Latticizzare cerchio con solo nastro

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
il lattice dura 2-3 mesi poi si raggruma , puoi rabboccarlo semplicemente smontando la sola valvolina senza stallonare la ruota circa 60-80 ml di lattice .
molto spesso pero' all'interno se non hai mai forato il lattice si e' seccato e ha fatto grumi, varrebbe la pena di togliere il pneumatico e togliere quanto meno i grumi notevoli, io eviterei di togliere il fino velo distribuito all'interno in modo da rendere piu' rapida la ritallonatura

Ma questo cosa è sicura o vale solo per alcuni lattici tipo il lastix per stampi? Perché io ne sento ancora molto dentro ed è dentro da almeno 6 mesi...
 

S ryan

Biker cesareus
28/4/06
1.613
116
0
Salzano (Venezia)
Visita sito
Bike
specialized epivc evo 2021
io ho avuto questo riscontro con vari marchi il peggiore per me e' stato lo schwalbe mentre meglio notubes e joe
avevo provato quello dell'AXEVO ma non lo usero' piu' piu' che un liquido riparante si tratta di un o strato tipo mastice che si secca e fa' una pellicola, impasta in modo terribile il pneumatico
 

dtosti

Biker popularis
25/1/08
45
0
0
perugia
Visita sito
Sono un "novello" del tema latticizzazione e cerco aiuto.
Ho una Stumpjumper da 26 con gomme da 2.3.
La SJ mi è arrivata con ruote Roval già nastrate, gomme 2Bliss e valvole in dotazione.
Ho acquistato un flacone di Caffelattex da 250 e ho latticizzato per test solo l'anteriore.
Tutto facile, molto rapido, con il compressore la gomma ha tallonato subito e teneva abbastanza bene anche senza lattice, perdeva solo un po' dalla valvola.
Ho aggiunto 100 cc di lattice, ho gonfiato e non ho avuto nessuna perdita di lattice.
Unico problema che a distanza di 4 giorni PERDE ANCORA PRESSIONE (circa 1 atmosfera in giorno), senza però che io veda nessuna perdita di lattice.
Che devo fare ? Aspetto ?
Daniele.
 

S ryan

Biker cesareus
28/4/06
1.613
116
0
Salzano (Venezia)
Visita sito
Bike
specialized epivc evo 2021
hai fatto girare bene la ruota per almeno qualche minuto in modo che si distibuisse il lattice anche sui fianchi.
prova a metterla su una bacinella con acqua vedi da dove perde e posiziona la ruota col buco in basso in modo che il lattice nsia all'interno nella posizione del foro al limoite metti il dito un minuto sul foro vedrai che si chiuderà subito
 

S ryan

Biker cesareus
28/4/06
1.613
116
0
Salzano (Venezia)
Visita sito
Bike
specialized epivc evo 2021
hai fatto girare bene la ruota per almeno qualche minuto in modo che si distibuisse il lattice anche sui fianchi.
prova a metterla su una bacinella con acqua vedi da dove perde e posiziona la ruota col buco in basso in modo che il lattice nsia all'interno nella posizione del foro al limoite metti il dito un minuto sul foro vedrai che si chiuderà subito
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Sono un "novello" del tema latticizzazione e cerco aiuto.
Ho una Stumpjumper da 26 con gomme da 2.3.
La SJ mi è arrivata con ruote Roval già nastrate, gomme 2Bliss e valvole in dotazione.
Ho acquistato un flacone di Caffelattex da 250 e ho latticizzato per test solo l'anteriore.
Tutto facile, molto rapido, con il compressore la gomma ha tallonato subito e teneva abbastanza bene anche senza lattice, perdeva solo un po' dalla valvola.
Ho aggiunto 100 cc di lattice, ho gonfiato e non ho avuto nessuna perdita di lattice.
Unico problema che a distanza di 4 giorni PERDE ANCORA PRESSIONE (circa 1 atmosfera in giorno), senza però che io veda nessuna perdita di lattice.
Che devo fare ? Aspetto ?
Daniele.
controlla bene la valvola.
 

S ryan

Biker cesareus
28/4/06
1.613
116
0
Salzano (Venezia)
Visita sito
Bike
specialized epivc evo 2021
se dalla valvola cambia o fissa meglio l'anima rimuovibile, se intendi dal foro sul cerchio per la valvola i casi sono due
il primo e piu' semplice la valvola non e' ben serrata sul cerchio e la tenuta non tiene bene o il foro del nastro si e' troppo allargato
il caso peggiore si fa per dire e' che il nastro o flap non tiene verso i l cerchio ed esca aria liquido attraverso un foro dei nipples.
nel primo caso basta raddoppiare il nastro pe r 10 cm in prossimita' della valvola o sostituire la valvola stessa 3-5 €
nel secondo caso sostituire il nastro o il flap
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.600
517
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla
OK, provo a mettere in acqua e vedo da dove perde.
.... e se fosse dalla valvola ?

a meno che non sia il valvolino interno difettoso o parzialmente svitato (sostituire o stringere) e accertato che il lattice non manca, porta la pressione a 4 o 5 atmosfere (attento a non esagerare: potrebbe stallonare) e scuoti, agita e sbatti la ruota. In questo modo il lattice dovrebbe essere "costretto" a trafilare dalla perdita e, mentre calerà la pressione, dovrebbe sigillare. Se necessario ripeti l'operazione anche più di una volta, , meglio se al sole o vicino ad una fonte di calore (in inverno lo faccio in salone....sapessi come è contenta mia moglie! :smile:).
 
  • Mi piace
Reactions: andrea1966

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
a meno che non sia il valvolino interno difettoso o parzialmente svitato (sostituire o stringere) e accertato che il lattice non manca, porta la pressione a 4 o 5 atmosfere (attento a non esagerare: potrebbe stallonare) e scuoti, agita e sbatti la ruota. In questo modo il lattice dovrebbe essere "costretto" a trafilare dalla perdita e, mentre calerà la pressione, dovrebbe sigillare. Se necessario ripeti l'operazione anche più di una volta, , meglio se al sole o vicino ad una fonte di calore (in inverno lo faccio in salone....sapessi come è contenta mia moglie! :smile:).
concordo.
 

Tomas85

Biker novus
13/9/13
2
0
0
Visita sito

Anch'io sarei interessato al kit perché sembra non sia necessario il nastro paranipples ma solo il flap in gomma. In quasi tutti kit che ho visto in rete si usa del nastro da mettere sotto il flap di gomma. Con questo kit la trasformazione in tubeless dei cerchi risulterebbe più pratica, reversibile perché il flap si può riutilizzare e forse anche più facile da tallonare (rispetto al nastro). Qualcuno ha mai usato il kit in questione o un kit in cui si usa il solo flap?
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Salve a tutti. vorrei latticizzare queste ruote...

Sun Ringlé Radium wheelset, 32 spokes.
Qualcuno lo ha già fatto?solo con nastro? è quali copertoni ha utilizzato .
Vorrei utilizzare....





espavo
non conosco le tue ruote ma così, a vista, direi che stai usando i materiali giusti.
 
  • Mi piace
Reactions: ALBATROSDEVA
non conosco le tue ruote ma così, a vista, direi che stai usando i materiali giusti.

Grazie andrea1966,si i materiali sono quelli di Superstar Components è dovrebbero andare bene,per i copertoni ho i rapid rob schwalbe ma credo che non siano, tlr, o tnt, o 2bliss.

Ho trovato le specifiche dei copertoni in questione....

canvas.jpg

schwalbe.jpg
Produttore: Schwalbe
Caratteristiche

un bel mattone........:spetteguless:,ma voglio cosumarli comunque.

Asta
Rigida
Colore
Nero
Dimensione
29x2.25
Dimensione Ruote
29"
Montaggio No Tubeless
Terreno
Secco
Carcassa: 50 TPI.
Pressione raccomandata: 1.8 - 3.7.
Peso (Costruttore): 790g.

espavo
 

thias87

Biker superioris
1/9/12
914
0
0
Visita sito
Ero molto scettico e sinceramente avevo "paura" del latticizzare..temevo di non essere in grado e fare dei danni..
Ma invece..
È facilissimo ohi!ahah

Ho latticizzato pochi giorni fa delle raceking racesport! Han tallonato subito e non han avuto alcuna perdita! Ora dopo tre giorni la pressione è calata di soli 0.3bar! Super soddisfatto direi!
Ho messo 70ml in entrambe le ruote (26) e ora il set di cerchi completo di tutto quindi dischi pignoni e sganci rapidi pesa solo 3080gr!!!!
Ora spero di ridurre drasticamente le forature rispetto a quando avevo le camere!

Consiglio a chiunque... FATELO!
 
  • Mi piace
Reactions: andrea1966

trinacre

Biker serius
9/9/13
197
5
0
Etna
Visita sito
Ciao a tutti, sto provando per la prima volta a latticizzare ma con qualche difficoltà.

Materiali utilizzati:
Cerchi tradizionali Bontrager AT-650 (di serie su Trek 4500)
Nastro telato marca GPI larghezza mm 25
Valvola tubeless smontabile
Gomma anteriore Nobby Nic TLR 2,25 (nuova)
Gomma posteriore Hutchinson Toro TR 2,10 (nuova)

Premetto che ho notato una certa "larghezza" del Nobby rispetto al Toro, ossia, in fase di montaggio sul cerchio il Nobby va dentro con estrema facilità, di contro per inserire il Toro devo forzare facendo leva col cacciacopertone.

Procedura:
Pulizia del cerchio con alcol e 2 giri di nastro.
Montati camera d'aria e copertoni e lasciati in pressione tutta la notte.
Al mattino montata la valvola tubless, data insaponata ai bordi della gomma e dato la botta col compressore senza il core della valvola.

Risultato:
La Toro va in pressione ma perde aria tra cerchio e gomma (si vede anche dal sapone che fa le bollicine lungo il bordo). Tiene cmq la pressione per un bel po.
La Nobby va in pressione ma perde immediatamente aria tra cerchio e gomma (si vede anche dal sapone che fa le bollicine lungo il bordo). Si sgonfia completamente in circa un minuto.

I miei dubbi:
Prima di sprecare lattice vorrei capire se sbaglio qualcosa.
Era mia convinzione infatti che tale sistema avrebbe tenuto così senza mettere il lattice e che questo fosse necessario solo come soluzione antiforatura.

Non sono inoltre sicuro che la tallonatura sia correttamente avvenuta. Deve sentirsi il botto come dal gommista?

Grazie.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
.............
Risultato:
La Toro va in pressione ma perde aria tra cerchio e gomma (si vede anche dal sapone che fa le bollicine lungo il bordo). Tiene cmq la pressione per un bel po.
La Nobby va in pressione ma perde immediatamente aria tra cerchio e gomma (si vede anche dal sapone che fa le bollicine lungo il bordo). Si sgonfia completamente in circa un minuto.

I miei dubbi:
Prima di sprecare lattice vorrei capire se sbaglio qualcosa.
Era mia convinzione infatti che tale sistema avrebbe tenuto così senza mettere il lattice e che questo fosse necessario solo come soluzione antiforatura.

Non sono inoltre sicuro che la tallonatura sia correttamente avvenuta. Deve sentirsi il botto come dal gommista?

Grazie.
Controlla bene la tenuta della valvola sul cerchio. Il botto quasi mai con cerchi normali. L'aria esce, ma 1 minuto mi sembra poco, controlla il tallone della gomma.
Messo il lattice, dopo che hai stabilizzato riponi la ruota sempre con la valvola vicino il pavimento. Se ci sono perdite eviti di riempire il cerchio di lattice.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo