le nostre CUBE!!!!!!! - parte 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

BrunoDM

Biker extra
18/5/12
740
23
0
provincia AQ
Visita sito
Bike
Merida Big.Nine XT (2017)
la chiusura a leva del tubosella delle reaction cube in carbonio e' impossibile tensionarlo chiudendolo a mano piu' di 5 NM.
ho fatto la prova applicando un dado dal lato opposto, serrato con dinamometrica e poi controllato come si comportava la chiusura della leva.
oltre i 5 NM si spanna la leva! tranquilli.
se poi il fuorisella e' elevato ed il tubo della sella e' quello di diametro 27.2 della reaction, occhio che se serrate il collarino con scarsa tensione a lungo andare l'interno del telaio in carbonio in corrispondenza del serraggio si deteriora e si ovalizza a causa del micromovimento provocato dalla flessione del tubosella! gia' provato a mie spese.
percio' sulla reaction perlomeno, il tubo sella mai in zona limite e assolutamente serrare il collarino saldamente che nel caso di quello a leva corrisponde al limite fattibile a mano, circa 5 NM.

Il reggisella sulla reaction GTC SL prolight 27,2mm è in alluminio o carbonio?
 

mengus

Biker ciceronis
23/6/15
1.545
170
0
Visita sito
alluminio, ed essendo di diametro ridotto ha meno superficie circolare di dispersione dell'energia impressa dalla flessione e dallo sforzo esercitato dalla fascetta di fissaggio.
pertanto posso dire che il collarino di serie va benissimo perché oltre ad essere serrato tramite l'eccentrico e non puo' eccedere di forza di serraggio, ha l'altezza della fascetta a contatto col telaio alta rispetto ad altri collarini ribassati che devono imprimere lo sforzo dato dal serraggio della vite su una minore superficie, pertanto pressione specifica maggiore.
l'uso della pasta grippante e' vivamente consigliata ma questo non vuol dire serrare poco il collarino perché se il cannotto della sella e' parecchio alto e l'inserimento nel telaio al limite, le flessioni generano un'usura all'interno del telaio zona collarino amplificata dall'abrasivita' della pasta.
risultato, dopo un po' si ovalizza la sede.
se invece correttamente bloccata non ci sono microfrizioni e tutto si conserva nel tempo.
il problema della forza di serraggio eccessiva puo' provocare danni se anche il cannotto della sella e' in carbonio e puo' "implodere" visto che non e' contrastato dall'interno, non di certo il carbonio del telaio che e' soggetto a compressione con contrasto dalla presenza del cannotto.
 

Kilo

Biker tremendus
28/6/16
1.136
302
0
(BG)
Visita sito
Bike
Bianchi Methanol 29.1 FST
alluminio, ed essendo di diametro ridotto ha meno superficie circolare di dispersione dell'energia impressa dalla flessione e dallo sforzo esercitato dalla fascetta di fissaggio.
pertanto posso dire che il collarino di serie va benissimo perché oltre ad essere serrato tramite l'eccentrico e non puo' eccedere di forza di serraggio, ha l'altezza della fascetta a contatto col telaio alta rispetto ad altri collarini ribassati che devono imprimere lo sforzo dato dal serraggio della vite su una minore superficie, pertanto pressione specifica maggiore.
l'uso della pasta grippante e' vivamente consigliata ma questo non vuol dire serrare poco il collarino perché se il cannotto della sella e' parecchio alto e l'inserimento nel telaio al limite, le flessioni generano un'usura all'interno del telaio zona collarino amplificata dall'abrasivita' della pasta.
risultato, dopo un po' si ovalizza la sede.
se invece correttamente bloccata non ci sono microfrizioni e tutto si conserva nel tempo.
il problema della forza di serraggio eccessiva puo' provocare danni se anche il cannotto della sella e' in carbonio e puo' "implodere" visto che non e' contrastato dall'interno, non di certo il carbonio del telaio che e' soggetto a compressione con contrasto dalla presenza del cannotto.
Credo che le paste "abrasive", costituite da grasso e graniglia sia da evitare perchè oltre a rigare le componenti non hanno nemmeno una buona efficacia.
Me lo sono trovato sulla Methanol e ho provveduto a rimuoverlo completamente ancora prima di appoggiare le ruote per terra.
Io ho cominciato a utilizzare il carborip che è totalmente liquido e quando asciuga diventa molto viscoso e previene lo slittamento delle parti.
Ovviamente bisogna comunque mantenere un corretto serraggio per evitare il gioco interno tra le parti che alla lunga compromette il telaio, ma un serraggio a 4 Nm è già sufficiente per un'accoppiatura stabile e non si rischia per esempio con i telescopici di impedirne il corretto scorrimento.
Le Cube arrivano ai rivenditori senza un filo di grasso nel cannotto e se trovate impiastrate di vario genere sapete chi è stato:hahaha:
 

luki1

Biker superioris
8/3/15
973
31
0
Luino (VA)
Visita sito
Bike
Cube LTD Pro 2016
Credo che le paste "abrasive", costituite da grasso e graniglia sia da evitare perchè oltre a rigare le componenti non hanno nemmeno una buona efficacia.
Me lo sono trovato sulla Methanol e ho provveduto a rimuoverlo completamente ancora prima di appoggiare le ruote per terra.
Io ho cominciato a utilizzare il carborip che è totalmente liquido e quando asciuga diventa molto viscoso e previene lo slittamento delle parti.
Ovviamente bisogna comunque mantenere un corretto serraggio per evitare il gioco interno tra le parti che alla lunga compromette il telaio, ma un serraggio a 4 Nm è già sufficiente per un'accoppiatura stabile e non si rischia per esempio con i telescopici di impedirne il corretto scorrimento.
Le Cube arrivano ai rivenditori senza un filo di grasso nel cannotto e se trovate impiastrate di vario genere sapete chi è stato:hahaha:
Infatti la prima cosa che ha fatto il mio rivenditore è ingrassare il cagnotto reggisella perché ha detto che altrimenti si graffia quando lo si infila.

Inviato da smartphone utilizzando lo smartphone :)
 

mengus

Biker ciceronis
23/6/15
1.545
170
0
Visita sito
occhio che "ingrassare" non si intende grasso ma pasta grippante, ossia un gel ricco di microsfere.


se si mette grasso sul carbonio e' finita, scivola ed e' difficilissimo ripulirlo se non verniciato.


questo composto grippante evita sia lo slittamento che l'incollaggio per ossidazione alla lunga fra le parti.


avevo provato ad usare il carbogrip spray della Mariposa e l'effetto era esattamente contrario, su due bici potevo stringere a cane il reggisella ma il cannotto slittava inesorabilmente! applicato secondo raccomandazioni da istruzioni.
io mai piu' questo prodotto!
 

Kilo

Biker tremendus
28/6/16
1.136
302
0
(BG)
Visita sito
Bike
Bianchi Methanol 29.1 FST
Infatti la prima cosa che ha fatto il mio rivenditore è ingrassare il cagnotto reggisella perché ha detto che altrimenti si graffia quando lo si infila.

Inviato da smartphone utilizzando lo smartphone :)

Luki, il grasso non serve a non farlo graffiare, ma ad evitare che fenomeni di corrosione galvanica fra materiali diversi possano provocare il grippaggio delle due parti tra loro.


occhio che "ingrassare" non si intende grasso ma pasta grippante, ossia un gel ricco di microsfere.

se si mette grasso sul carbonio e' finita, scivola ed e' difficilissimo ripulirlo se non verniciato.

questo composto grippante evita sia lo slittamento che l'incollaggio per ossidazione alla lunga fra le parti.

avevo provato ad usare il carbogrip spray della Mariposa e l'effetto era esattamente contrario, su due bici potevo stringere a cane il reggisella ma il cannotto slittava inesorabilmente! applicato secondo raccomandazioni da istruzioni.
io mai piu' questo prodotto!

Io ho sempre usato la versione liquida (i blister "monodose") e non mi ha mai dato problemi, tanto che lo uso sia su carbonio che su alluminio.:nunsacci:
 

luki1

Biker superioris
8/3/15
973
31
0
Luino (VA)
Visita sito
Bike
Cube LTD Pro 2016
Luki, il grasso non serve a non farlo graffiare, ma ad evitare che fenomeni di corrosione galvanica fra materiali diversi possano provocare il grippaggio delle due parti tra loro.




Io ho sempre usato la versione liquida (i blister "monodose") e non mi ha mai dato problemi, tanto che lo uso sia su carbonio che su alluminio.:nunsacci:
Anche. Infatti purtroppo a casa ho una Colnago da corsa c50 in carbonio e il reggisella in carbonio si è grippato con il telaio e non si muove più.
Le ho provate tutte, andare in bici senza collarino, appenderla per il reggisella, spray mariposa ma niente.
La porterò a far vedere direttamente in Colnago.

Inviato da smartphone utilizzando lo smartphone :)
 

AndreaP.

Biker novus
29/4/16
22
1
0
Visita sito
Cube Attention Sl alla diga di casetta fiume a Serrenti provincia di Cagliari
vq5o9x.jpg
:i-want-t::i-want-t:
 

BrunoDM

Biker extra
18/5/12
740
23
0
provincia AQ
Visita sito
Bike
Merida Big.Nine XT (2017)
Niente Reaction GTC sl 2016 per me. Sono andato giovedì in negozio ma era stata venduta. Va bene la mia Acid mi dovrà sopportare ancora 😊
 

AndreaP.

Biker novus
29/4/16
22
1
0
Visita sito
Eheh la Ltd c'era anche color verde kiwi ma non mi piaceva.

Inviato da smartphone utilizzando lo smartphone :)
Lo vista di quel colore diciamo che non è male..io alla mia gli o già cambiato i dischi e ho messo i deore da 160 ora prossima cosa che farò e cambiare la guarnitura da tripla deore a doppia sempre deore o slx ora vedo un po
 

luki1

Biker superioris
8/3/15
973
31
0
Luino (VA)
Visita sito
Bike
Cube LTD Pro 2016
Lo vista di quel colore diciamo che non è male..io alla mia gli o già cambiato i dischi e ho messo i deore da 160 ora prossima cosa che farò e cambiare la guarnitura da tripla deore a doppia sempre deore o slx ora vedo un po
Io l'ho presa già con la doppia e con dietro un 40. Penso cambierò al più presto le gomme con delle maxxis.

Inviato da smartphone utilizzando lo smartphone :)
 

BrunoDM

Biker extra
18/5/12
740
23
0
provincia AQ
Visita sito
Bike
Merida Big.Nine XT (2017)
Io avrei voluto la Race One 2016 ma era rimasta solo la taglia 18 e a me serve la 19 :'(.
Però bella anche la Ltd pro blackline. Cambiano solo i freni come allestimento.

Inviato da smartphone utilizzando lo smartphone :)
Certe occasioni vanno colte non subito, subitissimo 😀

(alludo a me eh, a scanso di equivoci)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo