Lapierre spicy

Docste

Biker extra
24/10/11
721
485
0
Val Tellazia
Visita sito
ho un telaio small il ks è 385 mm di lunghezza e ho una escursione di 125 mm


Ti ringrazio. Mi sarebbe piaciuto prendere il reverb stealth da 150mm di escursione, ma la lunghezza è di 430mm a cui vanno aggiunti (credo) un paio di cm almeno di connettore (non flessibile) del cavo. Con questa escursione, dovrei tenere il reggisella completamente inserito nel tubo telaio per arrivare alla giusta altezza...e non credo ci sia lo spazio sufficiente... :nunsacci:
 

landopt

Biker cesareus
18/2/09
1.633
0
0
Pistoia
www.Biohazard-Crew.it
Ciao, in questo momento non ho a disposizione il telaio della mia 916 mod. 2013 e mi servirebbero un paio di informazioni...chi mi aiuta? :spetteguless:

Allora:

- si riesce a montare senza problemi un reggisella telescopico di lunghezza 420mm? l'originale è da 355mm ed il telaio è misura M...ho la vaga impressione che la curva del tubo verticale limiti la lunghezza massima del reggisella, a meno di non lasciarlo molto "fuori"
- é possibile montare un telescopico con passaggio cavo esterno (diversamente dal reberb stealth originale)? da dove fuoriesce il cavo?
- il movimento centrale è "contenuto" in un tubo metallico o direttamente a contatto con il carbonio del telaio? Vi chiedo questo perchè nel nuovo telaio spicy non vi è nulla oltre l'alloggiamento in carbonio, mente in altri telai di questo materiale la "scatola" nel movimento è rivestita internamente in alluminio (sostanzialmente un cilindro metallico). Sinceramente quando ho smontato il vecchio telaio non ho verificato come fosse...:nunsacci:

Spero di essermi spiegato! :smile: Grazie!

Per la lunghezza del telescopico, dipende da quanto fuorisella hai, se ne hai molto è possibile usare anche il 42cm, quanto hai di cavallo?

Se devi montare il 150mm ricordati che la misura minima da rispettare è 21cm da sotto la boccola (massimo inserimento) al carrello sella:

questa per intenderci:

https://www.dropbox.com/sc/8udhripiajmrcf6/zrz0AUPGCN

2) ti ha gia risposto maramouse

3) il mc alloggia direttamente nel carbonio, non so gli altri se hanno un alloggiamento in alluminio (ma non è che magari quello è un adattatore da BB30 a pf92? Fo' per dire è!)quello sram gxp che ho montato io ha le calotte di plastica e un tubo di collegamento tra le stesse, e lo shimano è molto simile:

Shimano BB71-41A MTB Press Fit 41 mm Calotte Movimento (non ricordo se er il 91 o il 71 in dotazione originale ma hanno le stesse misure magari i cuscinetti sono diversi +/- pregiati
shimano-bb71-41a_small.jpg


Sram Calotte GXP Press Fit MTB da 92mm
M00.6415.033.020
sram-bb92-mtb-pressfit_small.jpg


PS: posso sapere dove hai trovato lo stealth da 150mm? anche in PM :spetteguless: tks! ;-)
 

marenc

Biker serius
7/3/11
107
-1
0
giustenice
Visita sito
Ciao a tutti Ragazzi, vi chiedo una cosa, voi sulle vostre spicy 2013 montate guarnitura da 170 o da 175?

Ho appena preso una L e le ha da 170, non saranno corte o è per zappare meno per terra?

Appena è finita la metto la foto tranquilli :-)
 

Docste

Biker extra
24/10/11
721
485
0
Val Tellazia
Visita sito
Per la lunghezza del telescopico, dipende da quanto fuorisella hai, se ne hai molto è possibile usare anche il 42cm, quanto hai di cavallo?

Se devi montare il 150mm ricordati che la misura minima da rispettare è 21cm da sotto la boccola (massimo inserimento) al carrello sella:

questa per intenderci:

[url]https://www.dropbox.com/sc/8udhripiajmrcf6/zrz0AUPGCN[/URL]

2) ti ha gia risposto maramouse

3) il mc alloggia direttamente nel carbonio, non so gli altri se hanno un alloggiamento in alluminio (ma non è che magari quello è un adattatore da BB30 a pf92? Fo' per dire è!)quello sram gxp che ho montato io ha le calotte di plastica e un tubo di collegamento tra le stesse, e lo shimano è molto simile:

Shimano BB71-41A MTB Press Fit 41 mm Calotte Movimento (non ricordo se er il 91 o il 71 in dotazione originale ma hanno le stesse misure magari i cuscinetti sono diversi +/- pregiati
shimano-bb71-41a_small.jpg


Sram Calotte GXP Press Fit MTB da 92mm
M00.6415.033.020
sram-bb92-mtb-pressfit_small.jpg


PS: posso sapere dove hai trovato lo stealth da 150mm? anche in PM :spetteguless: tks! ;-)
Mitico Landopt, sempre preciso e puntuale nelle risposte!!! :il-saggi:
Allora, andiamo per punti:
- purtroppo non ho più sottomano il reggisella originale e non mi sono ricordato di prendere alcune misure. Cmq, di cavallo ho 83 cm, l'altezza sella da mov. centrale era 73.5 cm (se ricordo bene). Sempre se la memoria non mi inganna, avevo misurato 19cm da sotto la boccola alla fine dello stelo lucido del reggisella (poco sotto il carrello). Un paio di cm dovrebbero ancora esserci per arrivare al carrello...ma così ad occhio siamo proprio al limite. Non sarebbe un problema pedalare un paio di mm più alto (neppure me ne accorgo!), ma è evidente che il reggisella dovrebbe essere completamente inserito nel telaio dino alla boccola. Il 150 di escursione è lungo 430mm SENZA connettore...dubito che ci stia se inserito fino in fondo. :nunsacci: Ergo, meglio tornare al classico 125 :il-saggi:

- ok per il mov. centrale! può darsi che sia come hai scritto tu, ovvero un adattatore per formati più piccoli. Un problema in meno! :smile:

PS: il reverb da 150mm non l'ho ancora cercato, ci stavo solo pensando perchè mi piace l'idea di avere la sella il più lontano possibile dalle...terga! :smile:Ci sono difficoltà a reperirlo? anche sul web? :nunsacci:
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
  • Mi piace
Reactions: landopt

landopt

Biker cesareus
18/2/09
1.633
0
0
Pistoia
www.Biohazard-Crew.it
Mitico Landopt, sempre preciso e puntuale nelle risposte!!! :il-saggi:
Allora, andiamo per punti:
- purtroppo non ho più sottomano il reggisella originale e non mi sono ricordato di prendere alcune misure. Cmq, di cavallo ho 83 cm, l'altezza sella da mov. centrale era 73.5 cm (se ricordo bene). Sempre se la memoria non mi inganna, avevo misurato 19cm da sotto la boccola alla fine dello stelo lucido del reggisella (poco sotto il carrello). Un paio di cm dovrebbero ancora esserci per arrivare al carrello...ma così ad occhio siamo proprio al limite. Non sarebbe un problema pedalare un paio di mm più alto (neppure me ne accorgo!), ma è evidente che il reggisella dovrebbe essere completamente inserito nel telaio dino alla boccola. Il 150 di escursione è lungo 430mm SENZA connettore...dubito che ci stia se inserito fino in fondo. :nunsacci: Ergo, meglio tornare al classico 125 :il-saggi:

- ok per il mov. centrale! può darsi che sia come hai scritto tu, ovvero un adattatore per formati più piccoli. Un problema in meno! :smile:

PS: il reverb da 150mm non l'ho ancora cercato, ci stavo solo pensando perchè mi piace l'idea di avere la sella il più lontano possibile dalle...terga! :smile:Ci sono difficoltà a reperirlo? anche sul web? :nunsacci:

Io ho un telaio L e honun cavallo di 86 e pedale a 73.5 cm da mc, e con il 150 in teoria ci sto preciso al mm... probabilmente anche te con cavallo 83 e taglia m di talio.... tutto dipende se il reggi sta tutto infilato o meno.

Cmq la lunghezza di 42 e riferita a reggisella tutto esteso e dal fondo al carrello sella... qui di alla fine ci sono 2-3 cm in piu da inserire dentro il piantone rispetto ad un 125.

Tks per le rep. ;-)

Per il mc c ho perso delle serate.... e per il telescopico ho fatto mille misurazioni ma ancora non mi sono deciso a cambiarlo ahahhahaha

PS: scusate gli errori ma ieri sera ero con lo smartphone
 

alb76

Biker popularis
14/4/10
51
0
0
bologna
Visita sito
ciao a tutti... chiedo un consiglio...sono 1,91 e 93 di cavallo vengo da una zesty 2010 in taglia L dove ho sempre sofferto di crampi ai quadricipiti,e volevo passare a spicy 2014 mi consigliate sempre una L in quanto già un po più lunga in versione 27,5 o di passare in automatico ad una xl????? qualcuno ha esperienza in merito....??
 

landopt

Biker cesareus
18/2/09
1.633
0
0
Pistoia
www.Biohazard-Crew.it
ciao a tutti... chiedo un consiglio...sono 1,91 e 93 di cavallo vengo da una zesty 2010 in taglia L dove ho sempre sofferto di crampi ai quadricipiti,e volevo passare a spicy 2014 mi consigliate sempre una L in quanto già un po più lunga in versione 27,5 o di passare in automatico ad una xl????? qualcuno ha esperienza in merito....??


A idea.. secondo me fai bene a prendere una XL sia perchè una L gia la hai e se hai dei problemi a starci sopra 1 cm non credo risolva il problema... anche se l'impostazione è molto diversa dal 2010 al 2014, io vengo da una 2012 M che ho cambiato con una L 2013 e mi trovo meglio (cavallo 86) ma proabilmente non fà molto testo in quanto sono entrambe bici diverse sia dalla 2010 che hai tu e dalla 2014 che vuoi prendere.... quindi potrei anche sbagliarmi...

Diciamo che hai una bella gatta da pelare!


Sicuramente se riesci a provarle è la meglio ma...la XL sarà sicuramente introvabile....
 

f.a.b.1

Biker marathonensis
9/3/10
4.082
0
0
PESCIA (PT)
Visita sito
Bike
S-works Enduro 27'5
A idea.. secondo me fai bene a prendere una XL sia perchè una L gia la hai e se hai dei problemi a starci sopra 1 cm non credo risolva il problema... anche se l'impostazione è molto diversa dal 2010 al 2014, io vengo da una 2012 M che ho cambiato con una L 2013 e mi trovo meglio (cavallo 86) ma proabilmente non fà molto testo in quanto sono entrambe bici diverse sia dalla 2010 che hai tu e dalla 2014 che vuoi prendere.... quindi potrei anche sbagliarmi...

Diciamo che hai una bella gatta da pelare!


Sicuramente se riesci a provarle è la meglio ma...la XL sarà sicuramente introvabile....

com e' bravo e preparato "quest'omo":hail:
 

MalgrateBiker

Biker serius
21/3/09
225
0
0
Lecco
Visita sito
Bike
Zesty
ciao, a febbraio 2010 ho comprato una spicy 516 di cui mi sono innamorato perso e che ho tenuto fino a settembre 2013 quando, nella disperazione e depressione totale, l'ho venduta avendo rotto una rotula facendo dh su una scott voltage fr...

poi riabilitazione, poi illusione bdc per due mesi (dovevo rifarmi la gamba...) poi giant tranceX 29 per due mesi e adesso...

rivoglio il mio primo amore!!!

mi confermate che è rimasta una bike molto pedalabile (con la quale mi sono sparato anche 2500mt di dislivello in salita)?!?
 

tofa82

Biker novus
19/3/13
19
1
0
Arezzo
Visita sito
Io domani inauguro la 327... ho grosse aspettative in merito. Sperimo bene. Volevo chiedervi: per il passaggio interno del cavo del reverbe stealth devo smontare il movimento centrale? Ho il foro di ingresso vicino allo sterzo e un unico altro foro sopra il deraglitore anteriore.
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
Io domani inauguro la 327... ho grosse aspettative in merito. Sperimo bene. Volevo chiedervi: per il passaggio interno del cavo del reverbe stealth devo smontare il movimento centrale? Ho il foro di ingresso vicino allo sterzo e un unico altro foro sopra il deraglitore anteriore.

Per il passaggio cavo dello stealth puoi percorrere due strade:

1-di più facile realizzazione consiste nel fare il passaggio del cavo esterno sfruttando i ragnetti di ancoraggio degli altri cavi sino al foro che dici di avere appena sopra il deragliatore. Da li entri nel telaio.
Hai velocità di esecuzione del montaggio e pulizia delle linee notevole con l' aggiunta di un nuovo cavo che praticamente non si nota.

2-la seconda strada è decisamente più complicata e laboriosa ed è quella che sfrutta il foro vicino allo sterzo.
In quel caso devi smontare mezza bici: forcella, serie sterzo, guarnitura e cuscinetti del MC per potere lavorare e vedere comodamente. E se al' interno non hai una guaina guida come avviene nei frame kit sono bestemmie che volano.

Ciao a tutti. Qualcuno con il nuovo modello 2014 ne ha già tratto alcune impressioni di guida magari anche a paragone con altre bike?
Grazie infinite:celopiùg:

Ho una spicy team con montaggio fatto da me insieme ad un amico da 20gg. Provengo da una zesty 514 del 2011 pimpata a dovere e con 5 mesi di stop sulle spalle causa infortunio serio.

La nuova Spicy, pur montata con il monocorona ed io senza più molta gamba l' ho trovata decisamente più redditizia rispetto alla mia vecchia zesty. E' vero che pesa 1,5kg in meno, ma io non sono uno scalatore nato, sono fuori allenamento eppure ho la sensazione di salire, a parità di fatica, decisamente meglio e più velocemente.
Per quanto riguarda la discesa l' ho trovata, sempre paragonata alla mia vecchia zesty montata comunque con forcella da 160, molto più "facile" da portare, meno nervosa e più stabile anche se ammetto di non essere ancora ai livelli antecedenti al' infortunio al polso e quindi di non "spingere" in discesa ancora come prima.
Sono solo prime impressioni, ma più che rosee.. a me la nuova spicy piace moltissimo..
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse

darrenio

Biker tremendus
19/11/07
1.143
9
0
58
ancona
Visita sito
[...]
mi confermate che è rimasta una bike molto pedalabile (con la quale mi sono sparato anche 2500mt di dislivello in salita)?!?

Ciao a tutti. Qualcuno con il nuovo modello 2014 ne ha già tratto alcune impressioni di guida magari anche a paragone con altre bike?
Grazie infinite:celopiùg:

ciao, confermo la buona pedabilità della nuova spicy in salita; anche nel mio caso il peso è un fattore importante, ma quello che mi impressiona di più di questa bici è la capacita di mantenere sempre la ruota posteriore in trazione, anche su fondo viscido e persino sulle radici bagnate; in genere per salire io uso la posizione trail del fox ctd che monto (il selettore sempre su 3, la posizione più aperta, e comunque la bici non bobba...); per inciso la posizione climb la uso solo su asfalto o su sterrato molo scorrevole. Per quanto riguarda poi le sensazioni circa il diametro delle ruote, non sono delle "scavalcatutto" come le 29 ma sicuramente danno il loro contributo nella scorrevolezza in salita. Infine, ma non so se sia merito del disegno o del materiale (la mia è il modello in carbonio), mi sembra un mezzo estremamente reattivo alla pedalata.
Per quanto riguarda la discesa sto cominciando a prenderci le misure e la bici è molto divertente; sempre a proposito del materiale del telaio sullo scassato importante bisogna mollare, altrimenti del carbonio si sente solo la rigidità; anche nel nel guidato stretto più si mantiene un buon ritmo e più la bici reagisce in maniera agile, annullando l'effetto delle ruotone (ho anche una 29 e il ragionamento vale ancora di più, diciamo che con le 27.5 riesce un po' più facile).
Insomma, guidare "allegri" con un mezzo così aiuta (naturalmente mi riferisco alle mie più o meno modeste capacità...).
salut
ste
p.s. [MENTION=85765]77bebe77[/MENTION]: se ti interessa il paragone con altre bici un po' di post più su e sul topic dedicato ho scritto qualcosa sul confronto con la Nomad....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo