Land Navigator

MXL

Biker perfektus
9/6/06
2.812
292
0
48
Siena
Visita sito
Bike
Smuggler, Exploro
ieri ho fatto un percorso nel chianti, con il 705 e la sd con trek map della toscana che mi ha prestato un amico
confermo anche io che la trek map, anche se non la regalano, è un prodotto veramente deludente perchè appunto ni quella zona non ci sono sentieri ma neanche strade sterrate
in effetti in una situazione di questo tipo , il 305 del mio amico che era con me era più che sufficiente
percorrendo un sentiero, che poi faceva parte del percorso della vecchia gara corsa fino al 2005, io seguivo una linea viola nel campo e lui una riga nera su fondo bianco; quindi a parte i colori la funzionalità era la stessa
possibile che non ci sia una cartografia più dettagliata?
qualcosa tipo le igm 1:25000 visualizzabili sul compe ad esempio

Leggo solo ora :-)

Per la zona nostra, leggo che sei di siena, ci stiamo dando dentro a mappare, quindi le open stanno diventando superiori a tutte le altre mappe. Montagnola coperta al 99%, crete direi al 100%, zona pianella-vagliagli gaiole radda mi sembra coperta, ma non la conosco. Appena posso iniziero' a mappare il monte luco che ha un ottimo potenziale.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Quoto MXL, le Trekmap/Land Navigator (che son la stessa roba, meno i sentieri CAI) possono essere utili per i cicloturisti, ma per la MTB sono insufficienti, considerando anche quanto costano.
 

rikicarra

Biker ultra
14/8/08
699
0
0
Modena
Visita sito
Grazie della segnalazione. Incredibile! Stavo riscrivendo quasi per filo e per segno quanto tu hai postato un anno fa! Ero arrivato a definire (lo giuro, in maniera indipendente da te) lo stesso esatto processo.

Detto questo, il miglioramento possibile che vedrei a quanto già descritto sarebbe di rendere i sentieri "navigabili". Da quanto ho capito servirebbe avere la versione a pagamento dei programmi gratuiti da te segnalati. Sarei curioso di sapere se qualcuno l'ha fatto e se alla fine si ottiene una mappa "navigabile" e se vengono gestite le intersezioni tra i vari sentieri.

Grazie e ciao.
 

Fabrizio M

Biker urlandum
24/8/08
520
0
0
Carate Brianza
Visita sito
Scusate la mia ignoanza globale, ma Babbo Natale mi ha regalato EDGE 705 + Land Navigator + TrekMap Lombardia, io avrei preferito un culatello e qualche salame, ma visto che ormai ce l'ho lo vorrei far funzionare.
La mia domanda è la seguente:
posso inglobare le Trek sopra il file di LAND Navigator???
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
101 pagine da leggere sono molte, quindi ho letto le prime e quest'ultima ed oggi senza chieder nulla a nessuno ho fatto una cosa che solo dopo ho realizzato che poteva essere fatale:

1- ho tolto la SD originale delle TrekMap Lombardia e l'ho messa nel lettore di schede,
2- ho messo un’altra SD
3- le ITopo 20 le ho sulla memoria interna
4- ho installato MAPUPLOAD.EXE, in quanto a me MapSource non funziona
ho fatto l’upload delle ITopo,
5- poi con il lettore di schede ho copiato le TrekMap Lombardia sopra le ITopo,
6- poi sulla SD ho fatto l’upload delle OSM Italia ed ho visto che il programma le ha dato il nome come se fossero mappe Garmin.

Miiiii si vedono tutte contemporaneamente.

Adesso mi sto chiedendo, posso uplodare sopra le OSM, Land Navigator (sempre ammesso che ci stiano nella scheda) o esplode tutto?

Scusate la mia ignoanza globale, ma Babbo Natale mi ha regalato EDGE 705 + Land Navigator + TrekMap Lombardia, io avrei preferito un culatello e qualche salame, ma visto che ormai ce l'ho lo vorrei far funzionare.
La mia domanda è la seguente:
posso inglobare le Trek sopra il file di LAND Navigator???
...sinceramente non ho capito come hai fatto...:nunsacci:
...personalmente sui miei garmin carico le mappe con mapsource anche più di una e poi dal mennù dello strumento seleziono la mappa che voglio vedere...le uniche "trasparenti" però sono le itopo che si possono sovrapporre a tutte le mappe...
...anche perchè avere più mappa visualizzate una sopra l'altra che riportano la stessa "strada" e magari è leggermente spostata rispetto all'altra mappa provocherebbe una bella confusione durante la navigazione....:medita:
 

Fabrizio M

Biker urlandum
24/8/08
520
0
0
Carate Brianza
Visita sito
...sinceramente non ho capito come hai fatto...:
Ho fatto come ho descritto sull’altro post.
Ho installato MAPUPLOAD.EXE, in quanto a me MapSource non funziona, mi il seguente errore: “runtime error visual c++” che non riesco a togliere ed il venditore mi ha detto di arrangiarmi.

Stamattina ho fatto ancora di più.
Ho cancellato tutto.
Ho installato le ITopo nella memoria fissa.
Ho copiato il Land Navigator in una nuova SD.
Poi ho aggiunto le Trek Lombardia al file di Land Navigator, aggiungendole spuntando la casellina “ADD TO EXISTING MAPS”.

Sono partito dal presupposto (che tutti conoscono) che ogni files Garmin si chiama “GMAPSUPP.IMG” e che se c’era scritto AGGIUNGI ALLE MAPPE ESISTENTI, voleva dire che me le aggiungeva.

Le LAND pesano: 1.262.000, le Trek 200.000 circa
Risultato finale: 1.464.000.
E le vedo entrambe.
Ci sono volute più di 4 ore per “macinare” il tutto, ma ho fatto così, non chiedermi altro, perché non saprei risponderti se non come ho fatto adesso.

Io il Garmin non lo volevo, stavo più tranquillo col palmare.
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
MapSource non funziona, mi il seguente errore: “runtime error visual c++” che non riesco a togliere ed il venditore mi ha detto di arrangiarmi.
...prova a leggere qua allora http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=3199727&postcount=2
...o se vuoi prova a scaricarti questo MapSourceBeta_61301B..>
...che si trova qua http://www.gawisp.com/perry/
...ora io avevo fatto una prova e mi aveva installato una seconda versione vecchissima di mapsource che all'apertura mi domandava subito di fare l'aggiornamento...fatto l'aggiornamento mi ritrovavo con mapsource aggiornato alla 6.15.7 e un altro vecchissimo mapsource...che poi ho disinstallato....:medita:
Stamattina ho fatto ancora di più.
Ho cancellato tutto.
Ho installato le ITopo nella memoria fissa.
Ho copiato il Land Navigator in una nuova SD.
Poi ho aggiunto le Trek Lombardia al file di Land Navigator, aggiungendole spuntando la casellina “ADD TO EXISTING MAPS”.

Sono partito dal presupposto (che tutti conoscono) che ogni files Garmin si chiama “GMAPSUPP.IMG” e che se c’era scritto AGGIUNGI ALLE MAPPE ESISTENTI, voleva dire che me le aggiungeva.

Le LAND pesano: 1.262.000, le Trek 200.000 circa
Risultato finale: 1.464.000.
E le vedo entrambe.
Ci sono volute più di 4 ore per “macinare” il tutto, ma ho fatto così, non chiedermi altro, perché non saprei risponderti se non come ho fatto adesso..
...effettivamente è quello che fa sia mapsource che mapinstall quando si scelgono più mappe da installare e si mandano al garmin sotto forma di un singolo file.img in cui risiedono tutte le nostre mappe...e anche lui ci impiega un bel po' anche perchè i garmin....a parte gli ultimi oregon, hanno una porta usb1...consiglio di togliere la schedina e inserirla in un lettore di schede per velocizzare il tutto....
...se fossi in te proverei ad installare le land nella memoria interna se ci stanno visto che sono quelle che impegnano di più durante la fase di caricamento sul garmin....
 

Fabrizio M

Biker urlandum
24/8/08
520
0
0
Carate Brianza
Visita sito
...effettivamente è quello che fa sia mapsource che mapinstall quando si scelgono più mappe da installare e si mandano al garmin sotto forma di un singolo file.img in cui risiedono tutte le nostre mappe...e anche lui ci impiega un bel po' anche perchè i garmin....a parte gli ultimi oregon, hanno una porta usb1...consiglio di togliere la schedina e inserirla in un lettore di schede per velocizzare il tutto....
Mi sono dimenticato di dire che una volta installato LAND+TREKMAP mi sono ritrovato con 2 di tutto, mi spiego: 2 benzinai con lo stesso nome, 2 chiese, 2 bar etc etc ...
 

alominator

Biker serius
21/1/10
129
0
0
Milano
Visita sito
Ciao a tutti, scusate la domanda stupida ma da solo non sono riuscito a trovare una risposta...su un edge 705 quando sono in modalità mappa ho visto in alcuni screenshots la presenza di un numero in alto a destra che penso indichi la quota in quel punto della mappa. Ecco, la quota nelle mappe è disponibile solo con le land navigator? Con le altre mappe? Attualmente io ho la mappe city su SD (e sono sicuro che non hanno l'altimetria), le openMTB e le openstreet (e non l'hanno neanche queste,mi pare) e le iTopo. Queste ultime sono costituite solo dalle curve di livello? Non hanno anche info sulla quota in un punto della mappa?
Al solito, grazie mille per le risposte!!! :celopiùg:
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Ciao a tutti, scusate la domanda stupida ma da solo non sono riuscito a trovare una risposta...su un edge 705 quando sono in modalità mappa ho visto in alcuni screenshots la presenza di un numero in alto a destra che penso indichi la quota in quel punto della mappa. Ecco, la quota nelle mappe è disponibile solo con le land navigator? Con le altre mappe? Attualmente io ho la mappe city su SD (e sono sicuro che non hanno l'altimetria), le openMTB e le openstreet (e non l'hanno neanche queste,mi pare) e le iTopo. Queste ultime sono costituite solo dalle curve di livello? Non hanno anche info sulla quota in un punto della mappa?
Al solito, grazie mille per le risposte!!! :celopiùg:
...le openMTB e le openstreet non hanno riferimenti altimetrici
...le itopo20 hanno i riferimenti sulle curve di dislivello...se posizioni li il puntatore ti compare il valore della curva selezionata...
 

alominator

Biker serius
21/1/10
129
0
0
Milano
Visita sito
...le openMTB e le openstreet non hanno riferimenti altimetrici
...le itopo20 hanno i riferimenti sulle curve di dislivello...se posizioni li il puntatore ti compare il valore della curva selezionata...

Grazie Scratera, ho capito perfettamente! :celopiùg:
Quindi se non ho capito male per vedere la quota in un punto preciso l'unica è usare o le land o le varie trek della ragione interessata,no? Vabbè, mi farò bastare le curve delle itopo! Certo che 80 MB per avere solo le isopsie non sono pochi :nunsacci:
Deng iu :cucù:!
 

Fabrizio M

Biker urlandum
24/8/08
520
0
0
Carate Brianza
Visita sito
...prova a leggere qua allora http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=3199727&postcount=2
...o se vuoi prova a scaricarti questo MapSourceBeta_61301B..>
...che si trova qua http://www.gawisp.com/perry/
...ora io avevo fatto una prova e mi aveva installato una seconda versione vecchissima di mapsource che all'apertura mi domandava subito di fare l'aggiornamento...fatto l'aggiornamento mi ritrovavo con mapsource aggiornato alla 6.15.7 e un altro vecchissimo mapsource...che poi ho disinstallato....:medita:
Oggi, finalmente, dopo un numero decisamente alto di tentativi sono riuscito ad installare MapSORCIO, grazie ai tuoi consigli, che ho però dovuto ripetere più di una volta.
 

Gilgamesh

Biker superioris
22/11/08
873
81
0
51
firenze
www.facebook.com
Bike
Torpado matador x
ciao, chi mi spiega come si fa a salvare una schermata da mapsource?
qualcuno mi aveva detto qualcosa del tipo stampa, poi alt-stamp ecc., ma non ci ho capito granchè. chi me lo dice passo passo?
 

alominator

Biker serius
21/1/10
129
0
0
Milano
Visita sito
ciao, chi mi spiega come si fa a salvare una schermata da mapsource?
qualcuno mi aveva detto qualcosa del tipo stampa, poi alt-stamp ecc., ma non ci ho capito granchè. chi me lo dice passo passo?

Se sei su windows e un un PC fisso la tua testiera ha, di fianco ai tasti F1,F2...F12 un tasto con scritto prtscrn o stamp. Bene, pigi quello mentre visualizzi mapsource e incolli l'immagine dentro piant o word, facendo tasto destro, incolla...:celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo