!!!!! La vostra CANNONDALE !!!! - parte terza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

babol79

Biker serius
25/5/10
115
0
0
Udine
Visita sito
Forse dire che Crossmax SL sono poco scorrevoli è esagerato. Non saranno le più scorrevoli del mondo ma non sono nemmeno le peggiori... Se fai gare ti garantiscono un'ottima affidabilità e questo è un'aspetto molto importante secondo me: io in 7 mesi di strapazzi non ho avuto nessun tipo di problema.
Detto questo, fossi in te proverei il set di ruote di serie per vedere che feeling ti danno i cerchi in carbonio, poi sei sempre in tempo a cambiarle se non ti trovi.
Concordo.. nelle vecchie flash 26 ho sempre avuto le mavic e a livello di affidabilita erano ottime.. poi ho comprato la f29 montando i cerchi ztr ma ho sempre avuto perdite di aria. Non vorrei che le ruote in carbonio mi creino lo stesso problema.. se prendo le mavic al posto di quelle in carbonio il peso e' uguale il prezzo quasi. ho provato a farle scorrere entrambe dal negoziante e quelle in carbonio erano molto piu scorrevoli..per quello sono indeciso..
 
sai... è difficile valutare così "a mano" la scorrevolezza dei mozzi. anche se hai l'occhio per apprezzarne le differenze, non puoi sapere come si comporteranno nel tempo. Per esempio ho avuto dei mozzi formula che da nuovi giravano divinamente, poi con l'uso sono progressivamente peggiorati; i mavic mi sembra che nel tempo hanno girato sempre più o meno costanti.
Tieni presente che gli SL hanno la regolazione della tensione di serraglio tramite la ghiera esterna quindi, in base a quanto stringi, lo stesso mozzo può diventare più o meno scorrevole.
Secondo me per valutare tra i due set, oltre a (supposta) scorrevolezza e peso, metti sulla bilancia anche altre caratteristiche come rigidezza (in primis), larghezza del canale, facilità di tallonamento, tenuta tubless e costo/reperibilità dei pezzi di ricambio.
 

babol79

Biker serius
25/5/10
115
0
0
Udine
Visita sito
sai... è difficile valutare così "a mano" la scorrevolezza dei mozzi. anche se hai l'occhio per apprezzarne le differenze, non puoi sapere come si comporteranno nel tempo. Per esempio ho avuto dei mozzi formula che da nuovi giravano divinamente, poi con l'uso sono progressivamente peggiorati; i mavic mi sembra che nel tempo hanno girato sempre più o meno costanti.
Tieni presente che gli SL hanno la regolazione della tensione di serraglio tramite la ghiera esterna quindi, in base a quanto stringi, lo stesso mozzo può diventare più o meno scorrevole.
Secondo me per valutare tra i due set, oltre a (supposta) scorrevolezza e peso, metti sulla bilancia anche altre caratteristiche come rigidezza (in primis), larghezza del canale, facilità di tallonamento, tenuta tubless e costo/reperibilità dei pezzi di ricambio.
Hai ragione in tutto ..il problema e' che non ho la possibilita di provarle perche se decido di fare il cambio da nuove c e poca differenza di prezzo se invece le tengo 15/20 giorni me le ritira come usate. Ho provato a chiedere un consiglio al venditore ma no mi ha entusiasmato..
 

Fbf

Biker celestialis
23/9/06
7.238
3.177
0
knifeville
Visita sito
Bike
Diverse!
Dei cerchi carbon montati il peso dovrebbe essere intorno ai 1650 grammi (le crossmax sono un'etto in meno), ed hanno il canale da 23 (19 le mavic)
 

tm56

Biker serius
27/12/15
252
39
0
friuli
Visita sito
Bike
tante da recupero
in cinque minuti ti fai una cultura sul web sui cuscinetti, cosi' capirai per quale motivo sono piu' o meno veloci, non preoccuparti che non sara' comunque l'atrito di un cuscinetto a farti andare piu' o meno veloce
 
  • Mi piace
Reactions: wilduca

STEF75

Biker popularis
30/5/09
51
0
0
(BL)
Visita sito
Hai ragione in tutto ..il problema e' che non ho la possibilita di provarle perche se decido di fare il cambio da nuove c e poca differenza di prezzo se invece le tengo 15/20 giorni me le ritira come usate. Ho provato a chiedere un consiglio al venditore ma no mi ha entusiasmato..

sinceramente credo che come valore economico le 2 ruote si equivalgano, quindi il venditore potrebbe farti il cambio a costo zero. Io le crossmax le ho avute nella fsi 2015, mai avuto nessun problema ne di scorrevolezza ne di affidabilità, solo necessitano come già detto di saltuaria regolazione .Ora sono da pochissimo passato alla carbon 2 2016 con le ruote czero carbon di serie. Purtroppo non ho avuto ancora occasione di provarle bene, la prima impressione è buona , ruote rigide e sufficientemente leggere. Il tallonamento è immediato e la tenuta per ora ottima. Non posso dare altri giudizi ma credo siano entrambe ruote di ottima fattura e qualità.
 

Gxp

Biker serius
16/2/15
280
1
0
Roma
Visita sito
Forse dire che Crossmax SL sono poco scorrevoli è esagerato. Non saranno le più scorrevoli del mondo ma non sono nemmeno le peggiori... Se fai gare ti garantiscono un'ottima affidabilità e questo è un'aspetto molto importante secondo me: io in 7 mesi di strapazzi non ho avuto nessun tipo di problema.
Detto questo, fossi in te proverei il set di ruote di serie per vedere che feeling ti danno i cerchi in carbonio, poi sei sempre in tempo a cambiarle se non ti trovi.



La scorrevolezza delle ruote dipende essenzialmente dai cuscinetti. E i cuscinetti che stanno all'interno sono gli stessi sia sulle ruote medio-economiche che sulle top di gamma. Ne ho aperti molti di mozzi ruota, e nel 90% dei casi ho trovato sempre gli stessi cuscinetti prodotti da una ditta giapponese che si chiama Eizo (se ricordo bene com'è scritto il nome).
Dalle Ztr Rapid (economiche) alle Cobalt, fino ad arrivare alle Enve ho trovato al mozzo anteriore sempre questi cuscinetti. Quindi alla fine anche la scorrevolezza tra le varie ruote è equivalente. Cambia di poco a seconda dei pesi in rotazione, quindi su ruote molto leggere la scorrevolezza sarà superiore grazie al minor peso, e viceversa
 

Roby80

Biker serius
7/5/12
191
21
0
Rimini
Visita sito
Bike
Cannondale F-SI Carbon
Raga, ma voi sulle vostre carbon dove avete piazzato lo shelter oltre al tubo obliquo?

Sarebbe meglio anche su entrambi i foderi e sotto al movimento centrale?
 

STEF75

Biker popularis
30/5/09
51
0
0
(BL)
Visita sito
Io lo consiglio anche sull'orizzontale sopra, specie per chi ha la fsi taglia M con comando X01. Questo ruotando il manubrio in caso di caduta va ad impattare proprio sul telaio con conseguenze che ben conosco e ricordo sulla mia fsi carbon 2 2015!!!
 

STEF75

Biker popularis
30/5/09
51
0
0
(BL)
Visita sito
A me si è rotto il telaio. In garanzia cannondale non passa queste cose per cui ho dovuto farlo riparare. Il comando nella mia configurazione arriva proprio come una lama sull'orizzontale. Le soluzioni per prevenire sono o allentare il comando che in caso di urto ruoti o fare un giro di protettivo in corrispondenza della zona. So che è un caso succeda, ma meglio pensarci.
 

Fedegent

Biker serius
31/8/15
161
9
0
Visita sito
Ecco la mia amata f29
2rclls8.jpg
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo