Le migliori perle dell'internet :D

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.499
3.517
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.427
1.854
0
Visita sito
Con questa ci farei un manifesto cartellonistico e lo metterei a vista a Firenze (e chissa perche'...) con la dicitura...'Fatevene una ragione,la lingua italiana è morta è l'inglese il futuro'...:loll:

A dire il vero, muore di più con l'adozione sempre maggiore di forestierismi grezzi.
Restando in ambito ciclistico:

Downhill, cross-country, trail, all-mountain... sono tutte parole che nessuno si è preso la briga di tradurre o di adattare. In altri casi addirittura vengono adottate parole straniere quando c'è già una parola italiana corrispondente (bike, stem).

Adattare una parola straniera alla struttura di una lingua non è segno di decadimento. In passato era la normalità, oggi si tende a lasciare integra la parola scritta e ad applicare un adattamento fonetico parziale (tale da rendere allo stesso tempo la parola non-italiana e mal pronunciata per la lingua madre).
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
A dire il vero, muore di più con l'adozione sempre maggiore di forestierismi grezzi.
Restando in ambito ciclistico:

Downhill, cross-country, trail, all-mountain... sono tutte parole che nessuno si è preso la briga di tradurre o di adattare. In altri casi addirittura vengono adottate parole straniere quando c'è già una parola italiana corrispondente (bike, stem).

Adattare una parola straniera alla struttura di una lingua non è segno di decadimento. In passato era la normalità, oggi si tende a lasciare integra la parola scritta e ad applicare un adattamento fonetico parziale (tale da rendere allo stesso tempo la parola non-italiana e mal pronunciata per la lingua madre).

...sai che casino entrare in un negozio e dire :

" vorrei una mtb , mà non sò se : dà giù dalla mintagna , dà fuoristrada , dà sentiero o dà tutta la montagna ! ....oppure una dà cavalcata libera ? "
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.073
14.827
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
O signur...e pensa' che ulie mia tira' en bal a po' i dialech...:loll:

' Ma ocoreres na bici col molegio daanti e a pò de dre che ries a fa i salti de almeno en meter o pie' zo per el mut'...che tradotto più o meno suonerebbe cosi...One bike for downhill...:smile::smile:


Quanto è bella la lingua italiana e tutte le sue derivazioni dialettiche...cosa che in altri stati nemmeno si sognano di avere...
 

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.427
1.854
0
Visita sito
...sai che casino entrare in un negozio e dire :

" vorrei una mtb , mà non sò se : dà giù dalla mintagna , dà fuoristrada , dà sentiero o dà tutta la montagna ! ....oppure una dà cavalcata libera ? "

Il "casino", però, è il risultato dell'adozione a tappeto di forestierismi.

A me, per esempio, "sentiero" e "giro libero" sembrano molto facili e trasparenti. D'altra parte gli anglofoni dicono proprio "sentiero" e "giro libero", sopravvivono pure...

Gli altri dell'elenco sono un po' più difficili, a dire il vero. "Giù dalla montagna" e "tutta la montagna" non piacciono nemmeno a me, ma ci possono essere altre soluzioni.
Però teniamo sempre presente che loro dicono proprio "giù dalla montagna" e "tutta la montagna". Perché loro sì e noi no?

Cos'è, la nostra lingua non è in grado di esprimere gli stessi concetti?
 

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.427
1.854
0
Visita sito
O signur...e pensa' che ulie mia tira' en bal a po' i dialech...:loll:

' Ma ocoreres na bici col molegio daanti e a pò de dre che ries a fa i salti de almeno en meter o pie' zo per el mut'...che tradotto più o meno suonerebbe cosi...One bike for downhill...:smile::smile:
Il termine "biammortizzata" per esempio è molto trasparente.

Quanto è bella la lingua italiana e tutte le sue derivazioni dialettiche...cosa che in altri stati nemmeno si sognano di avere...

Occhio a una cosa: i "dialetti" non sono definibili "dialetti dell'italiano". Non derivano dall'italiano ma dal latino, parallelamente... sono in pratica lingue sorelle e non figlie.
 

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia
se parliamo seriamente, mi trovo assolutamente d'accordo.
Provo davvero fastidio a vedere come interi ambienti linguistici in Italia si stiano inglesizzando in modo massiccio quanto ridicolo. E' il caso del mondo del lavoro (attenzione, non parlo di quelle branche dove il mestiere richieda quel tipo di utilizzo linguistico, per capire cosa intenda basta semplicemente fare un giretto tra le offerte di lavoro) e persino dell'ambiente politico: ogni volta che sento termini come "job act", "devolution", "welfare" mi vengono spasmi e crampi intestinali.
Peraltro a queste orride consuetudini si sta sempre più accompagnando un'ignoranza abissale riguardo la Lingua Italiana.
In qualche modo sono problemi simili a quelli che stiamo sperimentando negli ultimi decenni in Sardegna a proposito della Lingua Sarda.
Ahi lasso, se il Divin Poeta potesse tornare tra noi, il giro degli Inferi lo farebbe nelle scuole italiane...! :)
ok, scusate, chiusa la parentesi seria... :D
 

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.427
1.854
0
Visita sito
lavoro) e persino dell'ambiente politico: ogni volta che sento termini come "job act", "devolution", "welfare" mi vengono spasmi e crampi intestinali.
Peraltro a queste orride consuetudini si sta sempre più accompagnando un'ignoranza abissale riguardo la Lingua Italiana.

Di entrambe le lingue. Parlare un italiano anglicizzato non aiuta la comprensione dell'inglese.
Vengono tradotte espressioni in maniera errata, come per esempio "outing". Qui è stato capito come "rivelare cose su di sé". In Inglese significa "rivelare cose su altri", mentre l'altro sarebbe "coming out".

E una delle cose più ridicole è quando viene inventata una parola che in inglese non esiste.
E' il caso di "contability", che qualche italiano ha inventato cercando di tradurre "contabilità". Un inglese non può far altro che cercare di tradurre questa parola straniera :-)

http://www.answers.com/Q/What_is_contability
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo