Latticizzare cerchio con solo nastro

furiof600

Biker novus
23/8/10
2
0
0
Torino
Visita sito
Ciao ragazzi sono nuovo e sono interessato a latticizzare le gomme ho letto un poco ma è troppo ampio come argomento per leggerselo tutto allora chiedo a voi esperti. io ho cerchi mavic 117 e gomme python rigide posso latticcizare le gomme? Non possiedo un compressore posso farcela con la pompa? In oltre non ho ancora capito bene i vantaggi della latticizzazione a livello di peso e mi spiego sulla guida di come latticizzare dice che l'acqua evapora e il lattice si secca ora però il lattice secco a sempre un peso giusto e quindi dopo un paio di rabbocchi avrò lo stesso peso della camera d'aria. In oltre si può girare con pressioni più basse senza rischi tipo tubeless? Grz ciao
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Ciao ragazzi sono nuovo e sono interessato a latticizzare le gomme ho letto un poco ma è troppo ampio come argomento per leggerselo tutto allora chiedo a voi esperti. io ho cerchi mavic 117 e gomme python rigide posso latticcizare le gomme? Non possiedo un compressore posso farcela con la pompa? In oltre non ho ancora capito bene i vantaggi della latticizzazione a livello di peso e mi spiego sulla guida di come latticizzare dice che l'acqua evapora e il lattice si secca ora però il lattice secco a sempre un peso giusto e quindi dopo un paio di rabbocchi avrò lo stesso peso della camera d'aria. In oltre si può girare con pressioni più basse senza rischi tipo tubeless? Grz ciao


teoricamente puoi latticizzare ma senza compressore la vedo dura, il vantaggio di peso è relativo solo che elimini le pizzicature della camera e non è poco, per la pressione meglio non scendere sotto i due bar.:spetteguless:


ps ti regalo un pò di virgole ,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,
 

aalese

Biker forumensus
22/8/08
2.164
-1
0
roma
Visita sito
c'è un'altro vantaggio enorme. la ruota sullo sconnesso non rimbalza come la palla matta!
539d2f89c38fc3e2457474cfddbd2efd.jpeg
 
  • Mi piace
Reactions: Mòlle

furiof600

Biker novus
23/8/10
2
0
0
Torino
Visita sito
Vi chiedo un altra cosa visto che siete tutti molto preparati perchè usare il metodo nastro e non quello della camera d'aria che in teoria dovrebbe essere più sicuro da eventuali stallonamenti visto che i cerchi non sono tubeless e da quanto o capito nemmeno le gomme che vengono usate. Ciao e grz per le risposte
 

Lucky86

Biker velocissimus
6/10/09
2.512
219
0
Visita sito
ciao ragazzi, finalmente mi ero deciso a latticizzare. posseggo un cerchio mavic xm317 e un copertone geax saguaro 2.00.
ho dato il giro di nastro che secondo me tiene perfettamente però ho un problema: il copertone è nuovo quindi l'ho montato prima con la camera d'aria in maniera da farlo tallonare bene la prima volta, mettendo anche acqua e sapone altrimenti era impossibile, e poi ho provato a montarlo senza camera d'aria.
ho questa valvola tubbless:
[URL="http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=46838"][url]http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=46838[/URL][/URL]

bene, il copertone quando lo monto non è per nulla tallonato chiaramente in più punti ma se provo a gonfiarlo senza lattice non c'è il benchè minimo segno di gonfiaggio, esce aria ovunque dal bordo del cerchio nonostanche usi un compressiore e gli dia una bella botta.
a questo punto il mio forte dubbio è questo, se anche ci metto il lattice nella valvola ma il copertone non è per nulla tallonato credo mi farò una bella doccia di lattice....:rosik:
per piacere qualcuno mi dia consigli in merito anche perchè mi pare che siano cerchi e copertoni facilmente latticizzabili ma in questa situazione non mi fido per niente.
è successo anche a voi?
grazie mille
 
ciao ragazzi, finalmente mi ero deciso a latticizzare. posseggo un cerchio mavic xm317 e un copertone geax saguaro 2.00.
ho dato il giro di nastro che secondo me tiene perfettamente però ho un problema: il copertone è nuovo quindi l'ho montato prima con la camera d'aria in maniera da farlo tallonare bene la prima volta, mettendo anche acqua e sapone altrimenti era impossibile, e poi ho provato a montarlo senza camera d'aria.
ho questa valvola tubbless:
[URL="http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=46838"][URL="http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=46838"][URL="http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=46838"][url]http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=46838[/URL][/URL][/URL][/URL]

bene, il copertone quando lo monto non è per nulla tallonato chiaramente in più punti ma se provo a gonfiarlo senza lattice non c'è il benchè minimo segno di gonfiaggio, esce aria ovunque dal bordo del cerchio nonostanche usi un compressiore e gli dia una bella botta.
a questo punto il mio forte dubbio è questo, se anche ci metto il lattice nella valvola ma il copertone non è per nulla tallonato credo mi farò una bella doccia di lattice....:rosik:
per piacere qualcuno mi dia consigli in merito anche perchè mi pare che siano cerchi e copertoni facilmente latticizzabili ma in questa situazione non mi fido per niente.
è successo anche a voi?
grazie mille

Hai smontato la valvola per gonfiare più velocemente o lo hai fatto con valvola montata? Te lo chiedo perchè con compressori da casa non si riesce facilmente nel fare tallonare una gomma se non si smonta appunto il corpo interno della valvola.
Poi quando hai tallonato la porti bene in pressione e con una certa velocità cerchi di rimontare la valvola facendo uscire meno aria possibile, per completare il tutto porti a pressione voluta nella maniera classica.
L'unica maniera per lavarsi di lattice è far esplodere la gomma per troppa pressione o voler gonfiare la stessa con valvola verso il basso.
 

Lucky86

Biker velocissimus
6/10/09
2.512
219
0
Visita sito
Hai smontato la valvola per gonfiare più velocemente o lo hai fatto con valvola montata? Te lo chiedo perchè con compressori da casa non si riesce facilmente nel fare tallonare una gomma se non si smonta appunto il corpo interno della valvola.
Poi quando hai tallonato la porti bene in pressione e con una certa velocità cerchi di rimontare la valvola facendo uscire meno aria possibile, per completare il tutto porti a pressione voluta nella maniera classica.
L'unica maniera per lavarsi di lattice è far esplodere la gomma per troppa pressione o voler gonfiare la stessa con valvola verso il basso.

AH, non ci avevo pensato, in effetti così l'aria entrerebbe con maggiore forza, anche se staccando il compressore la ruota perderà tutta la pressione.. spero che non stalloni, infatti con la camera d'aria appena la sgonfio il copertone fa già il tac che stallona verso l'interno, senza che io tocchi il copertone.
il dubbio mi è venuto perchè se il copertone non è tallonato ma sta verso l'interno la fessura è nettamente visibile e quindi penso che il lattice potrebbe tranquillamente uscire da lì
grazie
ciao
 

bokkakesballa

Biker popularis
11/5/10
58
0
0
Turi
Visita sito
Mia esperienza con il nastro Pattex taleto e lattice geax pit stop.

1) Tagliato il nastro da 5 cm a 2 cm direttamente con il taglierino sulla rotellina del nastro.
2) brasato il canale dei mavic 312 con carta vetro finissima
3) pulito con alcool al 99% bianco
4) montato il nastro sul cerchio (un giro solo)

e poi dopo aver messo il lattice ho notato una fuoriuscita di lattice dai nipples e rismontando ho notato che il nastro si era letteralmente aperto ovvero uno strato si è diviso dall'altro, forse per la presenza di amoniaca nel lattice....

risultato tutto da rifare. DISASTRO
 

fr@nky

Biker marathonensis
5/9/08
4.228
1.319
0
Bolzano
www.perbe.it
Bike
Cannondale Jekyll Carbon Team my 2015 - Canyon LUX CF SL 8.0 PRO RACE my 2019
AH, non ci avevo pensato, in effetti così l'aria entrerebbe con maggiore forza, anche se staccando il compressore la ruota perderà tutta la pressione.. spero che non stalloni, infatti con la camera d'aria appena la sgonfio il copertone fa già il tac che stallona verso l'interno, senza che io tocchi il copertone.
il dubbio mi è venuto perchè se il copertone non è tallonato ma sta verso l'interno la fessura è nettamente visibile e quindi penso che il lattice potrebbe tranquillamente uscire da lì
grazie
ciao

Finchè non riesci a tallonare il copertone NON mettere il lattice, ti ci faresti solo la doccia :-(

Ciao

P.S.: prova a schiacciare il copertone al centro, in modo tale che il bordo del copertone si avvicini al tallone del cerchio
 

Lucky86

Biker velocissimus
6/10/09
2.512
219
0
Visita sito
Finchè non riesci a tallonare il copertone NON mettere il lattice, ti ci faresti solo la doccia :-(

Ciao

P.S.: prova a schiacciare il copertone al centro, in modo tale che il bordo del copertone si avvicini al tallone del cerchio

grazie... era proprio questa la conferma che cercavo. quindi insisterò per vedere se ci riesco più che altro ho già provato a schiacciarlo al centro ma non ero riuscito a fare niente...
figurati che anche con la camera d'aria non appena la sgonfio il copertone stallona verso l'interno, quindi con la ruota sgonfia non sta tallonato... avrò qualche difficoltà a inserire il lattice :nunsacci:
 

fr@nky

Biker marathonensis
5/9/08
4.228
1.319
0
Bolzano
www.perbe.it
Bike
Cannondale Jekyll Carbon Team my 2015 - Canyon LUX CF SL 8.0 PRO RACE my 2019
grazie... era proprio questa la conferma che cercavo. quindi insisterò per vedere se ci riesco più che altro ho già provato a schiacciarlo al centro ma non ero riuscito a fare niente...
figurati che anche con la camera d'aria non appena la sgonfio il copertone stallona verso l'interno, quindi con la ruota sgonfia non sta tallonato... avrò qualche difficoltà a inserire il lattice :nunsacci:

Non ho esperienza delle Saguaro, ma una cosa simile mi è capitato con una Specialized The Captain 29x2.0, e non ci sono riuscito; mentre (quasi) la stessa gomma in versione 29x2.2 aveva tallonato facile

Indubbiamente ci sono marche/modelli che meglio si prestano al tallonamento/ latticizzazione

Buoni tentativi

ciao
 

Lucky86

Biker velocissimus
6/10/09
2.512
219
0
Visita sito
Non ho esperienza delle Saguaro, ma una cosa simile mi è capitato con una Specialized The Captain 29x2.0, e non ci sono riuscito; mentre (quasi) la stessa gomma in versione 29x2.2 aveva tallonato facile

Indubbiamente ci sono marche/modelli che meglio si prestano al tallonamento/ latticizzazione

Buoni tentativi

ciao

solo per avere un'idea... ma alla fine ce l'avevi fatta con le 2.00 oppure ti eri arreso?
 

fr@nky

Biker marathonensis
5/9/08
4.228
1.319
0
Bolzano
www.perbe.it
Bike
Cannondale Jekyll Carbon Team my 2015 - Canyon LUX CF SL 8.0 PRO RACE my 2019
solo per avere un'idea... ma alla fine ce l'avevi fatta con le 2.00 oppure ti eri arreso?

Mi ero arreso :-(
Tieni anche presente che i miei esperimenti di latticizzazione gli ho fatti con dei cerchi DT Swiss 470 che non sono predisposti alla tublesizzazione.

Dopo esperienze negative, sono tornato alle camere.

Ciao
 

Lucky86

Biker velocissimus
6/10/09
2.512
219
0
Visita sito
Mi ero arreso :-(
Tieni anche presente che i miei esperimenti di latticizzazione gli ho fatti con dei cerchi DT Swiss 470 che non sono predisposti alla tublesizzazione.

Dopo esperienze negative, sono tornato alle camere.

Ciao

ah ecco, neanche i miei 317 sono predisposti... ormai ho tutto l'occorrente quindi ci proverò spero solo di non avere più lavoro da fare rispetto a cambiare una camera ogni tanto altrimenti tanto vale, se manutenere il lattice è più pesante... spero solo di non perdere la pazienza:azz-se-m::azz-se-m::azz-se-m::azz-se-m:
 

fr@nky

Biker marathonensis
5/9/08
4.228
1.319
0
Bolzano
www.perbe.it
Bike
Cannondale Jekyll Carbon Team my 2015 - Canyon LUX CF SL 8.0 PRO RACE my 2019
ah ecco, neanche i miei 317 sono predisposti... ormai ho tutto l'occorrente quindi ci proverò spero solo di non avere più lavoro da fare rispetto a cambiare una camera ogni tanto altrimenti tanto vale, se manutenere il lattice è più pesante... spero solo di non perdere la pazienza:azz-se-m::azz-se-m::azz-se-m::azz-se-m:

Vedrai che risolvi;
leggendo anche sul forum 29pollici sono uno dei pochi che non hanno avuto successo.
Io da parte mia, se cambierò cerchi, andrò su dei tubless "veri" con pneumatici tubless "veri" perchè ho già stallonato 3 volte e mi è bastato.

Affidabilità e sicurezza prima di ogni altra cosa :-)

Ciao
 

Lucky86

Biker velocissimus
6/10/09
2.512
219
0
Visita sito
grazie ai vostri consigli in effetti il copertone tallona con facilità senza valvolino però ho un altro problema:
ho queste valvole tubbless:
[URL="http://www.chainreactioncycles.com/M...?ModelID=46838"][url]http://www.chainreactioncycles.com/M...?ModelID=46838[/URL][/URL]
e hanno la base un po' larga, ho già provato in tutti i modi, mettendo un o-ring anche fuori, mettendo all'interno 2 o-ring, mettendo all'interno un pezzo di camera d'aria ma niente, quando gonfio perde un bel po' di aria dalla valvola... tutto il resto del cerchio sembra tenere, l'ho anche messo sotto l'acqua e mi pare tenga bene ma dove c'è il buco della valvola si sente uscire aria!!! e in un paio di minuti la ruota è sgonfia
non pretendo che mi tenga la pressione già adesso come un tubbless ma sentendo il psssssssss dell'aria uscire credo che anche mettendoci il lattice questo non riesca a isolare la valvola e quindi continui a perdere...
qualcuno di voi ha usato quella valvola??
come posso risolvere? non vorrei prendere le presta visto che già quelle mi sono costate 20 neuri!!!!
chiedo lumi:medita::spetteguless:
 

inge5

Biker forumensus
4/3/08
2.151
11
0
46
novara
Visita sito
Vedrai che risolvi;
leggendo anche sul forum 29pollici sono uno dei pochi che non hanno avuto successo.
Io da parte mia, se cambierò cerchi, andrò su dei tubless "veri" con pneumatici tubless "veri" perchè ho già stallonato 3 volte e mi è bastato.

Affidabilità e sicurezza prima di ogni altra cosa :-)

Ciao
sinceramente...mettere solo il nastro per rendere tubless i cerchi mi sembra un grosso azzardo! almeno, io ho tublessizzato i miei cerchi ma ho messo pure la camera a fare da flap (metodo EOT) per sicurezza proprio perchè i bordi del mio cerchio non mi sembravano così "uncinati" da poter garantirmi tenuta del copertone nel cerchio in qualunque condizione (soprattutto quando viaggi a basse pressioni e con coperture non tubless!)..questa almeno è la mia sensazione...
 

Lucky86

Biker velocissimus
6/10/09
2.512
219
0
Visita sito
sinceramente...mettere solo il nastro per rendere tubless i cerchi mi sembra un grosso azzardo! almeno, io ho tublessizzato i miei cerchi ma ho messo pure la camera a fare da flap (metodo EOT) per sicurezza proprio perchè i bordi del mio cerchio non mi sembravano così "uncinati" da poter garantirmi tenuta del copertone nel cerchio in qualunque condizione (soprattutto quando viaggi a basse pressioni e con coperture non tubless!)..questa almeno è la mia sensazione...

ma guarda, io lo faccio con copertoni TNT della geax che dovrebbero garantirmi la tenuta sufficiente della spalla e poi giro sempre con pressioni di 2.5, 3 bar perchè altrimenti su asfalto mi pare di essere incollato per terra e sullo sterrato non mi sembra male, quindi non mi sembra di essere a rischio...
 

Lucky86

Biker velocissimus
6/10/09
2.512
219
0
Visita sito
grazie ai vostri consigli in effetti il copertone tallona con facilità senza valvolino però ho un altro problema:
ho queste valvole tubbless:
[URL="http://www.chainreactioncycles.com/M...?ModelID=46838"][URL="http://www.chainreactioncycles.com/M...?ModelID=46838"][url]http://www.chainreactioncycles.com/M...?ModelID=46838[/URL][/URL][/URL]
e hanno la base un po' larga, ho già provato in tutti i modi, mettendo un o-ring anche fuori, mettendo all'interno 2 o-ring, mettendo all'interno un pezzo di camera d'aria ma niente, quando gonfio perde un bel po' di aria dalla valvola... tutto il resto del cerchio sembra tenere, l'ho anche messo sotto l'acqua e mi pare tenga bene ma dove c'è il buco della valvola si sente uscire aria!!! e in un paio di minuti la ruota è sgonfia
non pretendo che mi tenga la pressione già adesso come un tubbless ma sentendo il psssssssss dell'aria uscire credo che anche mettendoci il lattice questo non riesca a isolare la valvola e quindi continui a perdere...
qualcuno di voi ha usato quella valvola??
come posso risolvere? non vorrei prendere le presta visto che già quelle mi sono costate 20 neuri!!!!
chiedo lumi:medita::spetteguless:

vi prego aiutatemi.... come avete fatto a isolare la valvola?
 

spada

Biker tremendus
16/8/09
1.240
0
0
Venezia
Visita sito
non riesco a vedre il link della valvola, però pure io avevo avuto problemi con le valvole anche se montavo sui ztr... allora ho risolto con una randella di metallo che grazie alla ghiera della valvola schiacciava l or... in pratica partendo dal interno si presentava così la struttura :
-culo della vavola
-cerchio
-OR
-randella metallica (più grande dell or)
-ghiera filettata della valvola (stretta ben forte)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo