera che vanno moltiplicati per la circonferenza di una ruota da 29er che e' circa 231cm. La differenza sono circa i 20cm che si evincono dal post di Nino.
Sono molti? Sono pochi? Non lo so.
I fatti sono fatti, con xx1 perdi il rapporto lungo e quello corto; pero' a detta di tutti quelli che lo utilizzano questo non disturba piu' di tanto.

Quando sei al limite, sei stanco meglio avere il rapporto corto a disposizione, al limite meglio che mi manchi qualcosa nei rapporti lunghi. Passaggi strani in forte pendenza dove si deve girar stretto attorno all'albero lottando perché la bici sterzi... preferisco avanzare un rapporto che cercarlo e non averlo. Per me per ora ancora meglio la doppia. Forse se fossi più leggero e più forte andrebbe anche un 1X11 con il 32 ma per ora no.
 

Antonio.1

Biker serius
20/5/13
244
0
0
Visita sito
Quando sei al limite, sei stanco meglio avere il rapporto corto a disposizione. Preferisco al limite che mi manchi qualcosa nei rapporti lunghi. Passaggi strani in forte pendenza dove si deve girar stretto attorno all'albero lottando perché la bici sterzi... preferisco avanzare un rapporto che cercarlo e non averlo. Per me per ora ancora meglio la doppia. Forse se fossi più leggero e più forte andrebbe anche un 1X11 con il 32 ma per ora no.
Anch'io sono scettico al momento. Mi preoccupano molto di piu' i salti da un rapporto all'altro che non il perdere un rapporto (o uno e mezzo).
pero' sarei MOOOLTO curioso di provare.

[MENTION=101329]nino-ch[/MENTION] Visto che Nino ha agganci nel mondo dei produttori. La butto li': il monocorona diventerebbe per quasi tutti se costruissero cassette con il 9 denti. E magari 12 rapporti...
 
I fatti sono fatti, con xx1 perdi il rapporto lungo e quello corto; pero' a detta di tutti quelli che lo utilizzano questo non disturba piu' di tanto.
Non disturba piu di tanto??

Se ti manca il rapporto che ti serve sia in salita che ad alta velocità vuol dire che la tua trasmissione é sbagliata per te. Facile no?

Se in salita mi manca la marcia vuol dire che soffro troppo oppure rimango a piedi...se invece in alto non hai marcia vuol dire che non riesci andara la velocità che potresti.

E siccome i salti tra le marcie del XX1 sono grandi vuol dire che in pratica se fai una salita e la marcia che usi e troppa e scendi una marcia scendi troppo...la velocità poi scende parecchio mentre con una trasmissione con salti piccoli il cambio d'una marcia non e una csoi gran differenza.Il tuo battito rimane piu costante e la velocità anche piu alta.

Ecco la raggione per fare piu rapporti. Altrimenti tutti potremo andare a una marcia singola aoppure a 5v come 30 anni fà...c'e un motivo che su strada hanno aumentato le marcie! Ci vuole una trasmissione con piccole differenze per poter sfruttare meglio della sua stessa potenza.
 
  • Mi piace
Reactions: durden74

danysmart1972

Biker superis
:
Anch'io sono scettico al momento. Mi preoccupano molto di piu' i salti da un rapporto all'altro che non il perdere un rapporto (o uno e mezzo).
pero' sarei MOOOLTO curioso di provare.

[MENTION=101329]nino-ch[/MENTION] Visto che Nino ha agganci nel mondo dei produttori. La butto li': il monocorona diventerebbe per quasi tutti se costruissero cassette con il 9 denti. E magari 12 rapporti...

Per me la strada sarebbe un cambio tipo Rohloff. 14 rapporti ben distribuiti.
Il Rohloff va già bene però pecca in scorrevolezza x i primi 3000 km, in peso e mi pare non accetti combinazioni con Corone Pignoni per rapporti troppo corti. Poi ha battuta solo 135.... se si sviluppasse qualcosa davvero per MTB...

9 Denti... sforzo immane meccanicamente parlando per pignone e catena, se poi accoppiato a una catena ancor più esile...
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Ciao Joordan, volevo chiederti, con una corona 32 ed il rapporto più corto dell'xx1, il 42 giusto?, che sviluppo metrico ha o con che cosa va paragonato rispetto ad un 24 davanti della doppia con dietro il 34 o 36?
Ciao ☺️

il salto e' imponente, non da poco..

avere un 24/36 come rampichino, corrisponde esattamente ad avere il 28/42 in XX1. Ma con il 28 sei davvero limitato sull'allungo. se questo non ti disturba, tanto meglio, ma se sei uno che vuole sia il 24/36 che il 38/11 allora XX1 non fa per te

per darti un'idea più' chiara, avere in XX1 il 30/42 sarebbe come per te avere la 26 come rampichino. Rapporto che in moltissimi giudicano duro con una 29 se non fai solo pianura.
la 32 e' come avere quasi un 28 come rampichino...rapport quasi da pro su una 29

indi come gia' consigliato più' volte, se uno usa tutto il range dal 24/36 al 38/11 su 29, con XX1 per forza afra' una coperta corta da una parte o dall'altra

discorso diverso e' invece la rapportatura di nino...che usa un 24-36 davanti e dietro un 11-32....come dicevo prima, lui non perderebbe nulla

per altro, tutte queste argomentazioni sono già' trite e ritrite nell'apposito thread..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo