Lattice e tubeless, le gomme imperforabili

Fast34

Biker dantescus
27/9/10
4.658
2
0
Verona
Visita sito
Ma non basta solo una bomboletta gonfia&ripara oppure è sempre "necessario" portarsi una camera d'aria?


io oltre alle 2 montate slime antiforatura ne ho 2 attaccate sotto la sella,e una nello zaino,avendo forato 2 volte in una mattinata del solito giro ora vado via coperto al 100% rimanere a piedi distanti da casa non è piacevole,specie nei week end dove i negozi sono chiusi e quindi non puoi nemmeno comprarti camera o gomma in caso di necessità.
 

Fast34

Biker dantescus
27/9/10
4.658
2
0
Verona
Visita sito
in effetti ero inc. come un'ape, no non me la son presa figuriamoci :smile:

lo zot effetto mariposa dovrebbe funzionare anche con altri tipi di lattice ?

io comunque per giri normali la camera me la porto sempre dietro, preferisco comunque le protezioni in kevlar sulla bici da tutti i giorni.

In gara no vorrei evitare, e cavarmela con una bomboletta, anche perchè mi ci vorrebbe un po' per montare la camera nuova, e poi c'è sempre il rischio che nella fretta venga montata male e ancora di più che rimanga qualche spina nella gomma che magari tappata dal lattice forerà irrimediabilmente la camera ! :omertà:


io ci metto lo stesso tempo a cambiare camera che ha gonfiare con col fast,infatti bucando 2 volte nello stesso giorno,prima davanti,e poi dietro ho perso lo stesso tempo,al limite bomboletta solo per gonfiare spalanchi il rubinetto e via...

io non sono mai riuscito, una volta che tagli a filo la camera poi è un pò difficile montare il copertone e cercare di far uscire la camera tagliata da questo.....spero di essermi spiegato...

cmq piccola info, nell'ultimo set gi gomme che ho fatto ho usato il lastix plus, solo che mi sono dimenticato di diluirlo dite che secca in poco tempo?



idem,ci ho provato col metodo eot ma nada,solo tribolazione e soldi buttati,ora uso camere slime,appena finisco le gomme e quindi prendo le nuove le prendo toubles ready,e un kit mariposa,fine della tribolazione.ma le 2/3 camere con me ci saranno sempre,2 sulla bici,1 nello zaino per giri più lunghi,e addirittura non peccio più,butto via la camera o la uso per fare elastici.....
ho preso pure la pompa nuova,per valvole presta e shader compresa la prolunga,e per far prima a volte uso la pompa per la forcella,sempre con me nello zaino(xke in base alla discesa o itinerario taro la forca al volo) per distanza oltre i 20km.ma prenderò anche una decina di bombolette di co2,spalanco il rubinetto e in 3 secondi gomma gonfia.....e poi via nel spazzatura...
 

seven

Biker marathonensis
12/8/06
4.196
0
0
erba (CO)
Visita sito
io sono riuscito a latticizzare....con i 2ply di maxxis non si fa molta fatica, in pratica tengono anche senza lastix!
ho visto adesso che ho delle piccole perdite nel posteriore, esce una specie di schiuma (tipo quella per i capelli) ho latticizzatop ieri sera per ora la perdita di aria è poca e la pressione regge ancora bene, dovrò provare a metterla sotto sforzo....

dimeticavo, ho latticizzato un dhr 2.5 2ply, cmq è la prima volta che mi capita questa cosa della schiuma, di solito ho perdite di liquido ma sta cosa non so proprio da dove nasca....
 

gattONE BROS

Biker dantescus
3/3/03
4.911
6
0
56
Francavilla al mare
Visita sito
ma le 2/3 camere con me ci saranno sempre,2 sulla bici,1 nello zaino per giri più lunghi,e addirittura non peccio più,butto via la camera o la uso per fare elastici.......


o c'hai una sfiga che ti perseguita o pedali sui rovi ;-)

mi sembra un tantino esagerato andare in giro con 3 camere d'aria.

io prima di latticizzare portavo dietro solamente il kit per le forature. quando bucavo mettevo la toppa e in meno di 10 minuti ero pronto a ripartire.
 

DR_Balfa

Biker grossissimus
o c'hai una sfiga che ti perseguita o pedali sui rovi ;-)

mi sembra un tantino esagerato andare in giro con 3 camere d'aria.

io prima di latticizzare portavo dietro solamente il kit per le forature. quando bucavo mettevo la toppa e in meno di 10 minuti ero pronto a ripartire.

quella è la scusa n.6 del manuale del Biker scarso che deve riprendere fiato.....
 

Fast34

Biker dantescus
27/9/10
4.658
2
0
Verona
Visita sito
o c'hai una sfiga che ti perseguita o pedali sui rovi ;-)

mi sembra un tantino esagerato andare in giro con 3 camere d'aria.

io prima di latticizzare portavo dietro solamente il kit per le forature. quando bucavo mettevo la toppa e in meno di 10 minuti ero pronto a ripartire.



vado ovunque,rovi,pietre,mulattiere,gradini,ovunque si possa passare io vado,anche io in 10 minuti riparto,monto la camera,gonfio e via,a parte ora che ho camere latticizzate(vediamo nei prossimi giri)....cè da dire che forse anche le gomme che monto non sono forse il massimo,michelin country trail,come tenuta non sono male,ma magari come spalla,carcassa o altro sono scadenti,erano montate sulla biga quando l ho presa e le sostituisco ovviamente solo quando finite....magari con qualcosa di meglio,che non saprei nemmeno cosa,vista la marea di pneumatici sul mercato...
 

paolo965

Biker assatanatus
25/10/10
3.304
5
0
59
Bra
Visita sito
Bike
Canyon
si in alcuni kit ci sono i flap già fatti; realizarli da una camera da 20" eè più lungo a dirsi che a farsi.

I flap li trovi anche singoli
 

majorebola

Biker superis
Ragazzi io mi sono dimenticato di insaponare... è grave?

Ormai le gomme hanno più di 8 mesi di pedalate e 1000km abbondanti... devo farlo la prossima volta?

Visto che ci sono... che voi sappiate, posso riutilizzare (perché cambierò copertone a breve) la camera d'aria tagliata? (sempre se riesco a farcela stare)

Per il resto esperienza personale con un michelin 2.4 reinforced: eccezionale. Su cerchio AlexRim EN24 (nulla di bello)... ho fatto anche più di 100km con pressioni inferiori alla singola atmosfera e non ho avuto rischi e problemi di stallonamento: il suddetto copertone è infatti spesso e ha una carcassa enorme, quindi c'è una montagna d'aria.
Copertone posteriore un WTB prowler blabla da 2.3 anche lui molto sgonfio senza mai un problema.


Grazie a tutti voi che mi avete regalato i tubeless a così poco! :D
 

pepys

Biker serius
27/3/11
283
2
0
reggio calabria
Visita sito
il sapone serviva solo a far tallonare con più facilità, tu ci sei riuscito senza ma questo non pregiudica niente... per il recupero del flap non saprei perchè nemmeno io ho ancora sostituito le prima coperture...:i-want-t:
 

smilzon

Biker cesareus
lascio la mia personale testimonianza sperando che posso servire:

ho latticizzato con il metodo EOT e sono riuscito a riutilizzare la camera tagliata
ho latticizzato un RR e uno speed king senza problemi.
ho latticizzato uno RoRo e ho avuto problemi a farlo tallonare inoltre ha la spalla troppo debole alla prima uscita foro e il lattice che è riuscito a chiuderlo solo dopo aver fermato la fuoriuscita con il dito.
le gomme sono tutte per camera
 

Fast34

Biker dantescus
27/9/10
4.658
2
0
Verona
Visita sito
provatoa anche io,risultato ho buttato tempo e denaro,le mie gomme non tallonavano ed è uscito tutto il lattex,rirprovero al cambio gomme e cerchi,intanto uso camere slime...speriamo....
 

bucato

Biker urlandum
7/9/09
589
1
0
Agliana
Visita sito
Bike
Specialized
Stamani mattina nella mia ruota posteriore ho "stallonato" . . .
Cioè dalla parte che appoggia sul cerchio usciva aria....
Quindi io ho rigonfiato il tutto, ma niente, l'aria usciva ugualmente, vedendo a occhio non sembra che la gomma sia fuori dal cerchio xò non vedrei anltre soluzioni possibili che mi dia questa perdita di aria!
Insomma io chiedo a voi che fare?

Prendo e pulisco per bene il copertone, rimetto il liquido e guardo ike fa?
Il liquido da usare va bene anche quello che si usa per gli stampi? Me ne potete elencare qualcuno? mettendo 60ml dentro la gomma a quanto lo devo % di acqua?
Scusate la confusione nello scrivere...aspetto risposte:celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo