Tech Corner La regolazione del deragliatore

gaspa83

Biker popularis
9/7/10
86
0
0
Cadore
Visita sito
grazie allo stimolo di questa guida mi sono cimentato per la prima volta nella regolazione del deragliatore della mia bici!!
mi stavo chiedendo una cosa sulla corretta taratura:
quando passo dalla corona piccola a quella media posso premere la leva del cambio a fondo, il deragliatore sale e quando mollo la leva torna un filo indietro, fino allo scatto del comando per capirci. in questo caso la catena sale perfettamente.
se invece premo il comando fino giusto a farlo scattare, allora la catena fatica molto a passare sulla media (il problema non c'è dalla media alla grande). se agisco allora sulla regolazione del comando tendendo un po' di più il cavo, allora la cambiata va bene anche in questa situazione, ma quando metto media davanti e grande dietro la catena sfrega sul deragliatore.
quindi, è semplicemente normale dover spingere a fondo la leva durante la cambiata, o è giusto che la catena salga anche quando spingo la leva a pelo e quindi devo migliorare la regolazione?
 

gaspa83

Biker popularis
9/7/10
86
0
0
Cadore
Visita sito
grazie mille, tanto poi la combinazione media-grande non va usata..
un'ultima cosa, ho letto sulla guida che il deragliatore va a 2-3mm di distanza dalla corona grande quando è settato sulla corona grande, il mio è montato a un cm abbondante e non è nemmeno troppo parallelo alla corona grande (nel senso della circonferenza).. è a fascetta alta del 2005, guardando foto di bici di quegli anni sembrerebbe normale, sbaglio?
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.948
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Sbagli , la distanza è sempre stata di quella entità sulla tripla e l'allineamento anche.

Dunque regola e allinea, 2 / 3 mm dalla corona da 44 denti in altezza
 

gaspa83

Biker popularis
9/7/10
86
0
0
Cadore
Visita sito
ben..
allora dovrò ringraziare chi me l'ha montato così, dal momento che ora sotto la fascetta il telaio è tutto rigato.....
grazie ancora dei consigli, gentilissimo :-)
 

gaspa83

Biker popularis
9/7/10
86
0
0
Cadore
Visita sito
allora ho smanettato ancora un po' sul deragliatore e ho capito che in realtà è montato bene, quindi ritiro quanto detto sopra su chi me lo ha montato..
quando lo sposto sulla media la sua parte esterna è esattamente in linea con la corona grande (punto dove fare la misura) e alla distanza giusta di 3mm circa.
quando lo sposto sulla grande ovviamente esce all'esterno e si alza di più, un cm abbondante, e io credevo che la misura andasse fatta qui, avendo visto che nelle foto a pag 1 la misura è fatta con la catena sulla corona grande.
la differenza di posizionamento sulla corona grande dovrebbe essere dovuta al fatto che il mio der è un modello più vecchio, forse più largo, o che ne so.. e comunque, anche se volessi, non potrei abbassarlo perché in tal caso andrebbe contro la corona.

alla fine il risultato è:
1) taratura da manuale, tutto ok,
fatica un po' a salire sulla media se non premo la leva a fondo
2) tendo di più il cavo, sale perfettamente,
ma sfrega un po' corona media-pignone grande
e devo spostare il max a 2mm sul rapporto grande piccolo altrimenti il comando non riesce a fare lo scatto
farò un po' di prove sul campo variando la regolazione per vedere come mi trovo meglio..
 

Corvo Torvo

Biker popularis
20/3/08
74
1
0
Novara
www.maxcz.com
Bike
XC
Ciao! Ho un dubbio che mi assilla non poco e mi trattiene dal passare alla doppia.

Scenario: Epic Carbon 2010 con deragliatore direct mount (o meglio E-Type senza la staffa di fissaggio al m.c.)

Se passo a doppia, tipo 40-26, non avendo la possibilità di abbassare il deragliatore, che peraltro ho visto rimane sempre alla stessa altezza a prescindere da quale corona utilizzi, la distanza tra corona 40 e la gabbietta non potrà essere 2-3 mm. Andrò incontro a problemi?

Grazie in anticipo.
Max
 
Ciao! Ho un dubbio che mi assilla non poco e mi trattiene dal passare alla doppia.

Scenario: Epic Carbon 2010 con deragliatore direct mount (o meglio E-Type senza la staffa di fissaggio al m.c.)

Se passo a doppia, tipo 40-26, non avendo la possibilità di abbassare il deragliatore, che peraltro ho visto rimane sempre alla stessa altezza a prescindere da quale corona utilizzi, la distanza tra corona 40 e la gabbietta non potrà essere 2-3 mm. Andrò incontro a problemi?

Grazie in anticipo.
Max
Ho gia' fatto 2 stagioni agonistiche (telaio 2009) montando a secondo della tipologia di gara il 40 e il 38 con molta soddisfazione; ti consiglio di montare il grip-shift almeno per il comando sx.
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.948
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Ciao! Ho un dubbio che mi assilla non poco e mi trattiene dal passare alla doppia.

Scenario: Epic Carbon 2010 con deragliatore direct mount (o meglio E-Type senza la staffa di fissaggio al m.c.)

Se passo a doppia, tipo 40-26, non avendo la possibilità di abbassare il deragliatore, che peraltro ho visto rimane sempre alla stessa altezza a prescindere da quale corona utilizzi, la distanza tra corona 40 e la gabbietta non potrà essere 2-3 mm. Andrò incontro a problemi?

Grazie in anticipo.
Max
Ciao Max, un pochettino si regola anche il direct mount:

29v1hz9.jpg
 

Corvo Torvo

Biker popularis
20/3/08
74
1
0
Novara
www.maxcz.com
Bike
XC
Grazie mille! In realtà quello che Specy chiama direct mount ho scoperto essere un E-type senza l'anello di fissaggio al BB. Alla fine comq ho optato per una tripla. Ho messo una doppia sul muletto invernale e al più il salto lo farò l'anno prossimo.

PS: gripshift tutta la vita!!! E' stata la prima cosa che ho fatto mettere.

Ciao e grazie a tutti.
Max

Ciao Max, un pochettino si regola anche il direct mount:

29v1hz9.jpg
 

Patrunne

Biker forumensus
1/3/10
2.130
424
0
Carrara
Visita sito
Bike
Stumpy!!!!!!
Ciao SCR1,
oggi mi sono cimentato (anzi picchiato) con il mio der.... e alla fine ha vinto lui....
Ho riguardato la procedura e mi sono accorto che il blocchetto di regolazione non c'è....
Forse l' ho perso nell' ultima uscita, però se metto la guida parallela alle corone è esattamente nel mezzo e girando la vite low x accostare non si muove manco x sbaglio....
Un' altra cosa , sul sito Shimano, il mio Deore FD-M590-3 viene raffigurato con il cavo dal basso che passa a dx e il bullone x serrarlo a sx.
Sulla bici invece è esattamente al contrario, cioè col bullone dalla parte delle corone, è stato montato male già in negozio?
Volevo ringraziare gli ingegneri della Cann. x come hanno sistemato le viti della regolazione sotto il poderoso forcellone.....
 

CanyonCT

Biker novus
23/12/10
38
0
0
Catania
Visita sito
ottima guida, utilissima è dir poco. grazie a voi ragazzi non porterò più la mia bici dal ciclista.

il deragliatore sono riuscito a regolarlo alla perfezione, rimane qualche problema con il cambio XT dietro, ogni tanto fa i capricci e mi salta qualche marcia

c'è una guida anche sul cambio?
 

Pier88

Biker grossissimus
18/3/10
5.297
16
0
35
Cerveteri [RM]
spaziomontagna.blogspot.it
Bike
Trek Fuel EX 7

Golia

Biker serius
5/11/07
240
0
0
albano Laziale
Visita sito
Qualcuno mi sa dire come deve stare il registro del filo deragliatore sul manettino, cioè tutto avvitato o mezzo avvitato e se questo è importante per il fine della regolazione del deragliatore.
 

Patrunne

Biker forumensus
1/3/10
2.130
424
0
Carrara
Visita sito
Bike
Stumpy!!!!!!
CE L' HO FATTA........forse!
Ho regolato tutto e funziona sia a salire che a scendere, però mi sono accorto che col 44 e gli ultimi 2 rapporti piccoli dietro la catena sferraglia leggermente contro la gabbia del deragliatore..
Qualche dritta?!...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo