La vostra foto più bella

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

pedro1973

Biker assatanatus
13/9/03
3.339
19
0
perugia
Visita sito
Ciao a tutti, è quella che preferisco di questo primo anno con d90, "rubata" al col raiser a selva

CSC_0508.JPG
[/IMG]
 

Ubaldo

Biker velocissimus
Non me ne intendo quindi vi credo anche se mi sembra strano...
Questa l'ho fatta con il Sigma 105 f2.8, a diframma aperto 2.8:
http://www.flickr.com/photos/yari92/4075329289/meta/in/set-72157612485090117http://www.flickr.com/photos/yari92/4075329289/meta/in/set-72157612485090117
la profondità di campo è un dato fisso dipendente dal rapporto di ingrandimento in funzione dell'apertura di diaframma. Non si sfugge. E quindi nemmeno conta la focale, se non ai fini della prospettiva.
A parità di diaframma e rapporto di ingrandimento (più un'ottica è corta, ovviamente, più bisogna avvicinarsi per raggiungere l'1:1) tanto un 50 quanto un 300 avranno la stessa profondità di campo, ovviamente a distanze di lavoro diverse dal soggetto.
C'è solo un aspetto che influisce sull'apparenza dello sfocato, ovvero la presenza di lenti asferiche: un'ottica con lenti asferiche fa sembrare lo sfocato maggiore come se esso iniziasse, con meno progressività nel passaggio dal fuoco al fuorifuoco.
 
  • Mi piace
Reactions: LEPUS

yari92

-----endolo
3/9/07
12.768
-14
0
31
dove posso gasarmi
www.yarighidone.com
la profondità di campo è un rapporto fisso dipendente dal rapporto di ingrandimento in funzione dell'apertura di diaframma. Non si sfugge. E nemmeno conta la focale, se non ai fini della prospettiva.
A parità di diaframma e rapporto di ingrandimento (più un'ottica è corta, ovviamente, più è difficile raggiungere l'1:1, facendola breve anche se non è del tutto vero) tanto un 50 quanto un 300 avranno la stessa profondità di campo, a distanze di lavoro diverse dal soggetto.
C'è solo un aspetto che influisce sull'apparenza dello sfocato, ovvero la presenza di lenti asferiche: un'ottica con lenti asferica fa sembrare lo sfocato maggiore ed esso inizia prima, con meno progressività
Grazie della spiegazione!
o-o
 

LEPUS

ModeraTROLL Shardaniensis
21/11/06
17.004
1
0
44
SOUTH SARDINIA
www.sigmalambdafoto.com
la profondità di campo è un dato fisso dipendente dal rapporto di ingrandimento in funzione dell'apertura di diaframma. Non si sfugge. E quindi nemmeno conta la focale, se non ai fini della prospettiva.
A parità di diaframma e rapporto di ingrandimento (più un'ottica è corta, ovviamente, più bisogna avvicinarsi per raggiungere l'1:1) tanto un 50 quanto un 300 avranno la stessa profondità di campo, ovviamente a distanze di lavoro diverse dal soggetto.
C'è solo un aspetto che influisce sull'apparenza dello sfocato, ovvero la presenza di lenti asferiche: un'ottica con lenti asferiche fa sembrare lo sfocato maggiore come se esso iniziasse, con meno progressività nel passaggio dal fuoco al fuorifuoco.


Grande... ipertecnico come sempre! :celopiùg: e ora pure con post correttamente scritto! :celopiùg::celopiùg:
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Qualche esperimento con la funzione "panorama assistito" della mia obsoleta Coolpix 5600..

fotoprova2.JPG


Il paese di San Genesio, circa 1.000 mt slm, sopra Bolzano

fotomontaggio3_prova.jpg


Pista del comprensorio di Carezza, vicino a Obereggen

monticolo_lago1.JPG


Lago di Monticolo, a sud - ovest di Bolzano, circa 350 mt. slm
 
  • Mi piace
Reactions: jacky style

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
A tal proposito ho notato che con questa funzione, piu il soggetto è vicino piu è evidente un effetto "occhio di pesce".. cè una spiegazione tecnica? Le foto moooolto distanti (oltre i 5 km) non hanno questo effetto.. e tra l'altro si nota solo se si guarda la foto nella sua integrità, mentre se si zooma sembra tutto a posto..
 

Yaman

Biker tremendus
21/9/09
1.338
0
0
Terra di Siena
Visita sito
ottomilainsù;3640143 ha scritto:
Questa, tra le macro che ho fatto, la reputo una delle meglio riuscite...

ottomilainsù;3641138 ha scritto:
...Un altro esempio di mosca, simile alla tua...

Ciao a tutti, è quella che preferisco di questo primo anno con d90, "rubata" al col raiser a selva...

Qualche esperimento con la funzione "panorama assistito" della mia obsoleta Coolpix 5600...

Complimenti. :prost:
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Obsoleta ?
Il 90% delle foto che ho nel fotoalbum sono state scattate con la mia fedele E5600 ed ho fatto qualche cosa di buono.

Obsoleta perchè nel mondo della tecnologia un oggetto di 6 anni di vita non lo rivendi su ebay manco a 30 euro.. non era scritto in senso dispregiativo, anzi, volevo sottolineare che nonostante l'età se la cava ancora benissimo e che la ricomprerei subito! :il-saggi:
 

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.414
1.975
0
Su per i monti
www.arsie.net
A tal proposito ho notato che con questa funzione, piu il soggetto è vicino piu è evidente un effetto "occhio di pesce".. cè una spiegazione tecnica? Le foto moooolto distanti (oltre i 5 km) non hanno questo effetto.. e tra l'altro si nota solo se si guarda la foto nella sua integrità, mentre se si zooma sembra tutto a posto..

E' un effetto dovuto alla rotazione del piano di ripresa, dato che per scattare una panoramica con questo metodo occorre ruotare tutta la fotocamera.
Ciascun fotogramma appare rettilineo ma da uno all'altro è cambiata la posizione della fotocamera.
Ho fatto anch'io un esperimento a suo tempo, ho messo insieme a mano le foto, è stata una faticaccia ma ve la mostro lo stesso anche se il risultato sarebbe molto migliorabile, specie per il cielo.

E' una panoramica a 180° del mio paesello, cliccando sull'immagine la potete vedere ingrandita..

 

Ytterbio

Biker superis
29/8/06
326
0
0
40
Lecce
Visita sito
Ciao ragazzi. Vi posto una foto che, secondo me, merita di essere vista non tanto per la qualità/tecnica ma soprattutto per la particolarità del momento e le "emozioni" dei protagonisti: la paura mista alla preoccupazione della ragazza sullo sfondo :-((:maremmac: ed il terrore negli occhi del biker :paur: I due soggetti, tra l'altro, sono fidanzati. Spero vi piaccia.

Nota a margine: il ragazzo dopo la caduta si è lussato una spalla.




Che ne pensate??
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo