La prima bici per ...disorientati!

R

Rottadicollo

Ospite
Splendida analisi, peccato che in tutti questi distinguo chi fa il vero distinguo sono solamente ed unicamente i soldi.......
Pertanto mal si coniuga con l'idea di investire poco per un principiante....
E per chiarie meglio il concetto: Enduro da 600 euro ???? Freeride da 600 euro ??? DH da 600 euro ????
 

Max Scotsman

Biker novus
13/7/10
3
0
0
Marotta (PU)
Visita sito
Ciao a tutti, sono nuovo, ma leggo il forum da tempo. Voglio acquistare la mia prima biga è volevo chiedervi dei consigli. Il mio budget è di 400€. Da quello che ho letto e ho visto il meglio che posso permettermi è una RR 5.3 che al momento viene €389.90. Sono alto 1.73 x 67kg, cavallo 75cm. Credo che la taglia giusta sia una M o 18'' per altre marche. Se mi confermate quanto presuppongo (modello e taglia) vado con l'acquisto altrimenti consigliatemi pure altro. Sono dell'idea di farmi una bici nuova, quindi...
Grazie a tutti per gli aiuti. Se qualcuno che sta leggendo è delle mie parti mi contatti per un uscita in gruppo, dopo l'acquisto ovviamente...
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.582
3.543
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Ciao a tutti, sono nuovo, ma leggo il forum da tempo. Voglio acquistare la mia prima biga è volevo chiedervi dei consigli. Il mio budget è di 400€. Da quello che ho letto e ho visto il meglio che posso permettermi è una RR 5.3 che al momento viene €389.90. Sono alto 1.73 x 67kg, cavallo 75cm. Credo che la taglia giusta sia una M o 18'' per altre marche. Se mi confermate quanto presuppongo (modello e taglia) vado con l'acquisto altrimenti consigliatemi pure altro. Sono dell'idea di farmi una bici nuova, quindi...
Grazie a tutti per gli aiuti. Se qualcuno che sta leggendo è delle mie parti mi contatti per un uscita in gruppo, dopo l'acquisto ovviamente...

Vai sicuro, la M è la taglia giusta.
 

castels

Biker novus
9/7/10
15
0
0
51
rimini
Visita sito
ciao a tutti,sono nuovo e molto principiante,dovevo comprare una bici nuova,quando esco faccio un po' di strada,un po' di piste bianche ma ho intenzione di andare su qualche percorso che ho a disposizione nei dintorni(con salite e discese sterrate).non capendo assolutamente niente di mtb ho comprato la rockrider 6 dal decatlhon mi sono fatto abbagliare dal biammortizatore,che ne pensate di questa bicicletta?:nunsacci:
la mtb è questa http://www.decathlon.it/IT/rockrider-6-0-fs-c1-26906312/
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.582
3.543
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
ciao a tutti,sono nuovo e molto principiante,dovevo comprare una bici nuova,quando esco faccio un po' di strada,un po' di piste bianche ma ho intenzione di andare su qualche percorso che ho a disposizione nei dintorni(con salite e discese sterrate).non capendo assolutamente niente di mtb ho comprato la rockrider 6 dal decatlhon mi sono fatto abbagliare dal biammortizatore,che ne pensate di questa bicicletta?:nunsacci:
la mtb è questa http://www.decathlon.it/IT/rockrider-6-0-fs-c1-26906312/


Hai detto bene, ti sei fatto abbagliare.
 

solesassi

Biker serius
cerchiamo di dare un contributo ai disorientati.

SEI un DISORIENTATO ?

per prima cosa cerca di avere chiaro cosa vuoi fare e dove vuoi andare in bici, .... sembra una cazz.....a ma è la chiave di tutto.

ipotizziamo un budget di 500 euro .... :
importantissimo è comprendere che esiste un enorme salto di qualità a livello di componentistica tra una mezzo nuovo di 500 euro ed uno usato che a parità di prezzo parte da una base che ne vale il doppio (valore da nuovo di 900/1000).

ciò vuol dire praticamente ... i raggi non si spezzano, il cambio ... cambia ... il deragliatore .... deraglia .... il telaio .... non è un cancello .... i cuscinetti delle ruote ... corrono ... la forcella ammortizza .... ed in ultimo .... i freni .... frenano davvero.
ovviamente l'usato lo si deve conoscere ... IL TELAIO DEVE ESSERE INTEGRO E DRITTO!

senza fare troppa metafisica una mtb non ha un motore e si riduce a pochi componenti, è tutta lì, e la spingiamo noi !

in questo caso percorsi sterrati, fangosi, pietrosi, non estremi, sono alla nostra portata.

in caso di necessità di percorrere uno sterratino pre manutenzionato e regolare, andare a prendere il giornale o uscire con la famiglia .... potrebbe bastare anche una Graziella.

esiste una proporzionalità tra costo originario del mezzo, qualità dei componenti ..... e divertimento.

oltretutto i colori fiammanti della bici nuova , .... dopo 4 uscite serie sono coperti dalla polvere e dal fango .... che ci si ritrova sino alle mutande ..... per chi le mette con i fondelli !

ultima cosa: rivendere un cancello nuovo, vuol dire svenderlo. quasi regalarlo
rivendere l'usato discreto è più facile.

buon divertimento
seb
 

Max Scotsman

Biker novus
13/7/10
3
0
0
Marotta (PU)
Visita sito
il venditore di bici del mio paese oggi mi ha fatto vedere una olympia ( mentre io guardavo una bella whistle :D) che credo sia la Hi Tec Phantom, visto che aveva freni a disco, forcella Gila Pro, e la scritta Alivio sul cambio....e la vende alla cifra di €550. Per ora resto sempre sulla R.R. 5.3 convincendomi sempre più che a quelle cifre a meno di trovare un buon usato di meglio non c'è...
Ma che dite, visto che la RR 5.3 è a fine serie, meglio prenderla o aspettare la serie nuova, magari aggiornata nella componentistica. Il prezzo (€389.90) non credo sia ancora scontato....
grazie dei consigli...
 

castels

Biker novus
9/7/10
15
0
0
51
rimini
Visita sito
Monorotula,quale sarebbe la mtb adatta per fare strada,percorsi di ghiaia in piano,ma puo' capitare qualche salita sterrata.?
mi posteresti un modello per rendermi conto di come deve essere la mtb.
poi qualita dei componenti vedro in futuro.giusto per rendermi conto e non ripetere errori in futuro.grazie in anticipo:specc:

p.s. questo forum è FANTASTICO..
 

solesassi

Biker serius
penso che monorotula volesse dire .... questa

BarlettaGraziella.jpg
 

solesassi

Biker serius
ciao, scusa ma ovviamente scherzavo con la foto !:smile:

a mio avviso, anche se non mi hai interpellato, penso che proprio il doppio ammort sia il componente in più.
penso che con lo stesso prezzo potevi magari prendere qualcosa di più "guidabile" e .... più leggerino.
l'ammortizzatore posteriore e la geometria del telaio per quello che descrivi sia il tuo percorso tipo ti aiutano ben poco, anzi ti penalizzano con una pedalata meno stabile, con un effetto rimbalzo, poco controllabile con ammo di questa fascia.

..... comunque hai fatto bene lo stesso, poichè ogni persona in più che compra ed usa una bici ...... è sempre un vincente !
....USALA FINO A DISINTEGRARLA.....:i-want-t:


Monorotula,quale sarebbe la mtb adatta per fare strada,percorsi di ghiaia in piano,ma puo' capitare qualche salita sterrata.?
mi posteresti un modello per rendermi conto di come deve essere la mtb.
poi qualita dei componenti vedro in futuro.giusto per rendermi conto e non ripetere errori in futuro.grazie in anticipo:specc:

p.s. questo forum è FANTASTICO..
 

g0ldr4k3

Biker grossissimus
17/7/10
5.182
2
0
50
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
THOK MIG
ciao a tutti, dopo veramente tanti anni sono risalito su una mtb e mi sono divertito come un pazzo. "perche' avevi smesso?" mi chiederete...
perche' ho una spalla con una grossa calcificazione e la mtb che avevo (comprata da un costruttore di torino) senza forcella ammortizzata (mi ero fatto abbagliare dai colori e la guardavo come una bmx di quando ero bimbo 30 anni fa) mi faceva male.

ora, per vari motivi, sul lago di garda sono partito per una bella discesa dal lago di ledro fino a Riva del Garda e .... WOW!! zero male!!!

ho provato la full suspended ma i miei 120 kg mi fanno sembrare un grillo, mi piace stare in piedi e sedermi poco... ho usato poi una ammortizzata solo sulla forcella che ho regolato in pochi secondi.

tornare sulla bici con i miei kg non e' stato facile.... dopo la discesona avevo male ai palmi delle mani e ai piedi, forse i pedali erano un po piccolini...

sono alto 175cm e peso 120kg, cosa mi consigliate? sia come bici che magari protezioni o altro...
vorrei usarla in citta (ho un grande parco vicino e andrei li a divertirmi un po, ci sono sentieri apposta) e magari riprovare l'ebrezza della discesa :D

grazie mille a tutti per i (preziosi) consigli
 

tatoone

Biker novus
28/5/10
30
0
0
Vieste
Visita sito
ciao a tutti, dopo veramente tanti anni sono risalito su una mtb e mi sono divertito come un pazzo. "perche' avevi smesso?" mi chiederete...
perche' ho una spalla con una grossa calcificazione e la mtb che avevo (comprata da un costruttore di torino) senza forcella ammortizzata (mi ero fatto abbagliare dai colori e la guardavo come una bmx di quando ero bimbo 30 anni fa) mi faceva male.

ora, per vari motivi, sul lago di garda sono partito per una bella discesa dal lago di ledro fino a Riva del Garda e .... WOW!! zero male!!!

ho provato la full suspended ma i miei 120 kg mi fanno sembrare un grillo, mi piace stare in piedi e sedermi poco... ho usato poi una ammortizzata solo sulla forcella che ho regolato in pochi secondi.

tornare sulla bici con i miei kg non e' stato facile.... dopo la discesona avevo male ai palmi delle mani e ai piedi, forse i pedali erano un po piccolini...

sono alto 175cm e peso 120kg, cosa mi consigliate? sia come bici che magari protezioni o altro...
vorrei usarla in citta (ho un grande parco vicino e andrei li a divertirmi un po, ci sono sentieri apposta) e magari riprovare l'ebrezza della discesa :D

grazie mille a tutti per i (preziosi) consigli

Ciao, sono in una situazione simile alla tua.
Un paio di mesi fa pesavo kg 108.8 per 1.74 cm.
Sinceramente non salivo su una bici da 25 anni,
poi ne ho vista una ad un centro commerciale ed ho speso ben 230 euro.
Che dirti da quando sono risalito sulla bici non ho più voglia di smettere.
Ho però avuto grossi problemi di affidabilità con il giocattolino che ho comprato così dopo appena un mese ho deciso di investire 2000 euro e comprare una "buona" bici.
La mia scielta è ricaduta sulla frw harder XT, telaio in carbonio, freni a disco idraulici e cambio Shimano XT. La forcella è una manitou Seven con regolazione di rigidità e ritorno in più con il lockout al manubrio (blocco della forcella).
Che dire mi trovo divinamente bene, dopo appena due mesi riesco a fare 45 km e ne sono soddisfatto. Il mio peso ora è di 99 kg e non intendo fermarmi, anzi sto cecando degli amici molto più esperti di me nell' osare le prime uscite sullo sterrato.
Visto i nostri pesi piuma, punta su una buona bicicletta soprattutto leggera e con ottimi freni.

Ti saluto e in bocca al lupo.
 

g0ldr4k3

Biker grossissimus
17/7/10
5.182
2
0
50
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
THOK MIG
grazie dei consigli!! penso di prendere una bici da battaglia per poi investire successivamente.. la mia silverstar direi che la metto su ebay.. forcella fissa un male cane alla spalla....

ora parto per bardonecchia, ho prenotato un maestro per un'ora e mezza.... per me e la mia compagna :D

p.s. si che dalle tue parti ci sono posti incantevoli anche per la bici....sono stato molti anni a pugnochiuso!! gran bella terra :D
 

castels

Biker novus
9/7/10
15
0
0
51
rimini
Visita sito
ciao solesassi,stai tranquillo non mi offendo per la foto,piuttosto la mtb che farebbe al caso per i percorsi che ti ho indicato sarebbe una tipo SCOTT SCALE 60, TIPO HARD TRAIL CANNONDALE ?giusto per sapere come dovrebbe essere il modello.
ho visto la pubblicità della scott scale 899 """bella".
Cambierò mtb appena avro piu km nelle gambe quindi penso per la prossima estate intanto come hai detto tu sfascio questa che ho.
 

Ribbo

Biker novus
20/7/10
1
0
0
Ferrara
Visita sito
Ciao a tutti,
sono nuovo nel Forum ma soprattutto nel mondo MTB e chiedo quindi consiglio a voi "saggi" :il-saggi: ...

Rispetto al primo post di questo forum, mi ritrovo a metà tra le due categorie "TRAIL BIKE" (bici x lunghe escursioni) e ALL MOUNTAIN & ENDURO.

Poichè, come avrete capito, vorrei acquistare la bici, avrei individuato nel mercatino dei privati questa:
[url]http://mercatino.mtb-forum.it/showproduct.php/product/100620/cat/3[/URL]

(considerate che sono alto 1.87 e abito a Ferrara, per cui mi sarebbe anche comodo andare a vederla e ... sarebbe della mia "taglia"!)

Che mi dite? Ho clamorosamente mancato il bersaglio o potrebbe andare?

Grazie in anticipo x l'aiuto e l'attenzione, e complimenti a tutti x il forum, davvero bello e interessante!
Ribbo
 

Max Scotsman

Biker novus
13/7/10
3
0
0
Marotta (PU)
Visita sito
ciao raga, ancora per poco stò cercando una valida alternativa alla 5.3..... e oggi ho avuto un miraggio... nell'ultimo venditore che mi sono fatto prima di passare all'ordine su decathlon.com ho trovato una Rockrider 8.2 usata al prezzo di €580 che porterei a 500 dando in dietro una vecchia mtb che ho. A vederla sembra in forma, e anche lui mi ha detto che è messa bene. La cosa mi stuzzica parecchio e penso proprio di fare la cosa.... voi che ne pensate? A leggere i vari topic sulla 8.2 già mi prende bene....
 

lubuf

Biker novus
29/7/10
6
0
0
Prov. Treviso
Visita sito
Ciao

Vorrei affiacciarmi al magico mondo della mountain bike.
Provengo dal running, che ho dovuto abbandonare dopo un grave infortunio alla caviglia.
Riesco a correre senza problemi e gli ausili per permettermi quast'attività ci sarebbero ma temo di farmi ancora male quindi vorrei andare verso la mountain bike.
In passato ho avuto esperienze di ciclismo su strada e le mie caratteristiche sono di passista e discesista, non scalatore.
Leggendovi da non iscritto (thread http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=8662 di End of Time) ho capito di essere un tipo da Enduro/All mountain.
Il mio carattere sarebbe più montanaro con qualche bella discesa ma, come specificato da End of Time, senza cronometro.
Vi faccio un esempio per capire il mio carattere: conosco le Dolomiti da oltre 30 anni, scio più o meno dalla stessa data eppure mi fermo spesso a bordo pista per contemplare il panorama ... E pensare che lo vedo da una vita ed è sempre lo stesso.
Purtroppo abito un po' lontano dalle montagne quindi mi dovrò accontentare di qualche giretto durante i week end, la maggior parte dei km saranno su stradine da campo, sterrati e carreggibili.
Avevo addocchiato la Rockrider 5.3 ma all'indirizzo http://www.btwincycle.com/IT/rockrider-5-3-33280707/#infos-techniques leggo che non è adatta alle discese.
Cosa mi consigliate?

Ciao e grazie
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
ho capito di essere un tipo da Enduro/All mountain.
Il mio carattere sarebbe più montanaro con qualche bella discesa ma, come specificato da End of Time, senza cronometro.

benvenuto!
la bici che hai individuato non è adatta per il tipo di cose che vuoi fare tu...se le vuoi fare tutte e subito. La puoi considerare in merito ad un allenamento pedalatorio e non troppo sconnesso e discesistico, per quello che riguarda le tue velleità "montanare" e pendenti, allora bisogna che riconsideri un momentino il budget che vuoi mettere a disposizione del tuo progetto...:celopiùg:
 

lubuf

Biker novus
29/7/10
6
0
0
Prov. Treviso
Visita sito
Wow ... Risposta velocissima, grazie.

Meglio che chiarisca il mio pensiero.

Io sarei tutto il giorno a far discese per i monti ma sempre in maniera tranquilla e senza badare a cronometri vari, tempi, tecnica, ecc.
Adoro troppo la montagna ma il lavoro ed il fatto che non ci abito proprio attaccato relegheranno le discese ad un chilometraggio marginale.
Ciò non vuol dire che ci voglia rinunciare a cuor leggero.

Gran parte sarà su terreni un po' sconnessi quali le stradine laterali dei campi, sterrati carreggiabili e poco, pochissimo asfalto.

Al di là del budget, cosa mi consigli?

Ciao e grazie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo