Le Nostre Giant Trance X

skyw

Biker serius
18/9/06
108
0
0
Udine
Visita sito
Ho appena montato il modello da 125mm di escursione: a parte un piccolo problema (ogni tanto, mentre pedalo, scende di qualche cm pur senza azionare il comando), sto diventando matto su come posizionare il cavo comando... Voi come avete fatto? Potete magari postare qualche foto?
Nel frattempo ho sfruttato gli elastici del parafango (un Crud) e messo un paio di fascette... Tenete conto che il comando è montato a dx.

Grazie
 

Nagao72

Biker tremendus
16/8/11
1.348
3
0
In the World.....
Visita sito
Tocca optare per un prodotto di lusso, tipo C4 Ultralite, se non vuoi che il bash pesi più della corona che togli.

Grazie monorotula ne ho trovati diversi della blackspire anche carini,comunque il peso salirà sicuramente,perche ieri insieme agli amici delle pecore nere del conero,siamo andati a fare un bel giro per i percorsi del monte e mi sono reso conto che è indispensabile per scender in sicurezza,purtroppo il tubo della sella nn scende se nn di un paio di cm ma nn sono assolutamente sufficienti,volevo aspettare ma visto gli ultimi sviluppi,é in cantiere l'acquisto delle reggi telescopico.
Adesso un consiglio su quale prendere,reverb o gd turbo:nunsacci:
 

skyw

Biker serius
18/9/06
108
0
0
Udine
Visita sito
Sì, RS probabilmente è meglio, ma questo me lo hanno regalato...
E cmq la domanda era solo per capire meglio che giro far fare al cavo sul ns telaio (nessuno che ce l'ha..???).
Per il "problema" del funzionamento faccio riferimento al topic relativo...
 

Nagao72

Biker tremendus
16/8/11
1.348
3
0
In the World.....
Visita sito
Dopo un paio di settimane in sella alla bike posso dire che è fantastica,mi permette di fare cose che prima mi sognavo.
Forse per i giri che sto facendo dietro 125 sono un po pochini ma x adesso va bene cosi in futuro si vedrà,prima di sfruttare a fondo questa bike ne passera di tempo.
Dopo alcune modifiche sull'assetto mio e della bike adesso nn si impenna più in salita, a parte mie cavolate,unica cosa davvero utile secondo me è sempre il reggi. telescopico che ancora devo decidere,x il resto tutto ok
 

leeside

Biker serius
28/6/10
236
1
0
Erice
Visita sito
Ragazzi vorrei cambiare cerchi alla mia trance x3 del 2011.

500 euro di budget. cosa mi consigliate?

Adesso monto i cerchi originali e quando faccio trasferimenti su asfalto mi sento frenato. Siccome per morivi pratici questi trasferimenti non li posso evitare ho deciso appunto di mettere qualcosa di più scorrevole.
Cosa ne pensate? o sto dicendo una boiata?
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.593
3.551
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Ragazzi vorrei cambiare cerchi alla mia trance x3 del 2011.

500 euro di budget. cosa mi consigliate?

Adesso monto i cerchi originali e quando faccio trasferimenti su asfalto mi sento frenato. Siccome per morivi pratici questi trasferimenti non li posso evitare ho deciso appunto di mettere qualcosa di più scorrevole.
Cosa ne pensate? o sto dicendo una boiata?

Ti consiglio Crossmax ST, ma soprattuto una bella gomma scorrevole al posteriore.
 

vateni

Biker popularis
20/4/09
73
0
0
Napoli
caipm.altervista.org
Ragazzi vorrei cambiare cerchi alla mia trance x3 del 2011.

500 euro di budget. cosa mi consigliate?

Adesso monto i cerchi originali e quando faccio trasferimenti su asfalto mi sento frenato. Siccome per morivi pratici questi trasferimenti non li posso evitare ho deciso appunto di mettere qualcosa di più scorrevole.
Cosa ne pensate? o sto dicendo una boiata?

Che copertoni monti adesso?
 

leeside

Biker serius
28/6/10
236
1
0
Erice
Visita sito
Che copertoni monti adesso?

Ci sono montati: geax saguaro tnt. all'epoca al negoziante gli avevo detto di questi traferimenti su asfalto e mi aveva tolto i copertoni di serie e messo questi, però ho notato che quando passo dall'afalto allo sterrato la bici è come se pigliasse fiato tipo che galleggia, diventa più leggera, quindi mi sa che per asfalto non sono buoni. Mia idea, magari sbaglio. Tu che mi consigli
 

leeside

Biker serius
28/6/10
236
1
0
Erice
Visita sito
Ti consiglio Crossmax ST, ma soprattuto una bella gomma scorrevole al posteriore.


ok grazie, ho appena dato un'occhiata su internet, accidenti la coppia circa 600 euro ci vogliono, più il montaggio. Percaso sai se si deve specificare per bici trail, xc, am o sono buoni per tutti, giusto per avere un'idea, perchè li piglio nel negozio, non vorrei fare un ordine sbagliato


Come copertoni che mi consigli?
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.593
3.551
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
ok grazie, ho appena dato un'occhiata su internet, accidenti la coppia circa 600 euro ci vogliono, più il montaggio. Percaso sai se si deve specificare per bici trail, xc, am o sono buoni per tutti, giusto per avere un'idea, perchè li piglio nel negozio, non vorrei fare un ordine sbagliato


Come copertoni che mi consigli?

Gli ST sono tutti uguali, devi solo specificare il perno della forcella. In effetti non ero aggiornato coi prezzi, costano ben più di 500 euro. Come alternativa puoi considerare i Crosstrail o i Fulcrum red metal 3.
Come gomme il Saguaro non è male da mettere al posteriore per minimizzare i disagi sui trasferimenti su asfalto, come anteriore però è pessimo quando vai fuoristrada. Come alternativa secondo me migliore puoi montare dietro un Crossmark o un Racing Ralph, e davanti il solito Nevegal, o un Nobby Nic. Tutto in versione tubeless ovviamente.
 

skyw

Biker serius
18/9/06
108
0
0
Udine
Visita sito
I Saguaro li avevo e su asfalto sono ok, ma fuori strada confermo che la tenuta è scarsa. Ora ho NobbyNic (non andare oltre i 2.1) e se vuoi filare via veloce sei costretto a giocare con le pressioni (gonfia la max su asfalto).
 

vateni

Biker popularis
20/4/09
73
0
0
Napoli
caipm.altervista.org
Ci sono montati: geax saguaro tnt. all'epoca al negoziante gli avevo detto di questi traferimenti su asfalto e mi aveva tolto i copertoni di serie e messo questi, però ho notato che quando passo dall'afalto allo sterrato la bici è come se pigliasse fiato tipo che galleggia, diventa più leggera, quindi mi sa che per asfalto non sono buoni. Mia idea, magari sbaglio. Tu che mi consigli

Io faccio molto asfalto, purtroppo, perchè abito in città ed utilizzo i Saguaro TNT 2.0 sia ant. che post. con il tempo buono e mi trovo molto bene nel senso che sono molto scorrevoli. Come già ti hanno detto non credo che possa trovare di meglio per l'asfalto se non passare agli slick. I Saguaro però hanno seri limiti in fuoristrada, soprattutto su bagnato in quanto diventano delle saponette. Del resto la loro caratteristica è quella di essere scorrevoli e quindi hanno poco grip a differenza dei Nevegal che hanno un grip eccellente, ma su strada non camminano proprio. In questo periodo che piove spesso uso Maxxis Ardent ant. e Maxxis High Roller dietro in quanto non mi fido ancora di montare i Saguaro. Ciao
 

davide81

Biker superis
ciao ragazzi.sono intenzionato a prendere una trance...... il mio problema è che sono parecchio basso.....esattamente 1611mm con cavallo 765mm.
pensate possa riuscire ad andare bene sulla taglia s? o sarà oggettivamente troppo grande? ho adesso una anthem 2008 che è troppo instabile e nervosa per i miei gusti e non riesco a trovare il giusto feeling in discesa.
 

margherita7642

Biker infernalis
31/12/08
1.975
-11
0
47
Bergamo
Visita sito
ciao ragazzi.sono intenzionato a prendere una trance...... il mio problema è che sono parecchio basso.....esattamente 1611mm con cavallo 765mm.
pensate possa riuscire ad andare bene sulla taglia s? o sarà oggettivamente troppo grande? ho adesso una anthem 2008 che è troppo instabile e nervosa per i miei gusti e non riesco a trovare il giusto feeling in discesa.

Se può esserti utile per comparare,io sono alta 158cm con cavallo 73 e la mia Trance è una XS con pedivelle da 170mm e attacco da 70mm ed è perfetta....
Quindi credo che la S sia giusta per te:nunsacci:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo