!!!!! La vostra CANNONDALE !!!! - parte seconda

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Bikersnake

Biker ultra

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
Dubbio trasporto.
Ho il portabici da tetto con attacco forcella ma per la lefty mi toccherebbe acquistare il fork up a 60-70€ a seconda del modello. Avendo il gancio traino, potrei optare per questo Thule Xpress 970
http://http://www.thule.com/it-IT/IT/Products/Bike-Carriers/Towbar/Thule-Xpress-970
A 64€. Cosa ne dite? Voi che sicuramente conoscete lo smontaggio ruota meglio di me.

io normalmente giro con un furgoncino, per cui non ho grossi problemi di carico, ma quando si fa una trasferta importante mi tocca comunque viaggiare al massimo in due persone per cui pensavo anche io di mettere il gangio traino e montare un thule come quello postato da te che mi sembra essere la soluzione migliore per portare le bici, quelli da tetto non li sopporto e mi fanno una paura immensa quelle bici traballanti sui tetti!
 

kikkofede

Biker assatanatus
3/9/12
3.237
1
0
Bergamo
Visita sito
A breve dovrei prendere un paio di ZTR Crest.
Cosa mi consigliate di fare, cambio anche dischi freni (Ashima) e cassetta pignoni sui cerchi nuovi oppure riutilizzo gli Avid e Sram che monto di serie?

Nel caso della cassetta, meglio X9 o XT? X0 e XX costano decisamente troppo.
 

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
tieniti quella che hai di cassetta e quando avrai più soldi ci metterai una bella XX, inutile spendere soldi per passare ad una x9!
 

kikkofede

Biker assatanatus
3/9/12
3.237
1
0
Bergamo
Visita sito
tieniti quella che hai di cassetta e quando avrai più soldi ci metterai una bella XX, inutile spendere soldi per passare ad una x9!

Ma la XX l'avrei trovata anche ad un buon prezzo sul mercatino solo che per l'uso che ne dovrei far io mi sembra eccessiva (Non faccio gare).
Una XT la pagherei nuova 50€ e avrei un peso di circa 319g (100 in più della XX, ma 1/4 come prezzo).
Con i 150€ risparmiati mi faccio altri up.

Con i dischi freno che dici? Tengo gli Avid o metto degli Ashima?


Thanks!
 

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
Ma la XX l'avrei trovata anche ad un buon prezzo sul mercatino solo che per l'uso che ne dovrei far io mi sembra eccessiva (Non faccio gare).
Una XT la pagherei nuova 50€ e avrei un peso di circa 319g (100 in più della XX, ma 1/4 come prezzo).
Con i 150€ risparmiati mi faccio altri up.

Con i dischi freno che dici? Tengo gli Avid o metto degli Ashima?


Thanks!

si ma quanto risparmi rispetto alla cassetta originale?!?!? un inezia!

io di dischi voglio prendere gli hsx, li avevo sulla scalpel e mi son trovato benone!
 

Bikersnake

Biker ultra
Mi aggancio al quesito, ho il portabici da tetto con attacco classico al tubo obliquo, con i dovuti accorgimenti resta comunque un'assurdita pensare di poter trasportare la Flash carbon in quella maniera?

Io ne ho 2 da tetto, uno a braccio e se ha due viti che abbracciano l'obliquo, non è male, quelli si cui non mi fido sono quelli a pinza. Poi ho l'altro ad attacco forcella(autocostruito) e ti garantisco che la stabilità di questi è notevole. Solo che con la lefty la cosa si complica e non me la sento di spendere 70€ per un pezzo di ferro. Preferisco spenderne 64 e non smontare niente e velocizzare l'operazione metrendola al gancio.
 

irongt

Biker serius
4/6/12
104
0
0
Nerviano
Visita sito
io normalmente giro con un furgoncino, per cui non ho grossi problemi di carico, ma quando si fa una trasferta importante mi tocca comunque viaggiare al massimo in due persone per cui pensavo anche io di mettere il gangio traino e montare un thule come quello postato da te che mi sembra essere la soluzione migliore per portare le bici, quelli da tetto non li sopporto e mi fanno una paura immensa quelle bici traballanti sui tetti!

Due conoscenti le hanno perse, per fortuna senza conseguenza a terzi....
E non è nemmeno gente sprovveduta e superficiale nel fare le cose.
Non è sicuramente l'aggancio ideale quello sul tetto ed in ogni caso meglio mettere qualche sicura in più.
 

Bikersnake

Biker ultra
A breve dovrei prendere un paio di ZTR Crest.
Cosa mi consigliate di fare, cambio anche dischi freni (Ashima) e cassetta pignoni sui cerchi nuovi oppure riutilizzo gli Avid e Sram che monto di serie?

Nel caso della cassetta, meglio X9 o XT? X0 e XX costano decisamente troppo.

Che cechi togli? Gl'inferno? Io i crest non vorrei montarli, troppo delicati per la mia guida. Tutti mi hanno consigliato gli archex.
 

kikkofede

Biker assatanatus
3/9/12
3.237
1
0
Bergamo
Visita sito
Che cechi togli? Gl'inferno? Io i crest non vorrei montarli, troppo delicati per la mia guida. Tutti mi hanno consigliato gli archex.

Mah, stessi mie dubbi, ma ho conosciuto un tipo che li ha montati identici sulla sua Giant, 85kg di pilota, e dopo 1500km di strapazzamenti vari sono ancora perfetti come il primo giorno.

Si, tolgo quelle putrelle degli Inferno.
 

tcianca

Biker ciceronis
9/10/08
1.561
2
0
Roma
Visita sito
Anch'io sulla flash ho cambiato da subito le corone passando dal 39-26 al 37-23 e lasciando il deragliatore originale X9 con comandi X0. L'ho usata così per un anno prima di montare il deragliatore X0 per corona da 36 (prima non c'era). Ti dirò che non ho mai avuto problemi di cambiata anche se il deragliatore era molto alto circa 12 mm sopra la corona, con quello nuovo la cambiata è più morbida al comando salendo dal 23 al 37 ma onestamente non è cambiato molto, scendendo entrambi fanno uno scatto secco, la molla tira molto secondo me anche troppo, ma al comando nessuna difficoltà fa il clik con una leggera pressione. Certo tu hai il 36-22 non so se la differenza rispetto al mio 37-23 generi il problema, non sono un grande esperto e scrivo solo di quello che ho provato direttamente, ma se avesse ragione il tuo meccanico e dipendesse dall'accoppiata comandi shimano e deragliatore sram anche passando a quello per il 36 potresti non risolvere il problema.

Ho appena ordinato dal meccanico il deragliatore x0 di cui sopra.
Il deragliatore shimano x corona 22 non esiste...
Ti farò sapere se la cambiata risulta più fluida appena mi arriva.

Ciao e grazie!
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
Ma la XX l'avrei trovata anche ad un buon prezzo sul mercatino solo che per l'uso che ne dovrei far io mi sembra eccessiva (Non faccio gare).
Una XT la pagherei nuova 50€ e avrei un peso di circa 319g (100 in più della XX, ma 1/4 come prezzo).
Con i 150€ risparmiati mi faccio altri up.

Con i dischi freno che dici? Tengo gli Avid o metto degli Ashima?


Thanks!

Con una cassetta XT di peso se ne perde poco ma è una cassetta molto meno aggressiva sul corpetto ruota libera della ruota se quest'ultimo e' in alluminio,ci sono passato molte volte. Non per nulla ho appena preso una XT per le mie Mavic( infatti Mavic consiglia cassette stile XT,xtr o Sram 990),sempre meglio di quei tritatutto Sram pg 1050 o 1080. Mi prenderei una bella Sram 990 o xx o una xtr,ma se per natale mi voglio regalare la Hollowgram non posso certo sparare via 200 Euri di cassetta. E poi diciamocelo, il rapporto peso/robustezza della XT e' difficile da battere secondo me.
 

cacio79

Biker superis
26/5/12
392
63
0
Sansepolcro
Visita sito
Mah, stessi mie dubbi, ma ho conosciuto un tipo che li ha montati identici sulla sua Giant, 85kg di pilota, e dopo 1500km di strapazzamenti vari sono ancora perfetti come il primo giorno.

Si, tolgo quelle putrelle degli Inferno.

io sono 80 kg o poco più,guido piano in discesa ma molto male.Diaciamo che ho un sesto senso per prendere sempre la traiettoria sbagliata...
Ho su i crest e dopo 600 km non si sono mossi di nulla,neanche quella volta che sopra una sassaia ho piegato 6 denti del 44
 

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
Con una cassetta XT di peso se ne perde poco ma è una cassetta molto meno aggressiva sul corpetto ruota libera della ruota se quest'ultimo e' in alluminio,ci sono passato molte volte. Non per nulla ho appena preso una XT per le mie Mavic( infatti Mavic consiglia cassette stile XT,xtr o Sram 990),sempre meglio di quei tritatutto Sram pg 1050 o 1080. Mi prenderei una bella Sram 990 o xx o una xtr,ma se per natale mi voglio regalare la Hollowgram non posso certo sparare via 200 Euri di cassetta. E poi diciamocelo, il rapporto peso/robustezza della XT e' difficile da battere secondo me.

io sinceramente non l'ho ancora capita questa faccenda dell'aggressività della cassetta sul corpetto ruota libera, qualcuno riesce a spiegarmela?
 

irongt

Biker serius
4/6/12
104
0
0
Nerviano
Visita sito
io sinceramente non l'ho ancora capita questa faccenda dell'aggressività della cassetta sul corpetto ruota libera, qualcuno riesce a spiegarmela?

Parlo per la bdc, alcuni corpetti di alluminio vengono letteralmente devastati dai pacchi pignoni, al punto che si fatica a estrarre il vecchio e prima di rimettere il nuovo va usata la lima per liberare le sedi.
Ovviamente dipende sia dal materiale del corpetto sia da quello del pacco pignoni. Penso anche un maggior gioco tra le parti influisca sul problemi.

Prima foto trovata in rete (sfuocata ma rende l'idea):
1001934a.jpg


Ma ne ho visti con i miei occhi di peggio....
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
io sinceramente non l'ho ancora capita questa faccenda dell'aggressività della cassetta sul corpetto ruota libera, qualcuno riesce a spiegarmela?


Ecco qui. Le cassette Sram di medio/basso livello lo fanno perche' a parte le ultime 2 corone piu' grandi le altre sono tutte separate. Con le cassette Shimano o Sram di alta gamma non succede perche' si hanno le corone messe sui ragni a 3 a 3,quindi la distribuzione dello sforzo sul corpo ruota libera e' piu' uniforme. Attenzione, nel breve termine la cosa non e' che sia gravissima,pero' se sei uno di quelli che ogni tanto vuole smontare il tutto per dare una bella pulita quando vai a smontare la cassetta te la trovi "azzannata" sul mozzo e per toglierla solo dolori.
 

Allegati

  • aluminum-body.jpg
    aluminum-body.jpg
    14 KB · Visite: 23

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
ok ok grazie per le delucidazioni, però a mio avviso più che le cassette killer, sono i corpetti che non tengono una fava, per conciarsi in quel modo è fatto proprio di burro!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo