Lapierre spicy

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
che rea meglio comprare una froggy e vestirla leggera imho
Ok. Sicuramente costava meno.
Ma ti chiedo: quanto pesa la Froggy che tu definisci leggera?
Il telaio della Spicy 916 Carbon, senza ammo, fa 2,115 Kg.
Il telaio della Froggy non meno di 3,6-3,7 (senza ammo).
Quindi, al di là dei costi, certamente alti, spiego il mio ragionamento.
Chi di noi non vorrebbe una biga che si trasformasse da AM leggera in salita a Freeride cattiva in discesa, per magia?
Credo che tutti lo desideremmo questo miracolo.:-)
Allora cosa ottieni con quella che è la mia idea?
La biga montata così peserebbe, con pedali flat e telescopico, circa 14,5 Kg.
La Spicy 516 di serie, ad esempio, pesa 14,4 Kg senza pedali, il che significa circa 14,8 con flat discreti, quindi di più.
Ergo, si sale con meno fatica con questa 916 pur appesantita con il montaggio a molla (unica concessione, negativa, al fatto che la forca ipotizzata, la Marza 66, non è abbassabile).
In discesa poi diventa un freeride:la Marza 66 l'ho provata su un'altra biga e SPIANA davvero tutto.:))):
Ho provato anche la 55 2012 da 170 mm; buona forca ma non paragonabile alla 66 (IHMO).
Il Double Barrell l'ho provato sulla Nomad Carbon di un amico e l'ho trovato superlativo; credo che chi l'ha provato non abbia dubbi in proposito.
Ora, con l'angolo di sterzo della Spicy che nasce a 66°, e si aprirebbe di quasi 1° per la forca più lunga, mi dite in cosa la Froggy dovrebbe essere superiore?:nunsacci:
Quei due cm di travel al posteriore non sono certo fondamentali.
Il fatto poi che la forca più lunga davanti sbilanci l'assetto, come qualcuno sostiene, lo confuterei tranquillamente (ho già utilizzato la 180 FOX sul modello 2011 e trovavo ottimo l'assetto, con solo una minima perdita di maneggevolezza nello strettissimo).
Quindi creo proprio che la 916 Carbon, montata così, diventi un camaleonte tuttofare, buona sia per AM pedalato che nelle discese scassate ed anche nei bike park.:freeride:
Comunque, se la farò davvero sta pazzia, vi saprò dire.o-o
 

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.044
45
0
Visita sito
Ok. Sicuramente costava meno.
Ma ti chiedo: quanto pesa la Froggy che tu definisci leggera?
Il telaio della Spicy 916 Carbon, senza ammo, fa 2,115 Kg.
Il telaio della Froggy non meno di 3,6-3,7 (senza ammo).
Quindi, al di là dei costi, certamente alti, spiego il mio ragionamento.
Chi di noi non vorrebbe una biga che si trasformasse da AM leggera in salita a Freeride cattiva in discesa, per magia?
Credo che tutti lo desideremmo questo miracolo.:-)
Allora cosa ottieni con quella che è la mia idea?
La biga montata così peserebbe, con pedali flat e telescopico, circa 14,5 Kg.
La Spicy 516 di serie, ad esempio, pesa 14,4 Kg senza pedali, il che significa circa 14,8 con flat discreti, quindi di più.
Ergo, si sale con meno fatica con questa 916 pur appesantita con il montaggio a molla (unica concessione, negativa, al fatto che la forca ipotizzata, la Marza 66, non è abbassabile).
In discesa poi diventa un freeride:la Marza 66 l'ho provata su un'altra biga e SPIANA davvero tutto.:))):
Ho provato anche la 55 2012 da 170 mm; buona forca ma non paragonabile alla 66 (IHMO).
Il Double Barrell l'ho provato sulla Nomad Carbon di un amico e l'ho trovato superlativo; credo che chi l'ha provato non abbia dubbi in proposito.
Ora, con l'angolo di sterzo della Spicy che nasce a 66°, e si aprirebbe di quasi 1° per la forca più lunga, mi dite in cosa la Froggy dovrebbe essere superiore?:nunsacci:
Quei due cm di travel al posteriore non sono certo fondamentali.
Il fatto poi che la forca più lunga davanti sbilanci l'assetto, come qualcuno sostiene, lo confuterei tranquillamente (ho già utilizzato la 180 FOX sul modello 2011 e trovavo ottimo l'assetto, con solo una minima perdita di maneggevolezza nello strettissimo).
Quindi creo proprio che la 916 Carbon, montata così, diventi un camaleonte tuttofare, buona sia per AM pedalato che nelle discese scassate ed anche nei bike park.:freeride:
Comunque, se la farò davvero sta pazzia, vi saprò dire.o-o


..E falla sta pazzia, ormai hai la scimmia imperante...
Per rispondere alla tua domanda sulla Froggy , te la posso far provare, visto che siamo entrambi genovesi (per essere più preciso sono di Recco).
Ti posso comunque da anticipare che la tua Spicy così equipaggiata, non diventerà una Froggy.
Così come la mia, che pesava fino a poco tempo fa, 14,6 con pedali e KS (esc. 180 ant. e post) non era diventata una Spicy.
Sono due ottime bici, ma sono diverse comunque, non è un montaggio più o meno pesante che le può rendere uguali.
La considerazione che stai facendo può essere, a mio avviso, condivisibile se confronti la Zesty con la Spicy.
Come ti ho detto, propongo, con molto piacere, un confronto/scambio su uno dei nostri trail (la mia è una taglia S/M).
Che poi dall'esperimento che stai facendo possa venir fuori una bici che ti soddisfa al 100 % , nessuno lo può mettere in dubbio.
Ad esempio ho da poco montato una Ancillotti da XC (105 mm. di escursione), l'ho trovata, inaspetatamente così divertente e prestante in discesa al punto da montare, per prova, una Lyric U turn da 160 che ho nel box.
Penso che verrà fuori un bel mezzo, ma non sono certo che non diventerà uguale ad una Anci FRP da 160 mm...
Ciao!
Marco
 

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.044
45
0
Visita sito
Nella parte finale, intendevo dire che:
Penso che verrà fuori un bel mezzo, ma non sarà certo uguale ad una Anci FRP da 160 mm...
 

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
44
E'rfa -BG-
Visita sito
una spicy carbon con una 66 davanti..... in park... a me sembra un pò un azzardo.
a mio parere si rischia di sollecitare troppo la zona sterzo, e anche il carro prenderà delle belle botte per seguire la 66... poi vabbè, se il telaio si rompe si cambia... però boh...!
facci sapere!
 

valerio e roberto

Biker velocissimus
7/9/10
2.658
-14
0
torino
Visita sito
nel senso che si capisce che ti piace scendere per montarci una 66 davanti quindi la froggy con gli stessi soldi (spesi magari in ruote ecc apposto che in forca ecc)ti sarebbe stata più adatta(e forse sarebbe durata di più) cmq è senz'altro una bella prova la tua
 

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
una spicy carbon con una 66 davanti..... in park... a me sembra un pò un azzardo.
a mio parere si rischia di sollecitare troppo la zona sterzo, e anche il carro prenderà delle belle botte per seguire la 66... poi vabbè, se il telaio si rompe si cambia... però boh...!
facci sapere!

Ho detto che così potrebbe andare ANCHE nei bike park.:loll:
In effetti per i park uso una bici da discesa, anche se non eccelsa.
L'uso prevalente che ne farei sarebbe sui percorsi del circuito enduro della Liguria (Finale, Diano, Sestri Levante) che presentano comunque sempre discese toste piuttosto tecniche.
Lì credo che sarebbe veramente giusta.
Comunque credimi, con sospensioni così performanti ben difficilmente stressi il telaio (non più che con altre meno dotate), se non perché ti consentono un passo diverso... ;-)
 

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
..E falla sta pazzia, ormai hai la scimmia imperante...
Per rispondere alla tua domanda sulla Froggy , te la posso far provare, visto che siamo entrambi genovesi (per essere più preciso sono di Recco).
Ti posso comunque da anticipare che la tua Spicy così equipaggiata, non diventerà una Froggy.
Così come la mia, che pesava fino a poco tempo fa, 14,6 con pedali e KS (esc. 180 ant. e post) non era diventata una Spicy.
Sono due ottime bici, ma sono diverse comunque, non è un montaggio più o meno pesante che le può rendere uguali.
Marco

Sono convinto che non diventerà una Froggy, se no compravo direttamente la Froggy :mrgreen:
Sono certo però che diventerà una Spicy che sale "quasi" come le altre Spicy e comunque meglio di una Froggy, e scenderà moooolto meglio delle altre Spicy e "quasi" bene come una Froggy. ;-)
Insomma, credo, l'anello di giunzione tra le due.
Chissà che non ci si veda in giro... o-o
 

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.044
45
0
Visita sito
Sono convinto che non diventerà una Froggy, se no compravo direttamente la Froggy :mrgreen:
Sono certo però che diventerà una Spicy che sale "quasi" come le altre Spicy e comunque meglio di una Froggy, e scenderà moooolto meglio delle altre Spicy e "quasi" bene come una Froggy. ;-)
Insomma, credo, l'anello di giunzione tra le due.
Chissà che non ci si veda in giro... o-o

...Ma in salita andrà senz'altro bene, come tutte le Lapierre (ho preso da poco la nuova X Flow-con forca 120/150- e anche quella va molto bene col nuovo Pend Box...), ti darà grosse soddisfazioni, ne sono convinto, verrà fuori un mezzo super!
Magari quando Ti arriveverà fatti sentire, sono curioso divederla....
Ciao ed a presto!
Marco
 

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
Ti posso comunque da anticipare che la tua Spicy così equipaggiata, non diventerà una Froggy.
Così come la mia, che pesava fino a poco tempo fa, 14,6 con pedali e KS (esc. 180 ant. e post) non era diventata una Spicy.
Mi ero dimenticato di chiederti (spero di non essere troppo OT) come hai fatto a portare così basso il peso della Froggy.
Io sulla Spicy ho calcolato che arriverei a 14,5 Kg, ma parto da un telaio che senza ammo è 2.115 grammi (circa 1,5 Kg meno del Froggy).
Per il resto monto X0 con corone 26-39, cassetta 11-36 ma leggera (PG 1070 - 210 grammi), freni formula R1, attacco manubrio e manubrio Easton (in carbonio), ruote Mavic SX(1.750 gr), gomme Maxxis Highroller 2.35 LUST tubeless.
Ok, pedali flat (ma leggeri, da 320 gr.) e reggisella telescopico Reverb (circa 560 gr.), ma dici comunque di montarlo anche tu il telescopico, se ho capito bene.
Per completezza di informazione:
La Marza 66 tapered pesa 2.880 gr. (sono tanti...lo so:pirletto:ma immagino monterai anche tu una forca a molla, penso) e il DB con la molla in titanio dovrebbe stare poco sopra i 700 gr. (tu hai l'ammo ad aria o a molla?)
Dove recuperi insomma tutta la differenza del telaio per arrivare praticamente allo stesso peso?:nunsacci:
 

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.044
45
0
Visita sito
Mi ero dimenticato di chiederti (spero di non essere troppo OT) come hai fatto a portare così basso il peso della Froggy.
Io sulla Spicy ho calcolato che arriverei a 14,5 Kg, ma parto da un telaio che senza ammo è 2.115 grammi (circa 1,5 Kg meno del Froggy).
Per il resto monto X0 con corone 26-39, cassetta 11-36 ma leggera (PG 1070 - 210 grammi), freni formula R1, attacco manubrio e manubrio Easton (in carbonio), ruote Mavic SX(1.750 gr), gomme Maxxis Highroller 2.35 LUST tubeless.
Ok, pedali flat (ma leggeri, da 320 gr.) e reggisella telescopico Reverb (circa 560 gr.), ma dici comunque di montarlo anche tu il telescopico, se ho capito bene.
Per completezza di informazione:
La Marza 66 tapered pesa 2.880 gr. (sono tanti...lo so:pirletto:ma immagino monterai anche tu una forca a molla, penso) e il DB con la molla in titanio dovrebbe stare poco sopra i 700 gr. (tu hai l'ammo ad aria o a molla?)
Dove recuperi insomma tutta la differenza del telaio per arrivare praticamente allo stesso peso?:nunsacci:


La mia l'ho presa usata: ha il telaio 518 del 2010 montata con:
- ammo DHX 5 Air
- forca Marzocchi 66 del 2007 ad aria (Protone- pesa 2540 gr. con pp)
- guarnituta XTR 32/22 con bash e tandicatena
-cerchi Mavic ST con gomme Nevegal Stick E ant. e HR Lust post (...peso 60 kg....)
- Comandi e cambio SRAM XO
- reggisella KS con sella SLR
- pedali flat Exustar (mi pare) da 320/330 gr.

il telaio, con ammo DHX Air, dovrebbe essere sui 3,8 kg; qualche tempo fa ho preso un Elka a molla personalizzato dall'importatore, ma non l'ho ancora provato.

La nuova 66 a molla dev'essere veramente super; avrei la possibilità di montare anch'io la molla originale della 66 , ma per ora la lascio ad aria.

Ho cambiato da poco gomme (ant Muddy Mary e post Maxxis Larsen TT 2 ply), il peso è aumentato a 15 kg, ma mi sembra di aver guadagnato sia in salita sia in discesa ed in curva...
Salutoni!
Marco
 

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.044
45
0
Visita sito
...Dimenticavo: freni Formula RX (ant. 200 - post 160), cassetta..non lo sò....
L'Elka completo pesa sui 940 gr. circa (molla 250 in acciaio), mentre il Fox Van R sugli 880.
Il DHX Air dovrebbe attestarsi sui 460 gr....
 

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
Non riesco a trovare sul sito Lapierre i valori di sag o abbassamento ammo, per la spicy.
Sapete indicarmi dove guardare o avete queste info da darmi?

Mi dispiace ma non saprei dirti l'abbassamento esatto misurato sull'ammo. Io facevo riferimento all'indicatore sul telaio e adesso la biga l'ho già data indietro al "si vende".
Comunque dovrebbe essere circa il 30% della corsa totale, che se non sbaglio è 50 mm o poco più, quindi circa 15 mm.
Io lo tenevo forse con un sag un po' più alto ancora, al limite della tolleranza dell'indicatore, quindi credo intorno al 35%, circa 18 mm di abbassamento.
 

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
.....
La nuova 66 a molla dev'essere veramente super; avrei la possibilità di montare anch'io la molla originale della 66 , ma per ora la lascio ad aria....

Guarda, io sulla Spicy avevo la FOX 180 RC2 che è una signora forca, e dopo esserci un po' impazzito ho trovato una taratura soddisfacente, ma provando la 66 a molla sulla biga di un amico mi sono reso conto che ci sono anni luce di distanza e me ne sono innamorato (ti assicuro, spiana davvero tutto in modo sorprendente).
Da qui la voglia di montarla anche a scapito del peso e del fatto che non sia abbassabile.
Non ho mai provato una trasformazione Protone, ma a meno che non faccia i miracoli....:-)
 

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.044
45
0
Visita sito
Guarda, io sulla Spicy avevo la FOX 180 RC2 che è una signora forca, e dopo esserci un po' impazzito ho trovato una taratura soddisfacente, ma provando la 66 a molla sulla biga di un amico mi sono reso conto che ci sono anni luce di distanza e me ne sono innamorato (ti assicuro, spiana davvero tutto in modo sorprendente).
Da qui la voglia di montarla anche a scapito del peso e del fatto che non sia abbassabile.
Non ho mai provato una trasformazione Protone, ma a meno che non faccia i miracoli....:-)

La Fox era la Van o la Float ad aria?
Ho avuto una Van da 160 ed andava molto bene, così come la 180 che ho provato (poco) sulla Froggy 518/2011. La Marzochi è ancora più scorrevole...è simile alla forca di una moto nel funzionamento...
Il kit di Protone rende la forca ad aria molto "burrosa" ,non fa miracoli ma è simile alla molla. Risparmi circa 4 etti di peso e puoi anche "accorciare" la corsa.
L'unico inconveniente, rispetto alla molla, è che devi perdere un pò di tempo per tarala bene.
Ha due camere d'aria, una positiva ed una negativa.
Con la molla, una volta montata quella giusta per il tuo peso, te ne dimentichi...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo