Le Nostre Giant Trance X

jigen68

Biker popularis
23/6/12
61
0
0
Assemini
Visita sito
Le forcelle sono sempre circa 10mm più lunghe, penso sia per i fine corsa. Non andrai mai a pacco.

Per il mono, non potevi fermarti a guardare il carro sue minuti? Non vedi che c'è un gioco di leve? Archimede diceva :"datemi la leva giusta e vi solleverò il mondo ". La giant dichiara 125mm di corsa ruota non di corsa ammortizzatore! :D
ok grazie, mi era sfuggito il particolare delle leve.
ancora una cosa, per quanto riguarda il sag sia della forka che del mono è meglio avare tutti e due la stessa percentuale oppure può essere differente nel senso che la forka do un sag del 15% e per il mono 10%? sono domende che faccio qua nel forum perche qua ricevo sempre risposte un po evesive tipo " ma si mettila al 10% e vai". io non credo che sia così.
 

lucapn

Biker novus
18/4/12
25
0
0
Pordenone
Visita sito
Buongiorno

Sono un felice possessore di una giant trance 2010 montata molto bene..In taglia L sono poco sopra i 12 kg...

Nei miei giri però spesso esco con amici con biciclette front,ovviamente in salita mi aspettano e in discesa io aspetto loro....

Mi chiedevo se sostituendo il mio fox rp23 con un monarch completamente bloccabile potrei notare qualche miglioramento in salita?? qualcuno ha montato questo mono??

Cosa ne pensate di una modifica verso le ruote 27,5? dietro non ci passa giusto?

Grazie ragazzi....
 

skyw

Biker serius
18/9/06
108
0
0
Udine
Visita sito
La Trance è un'ottima bici, ma è normale che in salita perda qualcosa rispetto ad una front. Cambiare l'ammo non serve a nulla. Anzi, avere una certa "flessibilità" al posteriore aiuta non poco nelle salite su fondi accidentati. Se vuoi ridurre il "gap" piuttosto pensa a sostituire i cerchi e passare a qualcosa di più leggero (ma non troppo..) e scorrevole. Personalmente ho appena acquistato delle Spada Tananai e ne sono soddisfattissimo !!
 

lucapn

Biker novus
18/4/12
25
0
0
Pordenone
Visita sito
La Trance è un'ottima bici, ma è normale che in salita perda qualcosa rispetto ad una front. Cambiare l'ammo non serve a nulla. Anzi, avere una certa "flessibilità" al posteriore aiuta non poco nelle salite su fondi accidentati. Se vuoi ridurre il "gap" piuttosto pensa a sostituire i cerchi e passare a qualcosa di più leggero (ma non troppo..) e scorrevole. Personalmente ho appena acquistato delle Spada Tananai e ne sono soddisfattissimo !!


Esatto sullo sconnesso forte tipo pietre fuori per 6-8 cm o solchi larghi la trance
va meglio di qualsiasi front 26....

Come ruote ho le cross max st e credo che come peso inferiore ci sia solo le slr ma non ci penso a spendere cosi tanto...piuttosto cambio mtb
 

skyw

Biker serius
18/9/06
108
0
0
Udine
Visita sito
Beh, allora le soluzioni sono due:

1- allenarsi di più
2- suggerire ai tuoi amici una biammortizzata....

D'altronde anche loro avranno i loro dubbi nello starti dietro in discesa, no??
Scherzi a parte, se non devi fare gare, io me la prenderei con calma e poi me la godrei in salita... Ho avuto parecchie biammortizzate e tuttora ho una Commencal 66 per le discese toste, ma preferisco cmq girare con la Trance perchè è veramente la bici adatta x ogni occasione !!

Buone pedalate !!
 

lucapn

Biker novus
18/4/12
25
0
0
Pordenone
Visita sito
Beh, allora le soluzioni sono due:

1- allenarsi di più
2- suggerire ai tuoi amici una biammortizzata....

D'altronde anche loro avranno i loro dubbi nello starti dietro in discesa, no??
Scherzi a parte, se non devi fare gare, io me la prenderei con calma e poi me la godrei in salita... Ho avuto parecchie biammortizzate e tuttora ho una Commencal 66 per le discese toste, ma preferisco cmq girare con la Trance perchè è veramente la bici adatta x ogni occasione !!

Buone pedalate !!


Si concordo è una mtb tra le più versatili.....provo a pompare un pò di più il mono vediamo se recupero un pò di reattività...
 

capoccia

Biker serius
13/11/07
256
16
0
Vicenza
Visita sito
Bike
Specialized STJ 29
Uno scatto del mio ultimo giro:

2013-09-08%252015.56.00.jpg


giro completo:

<iframe src="http://www.gpsies.com/mapOnly.do?fileId=hsurfsssamxxmqxg" width="600" height="400" frameborder="0" scrolling="no" marginheight="0" marginwidth="0"></iframe>
 

jigen68

Biker popularis
23/6/12
61
0
0
Assemini
Visita sito
Ciao a tutti, volevo chiedere qualche consiglio sul manubrio e cioè a che altezza l'avete posizionato? è meglio averlo a battuta oppure con qualche spessore di 1 cm sotto? io da quando mi è arrivata ho due spessori da 1 cm sarà mica troppo scarico l'anteriore? insomma voi come vi regolate?
 

jigen68

Biker popularis
23/6/12
61
0
0
Assemini
Visita sito
Ciao a tutti, volevo chiedere qualche consiglio sul manubrio e cioè a che altezza l'avete posizionato? è meglio averlo a battuta oppure con qualche spessore di 1 cm sotto? io da quando mi è arrivata ho due spessori da 1 cm sarà mica troppo scarico l'anteriore? insomma voi come vi regolate?

ragazzi mi date una risposta su questo quesito? per favore.
 
Ciao a tutti

pongo questa domanda a voi possessori di Giant Trance X: ho trovato in un negozio una Trance X2 del 2011 nuova, questa:
[url]http://www.giant-bicycles.com/it-it/bikes/model/trance.x2/7410/44287/[/URL]

in vendita a 2100€.
Secondo voi il prezzo può andare o esagerato?


no se te ne danno due:smile::smile::smile:
A parte gli scherzi, penso sarà stata di listino sui 2500/2600, facciamo finta sia una 2013 a quel prezzo dovrebbero tirarti via ormai il 30% e vai a 1700/1800, poi togli almeno un 10% all'anno andando fino al 2011 e capisci da solo che pagarla più di 1400 sarebbe follia
 

electro

Biker novus
3/6/08
7
0
0
campobasso
Visita sito
Di listino costava 2900 euro. A fine anno con l'uscita delle 2012 si trovava al 30% a 2300 euro. Sono uscite le 2014...anche secondo me fra 1600 e 1800.....1400 euro per una trance nuova mi sembra veramente troppo basso, usata allora quanto si venderebbe ?? 800 euro una 2011?
 
Di listino costava 2900 euro. A fine anno con l'uscita delle 2012 si trovava al 30% a 2300 euro. Sono uscite le 2014...anche secondo me fra 1600 e 1800.....1400 euro per una trance nuova mi sembra veramente troppo basso, usata allora quanto si venderebbe ?? 800 euro una 2011?

il discorso cambia o meglio si sposta solo perchè il prezzo di listino è più alto di quello che ricordavo, ma applicando gli stessi parametri, ha perso il 30% il primo anno da invenduta, concederai una perdita del 10% ogni anno che passa? E quindi vai a finire sui 1500, dagli 1600 perchè magari ti piace proprio, morta la. Gli usati....mi chiedo come possano esserci prezzi in giro di certi usati del 2012 quando in negozio la stessa bici del 2013 te la vendono a meno soldi:nunsacci::nunsacci:
Tu una reign del 2011 usata la puoi mettere anche a 1600 perchè l'hai pagata 2500 ma rischi di tenertela a vita con i prezzi del nuovo che girano...quindi se vuoi renderla appetibile -sempre che sia perfetta- dovresti andare a 1200 max
Guarda ad esempio Bikeextreme che fuori tutto fa di Giant, il nostro amico si porta a casa una Reign 1 da 2999 a 2150.....vedi te se una Trance X2 del 2100 vale anche 1800/1900
 

Alessandro75

Biker serius
10/4/09
210
4
0
Carbonia
Visita sito
In questa discussione : http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?p=4175143#post4175143 ci sono le foto della mia Trance X

Secondo voi a quanto potrei venderla?
Considerate che nel frattempo ho montato un reggisella telescopico KS-i900R e che l'escursione è 150 mm sia anteriore che posteriore.
Non ho proprio deciso di cambiarla ma ci sto pensando semi-seriamente.
In alternativa pensavo di vendere il solo telaio o il gruppo telaio/forcella/freni.
 

Alessandro75

Biker serius
10/4/09
210
4
0
Carbonia
Visita sito
ciao ragazzi me gli spessori della serie sterzo voi li avete lasciati oppure per avere un assetto migliore ne avete tolto qualcuno?
L'altezza del manubrio, o meglio il dislivello sella-manubrio, deriva dal corretto posizionamento in sella. Nel forum trovi tante discussioni su come verificare e/o correggere il tuo posizionamento.
Fatto questo, toglierai od aggiungerai i vari spessori di conseguenza.
Non esiste una risposta corretta ed uguale per tutti perché, così come non siamo tutti uguali fisicamente, non saranno tutte uguali le regolazioni delle bici, anche a parità di statura tra due persone che utilizzano stessa taglia e modello di mtb.
 

jigen68

Biker popularis
23/6/12
61
0
0
Assemini
Visita sito
L'altezza del manubrio, o meglio il dislivello sella-manubrio, deriva dal corretto posizionamento in sella. Nel forum trovi tante discussioni su come verificare e/o correggere il tuo posizionamento.
Fatto questo, toglierai od aggiungerai i vari spessori di conseguenza.
Non esiste una risposta corretta ed uguale per tutti perché, così come non siamo tutti uguali fisicamente, non saranno tutte uguali le regolazioni delle bici, anche a parità di statura tra due persone che utilizzano stessa taglia e modello di mtb.

grazie per la risposta adesso inizio ad avere le idee più chiare.
 

roma mich

Biker novus
14/10/13
1
0
0
Visita sito
ciao bellissima la tua giant, sono interessato alla tua modifica del mono da 190. mi potresti dare il modello fox x la modifica ed evventuali altri interventi x anzare il carro post.
grazie!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo