le nostre GT qui!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

alcos

Biker tremendus
24/4/09
1.361
92
0
Bassano del Grappa
Visita sito
Bike
Troppe e troppo poche
la mia è tutta originale montaggio 2010 in taglia S
salvo per
manubrio campabros light 740mm
attacco gravity 45mm
reggisella thomson elite x4
selle fizik tundra kium
freni elixir r (disco da 203 mm ant +60gr)
ruote dt swiss ex1750 (molto leggere)
maxxis advantage 2.25 al post da 700gr
camere da 200gr

mi sembra sia tutto

dimenticavo
pedali wellgo MG1 380gr coppia
 

bizzu

Biker urlandum
17/5/11
598
0
0
pisa
Visita sito
Ragazzi, un piccolo sondaggio:

ma voi a quanto lo settate il sag dell ammo della GT FORCE?

mi spiego...all inizio lo tenevo bello rilassato sul 30% , col risultato di aver un fuorisella pessimo, una pedalata senza propedal piu che sufficente e pedalata con propedal ok.

poi mi è stato detto che l ammo era troppo morbido, quindi ora tengo un sag un po piu piccolo...in pedalata è ottima, ma quando inserisco il propedal ora mi sembra che peggiori la cosa: ad ogni pedalata sento come se mi "rinviasse", inoltre ha perso molta sensibilita sui piccoli urti.

oltretutto ho notato che la parte finale della corsa non è stata praticamente mai usata, in tutti e due i setting
 

Dariuckus

Biker cesareus
2/8/07
1.771
0
0
54
Roma
www.lamelodia.it
Ragazzi, un piccolo sondaggio:

ma voi a quanto lo settate il sag dell ammo della GT FORCE?

mi spiego...all inizio lo tenevo bello rilassato sul 30% , col risultato di aver un fuorisella pessimo, una pedalata senza propedal piu che sufficente e pedalata con propedal ok.

poi mi è stato detto che l ammo era troppo morbido, quindi ora tengo un sag un po piu piccolo...in pedalata è ottima, ma quando inserisco il propedal ora mi sembra che peggiori la cosa: ad ogni pedalata sento come se mi "rinviasse", inoltre ha perso molta sensibilita sui piccoli urti.

oltretutto ho notato che la parte finale della corsa non è stata praticamente mai usata, in tutti e due i setting

Ciao, cominciamo dalla fine. La bici ha 152mm di corsa posteriore che sfrutterai a seconda del tipo di percorsi fai; se affronti discese molto accidentate e fai qualche saltino arriverai facilmente a sfruttare tutta la corsa e anche oltre se non setti bene l'ammo. Se invece affronti percorsi poco accidentati è giusto che l'ammo lavori di meno.
Chiarito questo passiamo ad altro.
Secondo me sulla Force 30% di sag è un po' troppo visto che un sag del genere va bene su una bici da freeride. Sulla Sanction mi permetto un sag così generoso ma ho la possibilità (con il DHX) di tarare la resistenza al fondo corsa. Con la Force ho fatto solo due giri su percorsi più tranquilli settandola ad un 25% di sag ed ho notato che l'ammo lavorava benissimo.
In fuoristrada l'ho usata senza propedal o al massimo ad 1 mentre quando mi sono trovato su asfalto nella posizione più dura (3) il carro era bloccato.
Se ho inteso bene il termine "rinviare" prova a ruotare la ghiera rossa per ottenere un ritorno più lento.
Non ho capito invece cosa intendi per "fuori sella pessimo"
Spero di essere stato utile.
Ciao
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
ciao
io mi regolo (sa sempre) cosi:

ho x corsa?
nel mio giro "tipo" deve essere sfruttata tutta. altrimenti non serve averla
(chiaramente nel giro ci deve essere una discesa che mi metta in condizione di spremere la bici per quanto le mie capacità permettono)

detto questo, sulla mia force tengo un sag del 30% in caso di un giro molto accidentato, o con delle belle discese. propedal tutto aperto, ritorno medio.

se so di fare un giro dove ce molto da pedalare in salita, e le discese sono poche oppure non tecniche (e quindi parto già col muso perchè il giro non mi aggrada ah ah ah), tengo un sag del 25%, propedal sempre tutto aperto, ritorno medio lento....
(ma sinceramente in salita non sento molto la differenza, mentre in discesa mi accorgo che la bici è molto più "legata).

in ogni caso ribadisco che secondo me la corsa va sfruttata tutta.
ovviamente io posso permettermi sag elevati perchè in discesa comunque non sono un drago , anzi.... chi spinge molto e va giù duro puo permettersi sag meno elevati , in quanto sfrutterà lo stesso tutta la corsa
 

Dariuckus

Biker cesareus
2/8/07
1.771
0
0
54
Roma
www.lamelodia.it
ciao
io mi regolo (sa sempre) cosi:

ho x corsa?
nel mio giro "tipo" deve essere sfruttata tutta. altrimenti non serve averla
(chiaramente nel giro ci deve essere una discesa che mi metta in condizione di spremere la bici per quanto le mie capacità permettono)

detto questo, sulla mia force tengo un sag del 30% in caso di un giro molto accidentato, o con delle belle discese. propedal tutto aperto, ritorno medio.

se so di fare un giro dove ce molto da pedalare in salita, e le discese sono poche oppure non tecniche (e quindi parto già col muso perchè il giro non mi aggrada ah ah ah), tengo un sag del 25%, propedal sempre tutto aperto, ritorno medio lento....
(ma sinceramente in salita non sento molto la differenza, mentre in discesa mi accorgo che la bici è molto più "legata).

in ogni caso ribadisco che secondo me la corsa va sfruttata tutta.
ovviamente io posso permettermi sag elevati perchè in discesa comunque non sono un drago , anzi.... chi spinge molto e va giù duro puo permettersi sag meno elevati , in quanto sfrutterà lo stesso tutta la corsa

In teoria se vuoi usare tutta la corsa, su un percorso poco accidentato devi aumentare il sag e ammorbidire l'ammo; al contrario, per non sfondare tutto, su un percorso molto accidentato in teoria lo devi indurire.
Ho poca esperienza con RP23 e tanta di più col DHX. Io col secondo, pur avendo un sag elevato, aumentando la pressione nella "boost valve" (quella del barilotto piccolo per intenderci) aumento la resistenza al fondocorsa (più l'ammo va giù e più si indurisce) così se incontro dei salti (ne faccio) non rischio di rovinare l'ammo.
Ci sono percorsi in cui non si ha bisogno dei 150mm di escursione.
https://picasaweb.google.com/Dariuckus/SaltiInVillaPamphili04Febbraio2011?authuser=0&feat=directlink
DSC_5256.JPG
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
sul percorso meno accidentato diminuisco il sag per avere una sospensione più dura in salita, che mi fa andare un pochino (ma poco poco) meglio... pur sapendo che non sfruttero tutta la corsa in discesa.

al contrario su giri tosti aumento il sag proprio per avere una sospensione morbidosa... chiaramente non troppo, i fondocorsa non mi piacciono.... però cmq la sospensione mi deve lavorare e tanto..
se infarcisci il giro di drop e salti le cose cambiano.... per me i tempi dei drop son finiti da parecchio, quindi non mi pongo il problema...

di buono, sull'i-drive, è che la sospensione si indurisce nella parte finale della corsa.
al momento le mie regolazioni mi permettono di sfruttare la corsa dell'ammo nella sua interezza, l'o-ring mi arriva a meno di un millimetro dalla fine della corsa sfruttabile sull'ammo, quindi per me è ok.

poi le regolazioni sono un discorso davvero personale.... basta vedere quanti piloti in dh girano bene con sospensioni molto dure, cosa che mediamente non succede in campo all mountain...
 

ALEdh90

Biker tremendus
22/8/10
1.142
-1
0
PG
Visita sito
il peso della force 1.0 sono 14kg con pedali, almeno a detta del sivende

Cavoli! 14 kg per una AM in alu top di gamma sono parecchi!
Io ricordavo che la differenza tra sanction e Force era all'incirca di 1kg emmezzo per tutti i modelli 1.0-2.0-3.0...
Ora la sanction 1.0 viene a pesare solo mezzo kg più della force 1.0? :nunsacci:

sinceramente, considerando la forca da 36, gomme più massicce, cerchi più robusti, ecc ecc... a me sembra strano che la differenza di peso sia solo quella...

Ho letto di gente con force carbon da 12,8 kg originali... non c'è mica 1,2 kg di differenza tra un telaio in carbonio e uno in alu... al massimo saranno 2-300 g :omertà:
 

resina65

Biker grossissimus
18/5/06
5.191
1
0
imperia
Visita sito
Cavoli! 14 kg per una AM in alu top di gamma sono parecchi!
Io ricordavo che la differenza tra sanction e Force era all'incirca di 1kg emmezzo per tutti i modelli 1.0-2.0-3.0...
Ora la sanction 1.0 viene a pesare solo mezzo kg più della force 1.0? :nunsacci:

sinceramente, considerando la forca da 36, gomme più massicce, cerchi più robusti, ecc ecc... a me sembra strano che la differenza di peso sia solo quella...

Ho letto di gente con force carbon da 12,8 kg originali... non c'è mica 1,2 kg di differenza tra un telaio in carbonio e uno in alu... al massimo saranno 2-300 g :omertà:


appunto,
allora la domanda è fondata
aspetto chi può rispondere con certezza

:il-saggi:
 

frw75

Biker superioris
25/6/10
897
0
0
Loria
Visita sito
Ragazzi, un piccolo sondaggio:

ma voi a quanto lo settate il sag dell ammo della GT FORCE?

mi spiego...all inizio lo tenevo bello rilassato sul 30% , col risultato di aver un fuorisella pessimo, una pedalata senza propedal piu che sufficente e pedalata con propedal ok.

poi mi è stato detto che l ammo era troppo morbido, quindi ora tengo un sag un po piu piccolo...in pedalata è ottima, ma quando inserisco il propedal ora mi sembra che peggiori la cosa: ad ogni pedalata sento come se mi "rinviasse", inoltre ha perso molta sensibilita sui piccoli urti.

oltretutto ho notato che la parte finale della corsa non è stata praticamente mai usata, in tutti e due i setting


la mia (carbon pro) il negoziante me l'ha tarata al 25%, però dopo qualche uscita, l'ho portato al 20% per salire meglio e perchè ho cominciato a fare qualche saltino, ho anche aumentato la pressione nella forcella perchè nel tecnico tendeva a infossare troppo...
morale: ho stravolto l'assetto della bici e devo tornare verso un assetto più morbido perchè nello sconnesso veloce essendo troppo rigida non copia bene...
la mia guida comunque non è di potenza, ma più di soppravivenza...
nel senso che non avendo ancora molta confidenza e tecnica di guida, non carico a dovere i pesi , c'è da dire che i sentieri che frequento normalmente sul monte Grappa sono più tecnici che scorrevoli
 

cowboy76

Biker cesareus
25/3/09
1.684
3
0
Ai piedi del Corno alle Scale..Prov. BO
Visita sito
Bike
Stumpy FSR expert carbon
Cavoli! 14 kg per una AM in alu top di gamma sono parecchi!
Io ricordavo che la differenza tra sanction e Force era all'incirca di 1kg emmezzo per tutti i modelli 1.0-2.0-3.0...
Ora la sanction 1.0 viene a pesare solo mezzo kg più della force 1.0? :nunsacci:

sinceramente, considerando la forca da 36, gomme più massicce, cerchi più robusti, ecc ecc... a me sembra strano che la differenza di peso sia solo quella...

Ho letto di gente con force carbon da 12,8 kg originali... non c'è mica 1,2 kg di differenza tra un telaio in carbonio e uno in alu... al massimo saranno 2-300 g :omertà:

che dirti, io non l'ho pesata...sto a quello che mi ha detto il sivende, e che abbiamo guardato nel catalogo ufficiale gt, dove tutti gli errori di montaggio (es forca) riportati sul sito online non ci sono, almeno i componenti sono quelli che si vedono dal vivo...poi, se non è vero ciò, a me fa solo che piacere visto che appunto sarebbe una bici papabile..
considera però che la carbon ha anche componenti di livello superiore che dovrebbero limare sul peso, e quindi la differenza non dovrebbe essere solo sul telaio...
la force 1.0 mod 2012 (perchè di questa parlo) esce già con reverb e pedali (almeno così mi dice il sivende), e quindi i 14 kg comprendono tutto, poi se la storia è come l'angolo di sterzo, allora non dico più nulla...:omertà:
 

ALEdh90

Biker tremendus
22/8/10
1.142
-1
0
PG
Visita sito
A quel punto, se il peso è davvero quello, non so quanto convenga spendere 3000 euro per una AM top di gamma... quando allo stesso prezzo altri marchi offrono qualcosa di molto più leggero!

Discorso che invece non vale per la gamma Enduro, dato che la Sanction esce dalla fabbrica con componenti pregiati che la fanno pesare appena 14,5 kg... che per una endurona è poco.
 

cowboy76

Biker cesareus
25/3/09
1.684
3
0
Ai piedi del Corno alle Scale..Prov. BO
Visita sito
Bike
Stumpy FSR expert carbon
A quel punto, se il peso è davvero quello, non so quanto convenga spendere 3000 euro per una AM top di gamma... quando allo stesso prezzo altri marchi offrono qualcosa di molto più leggero!

Discorso che invece non vale per la gamma Enduro, dato che la Sanction esce dalla fabbrica con componenti pregiati che la fanno pesare appena 14,5 kg... che per una endurona è poco.
ma, io ho visto quel peso nel catalogo, poi non so, spero di avere buone sorprese che smentiscono, visto che dai dati di GT non c'è più da meravigliarsi di niente..

però bici con 150/150 mediamente stanno sui 13 senza pedali...bohhh

sul discorso alternativo Sanction ti quoto...
 

kri-11

Biker serius
31/10/10
222
3
0
valli di torino
Visita sito
la force 1.0 2012 c'è l'ho io da 15gg e confermo quel peso li... come scritto qualche post piu addietro.

ma e 14kg (senza tubless) e con RS Reverb e pedali !!!!!!!!!!!!!!
(o meglio con i pedali di serie qualcosina di piu), cosa che le altre marche (di pari categoria AM 150) offrono si pesi minori ma non con lo stesso montaggio (no pedali No reggi), certo è che è cmq un telaio piuttosto robusto e magari a parità di allestimento rimane 2-3etti piu pesante rispetto ad altri mezzi, pero è inutile farci seghe mentali per cosi poco, quando con un copertone decente guadagni molto di piu in pedalabilità ecc...
 

cowboy76

Biker cesareus
25/3/09
1.684
3
0
Ai piedi del Corno alle Scale..Prov. BO
Visita sito
Bike
Stumpy FSR expert carbon
la force 1.0 2012 c'è l'ho io da 15gg e confermo quel peso li... come scritto qualche post piu addietro.

ma e 14kg (senza tubless) e con RS Reverb e pedali !!!!!!!!!!!!!!
(o meglio con i pedali di serie qualcosina di piu), cosa che le altre marche (di pari categoria AM 150) offrono si pesi minori ma non con lo stesso montaggio (no pedali No reggi), certo è che è cmq un telaio piuttosto robusto e magari a parità di allestimento rimane 2-3etti piu pesante rispetto ad altri mezzi, pero è inutile farci seghe mentali per cosi poco, quando con un copertone decente guadagni molto di piu in pedalabilità ecc...
quindi sono 14, all inclusive pero'...come avevo letto nel catalogo!beh, quoto il fatto dei copertoni, con una biga di 150 mm 13,5 o 14 kg non credo facciano una gran differenza, mentre una buoma opertura dietro smorza molto il mezzp kilo, ihmo ovviamente!
 

bizzu

Biker urlandum
17/5/11
598
0
0
pisa
Visita sito
di buono, sull'i-drive, è che la sospensione si indurisce nella parte finale della corsa.

Allora non era solo una mia impressione!

infatti avendo notato questa cosa volevo capire se veniva sfruttata per poter tenere un ammo piu morbido, visto che tanto nel fondo tende a indurire.

boh, comunque mi sa che l unica è continuare a gonfiare e sgonfiare finchè non trovo la giusta pressione per me:nunsacci:
 

Shox Angel

Biker novus
3/5/11
23
0
0
Rivoli (TO)
Visita sito
ciao ragazzi ho 2 offertre tra le mani, una sanction 3 del 2010 e una force 3 2011 montate seguenti:

-GT SANCTION 3.0 2010 – NUOVA - taglia M, prezzo scontatissimo per fine serie. La GT Sanction è una stupenda bici da enduro, con 160 mm di escursione su entrambe le ruote, dotata di forcella Duroluc con comando remoto che permette di ridurre l’escursione senza togliere le mani dal manubrio ed affrontare le salite più lunghe con la posizione in sella più ideale per spingere sui pedali. Ha il telaio in Alluminio 6061 con perno posteriore Maxle da 12 mm per la massima rigidità. La sospensione posteriore ormai collaudatissima Indipendent Drivetrain è totalmente svincolata dall’azione della pedalata, rende la bici scattante sulle accelerazioni e molto sensibile nel copiare le asperità del terreno.
Montaggio:
-Rear Shock: FOX DHX Air 3.0, air sprung
-Fork: SR Suntour Duroluc con commando remoto dell’escursione
-Crankset / Chainwheel: FSA
-Bottom Bracket: FSA
-Rear Derailleur: SRAM X .7
-Shifters:SRAM X .5
-Rims: Torsion
-Tires: Kenda Nevgal,
-Brake: Shimano idraulic disc
-Handlebar: Kore
-Stem: Kore
-Headset: FSA
-Saddle: WTB Pure V Race

force3.0 2011: montata da catalogo:

Type of FrameMonocoque/Hydroformed Am Metal™ Frame (TT/DT,ST), 150mm Travel Independent Drivetrain™ Suspension System w/ Forged Linkage, Pivots, Bottom Bracket, Dropouts, and 1 1/8" to 1 1/2" Tapered Head TubeForkMarzocchi 44 RLO w/120mm Travel QR15, Adjustable Rebound, Lockout, & Alloy SteererCrankShimano Deore 42/32/24Bottom BracketShimano DeoreShiftersShimano Deore, RapidfireCog SetShimano CS-HG62-10, 11-36T, 10-SpeedChainKMC X10, 10-SpeedFront DerailleurShimano Deore Rear DerailleurShimano Deore, 10-SpeedRimsAlex TD24 32HFront HubALL TERRA Alloy Disc 32HRear HubALL TERRA Alloy Disc 32HSpokesStainless 14GTiresMaxxis Ardent, 2.25", FoldingPedalsALL TERRA Slimline Flat Pedal, Cast AlloyFront BrakeShimano BR-M445 Hydraulic, 180mm (F/R)Rear BrakeShimano BR-M445 Hydraulic, 180mm (F/R)Brake LeversShimano BR-M445HandlebarALL TERRA AL6061 DB, 700mmStemALL TERRA 3D Forged, 4-bolt, XS/S = 70mm,HeadsetFSA Gravity DL , 1.5" to 1 1/8"SaddleWTB Volt CompSeat PostAll-Terra Alloy Microadjust, 31.6mm x 350mmRear ShockX-Fusion 02 RL w/150mm Travel, Adjustable Rebound & LockoutExtrasN/A













javascript:;

tutte e 2 le bici costano 1500 ciascuna..sono entrambe nuove. cosa mi consigliate di prendere a livello di qualità pezzi materiali e componentistica? grazie
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo