Le nostre ancillotti quì!!!!!!

Marcopazzo

Biker serius
21/6/10
291
25
0
Domodossola
Visita sito
Bike
Fulgur Tora
Marcooo ma ti sei fatto l Ancillotti!!!!ma vuoi provarli tutti i telai???80° il tubo sella?effettivo?
ciao spillo!! Certo, ogni 9 mesi circa partorisco un nuovo telaio, sono un putt@niere, le provo tutte per bene, con vari componenti, e quando raggiungono il massimo dello sviluppo le cambio perchè la perfezione mi annoia :smile:
Comunque non ce l'ho ancora, vado domani pomeriggio a ritirare il telaio da Tomaso

P.S. si dovrebbe essere effettivo quell' angolo sella
 

SPILLO781

Biker infernalis
23/12/09
1.816
57
0
La Motta
Visita sito
ciao spillo!! Certo, ogni 9 mesi circa partorisco un nuovo telaio, sono un putt@niere, le provo tutte per bene, con vari componenti, e quando raggiungono il massimo dello sviluppo le cambio perchè la perfezione mi annoia :smile:
Comunque non ce l'ho ancora, vado domani pomeriggio a ritirare il telaio da Tomaso

P.S. si dovrebbe essere effettivo quell' angolo sella

Grandeeee!!sai che sto pensando pure io a questo telaio?lo avevo provato un paio di anni fa e veramente funzionava bene,però mi lasciava un po' perplesso l estetica....a me deve anche piacere la bici!adesso sincerente più la guardo e più mi piace!!
Avevo anche cercato diverse volte Tomaso ma non mi rispondeva al tel.....hai il numero tu?magari quello che ho io non lo usa più...
 

SPILLO781

Biker infernalis
23/12/09
1.816
57
0
La Motta
Visita sito
Poco e niente sti ultimi due mesi, però adesso inizia l'estate e quindi si ricomincia un po' di più!

Speriamo di vederti da qualche parte io e marco col tuo sputa fuoco,
io sono sempre fissato con una bella giornata di furgone a pogno, chissa che non sia l'anno buono per organizzare :cucù:

Ciao spilloooo!:celopiùg:

Ormai iniziano i bp......yeaaaa!!
Quando vuoi fai un fischio!
 

Marcopazzo

Biker serius
21/6/10
291
25
0
Domodossola
Visita sito
Bike
Fulgur Tora
Grandeeee!!sai che sto pensando pure io a questo telaio?lo avevo provato un paio di anni fa e veramente funzionava bene,però mi lasciava un po' perplesso l estetica....a me deve anche piacere la bici!adesso sincerente più la guardo e più mi piace!!
Avevo anche cercato diverse volte Tomaso ma non mi rispondeva al tel.....hai il numero tu?magari quello che ho io non lo usa più...
Si pure io lo puntavo da anni, ma un po' il costo e un po' il carro lungo non mi convincevano pienamente, poi l'ho provata a pogno al gufi day e cacchio spianava il doppio della mia nei tratti scassati, era piantata a terra sull' anteriore nelle curve veloci e ti sparava fuori dalle curve strette in una maniera che mi ha fatto emozionare :smile:
Ci ho pensato su qualche mese e alla fine ho deciso di fare l'acquisto.
Si ho il numero, inizia con 347 e finisce con 794. Se non è quello che hai tu gli chiedo se posso dartelo, non vorrei che si incazza se lo do in giro :arrabbiat:
 

SPILLO781

Biker infernalis
23/12/09
1.816
57
0
La Motta
Visita sito
Si pure io lo puntavo da anni, ma un po' il costo e un po' il carro lungo non mi convincevano pienamente, poi l'ho provata a pogno al gufi day e cacchio spianava il doppio della mia nei tratti scassati, era piantata a terra sull' anteriore nelle curve veloci e ti sparava fuori dalle curve strette in una maniera che mi ha fatto emozionare :smile:
Ci ho pensato su qualche mese e alla fine ho deciso di fare l'acquisto.
Si ho il numero, inizia con 347 e finisce con 794. Se non è quello che hai tu gli chiedo se posso dartelo, non vorrei che si incazza se lo do in giro :arrabbiat:
...allora è lo stesso...chiedigli quando posso chiamarlo che ho bisogno di chiederli un po' di info!grazie mille
 

Marcopazzo

Biker serius
21/6/10
291
25
0
Domodossola
Visita sito
Bike
Fulgur Tora
Grazie!
Appena la provi fai sapere,a me interessa come si comporta in pedalata se non bobba.....in discesa...beh,neanche da discuterne!!!

P.s trovato!prossimamente vado a riprovarla dinuovo!
La creatura è pronta e ho fatto il primo giretto, in pedalata va molto bene, con ammo aperto non si sente bobbare, è piuttosto efficiente, con ammo chiuso è stabile pure se rilanci da in piedi. Come efficienza in pedalata da seduto con ammo aperto credo sia il telaio più stabile tra quelli che ho avuto di recente. La reign x e la rallon x simili come resa, poco meno efficienti, la covert decisamente inferiore, la wme bobbaba abbastanza. In discesa è presto per dare un giudizio, devo conoscerla meglio, ma già il fatto che alla prima uscita ho fatto 2.38 sul pistino vicino casa e il kom fatto con la wme è 2.34 direi che è un buon segno.....
 

Allegati

  • 20160521_211620.jpg
    20160521_211620.jpg
    1,8 MB · Visite: 118

SPILLO781

Biker infernalis
23/12/09
1.816
57
0
La Motta
Visita sito
La creatura è pronta e ho fatto il primo giretto, in pedalata va molto bene, con ammo aperto non si sente bobbare, è piuttosto efficiente, con ammo chiuso è stabile pure se rilanci da in piedi. Come efficienza in pedalata da seduto con ammo aperto credo sia il telaio più stabile tra quelli che ho avuto di recente. La reign x e la rallon x simili come resa, poco meno efficienti, la covert decisamente inferiore, la wme bobbaba abbastanza. In discesa è presto per dare un giudizio, devo conoscerla meglio, ma già il fatto che alla prima uscita ho fatto 2.38 sul pistino vicino casa e il kom fatto con la wme è 2.34 direi che è un buon segno.....

Bene bene!che taglia?una m?come te la senti?lunga o è maneggevole comunque?io abbituato a telai abbastanza corti non vorrei trovarmi una bici troppo lunga...anche se Tomaso mi ha detto che comunque si può accorciare un pochino....Quanto pesa?vedo che l'hai montata abbastanza cattivella...:celopiùg:
grazie x le info.....ma ti tocchera farmela provare:spetteguless::omertà::smile:
 

Marcopazzo

Biker serius
21/6/10
291
25
0
Domodossola
Visita sito
Bike
Fulgur Tora
Bene bene!che taglia?una m?come te la senti?lunga o è maneggevole comunque?io abbituato a telai abbastanza corti non vorrei trovarmi una bici troppo lunga...anche se Tomaso mi ha detto che comunque si può accorciare un pochino....Quanto pesa?vedo che l'hai montata abbastanza cattivella...:celopiùg:
grazie x le info.....ma ti tocchera farmela provare:spetteguless::omertà::smile:
Difficile dire la taglia, non esiste una vera suddivisione, da quello che ho capito si va a scaglioni di 1cm di reach o 2cm di passo più o meno. Io ho preso quella con le misure che avevo scritto alcuni post fa, 1240 di passo, secondo Tomaso sarebbe stato meglio 1260 per me alto 1.80, ma ho preferito restare su un valore un po' più basso visto che comunque è già 460 di reach questa. Dipende un po' da che posti uno frequenta secondo me, a pogno può starci la taglia più grande, pure a rive per quello che mi ricordo, ma su di qui tra le rocce meglio non esagerare. La cosa che più mi aveva colpito quando l'avevo provata era proprio la reattività del carro nonostante la sua lunghezza, credo sia proprio una caratteristica del pullshock, e pure ora che posso provarla meglio direi che il carro è piuttosto giocoso nonostante la sua lunghezza, che è più dei 445 che avevo scritto, mi pare sia circa 452 misurati. Oggi avevo il posteriore che in un paio di curve tendeva un filo a sedersi ma poca roba e comunque devo ancora trovare il migliore setting a livello di altezza e inclinazione manubrio e taratura delle sospensioni. In pedalata confermo l'ottima resa, sia sul ripido con la ruota anteriore che sta giù che nei rilanci in cui comunque si comporta più che bene.
La mia completa pesa circa 15kg, la vecchia era 15.2kg con gli stessi componenti (avevo il dvo jade come ammo). Il telaio con serie sterzo e perno è poco più di 4,2kg, certo non pochi, ma montato bene senza sacrificare la discesa si può stare sui 14kg completa, io potrei risparmiare peso su ruote, freni, sella e volendo sulla forcella visto che la lyrik è più pesante di fox, marzocchi (mi pare) e soprattutto di formula.
 

SPILLO781

Biker infernalis
23/12/09
1.816
57
0
La Motta
Visita sito
Difficile dire la taglia, non esiste una vera suddivisione, da quello che ho capito si va a scaglioni di 1cm di reach o 2cm di passo più o meno. Io ho preso quella con le misure che avevo scritto alcuni post fa, 1240 di passo, secondo Tomaso sarebbe stato meglio 1260 per me alto 1.80, ma ho preferito restare su un valore un po' più basso visto che comunque è già 460 di reach questa. Dipende un po' da che posti uno frequenta secondo me, a pogno può starci la taglia più grande, pure a rive per quello che mi ricordo, ma su di qui tra le rocce meglio non esagerare. La cosa che più mi aveva colpito quando l'avevo provata era proprio la reattività del carro nonostante la sua lunghezza, credo sia proprio una caratteristica del pullshock, e pure ora che posso provarla meglio direi che il carro è piuttosto giocoso nonostante la sua lunghezza, che è più dei 445 che avevo scritto, mi pare sia circa 452 misurati. Oggi avevo il posteriore che in un paio di curve tendeva un filo a sedersi ma poca roba e comunque devo ancora trovare il migliore setting a livello di altezza e inclinazione manubrio e taratura delle sospensioni. In pedalata confermo l'ottima resa, sia sul ripido con la ruota anteriore che sta giù che nei rilanci in cui comunque si comporta più che bene.
La mia completa pesa circa 15kg, la vecchia era 15.2kg con gli stessi componenti (avevo il dvo jade come ammo). Il telaio con serie sterzo e perno è poco più di 4,2kg, certo non pochi, ma montato bene senza sacrificare la discesa si può stare sui 14kg completa, io potrei risparmiare peso su ruote, freni, sella e volendo sulla forcella visto che la lyrik è più pesante di fox, marzocchi (mi pare) e soprattutto di formula.

Ok,informazioni utili...Pogno e le Rive non fanno testo però,troppo lisci,sullo scassato bisogna valutare!grande Marco grazie!adesso devo solo riuscire ad andare a provarla!15 kg sono un po' troppi per me,vediamo se è possibile stare sui 13!!
 

Marcopazzo

Biker serius
21/6/10
291
25
0
Domodossola
Visita sito
Bike
Fulgur Tora
Ok,informazioni utili...Pogno e le Rive non fanno testo però,troppo lisci,sullo scassato bisogna valutare!grande Marco grazie!adesso devo solo riuscire ad andare a provarla!15 kg sono un po' troppi per me,vediamo se è possibile stare sui 13!!
secondo me 13 completa no, a meno di non snaturarla troppo con componenti leggeri, delicati e/o costosissimi per una enduro che punta al fr. Calcola che la mia è montata:
Forca: Lyrik 170
Freni: shimano Zee con pastiglie ice tech e dischi 180
Ruote: cerchi drc bigfoot canale da 30 (530gr l'uno), raggi piatti sapim cx-ray, mozzi frm titan carbon e niples alu - poco più di 1800gr la coppia
Gomme: Minion 2.5''WT
Attacco manubrio: Funn Funnduro
Manubrio: renthal fatbar carbon
Reggisella: yep 155mm
Guarnitura: Sram X0 carbonio
Pedali: race face atlas
Pacco pignoni: sram X01
Cambio: shimano Xt
Comando cambio: shimano xtr
Sella e manopole ergon.
Insomma non è montata male, potrei risparmiare sulla forcella con la valida Formula 35 Ex (meno200 gr); freni formula R0 racing (meno 200gr); ruote con cerchi più stretti, ma mi trovo bene così (meno 100gr); gomme più piccole e leggere (meno 200gr); sella un po' più leggera (50gr)
 

ci-clo

Biker infernalis
22/10/04
1.823
619
0
italia
Visita sito
Bike
Banshee Rune, Ancillotti FRY, MDE Damper
secondo me 13 completa no, a meno di non snaturarla troppo con componenti leggeri, delicati e/o costosissimi per una enduro che punta al fr. Calcola che la mia è montata:
Forca: Lyrik 170
Freni: shimano Zee con pastiglie ice tech e dischi 180
Ruote: cerchi drc bigfoot canale da 30 (530gr l'uno), raggi piatti sapim cx-ray, mozzi frm titan carbon e niples alu - poco più di 1800gr la coppia
Gomme: Minion 2.5''WT
Attacco manubrio: Funn Funnduro
Manubrio: renthal fatbar carbon
Reggisella: yep 155mm
Guarnitura: Sram X0 carbonio
Pedali: race face atlas
Pacco pignoni: sram X01
Cambio: shimano Xt
Comando cambio: shimano xtr
Sella e manopole ergon.
Insomma non è montata male, potrei risparmiare sulla forcella con la valida Formula 35 Ex (meno200 gr); freni formula R0 racing (meno 200gr); ruote con cerchi più stretti, ma mi trovo bene così (meno 100gr); gomme più piccole e leggere (meno 200gr); sella un po' più leggera (50gr)
Ah ah ah 13 kg, impossibile e anche inutile, 15 kg è un ottimo peso per la fry!

Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk
 

MRwhites

Biker popularis
27/4/11
79
0
0
cecina
Visita sito
scusate un domanda ho preso una fry usata, 27,5 ma ha dei limiti di ingombro con la ruota posteriore?? nel senso con una mavic 2.40 mi tocca leggermente nei leveraggi dell ammo! è normale??? voi cosa montate?
 

Marcopazzo

Biker serius
21/6/10
291
25
0
Domodossola
Visita sito
Bike
Fulgur Tora
scusate un domanda ho preso una fry usata, 27,5 ma ha dei limiti di ingombro con la ruota posteriore?? nel senso con una mavic 2.40 mi tocca leggermente nei leveraggi dell ammo! è normale??? voi cosa montate?
A me la minion dhr 2.5" passa con 2-3 mm di margine dal leveraggio. La ruota non deve avere centratura standard, ma spostata lato disco di 4mm circa
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
105
0
30
imola
Visita sito
La creatura è pronta e ho fatto il primo giretto, in pedalata va molto bene, con ammo aperto non si sente bobbare, è piuttosto efficiente, con ammo chiuso è stabile pure se rilanci da in piedi. Come efficienza in pedalata da seduto con ammo aperto credo sia il telaio più stabile tra quelli che ho avuto di recente. La reign x e la rallon x simili come resa, poco meno efficienti, la covert decisamente inferiore, la wme bobbaba abbastanza. In discesa è presto per dare un giudizio, devo conoscerla meglio, ma già il fatto che alla prima uscita ho fatto 2.38 sul pistino vicino casa e il kom fatto con la wme è 2.34 direi che è un buon segno.....

come hai fatto ad avere i cerchi rossi? quanto tempo fa li hai ordinati?
 

Marcopazzo

Biker serius
21/6/10
291
25
0
Domodossola
Visita sito
Bike
Fulgur Tora
come hai fatto ad avere i cerchi rossi? quanto tempo fa li hai ordinati?
Collaboro con il produttore, me li ha mandati appena fabbricati da provare. Non so cosa costano, ma sono fatti veramente bene, il colore è anodizzazione, non vernice, le scritte fatte a laser, fori per la raggiatura sfalsata e direzionale per aumentare la rigidità...... rispetto al primo prototipo sono stati aumentati gli spessori perchè li bozzavo facilmente come i big horn vecchi, questi li ho da più di un mese e mezzo e si stanno comportando molto bene, il posteriore ha un paio di bozzettini leggeri ma io sono un cinghiale, per questo che mi usa come tester.....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo