Lattice e tubeless

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

vinx

Biker cesareus
2/10/05
1.714
27
0
54
Feudo dell'Aquila
Visita sito
Bike
On-one 45650b; NS Eccentric Cromo
Si può fare tranquillamente, ma è un nonsenso. Stallonare può succedere, specialmente se si viaggia a pressioni molto basse, ma è un'ipotesi piuttosto rara, mentre bucare o pizzicare on le camere è molto, molto più frequente. Secondo me se monti le camere, tempo tre uscite e torni al tubeless!! :mrgreen:
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Vorrei fare una domanda senza aprire un altro post,
Dato che quest estate mi si é stalonata da sola sotto il sole una schalbe racing ralph 26x2.10 su cerchio mavic xm 819, e mi sono stufato della fatica di montare i tubless, la domanda é:
É possibile mettere la camera d'aria su cerchio ust e copertone ust ?

Grazie mille a tutti

Certo che è possibile! già che ci sei potresti anche farci una colata di ghisa come antiforatura. :-)
 

MAD KAT

Biker popularis
4/7/07
89
0
0
Milano
www.mtb-forum.it
Bike
Scott Gambler fr 10 - Cannondale F3 caffeina Blu - Cannondale F3 caffeina nero
sarà ma ho provato ieri ma vedo il copertone tutto scentrato anche nelle parti dove era tallonato in ambo i lati .... forse perchè ho avuto paura nel primo gonfiaggio ad non andare oltre i 3 bar per paura che rovinassi cerchio o gomma e magari stallonasse.....
ci riprovo oggi sperando che si allinei bene il copertone
 

Adrenalin24

Biker velocissimus
ragazzi una domanda...

l'altra giorno ho latticizzato delle gomme per un amico, erano delle Rocket Ron da 2,25

ho usato il Cafè Latex 80 ml a gomma

ho gonfiato le gomme a 3 bar, poi staccato la valvola e messo il lattice

il problema è arrivato dopo..quando ho visto quanti buchetti avevano le spalle di quelle gomme...
la pressione se ne scendeva subito fino a farle sgongiare e il lattice non ne voleva sapere ti tappare i buchi..

ho provato ad aspettare 24 ore..ma le perdite erano sempre presenti, soprattutto nella gomma posteriore

le gomme erano TL Ready
 

zanzara2

Biker novus
4/10/12
2
0
0
puglia
Visita sito
salve a tutti,
è la prima volta che scrivo su questo forum anche se lo seguo da tanto tempo.
premesso che possiedo sia una Mountain bike e sia una bici da corsa ed utilizzo ambedue ampiamente ... a proposito del lastix volevo porvi una domanda:
è possibile utilizzare lo stesso procedimento utilizzato per le Mountain bike per latticizzare le ruote di una bici da corsa?
è vero che le possibilità di bucare con una bici da corso sono inferiori rispetto alla Mountain bike ma quando ciò avviene è estremamente seccante
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
salve a tutti,
è la prima volta che scrivo su questo forum anche se lo seguo da tanto tempo.
premesso che possiedo sia una Mountain bike e sia una bici da corsa ed utilizzo ambedue ampiamente ... a proposito del lastix volevo porvi una domanda:
è possibile utilizzare lo stesso procedimento utilizzato per le Mountain bike per latticizzare le ruote di una bici da corsa?
è vero che le possibilità di bucare con una bici da corso sono inferiori rispetto alla Mountain bike ma quando ciò avviene è estremamente seccante
Ciao,
se intendi montare senza camera, per quello che ne sò io no, non è possibile, causa pressioni elevate. Esistono però cerchi e coperture tubeless da strada...esistono, ma non mi pare a prezzi "proletari".
Probabilmente però, l'inserimento di liquido idoneo nella camera, potrebbe risolvere il problema, credo ti convenga porre il quesito nell'altro sito, o meglio usare il tasto cerca sempre "di là"
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.082
39
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
salve a tutti,
è la prima volta che scrivo su questo forum anche se lo seguo da tanto tempo.
premesso che possiedo sia una Mountain bike e sia una bici da corsa ed utilizzo ambedue ampiamente ... a proposito del lastix volevo porvi una domanda:
è possibile utilizzare lo stesso procedimento utilizzato per le Mountain bike per latticizzare le ruote di una bici da corsa?
è vero che le possibilità di bucare con una bici da corso sono inferiori rispetto alla Mountain bike ma quando ciò avviene è estremamente seccante
l'ho fatto con i copertoncini da ciclocross, teoricamente si puo fare
 

Replay72

Biker infernalis
7/10/10
1.954
76
0
Palermo
Visita sito
Bike
Bergamont Revox ltd 29"
Ho appena latticizzato le ruote della mia nuova biga (una Lapierre Raid 329 con cerchi Mach 1 Neodisc 29") e la cosa mi è riuscita con una facilità inaspettata. Ho usato due mezze camere da 26 con valvola Schrader e pneumatici Kenda Nevegal 2.2 DTC all'anteriore e Kenda Slant Six 2.0 tubeless ready al posteriore. I copertoni sono entrati sul cerchio senza problemi nonostante la presenza del flap realizzato con la camera tagliata e, previa insaponata dei bordi, si sono gonfiati alla prima pompata col compressore ed hanno tenuto da subito persino senza sigillante (anche la Nevegal che non era data come "sealant compatible"). Ho avuto la sensazione che l'uso della camera da 26" invece che di una di circonferenza più stretta abbia facilitato le cose perchè, essendo un pelino più lasca, credo che sia stato più agevole farvi aderire i bordi del copertone: lo dico anche perchè le mie precedenti esperienze di latticizzazione, su cerchi 26" ed usando camere da 20" o il flap del kit "Joe's no flat", sono state alquanto più difficoltose sia per quanto riguarda l'inserimento del copertone sul cerchio (particolarmente ostici i copertoni Geax, facili però da gonfiare una volta montati) che per quanto riguarda il gonfiaggio. Mi chiedo se qualcun altro abbia mai avuto un'impressione simile alla mia.
 

briganteMTB

Biker serius
23/11/07
235
2
0
Massa Marittima
www.maremmaMTB.com
Bike
Focus raven
ieri, come anche altre volte da quando uso i tubeless, ho bucato. Da un anno ho la 29 e anche con questa è capitato. Ieri però per la prima volta sono tornato a casa a piedi!! non mi è stato possibile togliere il copertone e mettere la camera d'aria, da quanto si era appiccicata tutta in un momento!! impossibile togliere il copertone (rocket ron), i cacciacopertoni si piegavano e anche una volta arrivato a casa non c'è stato verso, ormai era diventato una sogliola attaccata al cerchio. Quindi mi è toccato tagliarlo!!
La domanda è:c'è un prodotto che neutralizza il lattice e fa staccare il copertone? o cosa bisogna fare?
grazie in anticipo:i-want-t:
 

Alone

Biker perfektus
21/9/06
2.681
22
0
61
Poggibonsi (SI)
Visita sito
Bike
SCOR
ieri, come anche altre volte da quando uso i tubeless, ho bucato. Da un anno ho la 29 e anche con questa è capitato. Ieri però per la prima volta sono tornato a casa a piedi!! non mi è stato possibile togliere il copertone e mettere la camera d'aria, da quanto si era appiccicata tutta in un momento!! impossibile togliere il copertone (rocket ron), i cacciacopertoni si piegavano e anche una volta arrivato a casa non c'è stato verso, ormai era diventato una sogliola attaccata al cerchio. Quindi mi è toccato tagliarlo!!
La domanda è:c'è un prodotto che neutralizza il lattice e fa staccare il copertone? o cosa bisogna fare?
grazie in anticipo:i-want-t:
Urca..tagliare un RoRo x smontarlo?!?!
ma che lattice usi e su quali cerchi??
erA da camera,tubeless ready oppure UST???
 

tugello

Biker superioris
26/10/09
827
0
0
Visita sito
ieri, come anche altre volte da quando uso i tubeless, ho bucato. Da un anno ho la 29 e anche con questa è capitato. Ieri però per la prima volta sono tornato a casa a piedi!! non mi è stato possibile togliere il copertone e mettere la camera d'aria, da quanto si era appiccicata tutta in un momento!! impossibile togliere il copertone (rocket ron), i cacciacopertoni si piegavano e anche una volta arrivato a casa non c'è stato verso, ormai era diventato una sogliola attaccata al cerchio. Quindi mi è toccato tagliarlo!!
La domanda è:c'è un prodotto che neutralizza il lattice e fa staccare il copertone? o cosa bisogna fare?
grazie in anticipo:i-want-t:
Mi pare di aver letto, in questo forum, che per eliminare per bene il lattice dai copertoni / cerchi suggerivano di usare o acqua calda o l'idropulitrice.
tentare non nuoce,

....... buona fortuna
 

ymarti

Biker imperialis
16/9/03
10.845
2.750
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
L'ammoniaca funziona molto bene col lattice per stampi..dovrebbe funzionare...
 

Replay72

Biker infernalis
7/10/10
1.954
76
0
Palermo
Visita sito
Bike
Bergamont Revox ltd 29"
Allora e' davvero strano un simile "incollaggio"

Direi anch'io. A me circa sei mesi fa è capitato di "pizzicare" su una roccia appuntita e di forare di brutto ma il sigillante (Caffelatex) è uscito quasi tutto e quando ho rimosso il copertone per ripararlo non l'ho trovato particolarmente impastato di lattice. Oltretutto ci avevo pure sparato dentro, come estrema risorsa, una bomboletta gonfia e ripara. E' vero che rimuoverlo non è stato facile perchè i bordi si erano saldati alla mezza camera d'aria ma alla fine sono bastati una coppia di robusti cacciacopertoni in plastica rigida.

P.S.: nonostante la foratura sono riuscito a rientrare senza dover mettere la camera d'aria.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo