Lapierre ZESTY... le nostre bici!!!

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
perchè evitare freni Formula?
perchè vuoi la Pike?

comunque il telaio costa 2900 euro ... non credo che montata come dici tu possa costare quasi come la 527.... che secondo me comunque costa molto in piu della concorrenza visti i componenti ma comunque meno dei marchi blasonati..

Avevo freni Formula di serie sulla zesty con un impianto misto composto da pompanti R1 e pinze RX. Inizialmente nulla da eccepire sulla frenata ma poi hanno cominciato ad avere problemi per la quale non bastava uno spurgo. A suo tempo contattai Formula con una mail alla quale si son degnati di rispondere un mese dopo dicendo di chiamarli ad un numero dimostratosi poi errato perchè rispondeva una abitazione privata.
Son passato a Shimano e da allora sono state solo rose in fiore..

Perchè voglio la pike? a detta dei più è la migliore forcella attualmente in circolazione, chi ce l' ha ne parla estasiato.. e per quel poco che l' ho provata mi è piaciuta..

Per quanto riguarda la spicy hai frainteso.. il mio paragone rimaneva tra la spicy team come esce di fabbrica e il solo telaio della team montata poi secondo gusto personale ma comunque simile al primo montaggio.
Puoi rimanere sotto il prezzo della 527 se si hanno già dei pezzi (manubrio, freni, telescopico o trasmissione) ma non sarebbe il mio caso.
 

prolive

Biker urlandum
7/9/12
548
-1
0
Bologna
Visita sito
Avevo freni Formula di serie sulla zesty con un impianto misto composto da pompanti R1 e pinze RX. Inizialmente nulla da eccepire sulla frenata ma poi hanno cominciato ad avere problemi per la quale non bastava uno spurgo. A suo tempo contattai Formula con una mail alla quale si son degnati di rispondere un mese dopo dicendo di chiamarli ad un numero dimostratosi poi errato perchè rispondeva una abitazione privata.
Son passato a Shimano e da allora sono state solo rose in fiore..

Perchè voglio la pike? a detta dei più è la migliore forcella attualmente in circolazione, chi ce l' ha ne parla estasiato.. e per quel poco che l' ho provata mi è piaciuta..

Per quanto riguarda la spicy hai frainteso.. il mio paragone rimaneva tra la spicy team come esce di fabbrica e il solo telaio della team montata poi secondo gusto personale ma comunque simile al primo montaggio.
Puoi rimanere sotto il prezzo della 527 se si hanno già dei pezzi (manubrio, freni, telescopico o trasmissione) ma non sarebbe il mio caso.

In effetti la Spicy Team e' montata veramente bene, + o - ha quello che monterei io, eccetto i freni. L'unico peccato veniale e' aver montato la Pike base e non la RCT3, quindi niente regolazione della compressione alle basse. Piuttosto quello che non mi convince e' la gestione elettronica dell'ammo. Personalmente, anche perche' ho gia' parecchi pezzi, prenderei il telaio con ammortizzatore normale (se la prendi intera non puoi scegliere) e monterei la RCT3 davanti.
I Formula RX sono entry level. Se provassi gli RO che uso io cambieresti idea su Formula, potenti come i The One ma molto + modulabili.
Sulla forca, in questo momento, non ci sono dubbi, a detta di tutti la Pike e' fantastica e costa pure molto meno di Fox. Ma dall'inizio del prox anno dovrebbe avere una rivale al suo livello, anzi, Lupato e S8cornola gia' la stanno usando..... :mrgreen:
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.485
10.107
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
A quanto ho capito la Pike base ha SOLO la regolazione della compressione basse velocità, oltre ovviamente al ritorno. Non ha invece le tre posizioni di blocco (discesa, trail e climb) come le fox ctd, mi sembra che sia più che sufficiente, imho.
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
In effetti la Spicy Team e' montata veramente bene, + o - ha quello che monterei io, eccetto i freni. L'unico peccato veniale e' aver montato la Pike base e non la RCT3, quindi niente regolazione della compressione alle basse. Piuttosto quello che non mi convince e' la gestione elettronica dell'ammo. Personalmente, anche perche' ho gia' parecchi pezzi, prenderei il telaio con ammortizzatore normale (se la prendi intera non puoi scegliere) e monterei la RCT3 davanti.
I Formula RX sono entry level. Se provassi gli RO che uso io cambieresti idea su Formula, potenti come i The One ma molto + modulabili.
Sulla forca, in questo momento, non ci sono dubbi, a detta di tutti la Pike e' fantastica e costa pure molto meno di Fox. Ma dall'inizio del prox anno dovrebbe avere una rivale al suo livello, anzi, Lupato e S8cornola gia' la stanno usando..... :mrgreen:

Ferma un momento, il nome completo della Pike è pike RCT3, poi c'è la dual position e la solo air.. La differenza sta nel fatto che la prima è abbassabile, la seconda no.. Non c'è differenza nelle regolazioni..
http://www.sram.com/rockshox/products/pike-rct3

Per quanto riguarda i freni Formula quello che mi ha fatto passare la poesia è stato il servizio post vendita, non certo la bontà del prodotto anche se colleghi di uscita in mtb, con i nuovi R0 han avuto parecchi problemi di affidabilità..
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.485
10.107
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo

prolive

Biker urlandum
7/9/12
548
-1
0
Bologna
Visita sito
A quanto ho capito la Pike base ha SOLO la regolazione della compressione basse velocità, oltre ovviamente al ritorno. Non ha invece le tre posizioni di blocco (discesa, trail e climb) come le fox ctd, mi sembra che sia più che sufficiente, imho.

Si hai ragione, e' il contrario di quello che ho scritto io. Boh, a me piace la possibilita' di bloccare la forca in salita, su una top di gamma come la Team, avrei messo la RCT3.

EDIT.

Guardando le foto in alta risoluzione della SPicy Team, sembrerebbe invece proprio come avevo detto io, ha le 3 posizioni ma non la rotella superiore per la comp basse velocita'. Boh.
 

prolive

Biker urlandum
7/9/12
548
-1
0
Bologna
Visita sito
i
Ferma un momento, il nome completo della Pike è pike RCT3, poi c'è la dual position e la solo air.. La differenza sta nel fatto che la prima è abbassabile, la seconda no.. Non c'è differenza nelle regolazioni..
http://www.sram.com/rockshox/products/pike-rct3http://www.sram.com/rockshox/products/pike-rct3

Per quanto riguarda i freni Formula quello che mi ha fatto passare la poesia è stato il servizio post vendita, non certo la bontà del prodotto anche se colleghi di uscita in mtb, con i nuovi R0 han avuto parecchi problemi di affidabilità..

La Spicy Team non monta la RCT3 ma la RC.
Io glo RO li ho su da 1 anno e per ora zero problemi... sgrat sgrat! :)
 

Fra'78

Codadura
11/5/09
2.225
551
0
genova-finale ligure
Visita sito
Bike
Front enduro 29"
pure io riguardo ai freni rx sono deluso , ho provato a cambiare dischi (davanti ho messo il 200) e pastiglie ma niente mi pare una frenata debole, sulla freeride ho messo da poco i nuovi xt e il discorso cambia nettamente (in meglio)...x rimanere in formula pensavo ai the one
 

prolive

Biker urlandum
7/9/12
548
-1
0
Bologna
Visita sito
Io riguardo ai Formula ho trovato molto giovamento togliendo i dischi originali e mettendo questi, in versione NON flottante, tuti in acciaio insomma.
[url]http://www.chainreactioncycles.com/mobile/it/it/hope-mono-mini-m4-saw-disc-brake-rotor/rp-prod16448[/URL]
frenata più consistente, modulabile, e sembra non diano problemi di surriscaldamento. Sin dall'inizio ho sempre pensato che fosse il disegno dei dischi originali a dare problemi, vedi fischi e consumo irregolare delle pastiglie.

In effetti io non uso i dischi Formula, visto che + persone me li avevano sconsigliati, molto leggeri ma si scaldano troppo e si piegano facilmente. Interessanto quei dischi Hope.
 

prolive

Biker urlandum
7/9/12
548
-1
0
Bologna
Visita sito
Ma parliamo la stessa lingua? Più che linkare la pagina Sram dedicata alla pike non so cosa fare..
Non esiste nessuna Pike RC..

Ah no?

I dati salienti

- Escursione da 140, 150 o 160mm.
- Disponibile per 26, 27.5 e 29 pollici in tutte e tre le escursioni.
- Versione Solo Air (corsa fissa) o Dual Position Air (con possibilità di accorciare la corsa di 30mm).
- Perno passante disponibile solo da 15mm.
- Cannotto disponibile solo in versione conica.
- Steli da 35mm.
- 2 cartucce disponibili: RCT3 con 3 posizioni della compressione (aperta, pedalata e chiusa) e fine tuning della compressione alle basse velocità (questa attiva solo in posizione aperta del pomello della compressione) e RC, con fine tuning della compressione alle basse velocità e basta.
- Steli disponibili solo in nero anodizzato.
- Versione da 140mm per 29 pollici disponibile unicamente con Solo Air, quindi non abbassabile.
- Peso: 1838 grammi (versione più leggera, la 140mm da 26 pollici).
- Prezzo: da 878 a 949 Euro
La forcella in test è una Solo Air RCT3 da 160mm di escursione montata su una Santacruz Bronson Carbon da 27.5″.

E se vai sul sito Lapierre, e' specificato che monta la RC.

Frame:

SPICY 27.5'' FULL CARBON OST+® 150mm Rear Travel

Fork:

ROCKSHOX PIKE RC SOLO AIR 27.5'' 160mm 15QR TAPERED

Headset:

CANE CREEK 40 Series 44/28,6 I 56/40 TAPERED - CARBON COVER

Bottom Bracket:

SRAM GXP PRESS-FIT

Crankset:

SRAM XX1 RED 30T QF: 168-170mm (S) - 175mm (M, L, XL)

Stem:

EASTON HAVEN Ø: 31.8mm E: 55mm

Seatpost:

ROCKSHOX REVERB STEALTH TRAVEL: 125mm L: 380mm Ø: 31.6mm

Handlebar:

EASTON HAVOC CARBON LO W: 750mm Ø: 31.8mm

Front derailleur:

Rear derailleur:

SRAM XX1 RED 11 SPEED

Shifters:

SRAM XX1 TRIGGER RED 11 SPEED

Brakes:

SRAM HYDRAULIC X0 TRAIL

Saddle:

SDG DUSTER RL LP Custom

Wheel:

SRAM RAIL 50 27.5'' 15x100 / 12x142 XX1Driver + XQR-12-LA Thru Axle

Sprocket:

SRAM XG 1199 11 SPEED 10-42T

Tires:

SCHWALBE HANS DAMPF TReady 27.5x2.35 (Avant-Front) 2.25 (Arrière-Rear)

Weight:

12.5 Kg

Size:

S; M; L; XL

Price:

Shock absorber:

ROCKSHOX MONARCH E:i RT3 200x57mm

VR 360:

Spicy-Team

- See more at: http://www.lapierre-bikes.co.uk/mtb-big-mountain-spicy/spicy-team#sthash.DAswhCo2.dpuf

Forse non e' specificata sul sito Sram perche' non la vendono in aftermarket ma solo come primo equipaggiamento.

Poi magari eviterei questo tono arrogante, mica ti ho risposto male.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo