La storia della piccola Emy

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.018
394
0
50
Zone-Lucca
Visita sito
Siamo stati in giro per lei e gli abbiamo trovato:

- Un nuovo nido (una bellissima tinozza che avrà con le opportune modifiche la parte giorno e notte!)

- Uno spazzolino ultramorbido per la pulizia del piumaggio (ancor più morbido di quello che avevamo)

- 2 presine da cucine imbottitissime per farla star comoda

- 2 canovacci di microfibra per far gli esercizi di volo e aggrapparsi meglio quando atterra


:nunsacci:Ehm...... Secondo me Emy ti costa più della mtb!!:smile:
 
Riesco a collegarmi solo ora causa lavoro ed è bellissimo leggere le felici news e vedere i progressi della piccola Emy!!!:celopiùg:
Chissà che prima o poi non ci stupisca...:cucù:
Mi è tornato in mente che il mio babbo quando era bambino aveva trovato un cardellino ferito e l'aveva portato in casa. Questa creaturina era riuscita a sopravvivere ed era diventata un membro della famiglia!
Svolazzava per tutta la casa, e addirittura quando i miei nonni pranzavano e cenavano aveva il suo piatto sulla tavola dove mangiava! (me lo raccontava sempre quando ero piccola piccola e stavo per ore ad ascoltarlo a bocca aperta...).
Gli animali sono strabilianti!:-)
 

antiono

Biker extra
27/4/09
781
1
0
Pernate (NO)
Visita sito
Allora ragazzi Emy ha dormito bene e a colazione alle 8 si è mangiata 4 camole.

Alle 11:50 altre 4 camole di cui una bella spolverata con i fermenti lattici.

Siamo stati in giro per lei e gli abbiamo trovato:

- Un nuovo nido (una bellissima tinozza che avrà con le opportune modifiche la parte giorno e notte!)

- Uno spazzolino ultramorbido per la pulizia del piumaggio (ancor più morbido di quello che avevamo)

- 2 presine da cucine imbottitissime per farla star comoda

- 2 canovacci di microfibra per far gli esercizi di volo e aggrapparsi meglio quando atterra


bravo/i !! emy nn poteva finire in mani migliori !! :celopiùg:
 

Musty

Biker paradisiacus
musty,forse l ho letto e mi sono scordato,ma avete idea di quanti anni abbia emy?

Ciao, ma forse non lo avevo scritto!
Dare l'età ad un rondone è impossibile, non è giovane giovane altrimenti avrebbe le estremità delle penne remigranti e della coda bianche.
Per la veterinaria non si può dir l'età precisa ma non è neppure vecchio vista la robustezza.

Non è abbiamo la più pallida idea... sicuramente ha più di un'anno.
 

Musty

Biker paradisiacus
Ciò che hai scritto fa capire cosa vuol dire per te e tua moglie la piccola Emy!!! L'amore che state dando a questo piccolo rondone è davvero ammirevole.
Fabio, tu e tua moglie siete due grandissime persone!!!!!!!!! Vi stimo troppo

Nico

Grazie Nico!

Ma così ci fai DAVVERO arrossire... non facciamo nulla di speciale... Emy ha già sofferto tanto e vista la condizione anomala di vita a cui è condannata merita solo il MEGLIO.
 

Musty

Biker paradisiacus
Ragazzi ecco un nuovo esercizio di volo di Emy...

Vola sopra al lettone e si aggrappa sulla tenda della camera opportunamente "raccordata" con il letto.

In natura il suo istinto è di volare sempre ma quando decide di fermarsi "raramente" su fili o sul nido si aggrappa in verticale per via delle zampette ultracorte che ha... per questo il loro nome scientifico è "Apus apus" perchè fanno parte degli "apodiformi" ossia "senza piedi".

Comunque stanotte ha fatto un po' di baccano stile elicottero (sbattendo le ali) poi si è calmata e ha dormito.

Stamattina le solite 4 camole e alle 10:30 ha preso la camola spolverata con i fermenti lattici.

EDIT
Me ne fa caricare solo 1... allora ne metto 1 per post!
 

Allegati

  • Video 2.zip
    282,5 KB · Visite: 41

Musty

Biker paradisiacus
scusa musty, quale era l'ala che le si è spezzata? perche sembra che vada alla grande! secondo me ha solo bisono di riabilitazione....

L'ala spezzata era quella alla sua sinistra (guardandola di sopra).

Purtroppo lo pensavamo anche noi ed è venuta anche la veterinaria a vederla volare.

Se la fai volare in uno spazio aperto dopo 3 metri cade come una pera cotta... poverina... non riesce a volare dritta per lunghi tratti e comunque non riesce a virare da quel lato.

La stiamo riabilitando al meglio, la vorremmo vedere volare via con gli altri e tornare libera nel cielo ma credo sarà quasi impossibile.
Tuttavia già che riesce a fare questi voletti la rendono davvero felice!

Ci fa tanta tristezza vedere che un esserino nato per volare non riesca a farlo come dovrebbe. Lei ce la mette tutta e questo ci fa tanta tenerezza... ma poverina più di così non riesce.
Appena atterra si vede che ha un fiatone assurdo come se avesse volato per anni... ma questo èper lo sforzo incredibile a livello muscolare che deve fare per compesare quel disassamento dovuto alla frantumazione della testa dell'omero (come si vede nella scansione delle RX che trovi QUI).

.
 

SpOOnGeD

Biker infernalis
17/8/07
1.812
6
0
Firenze
Visita sito
Bike
tante e tutte top
L'ala spezzata era quella alla sua sinistra (guardandola di sopra).

Purtroppo lo pensavamo anche noi ed è venuta anche la veterinaria a vederla volare.

Se la fai volare in uno spazio aperto dopo 3 metri cade come una pera cotta... poverina... non riesce a volare dritta per lunghi tratti e comunque non riesce a virare da quel lato.

La stiamo riabilitando al meglio, la vorremmo vedere volare via con gli altri e tornare libera nel cielo ma credo sarà quasi impossibile.
Tuttavia già che riesce a fare questi voletti la rendono davvero felice!

Ci fa tanta tristezza vedere che un esserino nato per volare non riesca a farlo come dovrebbe. Lei ce la mette tutta e questo ci fa tanta tenerezza... ma poverina più di così non riesce.
Appena atterra si vede che ha un fiatone assurdo come se avesse volato per anni... ma questo èper lo sforzo incredibile a livello muscolare che deve fare per compesare quel disassamento dovuto alla frantumazione della testa dell'omero (come si vede nella scansione delle RX che trovi QUI).

.
dai musty io sono ottimista, lei tornerà a volare! e poi con tutte le premure che avete avuto........ sono ottimista!
 

Musty

Biker paradisiacus
Vedo che si sta allenando con una certa intensità...... Grande Emy continua cosi :celopiùg:

Nico ce la mette tutta... davvero... anche la veterinaria la segue e siamo ancora più dispiaciuti del danno irreparabile che ha riportato.

La dottoressa ha persino pensato ad un tipo di intervento che fa un suo collega in germania ma dopo che gli abbiamo inviato via mail la scansione delle lastre (in germania) ha detto che non c'è nulla da fare perchè la testa dell'omero non esiste più, se l'è fratumata sbattendo da qualche parte mentre volava ed è una cosa inoperabile considerando che tutto l'omero sono 2,5 mm!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo